• Non ci sono risultati.

Lodovica Braida, L’autore assente. L’anonimato nell’editoria italiana del Settecento, Bari-Roma, Laterza, 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lodovica Braida, L’autore assente. L’anonimato nell’editoria italiana del Settecento, Bari-Roma, Laterza, 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Bibliothecae.it, 8 (2019), 2, 429-429 DOI <10.6092/issn.2283-9364/10382> Lodovica Braida, L’autore assente. L’anonimato nell’editoria italia-na del Settecento, Bari-Roma, Laterza, 2019, XIX, 200 p., ill., isBn 978-88-581-3618-8, € 22.

Sotto il bellissimo titolo L’autore assente all’Autrice va il merito di aver pubblicato, sviluppandoli, ampliandoli, ed approfondendoli, una serie di saggi sul tema delle edizioni edite anonime nel Settecento ita-liano.

Il lavoro è frutto non solo di una competenza approfondita del tema ma di una eleganza espressiva e di una finezza concettuale che lo rende un gioiello di competenza e di erudizione letteraria, storica, e critica.

L’opera non ha carattere bibliografico bensì sostanzialmente di sto-ria e di critica letterasto-ria, ed il tema degli anonimi non vi è stato consi-derato in termini di storia della bibliografia dal momento che il diritto di autore risale addirittura a Martin Lutero.

E tuttavia l’indagine dell’Autrice andrebbe considerata con grande attenzione soprattutto dai tecnici della catalogazione per autore, che nei loro inquadramenti non hanno fin qui prestato la dovuta atten-zione alla galassia di implicazioni catalografiche che viene sottesa e rimane indefinita nella categoria dell’«autore assente».

Riferimenti

Documenti correlati

245 ORGANIZATIONAL behavior PERFORMANCE standards PSYCHOLOGY, Industrial SALES management SALES personnel 246 COMMUNICATION COMMUNICATION in manag EMPLOYEES EMPLOYEES -- Attitudes

Restano poi, ultimi solo per ordine e non per importanza, gli Amici, tutti e tanti (per fortuna), sia i “pisani” che i “manduriani”: Alessandra, Alessio,

Per fare i conti con la storia della Re- sistenza italiana, il libro ripercorre le varie fasi delle diverse Resistenze: dalle specificità della guerriglia urbana all’attestamento

Tutti i pazienti dello studio hanno seguito un regime alimentare che prevedeva, nei primi mesi di vita, l'eliminazione del lattosio per poi inserire

La questione dell’assenza, volontaria o imposta, dell’autore dai frontespizi di testi di letteratura proprio lungo il secolo che vede esplodere uno straordinario sviluppo della

 Durante l'invasione della Cina da parte dei Giapponesi, nella confusione della fuga, Jim perde i contatti con

 Assiste ad uno scambio di effusioni tra la sorella maggiore, Cecilia, e Robbie, figlio della domestica della loro agiata famiglia inglese, cresciuto con loro, e non capisce?. 

Vercelloni Laura 217 Vignoli Leonardo 51. Vittori