• Non ci sono risultati.

Manuale sillabatori ..>

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Manuale sillabatori ..>"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

S O F T W A R E S I L L A B A Z I O N E A U T O M A T I C A D E L C O R P U S A P I

Manuale utente Sillabatore

(2)

Sommario

Introduzione

1

Presentazione 2 Requisiti di Sistema 3 Installazione 4 Utilizzo 5 Assistenza 8

(3)

1

Introduzione

Contenuto della documentazione.

n questo manuale sono fornite informazioni riguardanti l’utilizzo e l’installazione dei programmi di sillabazione automatica utilizzati per il progetto API.

Nel paragrafo 1 è presentato il programma.

Nel paragrafo 2 sono descritti i requisiti di sistema necessari per l’utilizzo. Nel paragrafo 3 è descritto il processo di installazione.

Nel paragrafo 4 è descritto l’utilizzo del programma.

Nel paragrafo 5 sono fornite le modalità di richiesta di assistenza.

Si assume che gli utenti dei software di sillabazione automatica e quindi del presente manuale, siano a conoscenza delle norme, delle convenzioni e delle specifiche del progetto API.

I

(4)

M A N U A L E U T E N T E S I L L A B A T O R E

2

Presentazione.

I programmi di sillabazione oggetto di questo manuale permettono di avere tre diverse sillabazioni automatiche partendo da tre diverse fonti di informazione.

• Il livello PHB • Il livello PHN • Il segnale

Le prime due sillabazione vengo effettuate secondo l’algoritmo presentato in [1], mentre la sillabazione del segnale viene effettuata dall’algoritmo proposto in [2]. La licenza con cui vengono distribuiti i programmi è la GNU GPL, secondo la quale è possibile modificare e distribuire liberamente sia i sorgenti che il codice, per ulteriori dettagli si veda [3] o il file LICENCE.TXT fornito con i programmi. E’ possibile scaricare i programmi dal sito

http://augusto.cirass.unina.it/api .

Capitolo

(5)

3

Requisiti di Sistema

Requisiti Software: Sistema Operativo Windows (98, NT,

2000).

La versione in codice sorgente, di entrambi i programmi, richiede l’installazione separata di TCL/TK 8.3.

Il sillabatore dal segnale richiede anche, nella versione a codice sorgente, un compilatore Microsoft Visual C++ e la libreria APA[4].

E’ possibile ottenere alcuni dei pacchetti citati ai seguenti siti internet TCL/TK http://www.scriptics.com

Libreria APA http://augusto.cirass.unina.it/APA

Requisiti Hardware: Processore x86 (consigliati almeno

350MHz); 64MB (consigliati 128 MB) di memoria Ram;

Capitolo

2





(6)

M A N U A L E U T E N T E S I L L A B A T O R E

4

Installazione

I programmi vengono distribuiti come un unico file compresso in formato ZIP. Basta decomprimere il file in una cartella per renderli immediatamente disponibili. Per le versioni in codice sorgente si rimanda alla documentazione presente nel codice stesso.

Capitolo

(7)

5

Utilizzo

Avvio

Nella cartella in cui sono stati istallati i programmi saranno presenti i seguenti file • Sillaba testi.exe

• Sillaba segnale.exe • Sillabatore.exe

Il primo file sillaba i file PHN e PHB ricavando rispettivamente dei file con estensione .SYN e .SYB.

Il secondo effettua una sillabazione a partire dai file SW creando a sua volta dei file con estensione .SYL.

Il terzo file è usato da “sillaba segnale.exe” e non è utilizzabile singolarmente.

File usati

La segmentazione del testo parte dai file di estensione .PHN e .PHB prodotti dal SEGWIN, i file da questi generati avranno lo stesso formato di quelli prodotti da SEGWIN.

La segmentazione del segnale sarà un file di testo (con estensione .SYL) nel quale ad ogni riga corrisponderà una sillaba Il formato della singola riga sarà

campione_iniziale campione_finale _

Capitolo

(8)

M A N U A L E U T E N T E S I L L A B A T O R E

6

Sillabatore dei testi

Il programma di sillabazione da testi si presenta come in figura 1.

Nella casella “Pattern” occorre inserire il nome del file da elaborare (senza estensione), è possibile indicare file multipli utilizzando i caratteri wildcard ? * . Dettagli nel paragrafo Pattern.

E’ necessario, inoltre, scegliere il tipo di file di ingresso: PHN o PHB.

Nella casella “current directory:” è necessario inserire il nome della cartella da cui leggere e scrivere, è possibile con il pulsante “…” scegliere in maniera guidata la cartella.

Il tasto “Do” fa partire l’elaborazione.

Il riquadro a destra mostra, man mano che vengono elaborati, i file trovati. Sillabatore del segnale

Come si può vedere dalla figura 2, il programma di sillabazione del segnale ha una interfaccia molto simile a quella del precedente programma, ma non è necessario specificare l’estensione del file di ingresso.

Figura 1

(9)

7

Pattern

Nella casella “Pattern” è possibile inserire una stringa che rappresenta i nomi dei file da elaborare. E’ possibile sostituire ad uno o più caratteri con dei simboli speciale per indicare più file contemporaneamente secondo le regole di cui sotto

? indica qualunque carattere.

* indica una sequenza (anche vuota) di caratteri qualsiasi [caratteri] indica uno qualunque dei caratteri tra parentesi quadre

\x Indica il carattere x. Utile per indicare caratteri speciali (ad es. [ ) {a,b,...} Indica una qualunque delle stringhe a b etc.

(10)

M A N U A L E U T E N T E S I L L A B A T O R E

8

Assistenza

Eventuali messaggi di errori dovrebbero essere più dettagliati possibile.

E’ possibile comunicare eventuali comportamenti inaspettati, richieste di ulteriori informazioni o altro all’indirizzo waveinfo@cirass.unina.it.

Allo stesso tempo le vostre indicazioni, le richieste di chiarimenti i dubbi e i suggerimenti di migliorie serviranno a costituire una pagina di FAQ (frequently asked questions) che consentirà di tenere attivo il dibattito sul miglioramento del programma.

Capitolo

(11)

9

Bibliografia

[1] F. Cutugno, G. Passaro, M. Petrillo “Sillabazione fonologica e sillabazione fonetica” in Atti del XXXIII Congresso della Società di Linguistica italiana Napoli 1999

[2] M. Petrillo “Sillabificazione dei segnali vocali: un approccio procedurale” in Atti Del XXVIII Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Acustica

[3] GNU General Public License http://www.gnu.org

[4] L. D’Anna, M. Petrillo, E. Zovato “Elaborazioni automatiche dei parametri prosodici,

nuovi sviluppi di APA” Atti delle XII Giornate di studio di Fonetica Sperimentale,

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso che l’elenco contenga un biglietto corrispondente ad un settore non in vendita per l’evento in oggetto (ossia un settore non presente nel file settori.txt) deve essere

La lunghezza del file non `e nota a priori e la sua correttezza non `e garantita: eventuali linee che non rispettino i criteri sopra indicati devono essere ignorate. Il programma

Steiner (1796–1863) hanno provato che ogni costruzione eseguibile con riga e compasso è ottenibile anche con la sola riga quando sia assegnata, nel foglio, una circonferenza

[r]

La scoperta dei numeri trascendenti consentì, come vedremo, la dimostrazione d’impossibilità di diversi antichi problemi geometrici riguardanti le costruzioni con riga e compasso;

Calcolare il numero delle matrici in X che non soddisfano nessuna delle seguenti condizioni:. a) la terza colonna ha tutti gli elementi nulli; b) la prima riga ha tutti gli

• La trigonometria compare con una tabella di valori dell’arco e della corda per una serie di angoli al centro di una circonferenza.

Si scriva un programma in linguaggio C che legga dalla linea di comando il nome e la dimensione in pixel (un solo valore, visto che il file è quadrato) e crei tale file.. ATTENZIONE: