• Non ci sono risultati.

Controllo ispettivo di bovine da latte trattate con somatotropina ricombinante: ricerca di indicatori indiretti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Controllo ispettivo di bovine da latte trattate con somatotropina ricombinante: ricerca di indicatori indiretti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RIASSUNTO

Parole chiave: asse somatotropo, biomarcatori, ghiandola mammaria, muscolo, somatotropina ricombinante.

La somatotropina bovina ricombinante (rbST) è un ormone sintetico prodotto allo scopo di aumentare la resa delle vacche da latte. Se in alcuni Paesi il suo utilizzo è stato autorizzato, l’Unione Europea ne ha bandito il commercio e l’impiego all’interno dei suoi stati membri (Decisione del Consiglio 1999/879/CE).

L’estrema somiglianza fra la molecola della rbST e quella nativa ha reso finora infruttuosi i numerosi tentativi di sviluppare metodiche analitiche dirette per l’individuazione delle bovine trattate, stimolando la ricerca di approcci alternativi.

Questo lavoro di tesi s’inserisce in un progetto che si propone di analizzare l’espressione dei principali geni appartenenti all’asse somatotropo nella ghiandola mammaria e nel muscolo scheletrico di bovine trattate con rbST, con lo scopo di ricercare biomarcatori per la rivelazione del trattamento ormonale e di approfondire le conoscenze sui meccanismi molecolari di regolazione dell’asse stesso.

I risultati hanno rivelato un sensibile aumento d’espressione di IGFBP-5 in entrambi gli organi dopo trattamento con rbST, mentre sono risultati significativamente meno espressi

IGF-1R, IGF-2 e IGFBP-6 nella ghiandola mammaria e GHR nel muscolo, suggerendo un

coinvolgimento degli stessi nei meccanismi di regolazione dell’asse somatotropo. Tuttavia, le differenze osservate fra bovine trattate e controlli non possono essere considerate sufficienti a confermare un eventuale trattamento con rbST, a causa della loro limitata entità e delle variazioni individuali relative ai singoli animali.

ABSTRACT

Key words: somatotropic axis, biomarkers, mammary gland, muscle, recombinant somatotropin

The recombinant bovine somatotropin (rbST) is a synthetic hormone produced to increase the milk yield in cows. rbST is allowed in some Countries, yet the UE has banished its trade and use within the member States (Council Decision 99/218/CEE).

The little molecular difference between the recombinant and the native somatotropin has made fruitless the several attempts to develop direct analytic methods for the identification of treated cattle, thus stimulating the research of alternative approaches.

This work of thesis is part of a project the aim of which is to analyse the expression of the main genes of the somatotropic axis in mammary gland e skeletal muscle of dairy cows treated with rbST, with the purpose of researching biomarkers for detection of the hormonal treatment and of obtaining further insights into the molecular regulation mechanisms of the aforesaid axis.

The results show a considerable increase of IGFBP-5 expression in both organs after treatment with rbST, while IGF-1R, IGF-2 and IGFBP-6 in the mammary gland and GHR in the muscle result significantly less expressed, suggesting a possible involvement in the regulatory mechanisms of the somatotropic axis. Nevertheless, the differences observed between treated cows and control cannot be considered as a sufficient factor to confirm an eventual treatment with rbST, because of their limited extent and the individual variations with regard to the animals.

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, effetti notevoli sono stati trovati per: LTF rs43765461 sulla % di lattosio, questo gene spiega il 35.57% della varianza genetica totale per questo carattere,

L’analisi statistica è stata effettuata mediante il software JMP, ver. I dati relativi a RBC, WBC, NEU, EOS, BAS, LY e MONO sono stati trasformati logaritmicamente per

TTAGCACTACCGTATTTGCGCATTACCAGATTAGAGAA TTAGCACTACCGTATTTGCGCATTACCAGATTAGAGAA ATGCTAGTCGATCTATCGATCGGCTATTCGCAAAGCTG

CS-A somatomammotropina (Corionic somatotropine A) GH-V ormone della crescita placentare..

Tra questi, il Bombyx mori nuclear polyhedrosis virus (BmNPV) e soprattutto l’Autographa californica nuclear polyhedrosis virus (AcMNPV) sono le due specie virali maggiormente

Il condizionamento contestuale alla paura o contextual fear conditioning (CFC), invece, richiede sia l’ attivazione dell’ amigdala che dell’ ippocampo, in quanto anche

Il prodotto di esterificazione è stato poi purificato dall’eccesso di solketal mediante cromatografia flash su allumina utilizzando etere dietilico come eluente e

L’opera è considerata dagli studiosi una delle più importanti fonti per la conoscenza dell’eresia catara.. All’interno del trattato sono inoltre presenti tre trattazioni a