• Non ci sono risultati.

Utilizzo della tomografia ottica computerizzata (SV-OCT) per la valutazione del coinvolgimento ungueale nell’acrodermatite continua di Hallopeau

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Utilizzo della tomografia ottica computerizzata (SV-OCT) per la valutazione del coinvolgimento ungueale nell’acrodermatite continua di Hallopeau"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UTILIZZO DELLA TOMOGRAFIA OTTICA COMPUTERIZZATA (SV-OCT) PER LA VALUTAZIONE DEL COINVOLGIMENTO UNGUEALE NELL’ACRODERMATITE CONTINUA DI HALLOPEAU

Victor Desmond Mandel1, Andrea Conti1, Silvana Ciardo1, Laura Bigi1, Giovanni Pellacani1 1Clinica Dermatologica, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Recentemente è stato proposto l’utilizzo della Tomografia Ottica Computerizzata (SV-OCT) nella valutazione delle lesioni psoriasiche. Tale metodica è in grado evidenziare in modo accurato alterazioni cutanee ed ungueali clinicamente non valutabili. Presentiamo la nostra esperienza preliminare nell’utilizzo della SV-OCT in una donna di 75 anni affetta da una grave Acrodermatite continua di Hallopeau delle mani. Le valutazioni cliniche e strumentali sono state eseguite al basale e dopo 4 settimane di trattamento con 40 mg di adalimumab ogni 2 settimane e 25 mg di prednisone/die. Prima del trattamento le dita delle mani mostravano una grave onicodistrofia con pustole dolorose che coinvolgevano il letto ungueale, circondate da aree di intenso eritema ed ipercheratosi. SV-OCT evidenziava un marcato ispessimento ed irregolarità dello strato superficiale e ventrale della lamina ungueale; inoltre, si osservavano alcune aree iperriflettenti. L’analisi delle immagini mostrava la presenza di diffuse aree rosse nel letto ungueale, corrispondenti alla flogosi. Dopo 4 settimane di terapia abbiamo osservato la scomparsa delle pustole con una iniziale ricrescita delle unghie. SV-OCT mostrava un aspetto regolare dello strato superficiale e ventrale della lamina ungueale ed una marcata riduzione delle aree rosse corrispondenti all’infiammazione.

Riferimenti

Documenti correlati

determina graficamente l’intensità e la direzione (inclinazione) del

Le Strutture terranno conto del trasferimento della Sede in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici

Alla fem länder visar en allmän brist på utbildning för rådgivare och lärare när de arbetar specifikt med migranter med särskilda behov för att integrera digitala verktyg på

The Widefield Imaging Modu- le provides the standard field of view of a mydriatic fundus camera for all SPECTRALIS fundus and OCT imaging mo- dalities, simplifying diagnostic

Reproducibility of peripapillary retinal nerve fiber layer thickness and optic nerve head parameters measured by Cirrus HD-OCT in glaucomatous eyes.. Yim SY, Park HL,

Probabilmente l’uso delle ottiche adattive sarà attuato in modo complementare all’indagine tomografica spec- tral domaine, come possibilità aggiuntiva per sezioni ponderate di

Emerge all’analisi con la curva di ROC una discrimi- nante sostanzialmente equivalente dello spessore del GCC nell’area maculare rispetto allo spessore del RNFL circumpapillare¹⁴.

Numerose ricerche hanno introdotto nuovi parametri per determinare l’assetto vascolare OCTA: vessel area density (VAD), vessel skeleton density (VSD) e non- perfusion area..