• Non ci sono risultati.

Microflora lattica caratteristica di formaggi sottoposti a processi di fusione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Microflora lattica caratteristica di formaggi sottoposti a processi di fusione"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

22 July 2021

AperTO - Archivio Istituzionale Open Access dell'Università di Torino

Original Citation:

Microflora lattica caratteristica di formaggi sottoposti a processi di fusione

Terms of use:

Open Access

(Article begins on next page)

Anyone can freely access the full text of works made available as "Open Access". Works made available under a Creative Commons license can be used according to the terms and conditions of said license. Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the applicable law.

Availability:

This is the author's manuscript

(2)

Microflora lattica caratteristica di formaggi sottoposti a processi di fusione

Daniele M. Nucera1, Marco Ortoffi2, Patrizia Morra2, Maria Ausilia Grassi2

1

Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari, Largo Braccini 2, Grugliasco 10095-Torino

2

Dipartimento di Scienze Veterinarie, Largo Braccini 2, Grugliasco 10095-Torino

Riassunto:I batteri termodurici sono microrganismi gram-positivi caratterizzanti

normalmente la filiera latte, in grado di sopravvivere ai trattamenti a cui gli alimenti sono sottoposti e responsabili di fenomeni alterativi che compromettono la qualità e riducono la shelf-life del prodotto.

Scopo: Lo scopo di questa ricerca è stato analizzare la filiera produttiva di formaggi fusi (

dalle materie prime al prodotto confezionato) per evidenziare specie termoduriche caratterizzanti.

Metodi: I campioni sono stati tutti prelevati da uno stabilimento di trasformazione situato in

provincia di Cuneo (Piemonte). Lo stabilimento è stato visitato tre volte in un anno. In ogni sopralluogo si sono prelevati: latte crudo (200mL), latte pastorizzato (200mL), panna pastorizzata (200mL), Gouda, Cheddar, Emmental (200gr ognuno) e, infine, 12 confezioni di formaggini prodotti con le materie prime campionate. I formaggi sono stati campionati solo al primo sopralluogo perché materie prime dei formaggini prodotti in tutti e tre i momenti di visita.

I campioni sono stati analizzati con metodca quantitativa usando terreni agarizzati selettivi (MRS e M17) e sottoponendo le soluzioni madre a preventiva termizzazione. A seguito dei conteggi, si sono prelevate 5 colonie per campione (dove possibile); queste sono state utilizzate per l’estrazione del DNA, amplificato utilizzando primers specifici per il 16s rDNA. Gli ampliconi sono stati sequenziati e confrontati con le sequenze presenti nelle banche dati online (mediante l’utilizzo del software BLAST ® - Basic Local Alignment Search Tool).

Risultati: I conteggi microbici hanno evidenziato come le cariche su tutte materie prime

fossero elevate (106 nel caso della panna). Tuttavia, esse subiscono una brusca riduzione nei formaggini, dove, solo relativamente ad un campionamento, è stato possibile ritrovare su MRS cariche di 8x103 mentre in tutti i restanti campioni non si sono ritrovate più di 100UFC/g.

I risultati hanno rivelato la presenza di generi come Bacillus (N=9), Corynebacterium (N=2), Enterococcus (N=2), Lactococcus (N=3), Lactobacillus (N=4), Leuoconostoc (N=5), Micrococcus (N=1) e Staphylococcus (N=28), in linea con quanto riportato in letteratura.

(3)

Nonostante l’approccio di filiera, l’unico microrganismo presente sia nelle materie prime che nei formaggini è risultato Staphylococcus cohnii

Conclusioni I conteggi microbici hanno evidenziato come le cariche microbiche

termoduriche sulle materie prime non costituiscano un’evenienza infrequente. Per la produzione di formaggini, le materie prime vanno incontro a successivo trattamento a temperature molto elevate (130 °C), pur se per un tempo molto breve, nella fase di pre-confezionamento; questo, pur portando ad una riduzione della flora, non impedisce la sopravvivenza dei generi termodurici, che, durante la shelf-life del prodotto possono moltiplicarsi e produrre alterazioni. E’ necessario quindi adottare dei sistemi di riduzione delle cariche microbiche già in stalla. Per questo motivo, per ottenere un prodotto fuso di ottima qualità e stabilità è necessario che il piano di autocontrollo dell’impianto trasformatore sia affiancato da un’efficace applicazione di autocontrolli aziendali dei conferenti, enfatizzando come anche per i formaggini sia necessario un controllo integrato di filiera per evitare fenomeni alterativi legati alla flora termoresistente e responsabili della maggior parte delle perdite economiche per i produttori di questo alimento.

Riferimenti

Documenti correlati

365 Come illustrato nel capitolo terzo, il Governo Letta nell'estate del 2013, per portare a compimento in tempi celeri un'opera di revisione costituzionale, aveva presentato

Come conseguenza si ha che la pressione esercitata dalla miscela gassosa sulle pareti del contenitore è uguale alla somma delle pressioni parziali che ciascun gas eserciterebbe

I Saccharomyces comunemente usati nella produzione di birra non sono in grado di scindere il legame tra le due molecole.. Il lattosio come ingrediente aggiunttivo nelle birre -

Nello stesso capitolo sono state descritte le maggiori aree della comunicazione aziendale, per fare emergere l’eterogeneità delle attività che un’organizzazione dovrebbe mettere in

Il valore del tasso di glucosio nel sangue è detto glicemia (l’insulina fa abbassare la glicemia mentre il glucagone la fa innalzare perché permette di utilizzare il glicogeno di

la produzione di Parmigiano Reggiano e Grana Padano assorbe - da sola - quasi la metà dei 108 milioni di quintali di latte prodotti in Italia in un anno: per

Analizzare mediante NMR il contenuto chimico di alcuni formaggi duri in funzione del tempo in condizioni standard di conservazione. Identificare e quantificare le sostanze coinvolte

Nel progetto sono stati analizzati formaggi vaccini mediante NMR allo scopo di valutare la loro schelf life in condizioni standard e in condizione di cattiva conservazione oltre a