• Non ci sono risultati.

L'esametro di Apollonio Rodio: aspetti prosodici, metrici, stilistici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'esametro di Apollonio Rodio: aspetti prosodici, metrici, stilistici"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Pagina

- INTRODUZIONE 1

- PARTE I – FATTI DI PROSODIA 8

CAPITOLO 1 – LONGA “ARTIFICIALI”: SINIZESI, CRASI, ALLUNGAMENTI 9

1. Sinizesi, p. 9 2. Crasi, p. 15 3. Allungamenti di vocale breve davanti a consonante, p. 19 4. Conclusioni, p. 23

CAPITOLO 2 – ELISIONE E DINTORNI 24

1. Introduzione, p. 24 2. Raccolta dei dati, p. 25 3. Tabelle preliminari: dati per libro e per vocale elisa, p. 45 4. Versi che presentano elisione, p. 47 5. Distribuzione nel verso, p. 51 6. Presenza delle elisioni per categorie grammaticali, p. 56 7. Parole elise (oppure no) tra Omero e Apollonio, p. 59 8. Conclusioni, p. 63

CAPITOLO 3 – ILNESSOMUTACUMLIQUIDA 64

1. Introduzione, p. 64 2. Discussione dei casi, p. 66 3. Conclusioni, p. 76

- PARTE II – LEPAROLEEILVERSO: LADIALETTICAFRASENSOERITMO 77

CAPITOLO 4 – L'ESAMETROELLENISTICO 78

CAPITOLO 5 – SULLAPAROLAMETRICA 85

1. Introduzione, p. 85 2. Criteri per la determinazione della parola metrica, p. 88

CAPITOLO 6 – FINE DI PAROLA E INCISIONI TRA PRIMO E SECONDO PIEDE 93 1. Introduzione, p. 93 2. Raccolta dei dati e tabulazione, p. 95 3. Considerazioni generali e statistiche, p. 115 4. Le incisioni in 1, p. 118 5. La questione dell'interpunzione, p. 120 6. Casi di doppia incisione in 1 e nel secondo piede, p. 122 7. Cola “interscambiabili”?, p. 125 8. Il “salto” della zona di incisione, p. 128 9. Versi notevoli, p. 129 (9.1 Parola ortotonica fino a 3½, p. 129 9.2 Parola ortotonica che inizia nel primo piede e termina nel secondo, p. 132 9.3 Parola metrica che inizia nel primo piede e termina nel secondo, p. 135 9.4

(2)

Altri casi dubbi, p. 142) 10. Conclusioni, p. 144

CAPITOLO 7 – NOTE SU MONOSILLABI E BICIPITIA MONOSILLABICI 146

1. Introduzione, p. 146 2. Raccolta dei dati, p. 147 (2.1 Bicipitia monosillabici in posizione 4, p. 147 2.2 Bicipitia monosillabici in posizione 6, p. 149 2.3 Bicipitia monosillabici in posizione 8, p. 150) 3. Discussione dei dati, p. 152

CAPITOLO 8 – IL “TERZO COLON” 158

1. Introduzione, p. 158 2. Raccolta dei dati, p. 160 3. Discussione dei dati, p. 168

- CONCLUSIONI 172

- BIBLIOGRAFIA 174

- INDICE 184

Riferimenti

Documenti correlati

Criterio di Mohr Si basa sull’esecuzione di prove semplici (trazione, compressione, taglio, trazione triassiale, ecc.) condotte fino allo snervamento del materiale (se questo

On the basis of a theoretical framework that is derived from the literature and based on three pillars (Unique Assets Development, Unique Assets and Unique Assets Value

We hypothesized that: (1) university students show high levels of distress, specifically anxiety (1a), depression (1b), and suicidal risk (1c); (2) students’ state and trait anxiety

V IGNA , Preliminare di alcune dissertazioni intorno alla parte migliore della storia ecclesiastica e secolare della città di Vicenza, Vicenza, Pietro Antonio

standard è ancorata alla posizione su cui cade l’ultima sillaba tonica (la sillaba che reca l’ultimo

La questione viene affrontata utilizzando un sistema di equazioni in un opportuno riferi- mento cartesiano, quindi i coefficienti delle equazioni di 2^ grado che risol- vono

La metrica `e definita assiomaticamente, gli assiomi essendo suggeriti da alcune propriet`a semplici della distanza, cos`ı com’`e familiarmente defi- nita fra punti della retta reale

Sia M un sottoinsieme non vuoto di uno spazio metrico (X, d) e M la sua chiusura cos`ı come definita nella sezione precedente.. SUCCESSIONI DI CAUCHY. Supponiamo che ci`o sia