EUROPA
ORIENTALE
Cose da sapere
A.
Le idee importanti
l L’Europa orientale è una grande regione tra l’Istmo russo e i Monti Urali l È una grandissima pianura con poche colline al centro e montagne a est e a sud l In questa regione ci sono 7 Stati e vivono 182 milioni di persone
l Le città più importanti sono quattro: Mosca, San Pietroburgo, Kiev e Minsk l La grande pianura russa ha tre parti molto diverse
l Nell’Europa orientale ci sono ancora molte zone umide, che sono importanti per gli animali e per gli uomini
n L’Europa orientale è una grande regione tra l’Istmo russo e i monti Urali
L’Europa orientale incomincia da una linea che puoi tirare dal Mar Baltico al Mar Nero (que-sta linea si chiama Istmo rus-so) e finisce con i Monti ... a est, il Mar Nero, i monti del ... e il Mar Caspio a sud.
M A R C A S P I O M A R N E R O C A U C A S O Vo lga Don Volga D vin a Sett. Pe˘co ra MAR BIAN CO MAR DI BARENTS M O N T I U R A L I Mosca D on Dnep r D n e p r D ne str BIELORUSSIA U C R A I N A Elbrus Al tu re de l Vo l g a R ia lt o C e n t ra le R u s s o ESTONIA LETTONIA LITUANIA L. Làdoga L. Onega G. di Finlandia M AR BA LT I C O MAR D'AZOV Bac. di Rybinsk MOLDAVIA V olga
Istmo russo Ural
SCALA 1 : 20 000 000 200 400 0 km Circolo Polare Ar tico 1894 5633 R i p i a no P o do l ic o 60° 50° 60° 50°
È una regione molto grande, soprattutto pianeggiante, con molti fiumi e molti laghi. Alcuni fiumi sfociano a sud; altri a nord e per molti mesi l’anno sono ghiacciati. Sfociano a sud il ..., il ..., il ...e il ... Sfociano a nord la ...e la ...
Il fiume più lungo è il Volga, che scorre per più di 3500 chilometri. Il Volga è an-che il fiume più lungo di tutta l’Europa.
Il clima è molto diverso da zona a zona:
– nella parte settentrionale è freddo o freddissimo
– nella parte centrale è continentale, con inverni freddi e estati calde – nella parte meridionale è ancora continentale, ma con poche piogge
n È una grandissima pianura con poche colline al centro e montagne a est e a sud
L’Europa orientale è soprattutto una grandissima pianura, che si chiama pianura russa. In confronto alla pianura russa, le altre pianure dell’Europa sembrano pro-prio piccole.
Al centro dell’Europa orientale, ci sono poi delle colline basse. Guarda la carta e scrivi come si chiamano:
1)... 2)...
Infine, ci sono due catene di montagne: a est i Monti Urali, non molto alti, e a sud i monti del Caucaso, che sono invece molto alti. La cima più alta del Caucaso, il monte Elbrus, è alta 5633 metri.
n In questa regione ci sono 7 Stati e vivono 182 milioni di persone
In questa regione ci sono 7 Stati. Guarda la carta e impara i nomi dei Paesi più grandi e più abitati.
M A R D I N O R V E G I A Circolo Po lare Artico O C E A N O A T L A N T I C O M A R E D E L N O R D MA R BA LT IC O 50° 60° 50° 60° Mosca Minsk Vilnius Riga Kiev Chisinau N O R V E G I A S V E Z I A F I N L A N D I A ESTONIA LETTONIA LITUANIA RUSSIA P O L O N I A BIELORUSSIA U C R A I N A MOLDAVIA G E R M A N I A F R A N C I A LIECH. LUSS. BELGIO A U S T R I A U N G H E R I A R . C E C A SLOVACCHIA R U S S I A E U R O P E A I S L A N D A Tallinn R E G N O U N I T O IRLANDA DANIMARCA PA E S I B A S S I SVIZZERA K A Z A K I S TA N
Guarda la tabella e rispondi alle doman-de.
1. Quali sono i tre Paesi più grandi? 1)...
2)... 3)...
2. Qual è il Paese più piccolo?... 3. Quali sono i tre Paesi con più abitanti? 1)...
2)... 3)...
4. Qual è il Paese con meno abitanti? ...
5. Quali sono i tre Paesi sul Mar Baltico (che si chiamano anche «Paesi baltici»)? 1)... 2)... 3)... n Le città più importanti sono quattro: Mosca, San Pietroburgo, Kiev e Minsk
In questa parte dell’Europa le città più grandi sono quattro:
– Mosca, che è la capitale della Russia, dove vivono 8 milioni di persone
– San Pietroburgo, che è stata la capitale della Russia fino al 1917, con 4,2 milioni di abitanti
– Kiev, che è la capitale dell’Ucraina, con 2,6 milioni di abitanti – Minsk, la capitale della Bielorussia, con 1,7 milioni di abitanti
Centro di Mosca
Al centro della fotografia vedi il muro del Cremlino, dove abitavano gli zar (imperatori di Russia) pri-ma del 1917. A destra c’è la grande chiesa di San Basilio; in fondo c’è la Piazza Rossa, la più impor-tante della città.
San Pietroburgo: l’Ermitage Questo è il Palazzo d’Inverno, sul fiume Neva. È una parte dell’Ermitage, dove c’è anche un importante museo. Anche nel Palazzo d’Inverno abitava-no gli zar.
Europa orientale
Stato superficie abitanti
(capitale) (km2)
1 Russia europea (Mosca) 4 238 000 112,1 milioni
2 Ucraina (Kiev) 604 000 48,9 milioni
3 Bielorussia (Minsk) 208 000 9,9 milioni
4 Estonia (Tallinn) 45 000 1,3 milioni
5 Lettonia (Riga) 65 000 2,3 milioni
6 Lituania (Vilnius) 65 000 3,5 milioni
7 Moldavia (Chisinaˇu) 34 000 4,3 milioni
Europa orientale 5 259 000 182,3 milioni
Per confrontare i dati:
Italia 301 000 57,0 milioni
Sicilia 26 000 5,0 milioni
(superficie approssimata a 1000 km2, popolazione approssimata
n La grande pianura russa ha tre parti molto diverse
Nella grande pianura russa ci sono tre zone molto diverse: – la pianura settentrionale
– la pianura centrale tra i fiumi Volga e Dnepr – la pianura meridionale
La pianura settentrionale ha un clima freddo o fred-dissimo. Per questo ha po-chissimi abitanti.
Come vedi, molto a nord, sul Mar di Barens, c’è la tundra, che è fatta di picco-le piante basse che crescono solo d’estate, quando il ghiaccio si scioglie.
Un po’ più a sud ci sono grandissime foreste di coni-fere. Questa zona si chiama anche taiga.
Più a sud, c’è la steppa, una zona con alberi e erba e poi paludi e zone umide.
Vicino alla steppa, ci sono anche i campi coltivati (aree agricole).
La pianura centrale, tra i fiumi Volga e Dnepr, ha un clima continentale. T u n d r a M O N T I U R A L I Pe nisola di K ola C a r e l i a Pen. di Kanin Volga L. Làdoga L. Onega P e ˘co ra M A R D I B A R E N T S MAR BIAN CO Dvina Sett. Golfo di Finlandia Volga San Pietroburgo Murmansk Arcangelo FI N L A N D I A ESTONIA BIELORUSSIA LETTONIA N O RV E G I A 40° 50° 60° 70° 60° 30° 70° 60° SCALA 1 : 20 000 000 200 400 0 km F o r e s t a d i c o n i f e r e S t e p p a b o s c o s a e a r e e a g r i c o l e Vo lga Don Volga Mosca D on Dne pr D n e p r G. di Finlandia MAR D'AZOV Bac. di Rybinsk VALDAJ SCALA 1 : 20 000 000 200 400 0 km60° 50° Donetsk Volgograd Kazan Samara Ni˘zni Novgorod Saratov Kiev A R CA SP I O R e g io n e d e l V o lg a dighe principali aree industriali Regione di Mosca Regione del Dnepr - Donbass
Come vedi, qui ci sono importanti città, come Mosca e Kiev, e molte industrie, perché ci sono ferro e carbone e dall’acqua dei fiumi si può produrre energia elet-trica.
Fino al 1989 le industrie erano quasi tutte pesanti: producevano motori, ferrovie, macchine agricole.
Oggi, le industrie producono anche molti beni (cose) per la nostra vita di tutti i giorni, come i televisori o le automobili.
La pianura meridionale è a sud di Mosca e di Kiev. Ha un clima continentale, ma con poche piogge.
Qui la terra è molto fertile e scura: per questo la zona si chiama anche «le terre nere». Si coltivano cereali, barbabietole, girasoli e patate.
n Nell’Europa orientale ci sono ancora molte zone umide, che sono importanti per gli animali e per gli uomini
Nell’Europa orientale ci sono ancora molte zone umide, dove l’acqua è ferma e non scorre verso i fiumi o verso il mare. Sono zome umide, ad esempio, le paludi e gli stagni.
Queste zone sono molto importanti per gli animali, perché qui molti pesci e uccel-li fanno le uova. Ma sono anche importanti per guccel-li uomini, perché queste zone sono come delle spugne, che assorbono l’acqua quando i fiumi sono troppo pieni e la lasciano andare quando i fiumi hanno meno acqua.
È importante quindi non asciugare queste zone e non trasformarle in campi colti-vati. M A R C A S P I O M A R N E R O C A U C A S O Vo lga Don Volga U R A L I Mosca Do n Dnep r D n e p r D ne str BIELORUSSIA UCRAINA Elbrus LETTONIA LITUANIA MAR D'AZOV MOLDAVIA V olga KAZAKISTAN a r i d o a r i d o a r i d o Ural SCALA 1 : 20 000 000 200 400 0 km 5633 T e r r e n e r e d e l l ’ U cr a i n a 50° 50° T er r e n e r e d el l a R u s si a C i sc a u c a s i a Kazan Samara Saratov Kiev p r a t i e pas c o l i c er e a li ( co l t ur a e st e n si v a ) g ir a s ol i c e r e a l i b ar b a bi e t ol e d a z u c ch e r o Transi beria na Odessa C r i m e a
B.
Esercizi
l Segna la risposta giusta
L’Europa orientale è una regione molto pianeggiante V f
Gli abitanti di questa parte dell’Europa sono circa 50 milioni V f Le città più grandi e importanti sono Mosca e San Pietroburgo V f
La Russia è lo Stato più grande dell’Europa orientale V f
La pianura russa settentrionale è molto abitata V f
Le grandi industrie russe sono tra i fiumi Volga e Dnepr V f
Le terre nere si chiamano così perché c’è il carbone V f
l Segna le risposte giuste (due sono sbagliate)
L’Europa orientale non è molto abitata, perché: a) in molte zone il clima è molto freddo
b) ci sono molte foreste
c) non ci sono tante buone strade, ferrovie, porti e aeroporti d) non è una zona molto ricca
e) non ci sono grandi fiumi f) non ci sono industrie
Scrivi le risposte giuste dentro i cerchi
l Completa con le parole:
montagne, pianura russa, tundra, taiga, terre nere, colline, Caucaso, Mosca, San Pietroburgo, Volga L’Europa orientale è una grande regione con una grande pianura che si chiama ... Ha anche ...al centro e ...a est e a sud. Le montagne più alte sono quelle della catena del ..., che è a sud. L’Europa orientale non è molto popolata, perché ci sono delle zone, come la ...e la ...che hanno pochissimi abitanti. Ci sono però anche delle città molto grandi, come ...e ... Le zone più fertili e coltivate sono quelle centro-meridionali, che si chiamano ... Le industrie sono soprattutto tra i fiumi ...e Dnepr.
l Rileggi ogni idea importante che hai studiato.
Per ogni idea, ripeti tutto quello che ti ricordi usando le parole che hai imparato. ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... L’Europa orientale non è molto abitata perché: