• Non ci sono risultati.

Test sulla pressione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Test sulla pressione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Liceo “F. Buonarroti” Pisa - Prof. Francesco Daddi

Test di Fisica

-

2

a

B Scientifico

15/11/2014

Regolamento: punteggio di partenza 3, 1/10. Per ogni quesito si indichi una sola risposta.

Ogni risposta esatta vale +0, 23/10. Ogni risposta lasciata vuota vale 0/10. Ogni risposta sbagliata vale −0, 08/10. Nome e cognome

N.B. Densit`a dell’acqua = dacqua= 103

kg m3

Esercizio 1. Qual `e la formula per calcolare la densit`a d se conosciamo la massa M ed il volume V ? A d = M V B d = V M C d = M · V D d = M V3 E N. P.

Esercizio 2. Qual `e la formula per calcolare il volume V se conosciamo la densit`a d e la massa M ? A V = d M B V = M d C V = d · M D V = 1 d · M E N. P.

Esercizio 3. Qual `e la formula per calcolare la massa M se conosciamo la densit`a d ed il volume V ? A M = V d B M = d V C M = d · V D M = (d · V ) 3 E N. P. Esercizio 4. La pressione atmosferica `e

A p = 1, 01 · 104 Pa B p = 1, 01 · 105 Pa C p = 1, 01 · 106 Pa D p = 1, 01 · 107 Pa E N. P.

Esercizio 5. Se una forza F `e perpendicolare alla superficie S la pressione p `e A p = S F B p = F · S C p = F S2 D p = F S E p = S F2 Esercizio 6. 1 Pa = A 1 N · m2 B 106N · m C 105 N m2 D 1 N m3 E N. P. Esercizio 7. 1 bar = A 103 Pa B 1, 01 · 105 Pa C 104 Pa D 105 Pa E N. P.

Esercizio 8. L’altezza della colonna di mercurio (densit`a = 1, 36 · 104kg/m3) nel barometro di Torricelli `e uguale a A 76 mm B 760 mm C 7600 mm D non si pu`o stabilire, dipende dal diametro del tubo E N. P. Esercizio 9. Se costruisco un barometro di Torricelli utilizzando l’acqua al posto del mercurio, l’altezza della colonna d’acqua `e (circa)

A 14, 8 m B 7, 6 m C 10, 3 m D non si pu`o stabilire, dipende dal diametro del tubo E N. P. Esercizio 10. Se voglio convertire 5 · 108cm3in km3 si ha

A 5 · 108 cm3 = 5 · 1013km3 B 5 · 108 cm3 = 5 · 103 km3 C 5 · 108 cm3 = 5 · 10−2 km3 D 5 · 108cm3 = 5 · 10−7 km3 E N. P. Esercizio 11. 3 · 106Pa = A 3 · 104 N cm2 B 3 · 10 2 N cm2 C 3 · 10 3 N cm2 D 3 · 10 6 N cm2 E N. P.

Esercizio 12. Se voglio convertire la densit`a dell’alluminio d = 2, 7 · 103kg/m3 in mg/cm3 si ha A 2, 7 · 103 kg/m3 = 2, 7 · 106 mg/cm3 B 2, 7 · 103 kg/m3 = 2, 7 · 10−2 mg/cm3

C 2, 7 · 103 kg/m3 = 2, 7 mg/cm3 D 2, 7 · 103 kg/m3 = 2, 7 · 103 mg/cm3 E N. P.

Esercizio 13. La percentuale di volume immerso nell’acqua di un corpo sferico di legno avente densit`a dlegno= 600

kg m3 `e

uguale a

A 60% B 50% C 40% D non si pu`o stabilire in quanto non `e noto il raggio della sfera E N. P. Esercizio 14. Con riferimento all’esercizio precedente, se immergiamo lo stesso corpo sferico di legno nell’olio (dolio= 920

kg/m3) il volume immerso

A resta uguale B diminuisce C aumenta D non si pu`o stabilire in quanto non `e noto il raggio E N. P. Esercizio 15. Un corpo di massa M = 30 kg `e appeso ad una molla di costante elastica k = 500 N

m. L’allungamento della molla `e circa uguale a

(2)

Esercizio 16. Un corpo di volume V = 20, 5 cm3`e totalmente immerso nell’acqua. L’intensit`a della forza di Archimede `e

A 4, 0 · 10−1 N B 2, 0 · 105N C 2, 0 · 104 N

D non possiamo stabilirlo in quanto non conosciamo la densit`a del corpo E N. P.

Esercizio 17. Se si versano in due vasi comunicanti due liquidi non miscibili, cosa succede nella condizione di equilibrio? A non si pu`o stabilire, mancano dei dati B l’altezza della colonna di liquido con densit`a maggiore `e minore dell’altra C l’altezza della colonna di liquido con densit`a minore `e minore dell’altra

D i due liquidi raggiungono lo stesso livello E N. P.

Esercizio 18. Indicando con Vcorpoil volume del corpo e con Vimm il volume immerso in un fluido, la forza di Archimede `e

uguale a

A dfluido· Vcorpo· g B dcorpo· g C dfluido· Vimm D dfluido· Vimm· g E N. P.

Esercizio 19. Un corpo `e appeso a una bilancia a molla. Quando il blocco `e sospeso nell’aria la bilancia indica 30, 5 N; quando `e completamente immerso nell’acqua la bilancia indica 24, 5 N. L’intensit`a della forza di Archimede `e uguale a

A 55, 0 N B 24, 5 N C 6, 0 N D non si pu`o stabilire perch´e non conosciamo la forma del corpo E N. P. Esercizio 20. Con riferimento all’esercizio precedente, la densit`a del corpo `e circa uguale a

A 5, 1 · 103 kg/m3 B 2, 7 · 103 kg/m3 C 7, 9 · 103 kg/m3

D non si pu`o stabilire perch´e non possiamo determinare il volume del corpo E N. P. Esercizio 21. Un corpo ha densit`a compresa tra dfluido

2 e dfluido. La percentuale di volume immerso `e

A inferiore al 25% B compresa tra il 25% e il 50% C uguale al 50% D maggiore del 50% E N. P. Esercizio 22. Un corpo ha densit`a inferiore a dfluido

4 . La percentuale di volume immerso `e

A inferiore al 25% B compresa tra il 25% e il 50% C uguale al 50% D maggiore del 50% E N. P. Esercizio 23. La pressione assoluta in un punto posto a 20 metri sotto il livello del mare `e circa

A 1 atm B 2 atm C 3 atm D 4 atm E N. P.

Esercizio 24. Dal respiratore di un subacqueo che nuota in profondit`a escono delle bolle d’aria che salgono in superficie. In questo moto di risalita il volume delle bolle

A resta uguale B aumenta C diminuisce D non abbiamo abbastanza dati per poter rispondere E N. P. Esercizio 25. Si considerino due punti A e B di un fluido (A sta sopra B). Indicata con h il dislivello tra i due punti, la differenza di pressione tra i due punti A e B `e data da

A dfluido· h B dfluido· g C d2fluido· h D dfluido· g · h E N. P.

Esercizio 26. Un corpo viene pesato tre volte: la prima volta in aria, la seconda in acqua, la terza in un liquido violetto. I risultati sono: 120 N, 20 N, 55 N. Qual `e la densit`a del liquido violetto?

A 650 kg/m3 B 800 kg/m3 C 1100 kg/m3

D non si pu`o rispondere, dobbiamo conoscere la forma dell’oggetto E N. P.

Esercizio 27. Si sa che a 1000 metri sul livello del mare il livello del mercurio (densit`a = 13, 6 g/cm3) nel barometro di

Torricelli `e uguale a 660 mm; se utilizziamo un barometro ad acqua il livello `e circa uguale a

A 660 mm B 10, 3 m C 5, 6 m D 8, 9 m E N. P.

Esercizio 28. Uno strato di olio alto holio galleggia su uno strato di acqua alto hacqua dentro un recipiente. Qual `e la

pressione assoluta alla base del recipiente?

A patm+ dolio· holio· g + dacqua· hacqua· g B dolio· holio· g + dacqua· hacqua· g

C patm+ dolio· holio+ dacqua· hacqua D non possiamo rispondere in quanto non conosciamo la forma del recipiente

E N. P.

Esercizio 29. Si considerino due bicchieri: il primo contiene solo acqua mentre l’altro oltre all’acqua contiene un cubetto di ghiaccio. All’inizio i due livelli dell’acqua sono uguali. Indicato con h1il livello del primo bicchiere e con h2 il livello del

secondo bicchiere quando il cubetto si `e completamente sciolto, avremo

A h1= h2 B h1> h2 C h1< h2 D mancano dei dati, non possiamo dire niente E N. P.

Esercizio 30. In un tubo a U contenente acqua vengono posti due pistoni, uno a sinistra (di massa M1 = 6 kg) e uno a

destra (di massa M2 = 54 kg). Indicati con R1 e R2 i raggi rispettivamente della parte sinistra e della parte destra, quale

deve essere il rapporto R1 R2

affinch´e il fluido resti in equilibrio e i due livelli siano uguali? A R1 R2 = 3 B R1 R2 = 9 C R1 R2 = 1 3 D R1 R2 =1 9 E N. P.

Riferimenti

Documenti correlati

• Per temperature dell’aria esterna superiori a 30°C la produzione dell’acqua calda sanitaria può essere limitata dall’intervento delle protezioni di sicurezza della

Hawle Armaturen AG | 8370 Sirnach | T +41 71 969 44 22 | www.hawle.ch | 2021 | Con riserva di modifiche H2 Rubinetteria per acqua di

La comparazione con i dati ufficiali (media delle 24 ore) può essere fatta solo con campionamenti di parecchie ore. 25 - sono un esempio di come vengono registrati ed

Benché la legge che disciplina le acque destinate al consumo umano preveda un valore limite di 50 g/L di cromo totale e un limite di rivelabilità di 5 g/L, non

Polimeri organici depositati all’esterno della parete cellulare sotto forma di strato relativamente deformabile, ma organizzato?. Struttura non essenziale, e nei batteri in grado

Potenza raffreddo / Cooling Capacity 24000 Kcal/h Pompa PD Pressione Depressione HP p2 0,60 - 39 Lt 3,1 Bar Pump PD pressure and vacuum HP p2 0,60 - 39 Lt 3,1 Bar.. Capacità vasca

• Acknowledge number: se il bit ACK è a 1 allora questo numero contiene il numero di sequenza del blocco di dati che il ricevitore si aspetta di ricevere. • TCP Header Length (4

 per vite e ornamentali e floreali legnose (compresi i vivai di piante ornamentali legnose): una fascia di rispetto vegetata non trattata di 10 metri da corpi