• Non ci sono risultati.

Problema 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema 2"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

www.matefilia.it

PNI 2004 - PROBLEMA 2

Sia la funzione così definita: ( ) ( ) (

)

con a e b parametri reali diversi da zero.

1)

Dobbiamo dimostrare che l’equazione ( ) ammette sempre soluzioni.

Notiamo che f(a)=a, f(b)=b.

Essendo la funzione continua nell’intervallo [a; b] essa assume ogni valore compreso tra f(a) ed f(b), per il teorema di Darboux.

Siccome ( ) ( ) è un valore compreso tra f(a) ed f(b), la tesi è dimostrata.

2)

Con a=2b=2 (a=2 e b=1) si ottiene:

( ) ( ) ( ) . Utilizzando la formula di duplicazione del seno si ottiene:

( ) ( )

Se x=0 y=0, g(-x)=g(x), quindi si tratta di una funzione dispari. lim ( )

Non esistono asintoti obliqui perché:

lim ( ) lim ( ) lim ( ( ) ) Ma lim ( ( ) ) lim ( ( ))

( ) ( ) se ( )

Risolviamo graficamente notando che la funzione ( ) ha periodo (rappresentiamo la funzione per comodità nell’intervallo [-1;1] ).

(2)

2 L’equazione ( ) ha le soluzioni: 𝛼 𝑘 (𝑘𝜖ℤ)

con < 𝛼 < Risulta poi: ( ) ( ) se: ( ) 𝛼 𝑘 < < 𝛼 𝑘

in tale intervallo, limitatamente a [-1;1] quindi la funzione è crescente, negli intervalli < < 𝛼, 𝛼 < < è decrescente. Pertanto la funzione ha:

minimi relativi per 𝛼 𝑘 massimi relativi per 𝛼 𝑘 Studiamo ora la derivata seconda.

( ) ( ) se ( ) < , 𝑘 < < 𝑘 (v. grafico)

Quindi avremo dei flessi per 𝑘 e 𝑘 (𝑘𝜖ℤ)

(3)

3

3)

Si chiede di trovare un valore approssimato della soluzione dell’equazione: ( ) ( ) ( ) con ≤ ≤

Consideriamo nell’intervallo suindicato la funzione

( ) ( ) , continua e derivabile in [ ; ] [ ; ]. Utilizziamo il metodo di bisezione.

( ) ( )

( ) < , quindi la soluzione è in 𝟓 < < 𝟕𝟓

( ) , quindi la soluzione è in 𝟔𝟑 < < 𝟕𝟓 e così via …… ( si arriva a )

Riferimenti

Documenti correlati

Da sempre arte e architettura hanno contribuito, insieme, a conformare gli spazi della vita degli uomini. Tuttavia, con il passare dei secoli, le due discipline sembrano

Anche se è basata su solidi modelli ecologici, la permacultura crea comun- que un ambiente coltivato, progettato per produrre alimenti per uso umano o animale in misura

Kiennemann, “Steam reforming of tar from a biomass gasification process over Ni/olivine catalyst using toluene as a model

An important body of the literature (e.g. Peri and Sparber, 2008; Foged and Peri, 2016) concluded that in order to have a non negative effect of immigration on wages, the labour

3.19 Dispersion analysis for Gauss-like interaction and strongly positive χ (Left: analytical dispersion relationship, Right: Simulated dispersion

In Chapter 2 we recall the standard notions of con- formal net and its representation theory together with examples coming from the unitary projective representations of

The goal was to study the statistical occurrence of catenane species in concentrated DCLs built from long chain bifunctional monomers as starting materials, by qualitatively

Energy Dispersive X-ray Spectroscopy (EDS) probe. No samples preparation was required. Changes in the morphology of the post-mortem carbon-based cathodes respect to the pristine