• Non ci sono risultati.

Homework S2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Homework S2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Automi e Linguaggi Formali – A.A. 2014/2015

Homework Sperduti 2

12.12.2014

1. Data la grammatica S → P P → (P )P | 

• costruire gli insiemi LR(0);

• calcolare gli insiemi FOLLOW per ogni non-terminale della gram-matica;

• usando quanto fatto per i punti precedenti, costruire le tabelle ACTION e GOTO di un parser SLR(1);

• identificare almeno una entry nelle tabelle di parsing che cor-risponderebbero ad un conflitto shift/reduce in un parser LR(0), o dire se non ce ne sono;

• identificare almeno una entry nelle tabelle di parsing che cor-risponderebbero ad un conflitto reduce/reduce in un parser LR(0), o dire se non ce ne sono;

2. Data la grammatica S → X

X → Y b | aa Y → a | bY a

• dire se la grammatica `e SLR(1), giustificando la risposta;

• in caso di risposta negativa al primo quesito, dire se la grammatica `e LALR(1), giustificando la risposta;

Riferimenti

Documenti correlati

Guest (GID, Name, Surname, DateOfBirth) HOTEL (HID, Name, City, Region, #Stars) STAY (GID, HID, StartDate, EndDate) Write the following queries in relational algebra.. Show name

A maximum entropy Markov model (MEMM) is trained in exactly the same way as a regular maximum entropy model, where each word corresponds to one datum, and the correct label for the

c) calcolare media e varianza di tale distribuzione.. d) confrontare le medie e le deviazioni standard dei redditi medi annui delle due indagini esprimendo i risultati in euro,

Sapendo che su 1500 individui intervistati 660 hanno risposto affermativamente, costruire l’intervallo di confidenza approssimato per la proporzione di persone disposte a pagare

Ad ogni iterazione del while si determina l’insieme di tutte le caselle distanti p+1 cercando prima nella matrice le caselle gi` a marcate distanti p e andando a calcolare le

Dare una definizione come espressione regolare per i seguenti linguaggi definiti sull’alfabeto binario Σ 0,1.. Comprende le stringhe che contengono la

Sia L il linguaggio in Σ 0,1,2 che comprende tutte le stringhe che non hanno coppie consecutive delleo stesso simbolo.. L e’ un linguaggio regolare, quindi esistono sia

• Gli studen3 coinvol3 nel programma di scambio sono iden3fica3 dal loro codice fiscale e sono cara&erizza3 da nome, cognome, sesso, età, numero di telefonino e università