Verifiche matematica 2a - Materiale per scuola elementare materia matematica.

183  Download (2)

Full text

(1)

Prova di verifica II Bimestre – MATEMATICA classe 2ª_____ ALUNNO______________________

Calcola in colonna.

Calcola in colonna.

SEGNA CON UNA X LE RISPOSTE ESATTE.

1. Diego possiede 19 figurine e ne regale 7 al suo compagno di banco. Quante figurine gli sono rimaste?

A. 12 B. 9 C. 6

2. Quale frase corrisponde alla seguente scrittura?

A. Cinquanta è maggiore di venti B. Venti è maggiore di cinquanta C. Cinquanta è minore di venti 3. Quali numeri sono maggiori di 21?

da u 3 1 9 1 + = da u 2 1 2 8 + = da u 3 1 4 2 + = da u 1 3 8 4 + = da u 2 5 9 0 + = da u 4 1 5 5 - = da u 3 2 5 6 - = da u 7 2 2 1 - = da u 5 3 8 4 - = da u 5 2 0 2 - =

50 > 20

19 28 11 22 20 259 7

(2)

Prova di verifica II Bimestre – MATEMATICA classe 2ª_____ ALUNNO______________________

4. Come puoi definire questo insieme?

A. Animali con 4 zampe B. Animali

C. Animali marini

5. In un ristorante ci sono 11 persone. Dopo un’ora arrivano altre 8 persone e dopo mezz’ora 4 se ne vanno. Quante persone sono rimaste nel ristorante?

A. 15 B. 11 C. 18

6. Qual è il giusto ordine decrescente (dal più grande al più piccolo) dei seguenti numeri?

18 2 93 90 77 4 69

A. 2 18 4 77 69 90 93 B. 93 90 18 69 77 2 4 C. 93 90 77 69 18 4 2

7. Quale numero è il precedente di 71 e il successivo di 69? A. 68

B. 72 C. 70

(3)

Prova di verifica II Bimestre – MATEMATICA classe 2ª_____ ALUNNO______________________

8. La famiglia di Riccardo parte per le vacanze. Traccia il percorso che percorre. Dove trascorrerà le vacanze?

A. In montagna B. Al lago C. Al mare 9. Come puoi definire questa linea?

A. Linea spezzata chiusa B. Linea retta C. Linea spezzata aperta

10. Quale figura corrisponde alla seguente descrizione? “ È un cerchio dentro un quadrato”

(4)

1. Esegui in colonna le seguenti operazioni.

2. Svolgi i problemi.

A.

Leonardo ha disegnato un ghepardo con 45 macchie. Dopo averlo osservato

attentamente decide di disegnare altre 8 macchie per fare ancor più bello il

manto del felino. Quante macchie avrà in tutto il ghepardo di Leonardo?

DATI --- --- _______________ _______________ _______________ da u 1 3 6 8 + = da u 2 8 4 + = da u 1 1 4 7 + = da u 4 3 7 + = da u 2 1 7 5 + = da u 4 2 6 3 - = da u 1 6 5 - = da u 3 3 7 4 - = da u 5 3 8 8 - = da u 1 5 4 - =

?

DISEGNO

Risolvo

Indico in riga

Rispondo

Calcolo in colonna

(5)

B.

Melissa oggi aveva un bellissimo fermaglio per i capelli decorato con 58

perline. Durante la ricreazione il fermaglio si è rotto : 21 perline sono finite per

terra! Quante perline sono rimaste attaccate?

DATI --- --- _______________ _______________ _______________

3. Unisci i punti usando il righello.

1

2 5

3 4 6

4. Unisci i punti disegnando a mano libera una linea curva.

?

DISEGNO

Risolvo

Indico in riga

Rispondo

Calcolo in colonna

(6)

Prova di verifica 4° bimestre MATEMATICA

ALUNNO_________________________________________ 1. Leggi con attenzione ogni problema, poi segna l’operazione da fare per risolverlo.

2. Esegui le operazioni.

14 + 102 + 13 =

_______

36 + 43 =

_______

128 - 19 =

_______

426 - 115 =

_______

92 - 54 =

_______

121 x 3 =

_______

42 x 2 =

_______

103 x 6 =

_______

18 : 2 =

_______

36 : 4 =

_______

Fabio ha 18 figurine, Andrea ne ha la metà.

Quante figurine ha Andrea?

In cartoleria ci sono 45 penne rosse e 16 blu.

Quante penne in tutto? A

B

In pasticceria c’erano 26

bignè. Lisa ne ha acquistati 8. Quanti bignè sono rimasti?

C

Gaia compra 4 pacchi di uova. Ogni pacco ha 6 uova.

Quante uova in tutto? D

La maestra ha 12 penne; Marco ne ha il doppio.

Quante penne ha Marco? E

+

-

x :

+

-

x :

+

-

x :

+

-

x :

+

-

x :

Figure

Updating...

References

Related subjects :