• Non ci sono risultati.

Modelli Organizzativi Sanitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Modelli Organizzativi Sanitari"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Le grandi sfide assistenziali, oltre a richiedere un’efficace integrazione delle politiche, degli indirizzi e degli interventi da parte delle diverse aree del welfare, necessitano anche di un sistema coeso che porti alla convergenza dei finanziamenti, provenienti dai diversi settori coinvolti, su obiettivi ed ambiti tematici condivisi e delineati. Il presente lavoro offre l’occasione per alimentare i contributi al dibattito su efficienza e valorizzazione sociale, in particolare dei servizi sanitari territoriali, fornendo una visione del tema dal punto di vista teorico e pratico. Nel 2015 é iniziata, infatti, una collaborazione tra l’allora Dipartimento Dipendenze 1 dell’ASL TO 2 e il Dipartimento di Management – Centro Studi di Ragioneria Pubblica dell’Universitá di Torino. L’obiettivo é quello di riuscire ad integrare due saperi: quello clinico basato, sull’efficacia dei trattamenti e quello manageriale, focalizzato sui costi e sull’efficienza dei servizi, permettendo un dialogo fra questi due mondi, quello della cura e quello dei costi che, sebbene spesso visti in modo pregiudizievole in antitesi, potrebbero portare ad un complessivo miglioramento dell’efficienza nonché dell’efficacia dei trattamenti.

Luigi Puddu, Giacomo Büchi, Paolo Pietro Biancone,

Christian Rainero, Silvana Secinaro, Vania Tradori,

Alessandro Migliavacca, Alessandra Indelicato,

Valerio Brescia, Emanuele Bignamini, Carolina Cappa,

Emanuele Davide Ruffino, Germana Zollesi

Management dei servizi

sanitari territoriali

Management dei servizi sanitari territoriali

Prezzo € 10,64

Efficienza e

Valorizzazione Sociale

Collana In-DIPENDENZE

EDIZIONI

PUBLIEDIT

EDIZIONI PUBLIEDIT

Riferimenti

Documenti correlati

l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Milano attraverso la Commissione Compliance e modelli organizzativi svolge un’at- tività di studio

l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Milano attraverso la Commissione Compliance e modelli organizzativi svolge un’at- tività di studio

l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Milano attraverso la Commissione Compliance e modelli organizzativi svolge un’at- tività di studio

[r]

Circolare del Ministero della Salute del 29 Maggio 2020 Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed

Il grafico mostra l’andamento della mortalità, dei guariti, degli isolati a domicilio e degli ospedalizzati (ricoveri ordinari e ricoveri intensivi) in rapporto alla

Sono state individuate 2 soglie di allarme: la prima (30%) riprende il valore indicato in tal senso per l’occupazione dei posti letto totali di Terapia Intensiva, previsto dal

6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero2.