• Non ci sono risultati.

Guarda ITALIANO L2 IN CONTESTI MIGRATORI. SILLABO E DESCRITTORI DALL’ALFABETIZZAZIONE ALL’A1 di Alessandro Borri, Fernanda Minuz, Lorenzo Rocca, Chiara Sola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda ITALIANO L2 IN CONTESTI MIGRATORI. SILLABO E DESCRITTORI DALL’ALFABETIZZAZIONE ALL’A1 di Alessandro Borri, Fernanda Minuz, Lorenzo Rocca, Chiara Sola"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

© Italiano LinguaDue, n. 2. 2014. Recensioni – Segnalazioni.

429

ITALIANO L2 IN CONTESTI MIGRATORI

SILLABO E DESCRITTORI DALL’ALFABETIZZAZIONE ALL’A1

Alessandro Borri, Fernanda Minuz, Lorenzo Rocca,Chiara Sola Loescher http://www.loescher.it

Torino e Bologna, 2014, pp. 189

Collana La Linea Edu: http://www.edizionilalinea.it/product-category/la-linea-edu/ http://www.loescher.it/dettagliocatalogo/o_31670/italiano-ldue-in-contesti-migratori

Italiano L2 in contesti migratori rappresenta al momento l’ultimo importante risultato di un lavoro di ricerca sistematico e applicativo a partire dalla pubblicazione del QCER e viene a colmare la lacuna per il pubblico dei non alfabetizzati; il sottotitolo è infatti Sillabo e descrittori dall’alfabetizzazione all’A1. Come ben sottolinea Giuliana Grego Bolli nell’introduzione, il logo del Consiglio d’Europa è un segno tangibile di un lavoro svolto con scientificità che dimostra attenzione a fascia di persone che, partendo da differenti gradi di analfabetismo iniziano un percorso formativo che intende portarli a raggiungere le capacità d’uso e le competenze richieste dal livello A1.

È un ulteriore conferma della qualità della ricerca svolta negli ultimi due anni dagli autori Borri, Minuz, Rocca e Sola che da molto tempo sono impegnati sia nell’insegnamento ad adulti immigrati sia nello studio e nella valutazione dell’apprendimento in contesti migratori.

Il testo è rivolto a insegnati e istituzioni impegnati nella predisposizione di percorsi di insegnamento dell’italiano con particolare attenzione alla cosiddetta utenza debole.

Il Sillabo prevede infatti l’articolazione del percorso formativo ad analfabeti suddivisi in quattro stadi: Prealfabeti e/o analfabeti con apprendimento lento (Pre alfa 1), Analfabeti (Alfa A1) debolmente alfabetizzati (Pre A1) e alfabetizzati (A1).

Per ogni stadio il lavoro di Borri, Minuz, Rocca e Sola indica il monte orario ed è strutturato in sei aree tematiche suddivise in domini a loro volta riferiti alle nozioni specifiche del Profilo della lingua italiana di Spinelli e Parizzi. Tali aree rappresentano macro-sezioni, presentate secondo una scala ascendente volta a rispecchiare l’andamento della progressione didattica del discente. Contestualmente si configurano come contenitori di argomenti, ognuno dei quali poi è poi sviluppato in Unità di apprendimento, ripartite e coordinate all’interno di un corso.

Per la descrizione del Sillabo sono state elaborate tre tavole molto accurate che rappresentano uno strumento utilissimo per i docenti che in qualche modo sono presi per mano e guidati nella predisposizione di un corso:

- le tavole A che illustrano in maniera analitica la progressione e riflettono l’approccio del Quadro;

- le tavole B presentano i descrittori in termini di funzioni comunicative, nozioni generali, nozioni specifiche, generi testuali, grammatica e fonetica;

- la tavola C indica le competenze prealfabetiche e alfabetiche di base in termini sia di capacità tecniche sia di abilità di studio.

Viene infine riportata una lista di parole che tiene conto della differenziazione tra: - lemmi RO, previsti unicamente in ricezione orale

(2)

© Italiano LinguaDue, n. 2. 2014. Recensioni – Segnalazioni.

430 - lemmi PO previsti in produzione orale

- lemmi RS, per i quali viene prevista la ricezione scritta

- lemmi previsti anche in produzione scritta, rispetto ai quali tutte e quattro le macro-abilità di base risultano interessate.

Come si può evincere, è lo strumento ideale che mancava per la pianificazione di corsi, di materiali didattici e di prove di esame.

Il Sillabo infatti non si limita all’aspetto teorico ma fornisce anche preziosi suggerimenti per l’elaborazione di moduli con la presentazione di un piano di lavoro del modulo e della lezione e fornisce esempi pronti all’uso.

Il plusvalore di questo lavoro eccezionale è anche costituito dalla sperimentazione in alcuni Centri EDA allo scopo di verificarne la validità come strumento valutativo e di programmazione, l’efficacia descrittiva e la facile fruibilità: sono stati coinvolti cinque Centri (tre CTP, un ente di formazione professionale e un’associazione) in tre regioni: Emilia Romagna, Marche e Calabria.

La sperimentazione si è concentrata sullo sviluppo dell’abilità di scrittura a partire dalla prima alfabetizzazione, considerata sia dal punto di vista strumentale sia dal punto di vista strutturale ed è stato prodotto un corpus di più di 400 pagine di quaderno.

La lettura di un lavoro così esaustivo e ricco di esempi non può non essere uno stimolo per utilizzarlo e metterlo in pratica con gli studenti.

Riferimenti

Documenti correlati

Progettare percorsi di L2 per adulti stranieri è un libro di Fernanda Minuz , Alessandro Borri , Lorenzo Rocca pubblicato da Loescher nella collana I quaderni della ricerca: acquista

Offre alle donne vittime di violenza e maltrattamenti: accoglienza telefonica, colloqui di primo ascolto e prima accoglienza, informazione e accompagnamento ai servizi del

• il deposito temporaneo deve essere effettuato per tipi omogenei di rifiuti e nel rispetto delle relative norme tecniche. • devono essere rispettate le norme che

Vediamo se è possibile costruire un piano proiettivo di parametri (7,3,1) (quindi vi sono 7 punti nel piano; ogni retta contiene 3 punti; per 2 punti passa una sola retta; due

Caterina ha dettato le sue opere (com’era consuetudine del tempo) e un testo dettato è autentico alla stessa stregua di un testo scritto dalla mano del suo au- tore, a condizione

Conoscere caratteristiche, necessità, motivazioni e intenzioni degli appren- denti, nonché inquadrare tali dati nel contesto più ampio delle politiche in meri- to

Ha il inilra imhtacciato. Sotlo un carabiniere in borghese segue le inosse del folie; 2) II giovane scende lungo il tubo di scaritu della vnuidaia: si arrende dopo aver fred- dalo

La caratterizzazione dello stato attuale di tali viabilità è stata svolta verificando la disponibilità di informazioni sulla caratterizzazione delle suddette infrastrutture di