• Non ci sono risultati.

INTERFERENZE_seminario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INTERFERENZE_seminario"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INTERFERENZE

INTERFERENZE

19 maggio

ore 15.00

Sede dell’Annunziata

Aula A121

Ascoli Piceno

introduce

Luigi Coccia

intervengono

Stefano Catucci

[filosofo]

Antonia Tessitore

[critico musicale]

Pepe Barbieri

[architetto]

CIVITANOVISSIMA

Progetti per Civitanova Marche

UNICAM Università di Camerino

SAD Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” - Ascoli Piceno

Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura

Workshop Finali di Laurea aa 2014-2015

Luigi Coccia

con Alessandro Gabbianelli Silvia Lisi

Marco D’Annuntiis

con Sara Cipolletti Emmanuele Pedicone

Massimo Perriccioli

con Laura Ridolfi Elisa Ciucciové

Massimo Sargolini

con Roberta Caprodossi Ilenia Pierantoni

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre un ringraziamento doveroso va a tutti gli amici di famiglia, a quelle persone che da sempre mi sono state vicine e che sempre spero vi rimangano; in particolar

side table ARK 55 in size Ø 70xH.60cm Tavolino da salotto con piano in legno spessore 40mm e dettagli in acciaio lucido, disponibile in noce Canaletto, ebano lucido o laccato lucido

Il seminario vuole indagare sull’efficacia dell’introduzione di Ergoformatori sia in RSA/ospedali che in altre tipologie di aziende (industria) per i seguenti aspetti:?. -

The comparison between MC rate constants and classical Rice-Ramsperberg-Kassel harmonic theory shows that anharmonicity plays an important role in the dissociation process of the

While the latter conclusion seems to suggest that only a limited absolute improvement may come from using high or- der approximations in δt to describe rotational diffusion on a

The analysis of trajectory results indicated a relatively long lifetime for the collisional complex and the presence of multiple time scales for the exchange process, with a

A particular emphasis is placed on benchmarking the accuracy of vTST in predicting the dissociation rate and kinetic energy release of a fragmentation event as a function of the

(a) ` e uguale alla somma delle aree dei pentagoni regolari costruiti sui cateti di quel triangolo rettangolo.. (b) ` e maggiore alla somma delle aree dei pentagoni regolari