• Non ci sono risultati.

(a)mar: messaggi in bottiglia per descrivere, evocare e suscitare la saudade

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(a)mar: messaggi in bottiglia per descrivere, evocare e suscitare la saudade"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Melanie Agresta

Relatore - Andrea Bocci

(a)mar

3. 2. 4. 5. 1. 1. Etichetta

Riporta il nome della collana, l’autore, il ti-tolo del racconto e del libro da cui è tratto. 4. Tappo USB

Il tappo contiene al suo interno l’eBook del racconto di Tabucchi.

2. Il messaggio in bottiglia

Trasposizione visiva del racconto Un bigliet-to in mezzo al mare di Anbigliet-tonio Tabucchi. 5. Fondo cromato

Dettaglio che richiama il metodo di elabora- zione delle immagini presenti nel messaggio.

3. (a)mar / messaggio in bottiglia Visione dell’artefatto nel suo insieme.

(2)

Abstract

« È il mare che parla, attraverso parole, disegni e invo-cazioni, chiusi in bottiglie lasciate in balia delle onde. [...] Addii, desideri, frasi d’amore, richieste d’aiuto di fi-niti naufraghi, fotografie. »1

Questo progetto nasce dalla volontà di riuscire a tra-smettere un sentimento per me molto importante, le-gato a quelle che sono le mie origini.

La saudade mi è stata trasmessa da mia madre attra-verso i suoi ricordi e i suoi occhi. A mia volta ho cercato di raccontare una storia che parla di sentimenti con-trastanti, di amore e di amarezza, e per farlo ho scelto di utilizzare la forza del mare.

I messaggi in bottiglia riescono a contenere tutto que-sto, e lo fanno attraverso le lettere d’amore di Antonio Tabucchi, scrittore italiano con una profonda passione per il Portogallo e la saudade, che grazie alle sue paro-le è riuscito a narrare cosa sia il sentimento.

Svolgimento

Il primo passo è stato quello di indagare l’origine del sentimento e la sua importanza per la cultura por-toghese. Sono poi passata a valutare le peculiarità della comunicazione a parole e di quella che avviene per mezzo delle immagini, per dimostrare come una fotografia sia in grado di suscitare maggiormente dei sentimenti, senza però dimenticare che insieme, testo e immagine, possono crescere di forza comunicativa l’uno grazie all’altra. Molti scrittori portoghesi e bra-siliani nel corso della storia hanno prodotto opere che riescono a far immergere nel sentimento, ma è uno scrittore italiano ad aver catturato la mia attenzione. La «nostalgia al futuro» di Antonio Tabucchi, ovvero come lui stesso descrive la saudade, è una visione mol-to interessante, ed è stata presa come punmol-to di par-tenza per la realizzazione del progetto. L’idea è stata quindi quella di far capo ad un suo testo letterario, che riuscisse a descrivere il sentimento, senza farlo esplici-tamente. L’obiettivo era di raggiungere principalmen-te chi già ha avuto modo di approcciarsi con la letprincipalmen-te- lette-ratura legata alla saudade, creando un prodotto che riuscisse invece ad evocare e suscitare il sentimento, facendo vivere un’esperienza. Tutto ciò ha quindi por-tato alla nascita di (a)mar, una collana di messaggi in

1. Telmo Pievani e Federico Taddia (2014) , Il maschio è inutile. Un saggio quasi filosofico, Milano, p. 65

bottiglia, creata nel tentativo di fornire un’esperienza più completa della saudade.

Conclusioni

Quello che ho cercato di fare è stato creare un’e-sperienza che potesse far immergere le persone nel sentimento della saudade. Nel momento in cui sulla spiaggia qualcuno trova una bottiglia, inizia a nascere la curiosità di sapere cosa ci sia all’interno. Molte do-mande possono crearsi nella testa: Da dove arriva? A chi apparteneva? Ed è quando il contenuto viene por-tato alla luce che la saudade entra in gioco.

Saudade. Questa parola portoghese non ha un termine esatto corrispondente

nella lingua italiana. Pur essendo simile a sentimenti come la nostalgia e la

malin-conia, tradurla con queste parole non le rende giustizia. Questo aspetto ha subito

attirato la mia curiosità, portandomi a pensare se non fosse possibile far capo alla

comunicazione visiva per restituire il sentimento in maniera più efficace.

Riferimenti

Documenti correlati

Materia preferita Attore preferito Attrice preferita Canzone preferita Film preferito Cantante preferito/a Gruppo preferito Cibo preferito Passatempi preferiti Sport

I risultati del 2017 indicano che le aziende che si sono trovate dinanzi alle accuse, sono quelle che si trovano nelle prime o nelle ultime fasce della Benchmark. Vale a dire, che

La tecnologia, in ogni periodo storico, è sempre stata neutra e irrinunciabile: può supportare il consumismo emotivo più bieco oppure aiutarci a veicolare la speculazione

❖ La transizione dallo stato ready a running avviene − ad opera del dispatcher − quando, in seguito al blocco del processo in esecuzione, il processo viene scelto, fra tutti i

Siete i miei soldati che dovete combattere ogni giorno sempre di più contro questo male facendo i cenacoli, i gruppi di preghiera che ho chiesto ovunque, perché questi cenacoli,

Sono la Madre della Solitudine, perché anche oggi sono nuovamente crocifissa con mio Figlio Gesù, da tante anime che disprezzano il mio amore, i miei messaggi, le

……….. FIRMA INSEGNANTE: ………. Il maestro Giampaolo http://didatticamatematicaprimaria.blogspot.com http://verifichematematica.blogspot.com 10) Cerchia le monete che occorrono

Il già sopra richiamato passaggio (v. 4) sul valore del rapporto fisico con un libro che sia stato letto o anche solo scelto da una persona cara non evoca certo solo