• Non ci sono risultati.

Progettazione autorimessa postale a Mesocco

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Progettazione autorimessa postale a Mesocco"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Progettazione

autorimessa postale

Mesocco

Lo scopo del mandato conferito dai Trasporti Pubblici del Moesano consiste nel

pro-porre una soluzione strutturale ed architettonica di grande prestigio per una nuova

Autorimessa Postale, in grado di inserirsi al meglio nel contesto paesaggistico

pre-sente. L’edificio deve lasciare un’impronta architettonica moderna ad un’area

preva-lentemente industriale in modo da valorizzare al meglio il luogo.

Abstract

La sintesi espressiva della variante scelta è essenzialmente da un parallelepipedo che si integra in una scarpata. La struttura presenta materiali moderni e di grande valenza che si adattano perfettamente al contesto paesaggistico locale. Nel corso della progettazione, su specifica richiesta della committenza, si sono tolte le diagonali che compon-gono il sistema controventante della struttura in modo da ottenere una struttura più pulita. Questa particolare richie-sta comporta un approfondimento tecnico per quello che concerne la stabilizzazione di strutture pendolari con la sola lamiera grecata; ci si basa sulla documentazione tec-nica europea “ECCS European Recommendations for the Application of Metal Sheeting acting as a Diaphragm - Stressed Skin Design”, che tratta questo particolare tema. Svolgimento

La prima fase di progettazione riguarda uno studio di varianti strutturali ed architettoniche con lo scopo di sce-gliere la soluzione migliore da un punto di vista architettonico e strutturale. Le varianti proposte da un punto di vista delle facciate e quindi dall’aspetto esteriore presentano tutte la medesima conformazione; seminter-rato in calcestruzzo facciavista e sovrastruttura in carpenteria metallica rivestita in lamiera grecata. Le diffe-renti strutture proposte riguardano la parte in acciaio: traliccio o telaio. La scelta è ricaduta su una struttura che presenta due telai centrali e due travi Gerber che compon-gono l’intelaiatura delle facciate laterali.

La seconda fase riguarda il dimensionamento definitivo della variante scelta tenendo conto di aspetti sia struttu-rali sia costruttivi. Si svolge un importante studio riguardante i dettagli costruttivi principali di carpenteria metallica come i raccordi travi-pilastri-controventi e/o lamiere controventanti.

Nella terza fase si analizzano i costi della struttura in calce-struzzo e della carpenteria metallica, le tempistiche per la realizzazione della struttura e l’organizzazione del cantiere. Infine si approfondisce il controventamento della struttura metallica con la sola lamiera grecata.

Conclusioni

La controventatura studiata ha due varanti: la variante con lamiera quale elemento controventate più prestigiosa, ma richiede tempi di installazioni più lunghi e faticosi dovuti ai molti fissaggi; mentre la variante con le diagonali richiede un minor tempo per il montaggio e quindi costi inferiori. Il costo complessivo dell’opera grezza è di 520’000 CHF inoltre il complesso richiede 74 giorni lavorativi per la rea-lizzazione della struttura portante in calcestruzzo e in acciaio.

Giovanni

(2)
(3)

3. Sezione A-A con pianta copertura

4. Dettaglio innesti angolo telaio

Riferimenti

Documenti correlati

Successi- vamente i client possono agire introducendo nuovi elementi o semplice- mente assistere all’evoluzione della simulazione, eseguendo il controllo sull’avanzamento,

Moreover, in order to better describe hand motor control complexity, appa- rently similar muscles for the same finger may be selectively excited for different movements and in the

Attraverso l’approfondimento dei temi legati al progetto del cibo ed ai suoi risvolti economicosociali, permetterà agli studenti di acquisire la conoscenza e la terminologia

basic type-domains: Complex, Real, Integer, Natural, String, Char, Boolean, Rule, e Undef definiti nella standard library. basic

Riformulare o creare nuovi alimenti per persone con esigenze nutrizionali speci- fiche (ad esempio ridotto contenuto di zuccheri, grassi, sale, glutine) o propensi a integrare

Determinare i parametri del controllore proporzionale e proporzionale- integrale mediante il metodo di Cohen-Coon ipotizzando che si abbia un disturbo a gradino sulla portata

calcolo dell’ISE (o altro indice di performance) ... confronto dell’ISE col suo

In tale caso il rango della matrice completa e incompleta `e 3, quindi il sistema