• Non ci sono risultati.

AM1-140726

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "AM1-140726"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

(Cognome) (Nome) (Numero di matricola)

Scritto d’esame di Analisi Matematica I

Universit`

a di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria dell’Energia

Pisa, 26 luglio 2014

La valutazione terr`a conto sia della correttezza che della completezza delle argomentazioni esposte a sostegno del risultato riportato.

Il solo risultato numerico otterr`a punteggio nullo.

I punteggi riportati sono indicativi. Il voto finale della parte scritta terr`a conto anche del risultato del test.

Tempo a disposizione: 180 minuti

Esercizio 1

(i) Si determini, al variare di α ∈ R, se il limite

lim

x→0+

(1 + x)αx

x3

esiste e, nel caso, se ne calcoli il valore. 4pt (ii) Si determini, al variare di α ∈ R, se il limite

lim

x→0+

(1 + x)αx

(1 + xα)x

esiste e, nel caso, se ne calcoli il valore. 4pt

(2)
(3)

Corso di Analisi Matematica I – Scritto d’esame – AA 2013/14

Esercizio 2

(i) Si dimostri che log(1 + x2) − x < 0 per ogni x > 0. 3pt (ii) Dato l’insieme

 log(1 + n2)

n : n ∈ N, n > 0 

se ne determinino massimo, minimo, estremo inferiore ed estremo superiore,

se esistono. 5pt

(4)
(5)

Corso di Analisi Matematica I – Scritto d’esame – AA 2013/14

Esercizio 3

Si consideri la successione per ricorrenza      an+1 = log(1 + nan) n + 3 n ≥ 1 a1 = 1

(i) Si determini, se esiste, lim an. 5pt

(ii) Si determini, se esiste, lim nan. 3pt

(6)
(7)

Corso di Analisi Matematica I – Scritto d’esame – AA 2013/14

Esercizio 4

Si consideri la funzione

f (x) =√tan x .

(i) Si determini una primitiva di f (x). 5pt (ii) Si determini se l’integrale improprio

π/2 Z 0 f (x)dx converge o diverge. 3pt Pagina 7 di 8

(8)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Retribuzione di posizione

[r]

Cognome Nome Tabellare parte fissa variabile (*) (**) Totale Note (*): Altri emolumenti (Ria, ad personam). (**): Ultima retribuzione di

[r]

[r]

Si terrà conto non solo della correttezza dei risultati, ma anche della completezza e chiarezza delle spiegazioni.

[r]