• Non ci sono risultati.

Les trio établissements humains

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Les trio établissements humains"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

a firenze

2.2

015

le corbusier a firenze

fi

re

n

ze

a

rc

h

it

e

tt

u

ra

architettura

f i r e n z e

2.2015

Periodico semestrale

Anno XIX n.2

14,00

Spedizione in abbonamento postale 70% Firenze

ISSN 1826-0772

FIRENZE

UNIVERSITY

(2)

via della Mattonaia, 14 - 50121 Firenze - tel. 055/2755419 fax. 055/2755355

Periodico semestrale*

Anno XIX n. 2 - 2015

ISSN 1826-0772 - ISSN 2035-4444 on line

Autorizzazione del Tribunale di Firenze n. 4725 del 25.09.1997

Direttore responsabile - Saverio Mecca

Direttore - Maria Grazia Eccheli

Comitato scientifico - Alberto Campo Baeza, Maria Teresa Bartoli, Fabio Capanni, João Luís Carrilho da Graça, Francesco Cellini,

Maria Grazia Eccheli, Adolfo Natalini, Ulisse Tramonti, Chris Younes, Paolo Zermani

Redazione - Fabrizio Arrigoni, Valerio Barberis, Riccardo Butini, Francesco Collotti, Fabio Fabbrizzi, Francesca Mugnai, Alberto Pireddu,

Michelangelo Pivetta, Andrea Volpe, Claudio Zanirato

Collaboratori - Simone Barbi, Gabriele Bartocci, Caterina Lisini, Francesca Privitera

a cura di Susanna Caccia, Maria Grazia Eccheli, Fabrizio Arrigoni con la collaborazione di Alessandro Cossu, Salvatore Zocco, Arba Baxhaku e Luis Gatt

Tutte le immagini e i disegni sono stati gentilmente concessi da Fondation Le Corbusier © FLC Paris, by SIAE 2015

Info-Grafica e Dtp - Massimo Battista

Segretaria di redazione e amministrazione - Grazia Poli e-mail: firenzearchitettura@gmail.com

La presente opera, salvo specifica indicazione contraria, è rilasciata nei termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International

(CC BY-SA 4.0: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/legalcode)

CC 2015 Firenze University Press

Università degli Studi di Firenze

Firenze University Press

Borgo Albizi, 28, 50122 Firenze Italy

www.fupress.com

Printed in Italy

Firenze Architettura on-line: www.fupress.net/fa

Gli scritti sono sottoposti alla valutazione del Comitato Scientifico e a lettori esterni con il criterio del BLINd-REVIEw

L’Editore è a disposizione di tutti gli eventuali proprietari di diritti sulle immagini riprodotte nel caso non si fosse riusciti a recuperarli per chiedere debita autorizzazione

The Publisher is available to all owners of any images reproduced rights in case had not been able to recover it to ask for proper authorization

chiuso in redazione ottobre 2015 - stampa Bandecchi & Vivaldi s.r.l., Pontedera (PI) *consultabile su Internet http://www.dida.unifi.it/vp-308-firenze-architettura.html

DIDA

DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

architettura

f i r e n z e

(3)

editoriale

firenze 1963

la lezione di LC - architettura e arte

LC ed i moderni fiorentini

lectures

commenti critici di alcune opere di LC

eventi

Le Corbusier a Firenze

Saverio Mecca

Parigi Lucca Firenze - Celebrazionismo e patrimonializzazione dell’opera lecorbuseriana

Susanna Caccia Gherardini

La mostra di Palazzo Strozzi: Le Corbusier architetto pittore e scultore

Lisa Carotti

Firenze 1963. Pubblicistica su Le Corbusier

Alessio Palandri

Le Corbusier a Firenze visto da un giovane artista che voleva diventare architetto e raccontato

dallo stesso ormai assai vecchio

Adolfo Natalini

Ossessione - Le Corbusier, cella con vista sul novecento

Maria Grazia Eccheli

Pittura e linguaggi di Le Corbusier

Gianni Contessi

Leonardo Ricci e Le Corbusier: “…amo Ronchamp ma… non la posso accettare”

Corinna Vasic´ Vatovec

Di maestri e discepoli. La lezione di Le Corbusier nelle opere di Edoardo Detti

Francesca Mugnai

Giovanni Michelucci e Le Corbusier - Tumulte dans l’ensemble

Salvatore Zocco

Giovanni Michelucci - Le Corbusier negli appunti delle lezioni

Leonardo Savioli - Le Corbusier Pittore Scultore Architetto

Postfazione - L’unione delle arti: l’opera di Le Corbusier nelle lezioni di Leonardo Savioli

Francesca Privitera

Carlos Martí Arís - Gli elementi, i rapporti, il progetto

Postfazione - Carlos Martí Arís e la lezione di LC

Valeria Pezza

Francesco Venezia.

Torre d’Ombre o l’architettura delle apparenze reali

Alessandro Cossu (a cura di)

Étude sur le mouvement d’art décoratif en Allemagne - Giuseppina Scavuzzo

Vers une architecture - Fabrizio Arrigoni

Urbanisme - Maddalena Rossi

L’Art Décoratif d’Aujourd’hui - Francesca Giusti

Précisions sur un état présent de l’architecture et de l’urbanisme - Enrico Bordogna

La Ville radieuse - Alessio Palandri

Aircraft - Giancarlo Paba

Quand les cathédrales étaient blanches. Voyage au pays des timides - Riccardo Butini

Des Canons, des munitions? Merci, des logis s.v.p. - Serena Maffioletti

La Maison des hommes - Gundula Rakowitz

Entretien avec les étudiants des écoles d’architecture - Riccardo Renzi

Les Trois établissements humains - Claudio Saragosa

Manière de penser l’urbanisme - Fabiola Gorgeri

Le Modulor e Modulor 2 - Michelangelo Pivetta

Poésie sur Alger - Fabio Lucchesi

Une Petite maison - Francesco Collotti

Le poème de l’angle droit - Alessandro Cossu

Ronchamp - Alberto Pireddu

Le Voyage d’Orient - Arba Baxhaku

Oeuvre Complète - Valerio Paolo Mosco

Carnet 1 (1914-1948) e Carnet 2 (1950-1954) - Riccardo Campagnola

Le Corbusier - Gabriele Corsani

Le Corbusier Viaggio in Toscana (1907) - Fabio Fabbrizzi

Le Corbusier 1965-2015: splendori ed oltraggi

Andrea Volpe

Firenze, 1963 - Firenze, 2015 - I modelli di Le Corbusier

Eleonora Cecconi

3

6

16

28

36

38

52

58

70

80

94

100

102

106

116

120

142

144

146

148

150

152

154

156

158

160

162

164

166

168

170

172

174

176

178

180

182

184

186

188

196

architettura

f i r e n z e

2.2015

(4)

164

Firenze Architettura (2, 2015), pp. 164-165 ISSN 1826-0772 (print)

ISSN 2035-4444 (online)

CC BY-SA 4.0 Firenze University Press www.fupress.com/fa/

Nel pensiero di Le Corbusier1 c’è tutto e, forse, il

contrario di tutto. C’è il progetto per la metropoli e il progetto per la fattoria, la città che galleggia sul territorio e la fattoria che lo cura e lo trasforma. Già nel progetto per la Ville Radieuse, Le Corbusier si occupa anche della Ferme Radieuse e del Village

Radieux. È nel 1945-46 che pubblica due testi in

cui l’autore fa sintesi delle esperienze preceden-ti e le approfondisce configurando anche diverse soluzioni progettuali rispetto a quelle fino ad allora delineate. I testi sono Les trois établissements

hu-mains, pubblicato nel 1945, e Manière de penser l’urbanisme, dato alle stampe nel 1946. Il primo dei

due libri traccia un modello di pianificazione globale cercando di mettere in gioco e riorganizzare le tre funzioni generali che dovrebbero caratterizzare una società vitale e spiritualmente evoluta, cioè nutrire, produrre, scambiare. Viene redatto in collaborazio-ne con l’ASCORAL2 e riporta la determinazione di

tre insediamenti che dovrebbero dare soddisfazio-ne alle funzioni individuate: «1) il lavoro della terra determinerà l’unità di gestione agricola; 2) l’attività di trasformazione delle materie prime determinerà le città industriali, le città lineari; 3) l’attività concernen-te la distribuzione, il commercio e lo scambio, l’atti-vità amministrativa, quella intellettuale e di governo, daranno luogo, sotto forme distinte o combinate, alle città concentrico-radiali»3. I tre insediamenti si

uniscono fra loro dando vita ad una copertura com-pleta del territorio. Dalle città puntuali (le città

radial-concentriche) si sviluppano le città-lineari industriali,

che essendo rettilinee producono dei raggi che si protendono nelle superfici territoriali. I raggi, andan-do da insediamento a insediamento, danno vita a dei triangoli (analoghi a quelli già proposti da Soria y Mata4) le cui superfici interne sono destinate a

dive-nire delle riserve contadine pure.

La città radial-concentrica è la città storica e quindi deve conservare «lo splendore che le derivava dalle vie imperiali o romane»5, è la città in cui giungono fiotti di cose e che rinvia attraverso vaste regioni mercanzie ed idee, e la città che con il tempo ha

subito cattive trasformazioni e che, passando la fer-rovia altrove, è stata talvolta isolata. Ora verrà rivita-lizzata nella sua funzione originaria (di commercio,

di amministrazione, di cultura) ma avrà la possibilità anche di ricostruirsi un ruolo entrando in contatto con la città industriale lineare: quest’ultima «le infon-derà nuova energia, e in questo incontro si avrà uno scambio di valori complementari. La città industriale assorbirà i valori spirituali, valori che saranno inesti-mabili quando la città radial-concentrica, come nel caso di Parigi o di Lione, è un centro di pensiero e di forze nutrite di tradizione. La natura talmente differente delle due città lascia presagire la violenza dell’incontro e l’intensità che ne sarà la felice con-seguenza»6. Questo incontro sarà spiritualmente

intenso «l’una introdurrà il voltaggio delle tecniche macchinistiche l’altra la fermezza delle cose quasi eterne, lungamente pensate, vissute, sperimentate»7

ma fisicamente mediato. Infatti fra la città radial-concentrica e la città industriale lineare, in modo che quest’ultima non giunga ai margini o penetri nella città radial-concentrica, sarà interposta «una zona di protezione formata di campi, prati e boschi. È in mezzo a questa cintura di verde, in mezzo a questi spazi pacifici che avverrà l’incontro, il contatto e lo scambio armonioso»8.

Claudio Saragosa

1 Per un approfondimento vedi: Saragosa C. La città fra

pas-sato e futuro. Un percorso critico sulla via di Biopoli, Roma,

Donzelli, 2011, pag. 225-238.

2 «L’ASCORAL, un’associazione nata a Parigi durante la

guer-ra - di fatto costituiva un allargamento del gruppo di architetti francesi che partecipavano ai CIAM attraverso l’inserimento di artisti, urbanisti, ingegneri, sociologi, biologi, medici ed economisti - con l’obiettivo di approfondire tutti i possibili temi architettonici e urbanistici». Petrilli A. (2006),

L’urbanisti-ca di Le Corbusier, Marsilio, Venezia, pag. 137.

3 Le Corbusier, Maniera di pensare l’urbanistica, Laterza,

Roma-Bari, 1997, pag. 109.

4 Gabellini P., Tecniche urbanistiche, Carocci editore, Roma,

2004, pag. 138.

5 Le Corbusier, L’urbanistica dei tre insediamenti umani,

Edi-zioni di Comunità, Milano, 1961, pag. 102.

6 Idib., pag. 102.

7 Idib., pag. 103.

8 Idib., pag. 102.

Les trois établissements humains

(5)

165

In the thought of Le Corbusier1 there is everything and, perhaps, the opposite of every-thing. There is the project for the metropolis and the project for the farm, the city floating on the land and farm which takes care of it and transforms it. Already in the project for the Ville Radieuse, Le Corbusier also deals with the Ferme Radieuse and the Village Radieux. It is in the 1945-46 that he publishes two texts in which makes a summary of previous ex-periences, deepening different design solutions compared with the ones so far outlined. The texts are Les trois établissements humains, published in 1945, and Manière de penser l’urbanisme, printed in 1946. The first of these two books traces a model of comprehensive planning trying to put on the line and reorganize the three general func-tions that should characterize a vital and spiritually evolved society, which means feeding, producing, exchanging. It is drafted in collaboration with ASCORAL2 and reports the determination of three settlements that should satisfy the identified functions: «1) working the land will determine the agricultural management unit; 2) processing activities of raw materials will determine the industrial cities, the linear city, 3) activities related to distribu-tion, trade, and exchange, administrative activities, intellectual and Government ones, will give rise, under distinct or combined forms, to the concentric-radial city»3. The three settlements are linked together giving life to a complete coverage of the territory. From the punctual cities (the concentric-radial cities) are developed the industrial-linear cities, that since they are rectilinear produce rays that run out into the territorial surfaces. The rays, going from settlement to settlement, turn into triangles (like those already proposed by Soria y Mata4) whose interior surfaces are meant to become pure farm reserves. The concentric-radial city is the historic city and for this reason has to preserve «the splendour that came from the imperial or roman streets»5, is the city in which arrive lapping things and that exchanges in vast regions merchandise and ideas, it is the city that with time has suffered bad transformations, and which, by passing the railroad else-where, has sometimes been isolated. Now it will be revitalized to its original function (of trade, administration, culture) but also will have the opportunity to rebuild a new role by getting in touch with the linear industrial city: this last one «will infuse new energies, and in this encounter there will be an exchange of complementary values. The Industrial city will absorb spiritual values, values which will be priceless when the radial-concentric city, as in the case of Paris or Lion, is a centre of thought and forces nourished by tradition. The nature of the two cities, which differs so much, portends violence and the intensity of the meeting that will be its cheerful result»6. This encounter will be spiritually intense «one will introduce the mechanical technique’s voltage, the other the resoluteness of almost eternal things, so far thought, lived, experimented»7 but physically negotiated. Indeed between the radial-concentric city and the linear industrial city, in order to ensure that the linear industrial one does not reach the edge or enter the radial-concentric one, it will be interposed «a protect zone composed by fields, lawns, woods. It is in the middle of this green belt, among these peaceful spaces that will take place the encounter, the contact and the harmonious exchange»8.

Claudio Saragosa transation by Arba Baxhaku 1 For further reading: Saragosa C., La città fra passato e futuro. Un percorso critico sulla via di Biopoli, Roma, Donzelli, 2011, pag. 225-238.

2«ASCORAL, an association founded in Paris during the war - it constituted an enlargement of the group of French architects who participated in CIAM through the inclusion of artists, urban plan-ners, engineers, sociologists, biologists, doctors and economists - with the objective of deepening all possible architectural and urban issues». Petrilli A., L’urbanistica di Le Corbusier, Marsilio, Venezia, 2006, pag. 137.

3 Le Corbusier, Maniera di pensare l’urbanistica, Laterza, Roma-Bari, 1997, pag. 109. 4 Gabellini P., Tecniche urbanistiche, Carocci editore, Roma, 2004, pag. 138.

5 Le Corbusier, L’urbanistica dei tre insediamenti umani, Edizioni di Comunità, Milano, 1961, pag. 102.

6 Ibid., pag. 102. 7 Idib., pag. 103. 8 Idib., pag. 102.

(6)

a firenze

2.2

015

le corbusier a firenze

fi

re

n

ze

a

rc

h

it

e

tt

u

ra

architettura

f i r e n z e

2.2015

Periodico semestrale

Anno XIX n.2

Spedizione in abbonamento postale 70% Firenze

ISSN 1826-0772

FIRENZE

UNIVERSITY

Riferimenti

Documenti correlati

It could also be debated whether a gradatum, with a higher resolution than the original class organization by Schaeffer, would make the annotation process easier to handle than

Using a discrete choice experiment (DCE), the aim of the present study was to estimate patient preferences for different attributes of the chemotherapy supply

assumed to be normally distributed, with standard deviation equal to 3% of the mean. Using those values, a RBD approach to a debris flow rigid barrier is proposed, based on. 321.. 16

Bilateral adrenalectomy in drug-resistant patients Familial hyperaldosteronism type 4 Autosomal dominant CACNA1H 16p13.3 Familial form of PA Mineralocorticoid

There is a pleasure in the pathless woods, There is a rapture on the lonely shore, There is society, where none intrudes, By the deep Sea, and music in its roar:.. I love not Man

This activity has been realized such demanding the participation of the University in some areas of the Park of Rauccio and the pond of Acquatina as participating which associate

47 of law 428/90 – which also introduced procedural limits to the powers of employers in the transfer of undertakings field – and to the problems related to the transfer

The epilogue by Muñoz-Morcillo that wraps up the book in direct continuity with his introductory chapter demonstrates that as editor of this volume he is more than a reviewer