• Non ci sono risultati.

Ricerche di marketing e nuovi prodotti: il lancio di un'applicazione per il miglioramento della compliance.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ricerche di marketing e nuovi prodotti: il lancio di un'applicazione per il miglioramento della compliance."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

2

INDICE

1 INTRODUZIONE ... 3

1.1 PRODOTTO. ... 3

1.2 COMPLIANCE: AIUTARE IL PAZIENTE A RISPETTARE LE PRESCRIZIONI MEDICHE. ... 6

2 LA METODOLOGIA DI RICERCA. ... 11

2.1 LA RACCOLTA DEI DATI SECONDARI. ... 11

2.1.1 MALATTIE CRONICHE E SPESA FARMACOLOGICA IN ITALIA. ... 12

2.1.2 E-HEALTH E SVOLTE LEGISLATIVE. ... 15

2.2 LA RACCOLTA DEI DATI PRIMARI ... 21

3 ANALISI DEI DATI PRIMARI. ... 25

3.1 ANALISI DEL MERCATO POTENZIALE: INTERVISTE AI PAZIENTI. ... 25

3.1.1 STRUTTURA DEL QUESTIONARIO. ... 25

3.1.2 L’ELABORAZIONE DEI DATI. ... 26

3.2 ANALISI DELLE INTERVISTE AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE ... 41

3.3 ANALISI DELLE INTERVISTE AI MEDICI SPECIALISTI ... 45

4 LIMITI DELLA RICERCA ... 50

5 CONCLUSIONI E SUGGERIMENTI ... 52

6 RINGRAZIAMENTI ... 55

7 BIBLIOGRAFIA E LINKOGRAFIA ... 57

8 ALLEGATI ... 58

8.1 Allegato 1: Questionario interviste ai pazienti. ... 58

Riferimenti

Documenti correlati

þ Interrogativi senza risposta Per il segretario Generale della Fimmg, resta ancora senza rispo- sta l’interrogativo che ha esternato nella sua relazione al Congresso

È quanto ha ribadito Filippo Anelli, presidente della FNOMCeO, in occasione del re- cente insediamento del Tavolo mi- nisteriale sulla Medicina Generale a cui partecipano anche

þ La nostra arena quotidiana La responsabilità della spesa, la partecipazione alla programmazio- ne e alla gestione aziendale hanno portato anche ad un aumentato controllo sul

I medici sono sempre più attenti alle tecnologie soprattutto per acquisire informazioni o comu- nicare: oltre la metà degli internisti e quattro Mmg su dieci utilizzano App

scali legate alla medicina generale, rimette il giudizio ad un giudice di merito; indica, cioè, la necessità di indagare ed individuare gli elementi in gioco caso per caso. “È

Sono queste le san- zioni previste per gli operatori che violano gli obblighi di comunicazio- ne al Sistema tessera sanitaria (art. Tale provvedimento infatti riguarda le

Il secondo e terzo modulo hanno indagato presso un campione di 200 medici generici e 100 medici specializzati, il livello di conoscenza, il livello di utilizzo e suggerimento

(Certificati cartacei e telematici acquisiti dall INPS nelle ultime quattro settimane). Fonte: elaborazioni DDI su