• Non ci sono risultati.

Il mercato turistico indiano in Italia. Criticita' e Potenzialità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il mercato turistico indiano in Italia. Criticita' e Potenzialità"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

7. Riferimenti

7.1. Bibliografia

Federalberghi, Sesto rapporto sul Sistema Alberghiero in Italia, Federalberghi, Roma, 2010;

G. Pellicciari e G. Tinti, Tecniche della ricerca sociale, Angeli, Milano, 1982;

Ilaria Calabrese, Sicilia in obiettivo: cinema e turismo fra verifica e progettualità., tesi di laurea in Scienze del Turismo, 2011;

ISTAT, Viaggi e vacanze in Italia e all’estero 2009, , ISTAT, Roma, 17 febbraio 2010;

Jim O'Neill, BRIC. I nuovi padroni dell’economia mondiale, Hoepli, 2012;

OCSE, OECD Tourism Trends and Politicies 2010, OECD Publishing, Parigi, 2010;

Rosario Faraci e Benedetto Croce, ‹‹I Magnifici Sette›› Rivista del Turismo, Touring Club Italiano n. 2, 2011;

Touring Club Italiano, TurisMonitor 2012, Centro studi TCI, Milano, 2011;

UNWTO, Declaration of the 4th T20 Ministers’ Meeting, Merida, Mexico, 16 Maggio 2012.

(2)

7.2. Sitografia

AT Kearney Management Consulting. www.atkearney.com

Banca d’Italia, Database turismo internazionale dell’Italia, 2010. www.bancaditalia.it/statistiche/rapp_estero/altre_stat/turismo-int

Banca d’Italia. www.bancaditalia.it

Bureau of Indian Immigration, 2011, www.migrationpolicy.org

EIU Country Report www.eiu.com

Enciclopedia Treccani,

http://www.treccani.it/enciclopedia/india_%28Atlante-Geopolitico%29/

Internet and Mobile Association of India www.iamai.in

ISTAT www.istat.it

Ministero degli Affari Esteri e Agenzia Nazionale del Turismo - ENIT, INDIA. Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2013, 2013. http://www.enit.it/it/studi/focus-paese.html

Ministry of Commerce. DIPP. Sia Newsletter http://www.dipp.nic.in/English/Default.aspx

Ministry of Tourism, India Tourism Statistics 2012. www.tourism.gov.in

(3)

OECD (2011), Studi OCSE sul Turismo: Italia: Analisi delle criticità e delle politiche, OECD Publishing.

http://dx.doi.org/10.1787/9789264116030-it

OMT (Organizzazione mondiale del turismo) (2008), International Recommendations on Tourism Statistics, OMT, Madrid, New York, http://unstats.un.org/unsd/trade/IRTS/IRTS%202008%20unedited.pdf

RNCOS, Research and Markets India, www.rncos.com

Serv. Osservatorio Nazionale del Turismo - Redazione ONT, Visti per turismo e flussi verso l'Italia, 11 Giugno 2012.

http://www.ontit.it/opencms/opencms/ont/it/focus/focus/Visti_per_turis mo_e_flussi_verso_l_italia

Sito ufficiale del turismo in Inghilterra www.visitbritain.com

Sito ufficiale del turismo in Italia www.italia.it

Sito ufficiale del turismo in Nuova Zelanda www.newzealand.com

Riferimenti

Documenti correlati

Grafico 2 Variazione nella composizione del personale qualificato: raffronto tra il 1993 e il 2002 11 Tabella 3 Composizione percentuale della struttura delle Agenzie di

Paniere di spesa delle vacanze al mare degli Italiani nel 2019 33 Il Ranking nazionale 2019 delle aree balneari 35 La classifica 2019 delle destinazioni balneari italiane 40

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha, poi, avuto, sul piano normativo, un impatto ancora più forte su alcuni contratti non tipici del settore del turismo, a causa della loro

[r]

I dati campionari evidenziano, a livello nazionale, che la tariffa alberghiera media pro capite (2, 3, 4 stelle), in camera doppia, per un trattamento di

I lavoratori a tempo determinato non stagionali hanno un numero di giornate retribuite maggiore (163) ma una retribuzione giornaliera sensibilmente più bassa, che comporta una

Tra questi, gli studenti con almeno un genitore con un titolo di studio terziario riportavano livelli più bassi di stima nelle proprie capacitá di apprendimento rispetto agli

Alla fine di gennaio del 1938, quando ancora era in atto la guerra civile, nella zona nacional del paese veniva creata un’organizzazione istituzionale turistica, il