• Non ci sono risultati.

ANTICHI SBARCHI E NUOVE METE DI LIBERTA'

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ANTICHI SBARCHI E NUOVE METE DI LIBERTA'"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“ Territori strategici: antichi sbarchi e nuove mete di libertà”

Napoli _ 29.30.31 /01/’15

Dipartimento di Architettura –DiARC Universita’ degli studi di Napoli Federico II

Programma

giovedì 29 Dipartimento di Architettura -Via Roma 482 - 2° piano AULA SL2.7 10,00 saluti di benvenuto - Mario Losasso direttore del DiARC

10,30 workshop – presentazione lavori 14,00 pausa pranzo

15,00 workshop - presentazione lavori

18,30 entanglement nell’architettura - Vito Corte

venerdì 30 Palazzo Gravina - Via Monteoliveto - Aula Gioffredo 9,00 apertura lavori - Roberto Serino, Lilia Pagano, Paola Galante discussione risultati del workshop

10, 30 Religioni: differenze e intrecci - Gabriella Lavina Università Orientale Napoli

11.00 Migrazione e sistemi insediativi nella letteratura e nel cinema - Livia Apa Università Orientale Napoli

11,30 Geografia urbana e delle migrazioni internazionali - Fabio Amato Università Orientale Napoli 12,30 Immigrazione e multiculturalità: questioni filosofiche - Aldo Masullo

14,00 pausa pranzo

15.00 La nostalgia ed il sogno – la casa araba - Adele Picone Unina

15.30 Le tensioni del limite e la terapia del paesaggio - Antonio Angelillo –ACMA Milano 16.00 Dalla affabulazione alla decrescita - politiche dell’abitare la complessità - Riccardo Dalisi 17,00 workshop - presentazione lavori

sabato 31

Riferimenti

Documenti correlati

q) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, compreso con alcun professore appartenente al Consiglio di Dipartimento (o altro organo competente

Riso carnaroli con gambero rosso di Mazara, pistacchi e burrata di bufala 15 Carnaroli rice with red Mazara shrimps, pistachios and bufala burrata *. Bucatino con sarde e

In questo quadro la nuova Agenzia agisce prioritariamente come servizio sociale per rimuovere e superare le situazioni di bisogno e difficoltà (cfr. 112/98) degli utenti a cui

DOLETE MARIA COLLABORATORE SCOLASTICO 11.. FARINATO PATRIZIA COLLABORATORE SCOLASTICO

A tale proposito il Presidente fa notare che anche il Ministero della Salute si è già espresso chiaramente in merito ai fisici privi di specializzazione (esperto in fisica

CICONI CHIARA Ambulatorio principale COMAZZI ANNA RITA Ambulatorio principale COMUNIELLO NICOLA Ambulatorio principale Ambulatorio secondario.

A tal fine presso l’Ateneo si terrà conto di tutti gli incarichi didattici conferiti mediante contratto, già svolti nell’Ateneo a decorrere dall’anno accademico 1999/2000;

Stefano Bertocci, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura, Presidente Commissione “Rapporti Internazionali” UID Antonio Conte, Università degli Studi