• Non ci sono risultati.

7- CODICI COLORE P20

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "7- CODICI COLORE P20"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esempi di utilizzo della scheda Arduino · L2

1 Luigi Lo Russo, Elena Bianchi, Arduino, Quaderni di tecnologie, Edizione OPENSCHOOL, Ulrico Hoepli Editore S.p.A. ©2016

Ar

ea

Digitale

I codici colore delle resistenze

Ogni resistore in commercio ha un valore di resistenza R chiamato valore nominale

che è il valore medio del lotto di fabbricazione: a esso il costruttore unisce un para-metro, la tolleranza, che esprime il campo entro il quale tale valore può variare. Ad esempio un resistore di 220 Ω + 5% indica che i valori possibili per tale dispositivo possono oscillare tra un valore compreso tra 209 e 231; infatti il 5% di 220 è 11, o per meglio dire + o – 11:

Possiamo dire che il valore potrà oscillare tra 209 e 231.

I resistori si differenziano anche per la massima potenza che sono in grado di dis-sipare. La potenza massima che un resistore può dissipare a 25 °C senza che venga danneggiato prende il nome di potenza nominale.

I valori nominali delle resistenze sono rappresentati da codici formati da bande co-lorate. Essi riportano, oltre al valore, la tolleranza e, a volte, il coefficiente di tempe-ratura. Su ciascun componente avremo quindi 4 o 5 anelli colorati:

Se sono presenti quattro anelli il valore si determina utilizzando la seguente tabella: Colori Cifre 1 e 2 Moltiplicatore Tolleranza

Nessuno – – 20% Argento – 10–2 10% Oro – 10–1 5% Nero 0 100 Marrone 1 101 1% Rosso 2 102 2% Arancio 3 103 Giallo 4 104 tolleranza 5 220 100 11 = ⋅ = ± cifre 1 e 2 moltiplicatore tolleranza [segue]

(2)

L2 · Esempi di utilizzo della scheda Arduino

2 Luigi Lo Russo, Elena Bianchi, Arduino, Quaderni di tecnologie, Edizione OPENSCHOOL, Ulrico Hoepli Editore S.p.A. ©2016

Ar

ea

Digitale

Colori Cifre 1 e 2 Moltiplicatore Tolleranza

Verde 5 105 0,5%

Blu 6 106 0,25%

Viola 7 107 0,1%

Grigio 8 – –

Bianco 9 – –

Per individuare il valore di resistenza di un resistore possiamo utilizzare uno schema come il seguente:

fascia colore significato valore

1 2 3 4 arancio arancio giallo argento 3 3 x104 10% 330kΩ ± 10%

Riferimenti

Documenti correlati

DOCUMENTAZIONE TECNICO-INFORMATIVA Rame: KME Rolled Products, “Nuovi prodotti TECU:.. sistemi per facciate

zione della prima valvola radio a due elettrodi, detta diodo, usata in quell'epoca per la ricezione radio e dalla quale ebbero inizio tutte le altre valvole

può essere interrotta o staccata la resistenza d i filtro oppure interrotta o staccata la resistenza di protezione in serie alla placca della reftificatrice,

corta analogia con quella della classificazione di Gheyreul, il quale perfezionandola l’ha resa più rigorosa e nello stesso tempo afiche di più facile

Sono inoltre classificati come codice bianco alla dimissione tutti i pazienti, con qualsiasi classificazione di triage di accesso, che autonomamente lasciano il Pronto Soccorso

Ora, scrive Alison «Se la mente si trova in uno stato tale da impedire questa libertà di immaginazione, l’emo- zione, sia che si riferisca alla sublimità sia che si riferisca

Si è assai spesso criticata la rigidità sistematica dell’estesiologia di Plessner nella sua formulazione originaria; e tuttavia, anche a prescin- dere dal fatto che quella

9788820378370 AA VV TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI NUOVA EDIZIONE OPENSCHOOL / PER GLI ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. 2 HOEPLI 20,90 No