• Non ci sono risultati.

Poligoni regolari e numeri fissi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Poligoni regolari e numeri fissi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L

E FORMULE PER IL CALCOLO DELL

AREA E

,

VICEVERSA

,

DEL LATO DI UN POLIGONO REGOLARE

TABELLA DEI NUMERI FISSI C

Triangolo equilatero

0,289

Quadrato

0,5

Pentagono

0,688

Esagono

0,866

Ettagono

1,038

Ottagono

1,207

Ennagono

1,374

Decagono

1,539

Dodecagono

1,866

Attenzione: i numeri fissi sono solo approssimazioni di numeri irrazionali!!!

FORMULA ALTERNATIVA PER IL CALCOLO DELL’AREA

Dove

n

indica il numero di lati del poligono. Ciò significa che la precedente tabella assume i seguenti valori della nuova costante

2

c n f   . TABELLA DEI NUMERI FISSI F

Triangolo equilatero 0,2893:20,433 Quadrato 0,54:21 Pentagono 0,6885:21,72 Esagono 0,8666:22,598 Ettagono 1,0387:23,634 Ottagono 1,2078:2 4,828 Ennagono 1,3749:26,182 Decagono 1,53910:27,694 Dodecagono 1,86612:211,196 Ad esempio, un ottagono col lato di 20 cm ha un’area di 202  4,828 = 1931,2 cm2.

f A

l E’ la formula inversa per trovare il lato.

Ad esempio un esagono con l’area di 259,8 cm2 ha il lato che misura

cm l 100 10 598 , 2 8 , 259 p A a A A p poligono del onda a cambia fisso numero c c l a a p A 2 ; 2 sec , , ; 2          2 2 2 2 2 n c l c l l n a l n a p A           

Riferimenti

Documenti correlati

Tenendo conto del concetto di rapporto, dedurre dal suddetto teorema (e soltanto dal suddetto teorema) che il modulo del rapporto di due numeri complessi ` e il rapporto dei moduli

(n x 1) Dato un numero naturale, se si moltiplica il numero per 1 tale numero

L’espressione logica SOMMA DI PRODOTTI (prima forma canonica) 2.. Dire se la copertura minima trovata

Un sistema omogeneo di 5 equazioni in 3 incognite: a non ha soluzione ; b ha sempre almeno una soluzione; c ha soluzione solo in certi casi; d ha sempre una soluzione

Un sistema omogeneo di 5 equazioni in 3 incognite: a non ha soluzione ; b ha sempre almeno una soluzione; c ha soluzione solo in certi casi; d ha sempre una soluzione

Un sistema lineare di 3 equazioni in 5 incognite: a non ha soluzione ; b ha sempre almeno una soluzione; c ha soluzione solo in certi casi; d ha sempre una soluzione

Lo si denoti

NOTE: In the solution of a given exercise you must (briefly) explain the line of your argument and show the main points of your calculations1. Solutions without adequate