• Non ci sono risultati.

Figure del dominio ed etica. Questioni dalla psicoanalisi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Figure del dominio ed etica. Questioni dalla psicoanalisi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il dominio e l’etica.

Questioni dalla psicoanalisi

gruppo notes per la psicoanalisi

Palazzo Medici Riccardi - Sala Fabiani Via Camillo Cavour, 3 - Firenze

Redazione: Lucia Schiappoli (direttore), Mariella Ciambelli, Felicia Di Francisca,

Barbara De Rosa, Riccardo Galiani, Roberta Guarnieri, Maria Lucia Mascagni

Sabato 17 maggio 2014 ore 9.15-13.00

Olga Pozzi

La valenza riflessiva nell’etica del

prender(si) cura

Coordina Lucia Schiappoli

Giornata di studio

ingresso libero

www.notesperlapsicoanalisi.eu

Riferimenti

Documenti correlati

Gli obiettivi del progetto sono stati raggiunti, sia i bambini più piccoli che i ragazzi sono stati in grado di esperire e riconoscere i propri sentimenti ed emozioni riuscendo

“Città della Salute e della Scienza” - Torino Giorgio Scagliotti Professore Ordinario di Oncologia, Università degli Studi di Torino Direttore S.C.D.U. di

CTO Città della Salute e Scienza (To) Gianmarco Bosa Dirigente Medico I livello SC Ortopedia e.. Traumatologia - Ospedale di Chieri (To) Eugenio Boux Direttore SOC Ortopedia e

Gli studi dovrebbero essere condotti solamente nei centri accreditati per la ricerca clinica (ciò garantirebbe qualità a tali dati) e l’accreditamento dovrebbe passare per

Cellular And Developmental Biology Laboratory Stazione Zoologica Anton Dohrn, Naples, Italy. PONa3_00239

Direttore Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università Politecnica delle Marche GILBERTO CORBELLINI. Direttore del Museo di Storia della Medicina,

- Valutazione efficienza dei fertilizzanti azotati e fosfatici - Varietà di frumento (duro e tenero) x azoto. - Varietà di frumento (duro e tenero) x densità di semina -

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 96/53/CE, del 25 luglio 1996, che stabilisce, per taluni veicoli stradali che circolano nella