• Non ci sono risultati.

Costituiamoci: Cittadinanza e Costituzione nelle scuole del Salento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Costituiamoci: Cittadinanza e Costituzione nelle scuole del Salento"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Costituiamoci: Cittadinanza e Costituzione nelle scuole del Salento Scritto da

Costituiamoci - Cittadinanza e costituzione nelle scuole del Salento è un progetto a cura dell'Ufficio scolastico provinciale di Lecce caratterizzato da una mostra itinerante con poster e opere realizzati dagli studenti di varie scuole leccesi e di un

sito web

progettato ed implementato dagli studenti dell'Istituto Costa di Lecce, grazie al contributo di scuole di ogni ordine  e grado.

{loadposition user7}

Il sito web è lo strumento attraverso il quale il progetto ed i curatori interagiscono con il pubblico. Oltre ad avere delle curatissime sezioni dedicate alla Costituzione Italiana e alle normative, il nuovo sito ha lo scopo principale di stimolare studenti e scuole a realizzare progetti ed iniziative inerenti i temi che ruotano intorno alla legalità, cittadinanza, solidarietà, tolleranza, cultura e rispetto del diverso, etc. Tutti i singoli progetti delle scuole saranno pubblicati e resi fruibili.

Le esperienze attualmente disponibili sono:

- La Costituzione Bussola di vita scuola primaria Istituto Comprensivo 4° Polo

-Casarano (Le)

- Vivere la Costituzione a scuola - scuola primaria - Direzione didattica - Martano (Le) - Piacere, mi presento... sono la Costituzione! - scuola primaria - Istituto Comprensivo San

Donato (Le){jcomments on}

(2)

Costituiamoci: Cittadinanza e Costituzione nelle scuole del Salento Scritto da

{loadposition user6}

Riferimenti

Documenti correlati

ﮫﺗﯾﻠھا بﺳﺣ لﻛ ﺔظﻓﺎﺣﻣﻟا وا ﺔﻟودﻟا نﻣ نوﻧﺎﻘﺑ ﺔﺿوﻔﻣﻟا ﻲﻓ تﺎظﻓﺎﺣﻣﻟا و ﺔﻟودﻟا نﯾﺑ ﻖﯾﺳﻧﺗﻟا لﺎﻛﺷا مظﻧﯾ ﺔﻟودﻟا نوﻧﺎﻗ ﻣﻟا و نﻣ ﺔﯾﻧﺎﺛﻟا ةرﻘﻔﻠﻟ

In particolare, i due Dicasteri hanno sottoscritto uno specifico documento finalizzato ad accrescere nei giovani la conoscenza della Costituzione Italiana, della Dichiarazione

Verona è diventata città capofila di questa attività aperta recentemente alla presenza di numerose Autorità civili , militari e religiose.Oggi presenti il Dirigente Mario Bonini

In particolare, i due Dicasteri hanno sottoscritto uno specifico documento finalizzato ad accrescere nei giovani la conoscenza della Costituzione Italiana, della Dichiarazione

Si terrà venerdì 26 febbraio u.s., presso il Circolo Unificato di Castelvecchio in Verona, la conferenza stampa di presentazione di un ciclo di incontri con

L’impossibilità di accoglimento della domanda di iscrizione deve essere tempestivamente comunicata alle famiglie, onde evitare di incorrere, in tempi non coerenti con le

Conversazioni guidate sul valore dell’Uomo nel corso della storia Riflessioni personali con il singolo alunno o di gruppo.. Giochi attivi e di ruolo Letture

 Infanzia-classi 1^,2^,3^primaria: avvio allo sviluppo del senso dell’identità personale, rispetto di sé, rispetto degli altri, rispetto delle regole , favorire la collaborazione e