Esercizi
Sia data la seguente configurazione di file e directory: C:\ APPUNTI DATI.TXT SCUOLA ALLIEVI.TXT COMPITI.DAT GAME F1 F1.EXE DOOM SOUND TEMP COPIA2.TXT COPIA1.TXT
Esercizio 1
Si scriva una sequenza di comandi DOS per creare sul disco C la struttura del file system presentata sul lucido precedente. Per ogni comando si indichi anche il prompt di DOS.
Esercizio 2
Supponendo di trovarsi nella directory <TEMP>,
senza spostarsi dalla directory, copiare il file ALLIEVI.TXT nella directory <F1>
L’esercizio può essere risolto usando riferimenti assoluti:
COPY \APPUNTI\SCUOLA\ALLIEVI.TXT \GAME\F1 oppure relativi:
COPY ..\APPUNTI\SCUOLA\ALLIEVI.TXT ..\GAME\F1
Attenzione Ad essere precisi, dopo F1 bisognerebbe aggiungere il carattere \ in quanto se la directory F1 non esistesse, verrebbe creato un file di nome F1, copia di ALLIEVI.TXT
Esercizio 3
Indipendentemente dalla propria posizione nel file system, con un solo comando, cancellare il file DATI.TXT
In questo caso bisogna usare un riferimento
assoluto, in quanto non è nota la posizione corrente all’interno del file system
Esercizio 4
Supponendo di essere nella directory <SOUND>,
spostare tutti i file da <TEMP> alla directory in
cui ci si trova
Si possono adottare due diverse soluzioni: COPY C:\TEMP\*.* .
DEL C:\TEMP\*.* oppure: