• Non ci sono risultati.

SCHEDA 3.pdf — Liceo Medi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SCHEDA 3.pdf — Liceo Medi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA 3

1. Un corpo si muove lungo una traiettoria rettilinea. La sua equazione oraria è : 𝑠 =

#2,0

'(

) 𝑡 − 2,0𝑚. a) Illustra il moto del corpo; b) qual è la velocità del corpo? c) Qual è la

sua posizione iniziale? d) Qual è la sua posizione nell’istante t=2,0s?

2. Un corpo si muove lungo una retta. Il grafico che

rappresenta il suo moto è riportato in figura. Di quale

moto si tratta? Qual è la posizione iniziale del corpo?

Quanto vale la sua velocità? Qual è l’equazione oraria?

3. Un corpo si muove il linea retta. Il grafico spazio tempo è: S(m)

4.0

1.0 2.0 6.0 10 12 t(s)

-4.0

Illustra il moto del corpo? Qual è la velocità del corpo nell’istante t=1.0 s? Qual è la velocità media sull’intero percorso?

4. Nel percorso da casa a scuola un ragazzo impiega 20 minuti a percorrere il primo chilometro, poi si riposa per 10 minuti e infine impiega 15 minuti per percorrere il secondo chilometro. Calcola il tempo complessivo impiegato e la velocità media sull’intero percorso. Rappresenta con un diagramma spazio-tempo l’intero viaggio. Calcola in quale tratto si è mosso con velocità maggiore.

Riferimenti

Documenti correlati

in data ………… l’INAIL e la Regione Veneto hanno stipulato una convenzione con la quale hanno individuato le strutture, in possesso della prescritta autorizzazione

cosa si studia, cosa si fa, come si diventa un ofeionista del siste- ma montano...aravso la voce di alcuni otagonisti del polo. Ti aspettiamo il giovedì, dalle 11.30 alle 12.00

Immunoblotting di estratti nucleari di cellule HeLa a diversi intervalli di tempo dall’inizio

Voglio confezionare per la vendita al dettaglio pacchi di ugual peso in modo che siano più grandi possibile che non avanzi nemmeno un chicco di riso?. Se ho pagato il riso 1 € al kg

“Io sono un uomo”, e quello moro tra i due dice ”Io sono una donna”. Sappiamo che almeno uno dei due mentiva.. Dato un trapezio qualsiasi, sia M il punto medio del segmento

Calcolo Numerico (Ingegneria Energia/Meccanica, Canale B).. Quiz N.3

ii) In estate la circolazione di persone è molto più elevata e servono più sportelli aperti. Ciascuno serve come sopra, ed arriva una persona ogni due minuti, in media. Calcolare

Disegna la struttura del complesso [Hg(silica- SH) 2 ] 2+ , specifica la direzione degli assi di legame, e inoltre disegna il corrispondente splitting dei