• Non ci sono risultati.

La tabella periodica degli elementi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La tabella periodica degli elementi"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

La tabella periodica degli elementi

Periodo

6 7 1

2 3 4 5 6 7 Gruppo

IA IIA IIIB IVB VB VIB VIIB VIIIB IB IIB IIIA IVA VA VIA VIIA 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Gas nobili Elementi tipici blocco s

nsX

blocco p ns2npX

Gruppo dei metalli alcalini

Gruppo dei metalli alcalino-terrosi

Gruppo degli el. terrosi Gruppo del carbonio Gruppo dell’azoto Gruppo dei calcogeni Gruppo degli alogeni

Metalli di transizione

blocco d (n-1)dXns2

Elementi di transizione interna

blocco f

(n-2)fX(n-1)d1s2 Serie dei lantanidi (terre rare) Serie degli attinidi

H Li Na

K Rb

Cs Fr

Be Mg Ca

Sr Ba Ra

Sc

La Ac

Ti V Cr

W Mn

Tc

Fe Co Ni Pd Pt

Cu Ag Au

Zn Cd Hg

B Al Ga In Tl

C Si Ge Sn Pb

N P As Sb Bi

O S Se Te Po

F Cl Br I At

He Ne Ar Kr Xe Rn

Ce Th

Pr Pa U

Pm

Np Pu Am Cm Tb Bk

Dy Cf

Ho Es

Er Fm

Tm Md

Yb No

Lu Lr Y Zr Nb Mo Ru Rh

Ir Os Re Ta

Hf

Nd Sm Eu Gd

(2)

Proprietà periodiche degli elementi

Raggio atomico

raggio atomico si ricava dalla distanza fra due atomi adiacenti nella molecola

dell’elemento, o nel cristallo r

Effetto dello schermo degli elettroni interni

Effetto dell’azione attrattiva della carica nucleare

(3)

Proprietà periodiche degli elementi

Raggio atomico

Raggio atomico

Raggio atomico

determinati attraverso il tipo di legame (covalente, ionico, metallico) presente

2

r d AB

(4)

Proprietà periodiche degli elementi

Energia di ionizzazione. Affinità elettronica.

Energia ionizzazione (EI) energia necessaria ad allontanare una mole di elettroni da una mole di atomi gassosi con la formazione di una mole di ioni positivi gassosi

A

(g)

= A

+(g)

+ e

-

Affinità elettronica (EA)

energia messa in gioco da una mole di atomi gassosi quando acquista una mole di elettroni dando luogo alla formazione di una mole di ioni negativi gassosi

A

(g)

+ e

-

= A

-(g)

EA

EA

EI

EI

(5)

Energia di ionizzazione

( energia )

A (g) +E A

I

+ ( g) + e -

Valore medio da confrontare con il valore medio dell’affinità

(6)

Affinità elettronica

B (g) + e - B -

(g) Energia in gioco

periodica

2s 2 2p 3

2s 2 2p 2

(7)

METALLI: elementi con bassa valore di E.I. e basso valore di A.E.

NON METALLI: elementi con alto valore di E.I. e alto valore di A.E.

Proprietà periodiche degli elementi

Metalli e non metalli

(8)

Proprietà periodiche degli elementi

Elettronegatività

È la tendenza di un atomo ad attrarre gli elettroni di legame

Numero di ossidazione

È la carica che resta su un atomo quando si assegnano all’atomo più elettronegativo i doppietti di legame

Elettronegatività

Elettronegatività

Altre proprietà periodiche

• proprietà basiche e acide degli ossidi degli elementi

(9)

Valori di Elettronegatività

Dalla differenza di elettronegatività dei due atomi impegnati in un legame è

possibile risalire alla % di carattere ionico del legame.

(10)

si rappresentano gli elettroni di valenza

un singolo elettrone viene rappresentato con un punto

un doppietto solitario su un atomo viene rappresentato con un trattino

Cl: 3s2 3p5

| : Cl

:

.

H: 1s

H .

C: 2s2 2p2

_ C :

O: 2s2 2p4 _

O :

_

“Formula” di Lewis:

Rappresentazioni (notazioni) di Lewis:

un doppietto di legame viene rappresentato con un trattino che congiunge i due atomi

H−H

Riferimenti

Documenti correlati

Se gli elettroni circolano prevalentemente più vicino alla parte positiva del campo, nella molecola è possibile individuare una parte positiva e una parte negativa; la molecola

Si instaura fra elementi dei primi gruppi (m. alcalini) caratterizzati da bassa energia di ionizzazione ed elementi degli ultimi gruppi (alogeni) caratterizzati

Compare una corrente indotta in un circuito ogni volta che e’ soggetto ad un flusso di campo magnetico variabile (ossia, il numero di linee di forza che attraversa il

Questo concetto definisce la valenza ionica di un atomo, cioè il numero di elettroni che un atomo perde o acquista, trasformandosi in uno ione positivo o negativo ed

Contiene elementi gassosi molto stabili e con scarsissima reattività (non formano molecole con altri atomi, per questo sono detti nobili). Sono tutti capaci di fare molti legami

[r]

[r]

I metalli dei gruppi 13, 14 e 15 sono elementi duttili e malleabili, ma diversi dagli elementi di transizione, a differenza dei quali, infatti, non mostrano stati di