• Non ci sono risultati.

Relazioni semiotiche, e altri legami pericolosi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Relazioni semiotiche, e altri legami pericolosi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 Relazioni semiotiche, e altri legami pericolosi

Abstract

Sulla relazione espressione/contenuto – o significante/significato – nell’ambito della teoria della narrazione. Limiti del modello di Hjelmslev, anche in ragione delle sue incerte e variabili forme di applicazione. Il carattere iconico e analogico del sistema narrativo, con la complessità della sua duplice relazione di rinvio. Componenti “figurative” e componenti “plastiche”.

Riferimenti

Documenti correlati

La diagnosi prenatale della ABS è possibile già a partire dal primo trimestre attraverso l’esame ultra- sonografico che evidenzia la costrizione o l’amputazione asimmetrica degli

From the contents discussed above we have had a basic idea on how to proceed with our study. From [2] we have an idea that the ellipse shape with high aspect ratio induced in

Le manifestazioni vasculitiche (microematuria, febbre, calo ponderale, artromialgie, porpora cutanea) si sono risolte tutte entro il primo mese; al contrario alcune

Alternate bars characteristics obtained from numerical simulations using different bed load closures: (a) transversal inclination and (b) comparison of the maximum transversal

We report here the results obtained from CHEOPS high- precision photometric observations of one transit of each de- tected planet composing the HD 108236 system, taken almost one

Ad esempio, se estraiamo a caso (magari tramite generazione casuale con R) 1000 punti da una gaussiana di media µ e matrice di covarianza Q, dove ci aspettiamo di torvare i 1000 punti

 Estensione delle nozioni Estensione delle nozioni di continuità e di limite. di continuità e

quantitativo continuo ma raggruppato in classi si può costruire un indice che misuri l’intensità della dipendenza in media di Y da X, si parla di rapporto di correlazione.