• Non ci sono risultati.

Editoriale n°8

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Editoriale n°8"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

EDITORIALE

8

CINERGIE

il cinema e le altre arti

Cinergie, il cinema e le altre arti

4

Cinergie uscita n°8 novembre 2015 | ISSN 2280-9481

Cinergie numero 8 reca con sé alcune importanti novità. Una di esse ci rende particolarmente orgogliosi: la nostra rivista semestrale è stata oggetto di revisione e ha ottenuto l’ambita qualifi ca di fascia A per il settore L-Art/06, al pari di altre testate storiche e scientifi camente inappuntabili.

Subito dopo aver festeggiato, la direzione e la redazione hanno peraltro immediatamente compreso che, insieme agli onori, la promozione richiede anche un impegno superiore a quello, già particolarmente sostanzioso, profuso fi nora.

Per questo motivo, nelle prossime settimane Cinergie comunicherà uffi cialmente l’arricchimento della redazione e l’allargamento del comitato scientifi co. Entrambi andranno nella direzione di un sempre maggiore coinvolgimento di Atenei e gruppi di lavoro, mantenendo la fi losofi a di Cinergie come rivista aperta a tutti i contributi e lontana dalla rappresentazione di una singola identità universitaria.

Inoltre, abbiamo deciso di mettere a call for paper tutte le sezioni, e non solo lo Speciale. Esse erano comunque già oggetto di peer review col sistema double blind, ma crediamo di fare cosa gradita nell’esplicitare la natura inclusiva della testata. E gli speciali, fi ore all’occhiello del nostro giornale accademico, avranno cfp molto anticipati rispetto a quanto fatto fi nora, così da permettere un lavoro più disteso a saggisti, curatori, revisori (e, last but not least, redazione).

Continuiamo a vantarci – se ci si permette – della nostra puntualità: un numero a primavera avanzata e uno a cavallo tra autunno e inverno continuano a uscire regolarmente. I due in lavorazione per il 2016 sono già a un ottimo stadio. Ci piace ricordare anche la collana Cinergie Libri, a sua volta viva e pronta alla pubblicazione di un nuovo testo sui videogame studies, In gioco e fuori gioco. Il ludico nella cultura

e nei media contemporanei di Mauro Salvador, che ci permette ancora una volta di ringraziare il nostro

editore Mimesis. Anche sui volumi, sono in preparazione libri per l’anno venturo.

Di questo numero in particolare, vogliamo segnalare come lo speciale – curato da Dunja Dogo e Anna Masecchia – rappresenti una evoluzione della sezione “Caméra/Stylo”, che (come da tradizione) tace per questa occasione allo scopo di isolare e valorizzare la dimensione monografi ca.

Cogliamo infi ne l’occasione per porgere un non scontato ringraziamento a tutti i revisori, che fanno un lavoro duplice, sottraendo (senza compenso alcuno) tempo alla propria ricerca: da una parte permettono di migliorare il livello dei singoli articoli e dall’altra sostengono e qualifi cano il sistema delle riviste scientifi che di cinema e media. La selettività degli interventi di referaggio è spesso severa, ma a guadagnarne siamo tutti noi che ci impegniamo per il processo di miglioramento delle nostre testate. Buona lettura.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Sindaco del Comune di Cernusco sul Naviglio (MI), con la richiesta in epigrafe, ha sottoposto all’attenzione della Sezione quesito in ordine all’applicabilità

Nel caso in cui quindi non sia rinvenibile un docu- mento dell ’Amministrazione che esplicitamente, anche a sanatoria, dia atto della prestazione di tali ore in plus orario o

In particolare, nelle richiamate pronunce la Sezione ha vagliato una richiesta di parere (proveniente dalla Provincia di Isernia) avente ad oggetto la possibilità di ridetermina-

131/2003, le Sezioni regionali della Corte dei conti non svolgono una funzione consultiva a carattere generale in favore degli enti locali, ma le attribuzioni consultive

20 maggio 2005 e, se del c aso, provvedere ad una rideterminazione degli stessi al fine di ricondurli nei limiti di congruità e di adeguatezza, previa attenta

VISTA la deliberazione n. Con richiesta di parere trasmessa, ai sensi dell’articolo 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003, n.. 364 del 21 febbraio 2019) il Presidente della

38/2019/QMIG (depositata il 3.4.2019) questa Sezione, pur escludendo il prospettato contrasto interpretativo fra i pronunciamenti della Sezione emiliano-romagnola e della

Premesse le suesposte considerazioni, la rilevanza della questione esaminata, gli orientamenti emersi sulla possibilità o meno di adeguare i compensi dei revisori degli