• Non ci sono risultati.

Introduzione alla probabilit

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Introduzione alla probabilit"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

Variabili Casuali e

Variabili Casuali e

Distribuzioni di Probabilit

Distribuzioni di Probabilità

à

2

VARIABILI CASUALI

VARIABILI CASUALI

Definizione:

Una variabile casuale X è una variabile numerica il cui valore misurato può cambiare ripetendo lo stesso esperimento di misura

X può essere una variabile continua o discreta

VARIABILI CASUALI

VARIABILI CASUALI

Esempi di variabili continue:

Il tempo, lo spazio, l’energia, la temperatura, la pressione, la corrente elettrica…

Tutte le grandezze che possono essere messe in corrispondenza con il campo dei numeri reali (attraverso un’opportuna unità di misura)

Esempi di variabili discrete:

Numero di giornate piovose, numero di pezzi difettosi in un lotto di produzione, pagine di un libro, numero di accessi a un server…

Tutte le grandezze che possono essere messe in corrispondenza con il campo dei numeri interi (attraverso un’opportuna unità di misura)

PROBABILIT

PROBABILIT

À

À

La probabilità è utilizzata per quantificare numericamente la possibilità che un dato evento si realizzi.

Ad esempio, per stabilire se è facile o no che una misura fornisca un valore all’interno di un determinato intervallo.

La probabilità è quantificata assegnando un numero tra 0 e 1 (0% e 100%)

Più è alto il numero più l’evento è probabile: 0 = evento impossibile

1 = evento certo

Può essere interpretata come il grado di fiducia che un evento si realizzi, o come la sua frequenza relativa di realizzazione.

(2)

5

Propriet

Proprietà

à

della funzione

della funzione

Probabilit

Probabilità

à

Se X è una variabile casuale

1. P(X∈ℜ) = 1, dove ℜ è l’insieme dei numeri reali

2. 0 ≤ P(X∈E) ≤ 1 per ogni insieme ( solitamente E∈ℜ ) 3. Se E1, E2, …, Eksono insiemi mutuamente esclusivi, allora

P(X∈E1∪ E2∪… ∪Ek) = P(X∈E1)+ P(X∈E2)+…+ P(X∈Ek)

Mutuamente esclusivi (o disgiunti) ≡ insieme intersezione vuoto

6

Utilizzo delle propriet

Utilizzo delle proprietà

à

della Probabilit

della Probabilità

à

1. Mostra che il massimo valore di una probabilità è 1 2. Implica che una probabilità non può essere negativa

3. Può essere utilizzata per mettere in relazione la probabilità di un

insieme E e del suo complementare E’ (insieme degli elementi che non appartengono ad E):

E∪E’= ℜ , 1= P(X∈ℜ) = P(X∈E∪E’) = P(X∈E)+ P(X∈E’)

P(X∈E’)= 1- P(X∈E)

7

Eventi

Eventi

Il concetto di probabilità non è applicabile solo a insiemi di numeri, ma anche ad eventi: non sempre il valore misurato è ottenuto da un esperimento.

Gli eventi si possono classificare in categorie ed essere trattati esattamente allo stesso modo degli insiemi di numeri reali.

8

VARIABILI CASUALI

VARIABILI CASUALI

CONTINUE

CONTINUE

(3)

9

Funzione Densit

Funzione Densità

à

di

di

Probabilit

Probabilità

à

(PDF)

(PDF)

La funzione densità di probabilità f(x) di una variabile casuale continua X è utilizzata per determinare la probabilità che X

appartenga a un dato intervallo:

= < < b af x x b X a P( ) ( )d 10

Funzione Densit

Funzione Densità

à

di

di

Probabilit

Probabilità

à

Un istogramma è un’approssimazione della funzione densità di probabilità: l’area di ogni settore rappresenta la frequenza relativa (probabilità) dell’intervallo in ascisse (classe) corrispondente.

= < < b af x dx b X a P( ) ( )

Per Δx→0 l’istogramma tende alla curva continua f(x) che è la funzione densità di probabilità (PDF)

Propriet

Proprietà

à

della PDF

della PDF

1 ) ( d ) ( = −∞< <+∞ =

−+∞∞f x x P X

f(x) è usata per calcolare aree e non valori puntuali:

se X è una variabile casuale continua, P(X=x0) = 0, per ogni x0

ATTENZIONE: a volte ci si può confondere con la notazione, lasciando sottinteso un intervallo di valori (tipicamente la risoluzione dello strumento di misura)

ESEMPIO: V=1.74 V, con risoluzione 0.01 V significa 1.735 V ≤ V < 1.745 V ) ( ) ( ) ( ) (a X b Pa X b P a X b P a X b P ≤ ≤ = < ≤ = ≤ < = < <

AREA UNITARIA della PDF

Esempio di PDF

Esempio di PDF

Distribuzione di probabilità uniforme

La variabile casuale X può assumere in maniera

L’altezza di f(x) è fissata dalla condizione di normalizzazione della sua area tra -∞ e + ∞

(4)

13

Esempio di PDF

Esempio di PDF

Distribuzione di probabilità esponenziale

La variabile casuale X può assumere solo valori > 12.5 e con una probabilità esponenziale decrescente

14

Funzione di

Funzione di

Distribuzione Cumulativa

Distribuzione Cumulativa

F(x) è monotona non decrescente

= −∞ − −∞ = − = < < b b a af x x f x x f x x Fb Fa b X a P( ) ( )d ( )d ( )d ( ) ( ) 1 ) ( limx→+∞F x =

(

]

,

]

)

)d

(

)

(

x

f

u

u

P

x

x

F

=

x

=

∞ − Δ F(x)>0 per ogni x

Proprietà della cumulativa:

15

Valor Medio

Valor Medio

[ ]

X

x

f

x

x

E

( )

X

E

=

=

=

+∞ ∞ − Δ Δ

d

)

(

μ

Definizione:

Sia X una variabile casuale continua con PDF f(x).

Il valor medio o valore atteso di X, indicato con μo E(X), vale:

16

Varianza e

Varianza e

Deviazione Standard

Deviazione Standard

(

)

[

]

)

(

d

)

(

d

)

(

)

(

2 2 2 2 2

X

V

x

x

f

x

x

x

f

x

x

E

=

=

=

=

=

∞ + ∞ − ∞ + ∞ − Δ Δ

μ

μ

μ

σ

Definizione:

Sia X una variabile casuale continua con PDF f(x). La varianza di X, indicata con σ2o V(X), vale:

(5)

17

Distribuzione Normale

Distribuzione Normale

o

o

Gaussiana

Gaussiana

2 2 2 ) (

e

2

1

)

(

)

(

σ μ

σ

− −

π

=

=

x

x

g

x

f

Definizione:

Una variabile casuale X con funzione di densità di probabilità

Ha una distribuzione normale (ed è chiamata variabile casuale normale), con parametri μe σ, dove -∞ < μ<+∞ e σ>0.

Inoltre: E(X) =

μ

e V(X)= σ2 per -∞ < x <+∞ 18

Esempi di

Esempi di

distribuzione normale

distribuzione normale

Grafici di funzioni densità di probabilità normale per diversi valori dei parametri μe σ2.

indica “il centro” e σ“la larghezza” della curva a campana)

Probabilit

Probabilità

à

associate ad una

associate ad una

distribuzione normale

distribuzione normale

Grafici di g(z) e di

Grafici di g(z) e di

Φ

Φ

(

(

z

z

)

)

Φ(z) Φ(z) f(z) 0,0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1,0 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,45 0,50 Distribuzione cumulativa VNS: PDF di una variabile normale standard: f(z) o g(z) C U M U L A T I V A P D F

Riferimenti

Documenti correlati

L’Esame di Stato che conclude i corsi di scuola media superiore comprende una prova di Italiano, che consta di tre possibili temi, che indicheremo con A, B e C.. Ciascuno studente

(Sugg.: pu` o essere utile basarsi sulla risposta data al punto precedente.) c) Assumendo che gli studenti che passano l’esame siano k, si determini la probabilit` a (condizionata)

c Tra tutti coloro che non hanno ottenuto un avanzamento di carriera nell’ultimo anno, qual’` e la frequenza relativa degli ultra cinquantenni. d Qual’` e l’et` a media di coloro

Calcolare quanto deve essere grande il campione affinch´e la lunghezza dell’intervallo di confidenza sia L = 0.5.. I risultati saranno appena possibile sul

Si lancia un dado onesto se esce il numero 6 si aggiunge una pallina blu, se esce un qualunque altro numero si aggiunge una pallina gialla.. Si fanno poi 3 estrazioni

Dopo aver rimesso dentro le tre palline estratte, si lancia una moneta onesta e si aggiunge una pallina con il numero 11 se esce testa, una pallina con il numero 12 se esce croce,

Gianni non si `e preparato per il concorso e decide di svolgere i tre test scegliendo per ogni quesito la risposta completamente a caso tra

Un giocatore per verificare che sia onesta definisce una variabile casuale X che assume il valore 1 se esce un numero pari, il valore −1 se esce un numero dispari ed il valore 0 se