• Non ci sono risultati.

Test di Dinamica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Test di Dinamica"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

5. Test di Dinamica - Parte 1

5.1 Quanto vale la tensione della fune che unisce i due

pesi 1 e 2 (fune e carrucola di massa trascurabile) nel sistema rappresentato in figura se m1≠ m2 ?

1) T = m1 g

2) T = m2

3) T = (m1 + m2) g

4) T = (m2 – m1) g

5) nessuna delle risposte precedenti è esatta 6) per poter rispondere bisogna conoscere le

condizioni iniziali del moto

5.2 Un blocchetto di massa m è fissato con un chiodo

ad una piattaforma ruotante in un piano orizzontale con velocità angolare variabile. Come è diretta la forza applicata dal chiodo sul blocchetto ?

1) la forza è nulla perchè non vi è moto relativo tra blocchetto e chiodo

2) la forza è radiale 3) la forza è tangenziale

4) la forza ha una componente radiale e una componente tangenziale

5.3 Un corpo del peso di 2.0 kgf 1

è spinto contro una parete verticale da una forza orizzontale P. Il coefficiente di attrito tra il corpo e la parete vale 0.2. La forza minima F occorrente perchè il corpo non scivoli è: 1) 2 N 2) 2 kgf 3) 0.1 kgf 4) 0.1 N 5) 10 kgf 6) 10 N 1

Ricordare che il chilogrammo-forza (kgf) è un'unità di forza fuori legge, vietata dall'01.01.1980.

(2)

5.4 I due blocchi A e B sono spinti su per un piano

inclinato liscio da una forza F parallela al piano (vedi figura). La forza che si esercita tra A e B ha intensità

1) F . m1/m2

2) F . m2/m1

2) F . m1/(m1 + m2)

3) F . m2/(m1 + m2)

4) non si può rispondere perchè non si conosce l'inclinazione del piano.

5.5 A un punto materiale di massa m=20 kg

inizialmente nell'origine delle coordinate, con velocità v&

= (2 m/s) i

&

viene applicata una forza, diretta lungo l'asse x, la cui componente F(x) è data in figura in funzione della posizione. Quanto vale la velocità del punto materiale dopo che si è spostato di 6 cm? 1) ~1 m/s 2) ~ 2 m/s 3) ~ 2.24 m/s 4) ~ 2.45 m/s 5) ~ 2.65 m/s 6) ~ 3 m/s

5.6 Nel dispositivo in figura, mA = 2.0 kg, mB = 1.5

kg, le funi sono inestendibili e le carrucole ideali. Se il sistema è in equilibrio, quanto vale la forza d'attrito fra il blocco C e il piano ?

1) 19.6 N 2) 14.7 N 3) 34.3N 4) 4.9 N

5) per rispondere occorre conoscere il coefficiente di attrito statico fra blocco C e piano

(3)

5.7 Una pallina, di massa m=200 g, con una

velocità iniziale v0 =10 m/s, viene sottoposta ad una

forza di verso contrario a v0. Quale è il lavoro

compiuto sulla pallina se la velocità finale della pallina è - 15 m/s ?

1) 12.5 J 2) -12.5 J 3) 125 J 4) -125 J

5) non si può rispondere se non si conosce il valore della forza

6) non si può rispondere se non si conosce quanto tempo dura l'applicazione della forza

5.8 La velocità di un corpo di massa m varia nel

tempo con legge v = voe-αt. Si può dedurre

che, durante il moto, il corpo dissipa una potenza pari a: 1) m α v 2) m α v x 3) m α v2 4) m α v0 v 5) mα(v02 - v2)

5.9 Quale delle seguenti affermazioni è corretta

1) il lavoro di una forza conservativa è sempre uguale a zero

2) la forza di attrito fa lavoro nullo se si percorre un cammino chiuso

3) il lavoro della forza peso è sempre positivo 4) il lavoro di una forza conservativa è uguale a

zero se il corpo su cui agisce percorre un cammino chiuso

5) nessuna delle risposte precedenti è corretta

(4)

5.10 Un punto materiale percorre una traiettoria

chiusa (da A ad A) come in figura. La variazione di energia cinetica è

1) sempre zero –

2) zero se le forze sono conservative 3) zero se le forze sono dovute all'attrito 4) sempre minore di zero

5.11 In un pendolo semplice la tensione della fune

è

1) sempre uguale alla componente radiale della forza peso

2) sempre minore della componente radiale della forza peso

3) sempre maggiore della componente radiale della forza peso

4) maggiore o uguale alla componente radiale della forza peso

5.12 Nel sistema in figura la carrucola ha

dimensioni trascurabili e la fune ha massa trascurabile. Se B è appeso alla fune il sistema si muove con accelerazione a. Se si scambiano i due blocchetti, l'accelerazione del sistema vale 3a. Quanto vale il rapporto mA/mB tra le masse dei due

blocchetti ?

Si trascurino gli attriti.

1) 3 2) 1 3) 3/4 4) 1/3

(5)

5.13 Un blocco di massa m si muove con velocità

costante su un piano orizzontale, ed è soggetto alla forza F indicata in figura. Il coefficiente µd vale

1) µd = F cosθ/mg 2) µd = F sinθ/mg 3) µd = F sinθ/ (mg - F cosθ) 4) µd = F sinθ/ (mg + F cosθ)

5.14 Due piastre strisciano l'una sull'altra con

velocità v1 e v2 rispettivamente (vedi figura). Sia f il

modulo della forza di attrito agente tra le due piastre. Il lavoro fatto dalle forze d'attrito in un intervallo di tempo ∆t vale

1) L = f (v1+ v2) ∆t

2) L = f (v1 - v2) ∆t

3) L = - f (v1 +v2) ∆t

4) L = - f (v1 - v2) ∆t

5.15 Due forze costanti (e pertanto conservativi) F1

= (2i 3j 3k & & & − + ) N ed F2=( 3i 2j 3k & & & + + − ) N

agiscono contemporaneamente su di un punto materiale il cui vettore posizione all'istante t1 è r1

& = (3i 2j & & + )m e all'istante t2 è r2 & = ( 2i 3j 3k & & & − + − )

m. Il lavoro totale fatto sulla particella tra l'istante t1

e t2 dalle due forze

1) vale 1 0 J 2) è nullo

3) dipende solo dai valori della velocità della particella negli istanti t1 e t2

4) non può essere calcolato perchè non si conosce il per corso del punto materiale

(6)

5.16 Un corpo puntiforme si muove in linea retta

dal punto 0 al punto A (vedi figura) sotto l'azione di una forza costante di componenti Fx e Fy. Il lavoro

compiuto dalla forza vale 1) Fx ⋅xa +Fy ⋅ya 2)

[

(

) (

)

]

2 1 y x F Fx2 + y2 ⋅ 2A + 2A 3)

(

Fx +Fy

)

(

xA +yA

)

4)

(

)

(

)

A A A A y x x y y x F F + ⋅ + ⋅

5.17 Il sistema in figura è in equilibrio. La forza di

attrito tra m1 e il piano vale:

1) µ m1g

2) µ (m1 + m2) g

3) m3 g

4) non si può rispondere se non si conosce il coefficiente di attrito tra m2 e m1

5.18 Una particella di massa m è vincolata a

muoversi lungo l'asse x ed è soggetta a una forza che dipende dal tempo secondo la legge F = keαt con k e α costanti. Sapendo che nell'istante t = 0 la particella si trova nell'origine con velocità nulla scegliere tra le seguenti espressioni, quella che rappresenta l'equazione del moto della particella.

1) 2e t . m k 2) t  2 e m . k 3) m . k t m . k e m . k  t 2 2 2 − − 4) . m k t . m k e . m k 2 t  2 − −

(7)

5.19 Un campo di forze F &

è descritto nel piano xy dalle relazioni Fx = kx Fy = ky con k

costante. Se un corpo si muove senza attrito lungo una guida circolare di raggio r, da A a B, il lavoro fatto dalla forza F

& vale 1) k

(

x2 + y2

)

Œr/2 2) k (x + y) π r/2 3) k (x + y) r 4) k (x2 + y2) r 5) zero

5.20 Due oggetti di peso 2 kgf e 1 kgf, poggiati su

un tavolo orizzontale liscio e collegati da una fune di massa trascurabile, sono tirati da una forza costante (vedi fig.). La tensione delle fune vale:

1) T = 0 2) T = F/3 3) T = F/2 4) T= F

5.21 Nei due casi in figura, non c'è attrito tra m1 e il

piano. In entrambi i casi i corpi m1 e m2 si spostano

solidalmente ed m1 > m2. Dette fa e fb le forze di

attrito tra m2 e m1 nei due casi, si ha

1) fa = fb

2) fa > fb

3) fa < fb

4) non si può stabilire la relazione tra fa e fb se

Riferimenti

Documenti correlati

(4 p.) Si scomponga il vettore (0, 2, 1) come somma delle sue componenti par- allela ed ortogonale al vettore (1, −1, 0); si verifichi la correttezza del risultato usando il teorema

della funzione F, gli intervalli in cui e’ crescente o decrescente e i suoi even- tuali punti di massimo o minimo locali, gli intervalli sui quali ha concavita’.. rivolta verso l’alto

Restringendo opportunamente il dominio della funzione tangente tan si ha una funzione invertibile, la cui inversa e’ la funzione ”arcotangente” arctan.. Si faccia lo stesso per

Per ciascuna delle seguenti proposizioni si dica se e’ vera o falsa, motivando la risposta: (1) La funzione somma di due funzioni monotone crecenti e’ una funzione monotona

Usando la definizione, si determinino se possibile la derivata destra e la derivata sinistra di f in 0, e si determini c in modo che f sia derivabile in 0.. Si dia una

Per tale valore di c si determinino, usando la definizione, la derivata destra e la derivata sinistra di f in 0, e si stabilisca se f e’ derivabile in 0.. Si dia una

Riportare un insieme di passaggi sufficiente per motivare le affermazioni via via fatte.. Tempo:

Di seguito riportiamo alcuni esercizi indicativi di quelli che saranno dati nella prova parziale?. La funzione cosi’ ottenuta e’ derivabile