• Non ci sono risultati.

5- PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE LABORATORIO DI ENERGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "5- PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE LABORATORIO DI ENERGIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IIS Castelli Brescia – dipartimento Energia – prof. Delbarba Luca v. 1.0

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE LABORATORIO DI ENERGIA

Scopo del progetto è quello di realizzare un impianto di climatizzazione a tutt’aria per integrare quello attualmente presente (a ventilconvettori) che è inadeguato.

L’impianto deve essere realizzato riducendo al minimo le opere murarie e deve consentire un utilizzo didattico (misure di pressione, temperature, portate ecc.) .

(2)

IIS Castelli Brescia – dipartimento Energia – prof. Delbarba Luca v. 1.0

Riferimenti

Documenti correlati

A comparison between the evidence produced with the instruments estimated on monthly data and the ones estimated on weekly data (and then sampled at a monthly

sua divisione in due cellule, tempo caratteristico della specie e delle condizioni colturali..

Funzioni membro operator* e inversa sintatticamente corrette ma non seguono le richieste del testo Dopo il ciclo di lettura dal file devi salvare il valore di i ad esempio in

Livello descrittivo: gli allievi sono in grado di riconoscere le figure e di caratterizzarle in base alle loro proprietà geometriche, le sanno denominare. Livello razionale:

Si aggiunga alla classe ArrayStack (implementa l’interfaccia Stack usando un array) il metodo Stack clone() che restituisce un nuovo stack avente lo stesso contenuto dello stack...

Se  la  Pa  si  è  scostata  dai  valori  normali  (valore  di  riferimento  VR)  i  meccanismi  di  compenso 

Scrivere una classe Esercizio.java che contiene un metodo notIn che, ricevuta in ingresso una stringa x contenente solamente caratteri alfabetici, stampa a video,

Un’impresa, per organizzare una nuova produzione deve acquistare un nuovo tipo di impianto. Applicando il criterio di attualizzazione al tasso annuo del 12%.. 2. Applicando il