• Non ci sono risultati.

Ptable: tavola periodica interattiva degli elementi in lingua italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ptable: tavola periodica interattiva degli elementi in lingua italiana"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ptable: tavola periodica interattiva degli elementi in lingua italiana Scritto da Administrator Domenica 30 Aprile 2017 08:05

Qualche giorno fa avevo scritto a proposito di una tavola periodica interattiva degli elementi

molto completa, con il solo limite di essere esclusivamente in lingua inglese.

Oggi vi segnalo Ptable, una tavola periodica interattiva degli elementi disponibile anche in

lingua italiana .

{loadposition user7}

Come potete vedere dallo screenshot in testa all'articolo, questa risorsa mostra la classica visualizzazione d'insieme di tutti gli elementi chimici, con possibilità di cliccare su ogni singolo elemento della tavola periodica, per accedere a ulteriori informazioni tratte da Wikipedia.

Oltre a questo, Ptable permette anche di ricavare informazioni su Proprietà, orbitali, isotopi e composti di ciascun elemento.

Vai su Ptable

(2)

Ptable: tavola periodica interattiva degli elementi in lingua italiana Scritto da Administrator Domenica 30 Aprile 2017 08:05   {jcomments on} {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

Dalla differenza di elettronegatività dei due atomi impegnati in un legame è possibile risalire alla % di carattere ionico

Contiene elementi gassosi molto stabili e con scarsissima reattività (non formano molecole con altri atomi, per questo sono detti nobili). Sono tutti capaci di fare molti legami

[r]

[r]

[r]

Il fosforo svolge un’importante funzione plastica nelle ossa, legato col calcio (fosfato tricalcico), e come costi- tuente dei fosfolipidi, sostanze basilari nella costruzione

I metalli dei gruppi 13, 14 e 15 sono elementi duttili e malleabili, ma diversi dagli elementi di transizione, a differenza dei quali, infatti, non mostrano stati di

PERIODO - (la riga) Indica il numero di orbitali totali intorno al nucleo. GRUPPO - (la colonna) Indica il numero di elettroni