• Non ci sono risultati.

Letteratura professionale italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Letteratura professionale italiana"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

1 biblioteconomia

2005/1 Manuale di biblioteconomia e biblio-grafia. 6aed. /a cura di Nunzio Silvestro; con

apposita sezione sull’informatica nelle biblio-teche. Napoli: Esselibri-Simone, 2003. 416 p. (Edizioni Simone; 90). ISBN 88-244-9061-1

Con contributi di Marialuisa Stazio, Luigi Gra-nata, Francesco Maria Landolfi e Rosa Milano e con appendice tecnico-normativa. Per l’ed. precedente vedi 2001/441

2005/2* Marangon, Martino. La biblioteca aper-ta e i suoi nemici. «L’amministrazione iaper-taliana», 58 (2003), n. 11, p. 1532-1535

2005/3 Morabito, Chiara – Servoli, Francesca. C’è però una biblioteca specializzata… / in col-laborazione con Andrea Paoli. (La biblioteca delle biblioteche). «AIB notizie», 16 (2004), n. 8, p. 11-12

La biblioteca dell’AIB a Roma

2005/4 L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai / a cura di Maria Teresa Biagetti. Milano: Sylvestre Bonnard, 2004. XIV, 480 p.: ill. ISBN 88-86842-94-5

Cont. fra l’altro M. T. Biagetti, Presentazio-ne, p. XIII-XIV. Bibliografia degli scritti di Alfre-do Serrai / a cura di M. T. Biagetti, p. 453-480

2 professione e formazione

2005/5 Agostini, Nerio. La flessibilità possibi-le: biblioteca e nuove forme del lavoro. (Ordi-namento del lavoro). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 9, p. 5-15

2005/6 Bianchini, Carlo. Il cooperative learning per la didattica delle scienze del libro: un esem-pio di applicazione. (Formazione). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 59-67

2005/7 Colarusso, Piera F. Contratti co.co.co e co.co.pro: quali differenze?: analisi e commen-ti. (Contributi). «AIB notizie», 16 (2004), n. 10/11, p. 11-12

La legge 30/2003 riguarda la trasformazio-ne dei contratti di collaboraziotrasformazio-ne coordinata e continuativa in contratti di collaborazione a pro-getto

2005/8 D’Angelo, Guglielmo. L’irresistibile forza-lavoro dei bibliotecari atipici. (Discus-sioni). «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 4, p. 497-499

2005/9 De Marcellis, Lucio. Ricordo di Giorgio De Gregori. «Notizie dalla Delfico», 2003, n. 1/3, p. 10-14: ill.

2005/10 Dove andiamo, con chi e perché / a cura di Laura Cerutti. (Biblioteche). «La riviste-ria, Librinovità», n. 131 (nov. 2003), p. XV-XVIII Intervista a Miriam Scarabò, nuovo presi-dente dell’AIB

2005/11 Emma, Alida. Grazie Ugo. (Ricordo). «AIB notizie», 16 (2004), n. 8, p. 6

Ugo Gioviale (1943-2004) fu direttore della Biblioteca regionale universitaria di Catania

2005/12 Floridi, Giuliano. Un illustre storico scrittore della Biblioteca apostolica vaticana: il vescovo Flaminio Filonardi. «Strenna dei roma-nisti», 2003, p. 323-335

Bollettino aib, issn 1121-1490, vol. 45 n. 1 (marzo 2005), p. 113-131.

a cura di Vittorio Ponzani

Ha collaborato a questa puntata Alberto Petrucciani. Lo schema di classificazione è pubblicato, con alcune avvertenze, nel vol. 44 (2004), n. 1, p. 89-90; per una presentazione più ampia cfr. Vent'anni di Letteratura professionale italiana, nel vol. 35 (1995), n. 3, p. 345-367. Lo schema e altre informazioni sono disponibili anche in AIB-WEB (http://www.aib.it/aib/boll/lpi.htm). L'asterisco indica i documenti non esaminati direttamente.

(2)

2005/13 La formazione del personale: evolu-zione e tendenze. (Dossier). «U & C: unificazio-ne & certificaziounificazio-ne», 47 (2003), n. 7, p. 23-34

Cont. tra l’altro Filippo C. Barbarino, La cono-scenza è un fattore competitivo. Claudio Gen-tili, Le imprese e la riforma della scuola. Nico-letta Bevilacqua, Pubblica amministrazione: un salto di qualità. Renato Ruffini – Massimo Simo-netta, Formazione nel settore pubblico. Paola Prandi, E-learning: un modo di fare formazio-ne efficace

2005/14 Maltese, Diego. Gli anni di Firenze di Marion Schild. «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 4, p. 445-453

Marion Schild (1907-2003), bibliotecaria della Library of Congress che lavorò per molti anni in Italia al sistema di controllo bibliografico nazio-nale

2005/15 Marquardt, Luisa. AIB: Divisione Eventi. (Editoriale). «AIB notizie», 16 (2004), n. 8, p. 3

L’istituzione della Divisione Eventi, che inten-de svolgere un ruolo chiave nelle strategie ope-rative e comunicative dell’AIB. Vedi anche, nello stesso fascicolo, L. Marquardt, Bibliocom e altro, p. 7-9

2005/16 Misiti, Maria Cristina. Elogio del biblio-tecario. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 275-289

2005/17 Oltre la crisi: l’opinione di ex presi-denti e soci d’onore sulla crisi attuale e le prospettive future dell’Associazione. «AIB notizie», 16 (2004), n. 10/11, p. 7-10

Interviste a Vilma Alberani, Rossella Caffo, Luigi Crocetti, Tommaso Giordano, Diego Mal-tese, Giovanna Merola, Carlo Revelli e Giovan-ni Solimine dopo le dimissioGiovan-ni della maggio-ranza del Comitato esecutivo nazionale dell’AIB. Vedi anche, nello stesso fascicolo, l’editoriale di Luca Bellingeri, Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo, p. 3

2005/18 Petrucciani, Alberto. Professione biblio-tecario: formazione, occupazione, prospettive. (Documentazione). «Economia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 401-406

2005/19 Ponzani, Vittorio. Le dimissioni del comitato esecutivo nazionale dell’AIB: le rea-zioni in AIB-CUR tra preoccupazione e speran-ze di rinnovamento. (AIB-CUR tam tam). «AIB notizie», 16 (2004), n. 10/11, p. 6

2005/20 Ricci, Roberto. Croce in Abruzzo: dal mito alla storia. «Notizie dalla Delfico», 2003, n. 1/3, p. 44-60

Con edizione delle lettere di Benedetto Croce all’abruzzese Emidio Piermarini, bibliotecario alla Nazionale di Napoli (p. 57-60)

2005/21 Speciale 70aIFLA General Conference

and Council. «AIB notizie», 16 (2004), n. 10/11, p. I-XII: ill.

Cont. Maria Cristina Di Martino, Un bilancio in attivo. Igino Poggiali, Appunti sui lavori del Comitato IFLA FAIFE a Buenos Aires. Assunta Arte, Document delivery and interlending. Leda Bultrini, Classification and indexing. Luisa Buson, Rare books and manuscripts. Marco Cupellaro, Management of library associations. Dario D’Alessandro, Government information and official publications. Corrado Di Tillio, Acqui-sition and collection development. Mauro Guer-rini, Cataloguing. Simonetta Pasqualis, Serials and other countinuing resources. Letizia Taran-tello, Libraries for children and young adults

2005/22 Trisciuzzi, Angelo Sante. Ricordo di Franco Arganese. (Memorie di un biblioteca-rio). «AIB notizie», 16 (2004), n. 10/11, p. 12

Direttore della Biblioteca provinciale di Brin-disi scomparso il 25 novembre 2004

3 bibliografia

2005/23 Biancini, Laura – Costabile, Patrizia. Bibliografia romana, bibliografie romane. «Strenna dei romanisti», 2003, p. 45-56

2005/24 Caproni, Attilio Mauro. Il libro e il suo doppio: cioè sulla perturbante contiguità della bibliografia che è (anche) l’ombra del libro. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 47-53

2005/25 Grimaldi, Teresa. La bibliografia, il catalogo, e la vita delle opere. In: L’organizza-zione del sapere: studi in onore di Alfredo Ser-rai [2005/4], p. 167-189

2005/26 Nestler, Friedrich. Georg Schneider als Theoretiker der Bibliographie. In: L’orga-nizzazione del sapere: studi in onore di Alfre-do Serrai [2005/4], p. 303-315

Bibliografo e filologo (1876-1960)

4 documentazione

2005/27 Baldazzi, Anna. Documentazione: saperi e professioni in evoluzione. Firenze:

(3)

Istituto degli Innocenti, 2004. 52 p. (Percorso di lettura)

In copertina: Documentazione e professio-ne: percorso di lettura. Versione più ampia del contributo pubbl. in «Rassegna bibliografica: infanzia e adolescenza», 5 (2004), n. 2, p. 5-25

2005/28* Di Bella, Dario. Gestione automati-ca della documentazione. «De qualitate», n. 7 (2003), p. 30-32

5 archivistica

2005/29 Bilotto, Antonella – Guercio, Maria. The management of corporate records in Italy: traditional practice and methods and digital environment. «Records management journal», 13 (2003) n. 3, p. 136-146

2005/30* Melloni, Alberto. Archivi della chie-sa e storia del fascismo. «Il mulino», n. 409 (sett.-ott. 2003), p. 881-888

2005/31* Mencarelli Piero. L’archivio e centro studi “Il Sessantotto” di Firenze. «Zapruder», n. 1 (2003), p. 134-136

2005/32 Pegoraro, Remigio. 4aConferenza

orga-nizzativa degli archivi delle università italiane: Padova, 24-25 ottobre 2002. (Notiziario). «Qua-derni per la storia dell’Università di Padova», 36 (2003), p. 336-339

2005/33* Pipitone Cristiana. La memoria di un sindacato: l’archivio storico della Cgil. «Zapru-der», n. 1 (2003), p. 136-138

2005/34* Rabacchi, Vivaldo. La crescita inar-restabile degli archivi aziendali: soluzioni pos-sibili: le nuove tecnologie e il concetto di vir-tualizzazione. «Sistemi & impresa», n. 2 (2003), p. 53-55

2005/35* Ricci Simone. Quando tace la voce del padrone: storia d’industria e inaccessibi-lità degli archivi d’impresa nel reggiano. «Zapruder», n. 1 (2003), p. 116-120

2005/36* Richmond, Lesley. Archivi d’impre-sa: interesse, utilizzo e problemi di accesso: il ruolo critico della selezione. «Imprese e sto-ria», n. 28 (2003), p. 341-355

2005/37 Verso un Sistema archivistico nazionale? (Saggi). «Archivi & computer», 14 (2004), n. 2, p. 7-136

Cont. Stefano Vitali, Verso un Sistema archivistico nazionale?: un’introduzione, p. 7-15. Blanca Desàntes Fernandez, Internet y

archivos: el Proyecto AER y la Guía electrónica de archivos de España e Iberoamérica, p. 16-34. Dick Sargent – Jone Garmendia – Bill Stock-ting – Louise Craven, An introduction to some archival descriptive applications at the Nation-al Archives in the United Kingdom, p. 35-51. Paola Carucci, Sistema Guida generale degli archivi di Stato italiani, p. 52-63. Maria Grazia Pastura – Daniela Iozzia – Diana Spano – Mad-dalena Taglioli, Il Sistema informativo unifica-to per le soprintendenze archivistiche, p. 64-77. Daniela Grana, Il Sistema informativo degli archivi di Stato, p. 78-84. Paul Gabriele West-on – Agnese Galeffi, Il cWest-ontrollo d’autorità come raccordo fra sistemi descrittivi dei beni cultur-ali: prospettive e progetti in ambito bibliote-cario, p. 85-116. Jyrki Simovaara – Mikael Vakkari, Interoperability potential in the data repositories of archives, libraries and museums, p. 117-136

6 organizzazione e gestione

delle biblioteche

2005/38 Basagni, Carla. Il benessere del “clien-te in“clien-terno”: perché il sis“clien-tema di gestione della qualità in biblioteca non può prescindere dalla qualità del clima lavorativo. (Management). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 10, p. 27-32

2005/39 De Pasquale, Andrea. Collaborazioni esterne: quali limiti? (Outsourcing). «Bibliote-che oggi», 22 (2004), n. 10, p. 65-66

2005/40 De Robbio, Antonella – Varotto, Mirca. Voltapagina: un progetto tra l’Università degli studi di Padova e le scuole del territorio. «Pro-getto Bo: notiziario dell’Università di Padova» 8 (2004), n. 3, p. 6-9

Anche a <http://www.unipd.it/progettobo/ novembre2004/voltapagina.pdf>

2005/41 Di Domenico, Giovanni. Autovaluta-zione, qualità, eccellenza: il modello EFQM in biblioteca. «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 4, p. 429-444

Il modello proposto dalla European Founda-tion for Quality Management. Anche a <http://www.aib.it/aib/boll/2004/0404429.htm> 2005/42 Geroldi, Gianni. Accesso ai servizi e gestione delle biblioteche: problemi di politica di welfare. (Tema: Le biblioteche italiane). «Eco-nomia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 343-359

2005/43* Marangon, Martino. La gestione in economia delle piccole biblioteche nei

diparti-letteratura professionale italiana

(4)

menti universitari e negli enti locali. «L’ammi-nistrazione italiana», 58 (2003), n. 2, p. 230-233

2005/44 Rasetti, Maria Stella. Il bibliotecario pompiere: dalla reazione alle crisi alla gestione consapevole della quotidianità. (Management). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 9-20

2005/45 Revelli, Carlo. Sull’idea di biblioteca. 1. (Osservatorio internazionale). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 73-76

2005/46 Revelli, Carlo. Sull’idea di biblioteca. 2: innovazione e continuità. (Osservatorio inter-nazionale). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 9, p. 51-55

2005/47 Santoro, Michele. La cognizione del valore: il vantaggio competitivo delle bibliote-che nell’era digitale. (Argomenti). «Bibliotebibliote-che oggi», 22 (2004), n. 10, p. 34-56

2005/48 Sebastiani, Mario. Il benchmarking multicriteri: un’ipotesi per promuovere l’in-novazione nelle biblioteche. (Management). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 9, p. 17-24

2005/49 Solimine, Giovanni. La biblioteca e la rete nella società dell’apprendimento. In: L’or-ganizzazione del sapere: studi in onore di Alfre-do Serrai [2005/4], p. 405-420

2005/50 Solimine, Giovanni. L’irrinunciabile qualità del lavoro dei bibliotecari. «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 3, p. 255-256

L’esternalizzazione dei servizi e il problema della qualità. Anche a <http://www.aib.it/aib/ boll/2004/0403255.htm>

2005/51 Solimine, Giovanni – Pasquino, Gian-franco – Teodori, Massimo – Foa, Renzo – For-bice, Aldo. Conversazione sulle biblioteche. 1 dic. 2004. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/ archive/00002584/>

Trascrizione a cura di Annalisa Serafini della puntata del 15 novembre 2004 del programma radiofonico “Zapping” di RAI Radio 1

2005/52 Traniello, Paolo. Le biblioteche alla luce della teoria dei sistemi. In: L’organizza-zione del sapere: studi in onore di Alfredo Ser-rai [2005/4], p. 421-435

7 politica bibliotecaria

2005/53 Caffo, Rossella. La cooperazione per la digitalizzazione dei contenuti culturali. (Discussioni). «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 3, p. 381-386

2005/54 Italia. Ministero per i beni e le attività culturali. Direttiva generale del ministro sull’a-zione amministrativa e sulla gestione per l’anno 2004: emanata ai sensi degli articoli 4 e 14 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. 5 marzo 2004. <http://www.governo.it/Presidenza/ controllo_strategico/doc/direttive_2004/ direttiva%20beni%20culturali%202004.doc> Accessibile da <http://www.governo.it/Pre- sidenza/controllo_strategico/direttive_gene-rali_annuali2004.html>

2005/55 Italia. Ministero per l’innovazione e le tecnologie. Centro studi. Rapporto statistico sulla società dell’informazione in Italia 2004, <http://www.innovazione.gov.it/ita/news/rap-porto_statistico_2004.shtml>

2005/56 Ponzani, Vittorio. Biblioteconomia e biblioteche in TV e sui giornali. (AIB-CUR tam tam). «AIB notizie», 16 (2004), n. 9, p. 4

8 legislazione

2005/57 Bignami, Francesca. Mixed admini-stration in the European data protection direc-tive: the regulation of international data tran-sfers. (Articoli). «Rivista trimestrale di diritto pubblico», n. 1 (2004), p. 31-57

La direttiva 95/46/CE

2005/58 De Robbio, Antonella. Diritto d’auto-re, diritto dell’editore e del lettore: una diffici-le diadiffici-lettica. «Economia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 413-419

2005/59 Italia. Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2004, n. 173: Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le atti-vità culturali. «Gazzetta ufficiale. Serie genera-le», 145, n. 166 (17 lug. 2004), suppl. ord. n. 126

2005/60 Italia. Ministero per i beni e le attività cul-turali. Circolare 24 novembre 2004, n. 6: Premi per l’attività di promozione del libro e della lettura da erogare a istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro. «Gazzetta ufficia-le. Serie generale», 146, n. 37 (15 feb. 2005)

2005/61* Musso, Alberto. Diritto d’autore ed editoria libraria di fronte alla rete. «Economia della cultura», 13 (2003), n. 2, p. 197-206

2005/62 Pievatolo, Maria Chiara. Free culture: il copyright e la certezza della legge. 19 nov. 2004. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/ archive/00002582/>

(5)

letteratura professionale italiana

2005/63 Pievatolo, Maria Chiara. Information as public domain: a philosophical argument against intellectual private property. 16 ott. 2004. «Bollettino telematico di filosofia politica», <http://bfp.sp.unipi.it/english/art/pievatol.htm> Relazione presentata al III Congreso mundial de derecho y informatica, Cuba, 2003

2005/64 Piva, Antonio – D’Agostini, David. Il diritto d’autore nella rete. (ICT e diritto). «Mondo digitale», 3 (2004), n. 3, p. 69-73

La rivista è disponibile anche a <http://www. mondodigitale.net>

2005/65 Wu Ming 2. Biblioteche fuorilegge. 25 feb. 2004. «Wu Ming Foundation», <http: //www.wumingfoundation.com/italiano/ outtakes/biblioteche_wm2.html>

Non è stata recepita la direttiva CE 92/100 che prevede il prestito a pagamento in biblioteca

9 normalizzazione e standard

2005/66 Capitani, Paola. Ancora su “Termi-nologia e traduzione”. (Convegni e semina-ri). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 10, p. 62-64

Tavola rotonda, Firenze, 15 settembre 2004

2005/67 Comellini, Enrico. Il CEI e la diffusio-ne della cultura normativa = The CEI and the diffusion of standardization culture. (Editoria-le). «U & C: unificazione & certificazione», 47 (2003), n. 5, p. 1

2005/68 Il mondo della normazione e l’utiliz-zo di Internet. (Dossier). «U & C: unificazione & certificazione», 47 (2003), n. 8, p. 21-35

Cont. Raffaele Greco, Nuove tecnologie e Internet. Michela Panara, Interattività: la rivo-luzione del web. R. Greco, Il CEI nel mondo dei bit. Silvia Berri, I nuovi servizi CEI in atomi e in bit. Cristina Timò, WebProject: l’attività nor-mativa tramite Internet. Alberto Monteverdi, UNIstore, una storia di successo: il commer-cio elettronico delle norme UNI. Al tavolo di Unione la seduta è sempre aperta: intervista a Ruggero Lensi, direttore tecnico UNI / Lui-sella Pozzani

2005/69 Smooth, Oliver – Takayanagi, Sei-ichi – Utsumi, Yoshio. Norme globali per una società globale dell’informazione = Global standards for the global information society. (Editoriale). «U & C: unificazione & certificazione», 47 (2003), n. 9, p. 1

2005/70 Vitiello, Giuseppe. Identifiers and iden-tification systems: an informational look at poli-cies and roles from a library perspective. «D-lib magazine», 10 (2004), n. 1, <http://www.dlib. org/dlib/january04/vitiello/01vitiello.html>

Versione inglese di 2004/22

10 biblioteche

2005/71 Burgetová, Jarmila. Le biblioteche nella Repubblica Ceca all’inizio del XXI secolo. «Bol-lettino AIB», 44 (2004), n. 4, p. 485-495

Traduzione di Maria Teresa Natale

2005/72 Ridi, Riccardo. Un mosaico comples-so: le biblioteche italiane. (Tema: Le bibliote-che italiane). «Economia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 279-286

10a biblioteche nazionali

e statali

2005/73 Beer, Joan F. de. National libraries around the world, 2001-2002: a review of the lite-rature. «Alexandria», 15 (2003) n. 2, p. 69-109

Con un paragrafo dedicato all’Italia (p. 92)

2005/74 Carini Dainotti, Virginia. La Bibliote-ca nazionale Vittorio Emanuele al Collegio roma-no. Firenze: Olschki, 2003. XI, 240 p.: tav. (Col-lana di monografie delle biblioteche d’Italia; 2). ISBN 88-222-5267-5

Ristampa dell’ed. del 1956 con Bibliografia a cura di Anna Cucchiella e Indice dei nomi, dei soggetti e delle opere citate a cura di Marghe-rita Maria Breccia Fratadocchi. Presentazione di Osvaldo Avallone

2005/75 Girometti, Silvia. La Biblioteca reale di Svezia. (Biblioteche per viaggiare). «AIB noti-zie», 16 (2004), n. 8, p. 13-14: ill.

La Bibliotheca Regia Holmiensis a Stoc-colma

2005/76* Marangon, Martino. Biblioteche sta-tali e decentramento. «L’amministrazione ita-liana», 58 (2003), n. 6, p. 875-879

2005/77 Pesante, Alessandra. Per una storia della Biblioteca universitaria nella prima metà del ’900 = A history of the University Library in the first half of the 20thcentury. In: La

Sapien-za di Pisa = The SapienSapien-za of Pisa / a cura di = edited by Romano Paolo Coppini, Alessandro Tosi. Pisa: Plus-Pisa University Press, 2004, p. 101-111: ill.

(6)

2005/78 Vitiello, Giuseppe. Una nazione con troppe biblioteche nazionali. (Tema: Le biblio-teche italiane). «Economia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 301-312

10b biblioteche pubbliche

2005/79 Agnoli, Antonella. Hauptbücherei Wien: la nuova biblioteca centrale della città di Vien-na. (Itinerari). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 83-87: ill.

2005/80 Bonsanti, Alessandro. La Biblioteca del Gabinetto Vieusseux nelle pagine di Ales-sandro Bonsanti / a cura di Laura Desideri. «Antologia Vieusseux», n. 27 (set.-dic. 2003), p. 161-177

Scelta di testi già pubbl.: Di Giampietro Vieus-seux e del suo Gabinetto scientifico-letterario (1937); Intervista di Pier Francesco Listri nella rubrica L’approdo radiofonico (1966), e quattro editoriali dell’“Antologia Vieusseux” (1967-1981). Appendice al fascicolo monografico dedi-cato a Bonsanti, che comprende anche: Mar-cello Fazzini – Giovanni Gozzini, Editoriale, p. 3-4; Alba Andreini, Alessandro Bonsanti: fati-che e lungimiranza di un edificatore, p. 5-25; Bibliografia degli scritti di Alessandro Bonsan-ti / a cura di Laura MalatesBonsan-ti, p. 27-160

2005/81 Boretti, Elena. Il difficile equilibrio fra conservazione e fruizione dei documenti. (Tema: Le biblioteche italiane). «Economia della cul-tura», 13 (2003), n. 3, p. 293-299

Le biblioteche pubbliche in Italia

2005/82* Marangon, Martino. Fino a che punto conviene esternalizzare i servizi della bibliote-ca pubblibibliote-ca. «L’amministrazione italiana», 58 (2003), n. 10, p. 1378-1382

2005/83 Ponziani, Luigi. La Biblioteca provin-ciale “Melchiorre Delfico”: un nuovo inizio. «Notizie dalla Delfico», 2003, n. 1/3, p. 4-9: ill. La Biblioteca si è trasferita nel Palazzo Delfi-co appositamente restaurato. Vedi anche, nella sezione Il catalogo dello stesso fascicolo, Dimi-tri Bosi, La Mediateca, p. 88-89; La Biblioteca provinciale Melchiorre Delfico di Teramo: biblio-grafia e rassegna stampa (1870-2003), p. 90-103

2005/84 Romano, Alfredo. Ricordo di un bam-bino dai bei occhi chiari. (Memorie di un biblio-tecario). «AIB notizie», 16 (2004), n. 10/11, p. 15 Il ricordo di un episodio avvenuto nella biblio-teca di Civita Castellana

2005/85 Serafini, Annalisa. Servizi bibliotecari della provincia di Reggio Emilia. (Il teleutente). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 88-89

<http://biblioteche.provincia.re.it> 2005/86 Traniello, Paolo. La biblioteca pubbli-ca in Italia: una nozione solo apparentemente semplice. (Tema: Le biblioteche italiane). «Eco-nomia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 287-292

2005/87 Verderi, Franco. Storia di un progetto contestato. (Libreria). «Giornale della libreria», 118 (2005), n. 2, p. 34-36: ill.

Contestata l’apertura della libreria all’inter-no della biblioteca Sala Borsa a Bologna 2005/88 Wu Ming 4. Fantasmi in Sala Borsa: due anni da “ausiliario” nella grande mediate-ca di Bologna. 17 set. 2004. «Carmilla», <http:// www.carmillaonline.com/archives/2004/09/ 000982.html>

10c biblioteche per ragazzi

2005/89 Baioni, Silvia. I bambini diventano “clienti”: la biblioteca di Bellusco sperimenta la customer satisfaction. (Biblioteche per ragaz-zi). «Sfoglialibro», set. 2004, p. 16-19

2005/90 Perin, Nadia. Letture e animazioni per bambini nella biblioteca di Caorle. (Attualità). «La rivisteria, Librinovità», n. 131 (nov. 2003), p. 24

La manifestazione Bibliofesta presso la Biblioteca civica di Caorle (Venezia), 28 set-tembre 2003

2005/91 Tretjakova, Silvija. Biblioteche e libri per ragazzi in Lettonia. (Osservatorio IBBY). «Sfoglialibro», set. 2004, p. 37-39

10d biblioteche scolastiche

2005/92 Marquardt, Luisa. Il tassello assente: biblioteche e bibliotecari scolastici. (Tema: Le biblioteche italiane). «Economia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 321-328

2005/93 Salviati, Carla Ida. Una biblioteca per i bibliotecari: ricerche e servizi dello IAL di Brescia. (Bibliotrotter). «Sfoglialibro», set. 2004, p. 35-36 La biblioteca “Tigrotto”, specializzata nei ser-vizi di documentazione e di aggiornamento per i bibliotecari delle biblioteche per ragazzi

10e biblioteche universitarie

2005/94 Comba, Valentina. Trends in digital libraries and scholarly communication among

(7)

letteratura professionale italiana

European academic and research libraries. 31 gen. 2004. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/ archive/00000758/>

Relazione presentata al 2004 Midwinter Mee-ting dell’American Library Association, San Diego, 9-14 gennaio 2004

2005/95 Girometti, Silvia. La Biblioteca di Bue-nos Aires dell’Università di Bologna. (Biblio-teche per viaggiare). «AIB notizie», 16 (2004), n. 10/11, p. 13

2005/96* Marangon, Martino. La biblioteca come supporto all’attività del dipartimento uni-versitario. «L’amministrazione italiana», 58 (2003), n. 7/8, p. 1051-1058

2005/97* Marangon, Martino. Il bibliotecario del-l’università come amministratore. «L’ammini-strazione italiana», 58 (2003), n. 9, p. 1222-1229

2005/98 Moroni, Ilaria – Di Girolamo, Mauri-zio. Perché non sia un conto alla rovescia: un progetto di ricerca-azione sugli studenti colla-boratori a 150 ore presso la Biblioteca di ate-neo dell’Università degli studi di Milano Bicoc-ca. 16 gen 2004. «E-LIS», <http://eprints.rclis. org/archive/00000727/>

2005/99 Ruffini, Graziano. Le biblioteche delle università fra cooperazione e polverizzazione. (Tema: Le biblioteche italiane). «Economia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 313-320

10f biblioteche di

conservazione e ricerca

2005/100 Miggiano, Gabriella. “Libri prohibi-ti”: qualche appunto dalle carte di Johannes Faber Lynceus Bambergensis. In: L’organizza-zione del sapere: studi in onore di Alfredo Ser-rai [2005/4], p. 245-273

L’archivio di Faber Lynceus Bambergensis (1574-1629) è conservato presso la Biblioteca dell’Accademia nazionale dei Lincei e Corsi-niana dal 1974

10h biblioteche speciali

2005/101 Del Cornò, Andrea. L’Italian Studies Library Group (ISLG): attività e collaborazione tra biblioteche inglesi. (Materiali). «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 4, p. 501-502

2005/102 Ensoli, Alessandra. GIBAS: un grup-po per promuovere la cooperazione tra le biblio-teche scientifiche. 17 mar. 2005. (Associazione

italiana biblioteche. 51. Congresso). «AIB-WEB», <http://www.aib.it/aib/congr/c51/ensoli.htm> Relazione al seminario “Circolazione ed accesso ai documenti: cooperazione nelle biblio-teche scientifiche”, a cura del Gruppo italiano biblioteche di area scientifica (GIBAS) dell’AIB, nell’ambito del 51. Congresso nazionale AIB, Roma, 28 ottobre 2004

2005/103 Marchitelli, Andrea? Sarti, Silvia. Biblioteche di frontiera: l’informazione alle estreme latitudini. (Note e discussioni). «Biblio-time», n.s. 7 (2004), n. 3, <http://www.spbo. unibo.it/bibliotime/num-vii-3/marchite.htm> La biblioteca e centro di documentazione del Programma nazionale di ricerche in Antartide (PNRA)

2005/104 Pasqualis, Simonetta. La Biblioteca Leo Falicov a San Carlos de Bariloche. (Biblio-teche per viaggiare). «AIB notizie», 16 (2004), n. 10/11, p. 14

La biblioteca del Centro atomico di San Car-los de Bariloche in Argentina

10k biblioteche musicali

2005/105 Merizzi, Gianmario. Classical Music Library: un servizio di ascolto della musica clas-sica per le biblioteche. (Note e discussioni). «Bibliotime», n.s. 7 (2004), n. 3, <http://www. spbo.unibo.it/bibliotime/num-vii-3/merizzi. htm> Un servizio di distribuzione di musica on line per le biblioteche

10n biblioteche parlamentari

e amministrative

2005/106* Antonelli, Lucia. La biblioteca della SSPAL. «E-cing», n. 2 (2003), p. 15-16

La biblioteca della Scuola superiore della pubblica amministrazione locale

2005/107 Venturini, Fernando. Le biblioteche istituzionali fra isolamento e nuove opportu-nità. (Tema: Le biblioteche italiane). «Econo-mia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 329-334

10z biblioteche nella

letteratura e nelle arti

2005/108 Morriello, Rossana. La macchia umana: dal romanzo al film. (Artifici). «Biblio-teche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 90-91

Dal romanzo di Philip Roth (2000) il film del regista Robert Benton (2003)

(8)

2005/109 Morriello, Rossana. Shakespeare e le biblioteche. (Artifici). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 10, p. 68-69

13 materiali e sezioni speciali

2005/110 Bacco, Nicoletta. Catalogazione e frui-zione di materiale multimediale in SBN. 18 dic. 2003. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/ archive/00000622/>

Relazione presentata all’inaugurazione della sezione multimediale della Biblioteca civica di Codroipo (Udine)

2005/111 Badoer, Remo. La gestione dei mate-riali non bibliografici. 8 nov. 2003. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/archive/00000302/> Anche a <http://claweb.cla.unipd.it/ mediateca/documenti/bari/barinbm.pdf> 2005/112* Camaggio, Gilda. L’INA francese: un modello di archivio audiovisivo. «Giornale di storia contemporanea», n. 2 (2003), p. 96-106

2005/113 Contino, Ugo. Un portale di accesso a riviste elettroniche multidisciplinari per l’uni-versità e la ricerca scientifica e tecnologica: l’e-sperienza del consorzio Caspur con il suo ser-vizio di Emeroteca virtuale. 13 feb. 2004. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/archive/00000785/> Relazione presentata alla “Giornata di stu-dio su biblioteche digitali per la ricerca e la didattica: esperienze e prospettive”, Parma, 22 novembre 2003

2005/114 Documenti e dati pubblici sul web: guida all’informazione di fonte pubblica in rete / a cura di Piero Cavaleri e Fernando Venturini. Bologna: Il mulino, 2004. 352 p. (Percorsi). ISBN 88-15-09755-4

Cont. Parte prima: L’informazione pubblica: dalla carta al web (F. Venturini, Conoscibilità, disponibilità e ruolo di Internet, p. 17-40. P. Cava-leri – F. Venturini, Utenti, produttori, formati, stru-menti di ricerca, p. 41-85). Parte seconda: Le tipo-logie di informazione pubblica in rete (F. Venturini, L’informazione giuridica e politica d’interesse generale, p. 89-154. Grazia Vecchio, L’informa-zione regionale, p. 155-173. Graziella Casarin, L’informazione locale, p. 175-210. Laura Balle-stra – P. Cavaleri, L’informazione economica e finanziaria, p. 211-251. L. Ballestra – P. Cavaleri, Informazione statistica, p. 253-281. Maurella Della Seta – Alessandra Ensoli, L’informazione scientifica: sanità e ambiente, p. 283-341. Appen-dice: Per aggiornarsi e approfondire, p. 345-347

2005/115 Manfron, Anna. Le biblioteche degli scrittori. «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 3, p. 345-358

I problemi di gestione delle biblioteche d’autore

2005/116 Meda, Juri. Tra le sudate carte...: guida ragionata ai fondi di quaderni ed elaborati didat-tici in Italia. (Fondi speciali). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 51-56: ill.

2005/117 Piazzoni, Ambrogio M. The Vatican Library and its manuscripts: between the past and the future. «Alexandria», 15 (2003), n. 2, p. 121-133

15 catalogazione

2005/118 Buttà, Basilio. Metadati negli Open Archive: tecniche di conversione dei formati dei record nel formato MARC21 utilizzato da CDSwa-re. 20 gen. 2005. «E-LIS», <http://eprints.rclis. org/archive/00003022/>

Tesi di laurea in Informatica presso l’Univer-sità degli studi di Messina

2005/119 Colussi, Gianni. Raccogliere metadati con Perl: l’esempio Bibliotime. 20 gen. 2005. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/archive/00003007/> L’uso del linguaggio di programmazione Perl per l’analisi di file testuali del periodico elet-tronico ad accesso libero “Bibliotime”

2005/120 Commissione RICA. Intestazione uniforme: Persone. 29 p. 21 dic. 2004. <http://www.iccu.sbn.it/PDF/Intestazione_ uniforme-Persone.pdf>

Bozza di un capitolo delle Regole italiane di catalogazione per autori in corso di revisione

2005/121 Di Renzo, Elisa. Fotografare l’allu-vione: un’esperienza di studio e catalogazione della raccolta fotografica conservata dalla Biblio-teca nazionale centrale di Firenze. (Collezioni). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 43-49: ill.

2005/122 Dublin Core Metadata Iniziative. Ter-mini di metadati del Dublin Core Metadata Ini-tiative (DCMI). 10 gen. 2005. (Traduzioni). «Web semantico»,

<http://www.websemantico.org/traduzioni/dc/ termini.php>

Trad. di Pasquale Popolizio da DCMI meta-data terms, <http://dublincore.org/ documents/2005/01/10/dcmi-terms/> 2005/123 Guerrini, Mauro. Per una definizione di edizione: le entità Espressione e

(9)

Manifesta-letteratura professionale italiana

zione di FRBR e lo standard ISBD. In: L’orga-nizzazione del sapere: studi in onore di Alfre-do Serrai [2005/4], p. 191-205

2005/124 Morriello, Rossana. La Biblioteca del Museo Correr di Venezia e il progetto regiona-le: la catalogazione dei manoscritti delle biblio-teche venete. (Convegni e seminari). «Biblio-teche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 77-79: ill.

2005/125 Revelli, Carlo. Internet e cataloghi. (Osservatorio internazionale). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 10, p. 57-61

2005/126 Salarelli, Alberto. La fotografia digi-tale in biblioteca: riflessione su tecnica e descri-zione delle immagini. (Nuovi media). «Biblio-teche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 31-40: ill.

2005/127 Sardo, Lucia. Functional requirements for authority records: un modello concettuale: panorama introduttivo. «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 4, p. 455-470

2005/128 Sardo, Lucia. Quando l’autore per-sonale è una persona: brevi note su Luther Blis-set e Wu Ming. (Catalogazione). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 9, p. 25-35: ill.

Anche a <http://www.bibliotecheoggi.it/ 2004/20040902501.pdf>. Segue: Tom Delsey, L’esempio di Wu Ming e il modello Franar, p. 35-37. Con la scheda di Paola Canu, Il caso Karen Blixen, p. 27

16 indicizzazione

2005/129 Biagetti, Maria Teresa. Indici seman-tici e ricerca scientifica. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 15-29

2005/130 Bonfietti, Silvia. Il soggetto film. «Bol-lettino AIB», 44 (2004), n. 4, p. 471-483

2005/131 Franchini, Elena. La DDC 780 tra vec-chio e nuovo: alcune considerazioni. «Bolletti-no AIB», 44 (2004), n. 3, p. 359-369

2005/132 Gnoli, Claudio. Gettandosi nella mis-chia. 27 ott. 2004. (Documenti). «ISKO Italia», <http://www-dimat.unipv.it/biblio/isko/doc/ dimensioni2.htm>

Relazione presentata al convegno “Le dimensioni dell’informazione: attualità della classificazione a faccette tra biblioteconomia e web: giornata di studio AIB Piemonte-ISKO Italia, Torino, Biblioteca civica Geisser, 12 giug-no 2004”

2005/133 Gnoli, Claudio. Is there a role for tra-ditional knowledge organization systems in the digital age? «The Barrington report on advan-ced knowledge organization and retrieval», 1 (2004), n. 1, p. 9-13

Periodico elettronico, disponibile a <http://www.kmconnection.com>. Anche in «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/archive/00001415/> 2005/134 Gnoli, Claudio – Ridi, Riccardo – Visin-tin, Giulia. Di che parla questo catalogo?: un’in-dagine sugli accessi semantici negli OPAC ita-liani. (OPAC semantici). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 8, p. 23-29

Anche a <http://www.bibliotecheoggi.it/ 2004/20040802301.pdf>. Con una Nota sul metodo, p. 24

2005/135 Granata, Giovanna. Classificazione e ordinamento delle raccolte nelle biblioteche universitarie: una proposta “user oriented”. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 147-165

2005/136 Revelli, Carlo. Soggettazione a fac-cette. 15 ott. 2004. (Documenti). «ISKO Italia», <http://www-dimat.unipv.it/biblio/isko/doc/ dimensioni1.htm>

Relazione presentata al convegno “Le dimen-sioni dell’informazione: attualità della classifi-cazione a faccette tra biblioteconomia e web: giornata di studio AIB Piemonte-ISKO Italia, Tori-no, Biblioteca civica Geisser, 12 giugno 2004”

2005/137 Rosati, Luca. La classificazione a fac-cette. (Architettura dell’informazione). «Inter-net news», 10 (2004), n. 4, p. 78-79

17 servizi al pubblico e utenza

2005/138 Aprile, Stefania. La valutazione del livello di soddisfazione degli utenti della Biblio-teca dell’Università di Milano-Bicocca. 13 set. 2004. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/ archive/00002247/>

Tesi di laurea in Statistica e informatica, Uni-versità degli studi di Milano Bicocca

2005/139 Arte, Assunta. Le nuove tendenze del document delivery: report dell’IFLA Document Delivery and Interlending Section. 16 mar. 2005. (Associazione italiana biblioteche. 51. Con-gresso). «AIB-WEB», <http://www.aib.it/aib/ congr/c51/arte.htm>

Relazione al seminario “Circolazione ed accesso ai documenti: cooperazione nelle

(10)

biblio-teche scientifiche”, a cura del Gruppo italiano biblioteche di area scientifica (GIBAS) dell’AIB, nell’ambito del 51. Congresso nazionale AIB, Roma, 28 ottobre 2004

2005/140 Cagnani, Francesca. Che lingua par-lano i servizi di fornitura di documenti interna-zionali? 16 mar. 2005. (Associazione italiana biblioteche. 51. Congresso). «AIB-WEB», <http://www.aib.it/aib/congr/c51/cagnani.htm> Relazione al seminario “Circolazione ed accesso ai documenti: cooperazione nelle biblio-teche scientifiche”, a cura del Gruppo italiano biblioteche di area scientifica (GIBAS) dell’AIB, nell’ambito del 51. Congresso nazionale AIB, Roma, 28 ottobre 2004

2005/141 Cognigni, Cecilia. I lettori dimentica-ti: servizi e strategie per utenti in difficoltà. (Utenze svantaggiate). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 10, p. 21-26

2005/142 De Agnoi, Sara. Le statistiche sul-l’uso delle risorse elettroniche remote: il caso della Biblioteca dell’Università di Milano Bicoc-ca. 26 mar. 2004. «E-LIS», <http://eprints.rclis. org/archive/00001074/>

Due capitoli di una tesi di laurea in Statistica e informatica per la gestione delle imprese pres-so l’Università degli studi di Milano Bicocca

2005/143 Di Cintio, Roberto. Internet Delivery System: un modello di “information manage-ment”. 16 mar. 2005. (Associazione italiana biblioteche. 51. Congresso). «AIB-WEB», <http://www.aib.it/aib/congr/c51/dicintio.htm> Relazione al seminario “Circolazione ed accesso ai documenti: cooperazione nelle biblio-teche scientifiche”, a cura del Gruppo italiano biblioteche di area scientifica (GIBAS) dell’AIB, nell’ambito del 51. Congresso nazionale AIB, Roma, 28 ottobre 2004

2005/144 Fontana, Corrado. Più normali dei normali. (Handicap). «La rivisteria, Librinovità», n. 132 (dic. 2003), p. 4-11

“Anno internazionale dell’handicap. Ma i problemi sono quelli di sempre: la difficoltà di integrazione e inserimento. Il panorama della proposta libraria gestita da piccoli e medi editori”

2005/145 Grillo, Agostino. Modelli per l’e-lear-ning. (Strumenti). «Internet news», 10 (2004) n. 4, p. 70-72

Approcci e sistemi di gestione per l’appren-dimento a distanza

2005/146 Napolitani, Federica – Guderzo, Ste-fano – Mariani, Roberta. L’attivazione del LinkOut per gli Annali dell’Istituto superiore di sanità. «Notiziario dell’Istituto superiore di sanità» 17 (2004), n. 12, p. 15-17

LinkOut è un servizio offerto dalla National Library of Medicine, Bethesda (USA), che per-mette all’utente di accedere a una serie di risor-se online direttamente dal sito di alcune basi di dati. Dalla base di dati bibliografica PubMed, in particolare, è possibile, per le riviste che abbiano attivato il servizio, ottenere il testo completo degli articoli indicizzati, direttamen-te dal sito dell’editore

2005/147 Pistoia, Barbara – Mangiaracina, Sil-vana. Document delivery e cooperazione nelle biblioteche scientifiche attraverso la speri-mentazione del sistema NILDE. 18 mar. 2005. (Associazione italiana biblioteche. 51. Con-gresso). «AIB-WEB», <http://www.aib.it/aib/ congr/c51/nilde.htm>

Relazione al seminario “Circolazione ed accesso ai documenti: cooperazione nelle biblio-teche scientifiche”, a cura del Gruppo italiano biblioteche di area scientifica (GIBAS) dell’AIB, nell’ambito del 51. Congresso nazionale AIB, Roma, 28 ottobre 2004

2005/148 I premi di Bibliocom 2003 / a cura di Sara Moretto. (Speciale). «AIB notizie», 16 (2004), n. 8, p. I-VII

I progetti pervenuti nelle sezioni Biblio & Web e Nessuno escluso

2005/149 Renditiso, Alina. La Sezione IFLA sulla Competenza informativa al congresso di Bue-nos Aires 2004. (Note e discussioni). «Biblioti-me», n.s. 7 (2004), n. 3, <http://www.spbo. unibo.it/bibliotime/num-vii-3/renditis.htm>

La sezione Information Literacy dell’IFLA ha per scopo la promozione della cooperazione inter-nazionale per lo sviluppo di programmi educati-vi a supporto dell’alfabetizzazione informativa 2005/150 Serafini, Annalisa. Biblioteche pub-bliche e web: tre interviste sul mestiere di biblio-tecario-webmaster. Gen. 2005. «ESB forum», <http://www.burioni.it/forum/seraf.htm>

Estratto della tesi di laurea in bibliotecono-mia “Il sito web della biblioteca pubblica” pres-so l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Cont. le interviste a Maria Stella Rasetti (Biblioteca comunale “Renato Fucini” di Empoli), Stefano Parise (Sistema bibliotecario di Rozzano), Luca Vittonetto (Biblioteche civiche di Torino)

(11)

2005/151 Simone, Berardino. Quanto pubbli-che le bibliotepubbli-che pubblipubbli-che italiane? / Berar-dino Simone e Gruppo Bibl’aria. (Questo e altro). «Il ponte», 60 (2004) n. 12, p. 173-176

2005/152 Tammaro, Anna Maria. Le biblioteche di fronte alla sfida dell’e-learning. (Biblioteca digi-tale). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 9, p. 59-62

2005/153 Tavella, Gianluca. Web usage mining: analisi del comportamento di navigazione e classificazione degli utenti: applicazione al sito della biblioteca di ateneo. 21 ott. 2004. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/archive/00002412/> Tesi di laurea in Economia e commercio pres-so l’Università degli studi di Milano Bicocca

18 informazione e

comunicazione

2005/154 Alosi, Benedetta. Gli atenei italiani per l’Open Access: verso l’accesso aperto alla letteratura di ricerca. (Note e discussioni). «Bibliotime», n.s. 7 (2004), n. 3, <http://www. spbo.unibo.it/bibliotime/num-vii-3/alosi.htm> Resoconto del workshop “Gli atenei italiani per l’Open access: verso l’accesso aperto alla lette-ratura di ricerca”, Messina, 4-5 novembre 2004

2005/155 Benvenuti, Nicola. La riforma della comunicazione scientifica. 16 gen. 2005. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/archive/00001764/> 2005/156 Bertini, Lucia. Un tutorial per la ricer-ca di risorse in Internet. 6 gen. 2005. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/archive/00002933/> Tesi di master per “Progettista e gestore di formazione in rete” presso l’Università degli studi di Firenze

2005/157 Calvo, Marco – Ciotti, Fabio – Ronca-glia, Gino – Zela, Marco A. Internet 2004: manua-le per l’uso della rete. Roma; Bari: Laterza, 2003. XVIII, 711 p.: ill. (I Robinson. Letture). ISBN 88-420-6604-4

Anche a <http://www.laterza.it/internet/ leggi/internet2004>

2005/158 Castellucci, Paola. George Boole: il pensiero dietro la maschera. In: L’organizza-zione del sapere: studi in onore di Alfredo Ser-rai [2005/4], p. 55-69

2005/159 Chi gestisce le conoscenze?: la sanità tra risorse elettroniche a pagamento e gratuite / a cura di Rossella Aprea e Gaetana Cognetti. (Attualità). «Panorama della sanità», 17 (2004), n. 40, p. 32

Segue: Enrico Desideri, Un investimento eco-nomico certo: la diffusione della cultura in sanità, p. 33-34

2005/160 Comba, Valentina. Workshop “Italian universities for Open Access: towards open access for scholarly literature”, Messina, Italy, November 4th-5th, 2004. 16 gen. 2005. «E-LIS»,

<http://eprints.rclis.org/archive/00002719/> Resoconto del workshop

2005/161 La comunicazione della scienza: atti del I e II convegno nazionale / a cura di Nico Pitrelli e Giancarlo Sturloni; introduzione di Pie-tro Greco; prolusione di Paolo Rossi. Roma: Zadigroma, 2004. 367 p. (Dialoghi. I libri di Ics). ISBN 88-88734-09-0

Sulla cop.: SISSA, Scuola internazionale superiore di studi avanzati. Cont. N. Pitrelli – G. Sturloni, Il primo e secondo convegno annua-le sulla comunicazione della scienza, p. 9-10. P. Greco, Il modello Venezia: la comunicazione nell’era post-accademica della scienza, p. 11-35. Primo convegno, Forlì, ottobre 2002 (Fran-co Pratti(Fran-co, Scienza e società: in(Fran-contri prossi-mi venturi, p. 39-41. Edoardo Boncinelli, Il linguaggio della scienza: divulgazione, comu-nicazione o diffusione?, p. 43-46. Tullio Regge, Giornalismo e comunicazione della scienza, p. 47-48. Enrico Bellone, Comunicare la scienza: perché? per chi?, p. 49-51. Maria Luisa Clemen-ti, Il conflitto di interessi nella comunicazione scientifica, p. 53-59. Yurij Castelfranchi, Libertà e accesso all’informazione scientifica: il pro-blema della disclosure, p. 61-71. Piero Angela, La divulgazione della scienza nella società della conoscenza, p. 73-77. Roberto Alatri, Scienzia-ti, uscite dalla torre, p. 79-82. Pino Donghi, Comunicare la scienza: una medaglia a tre facce, p. 83-88. Fabrizio Tonello, La comunicazione della scienza attraverso i media, p. 89-91. Giu-lio Giorello, Il metodo di Amleto, p. 93-98. N. Pitrelli, Tra teoria e pratica nelle scuole di comu-nicazione della scienza, p. 99-104. Stefano Fan-toni, Formare comunicatori della scienza: un problema accademico o professionale?, p. 105-107. Pasquale Tucci, Quale spazio sociale e pro-fessioniale per i comunicatori della scienza?, p. 109-112. Paolo Rossi, La comunicazione: una conquista storica, p. 115-131). Secondo conve-gno, Forlì, novembre 2003: Omaggio a Paolo Rossi (Massimiano Bucchi, La democrazia alla prova della scienza, p. 135-143. Y. Castelfran-chi, Per una paleontologia dell’immaginario scientifico, p. 145-155. Daniele Gouthier, La

letteratura professionale italiana

(12)

scienza e gli adolescenti, p. 157-164. Paola Govo-ni, Gli usi della storia della scienza, p. 165-174. P. Tucci, L’opposizione di Marte dell’agosto 2003: un’occasione per diffondere la cultura scientifica, p. 175-183. Adriana Valente, Comu-nicazione della scienza e partecipazione al dibattito scientifico, p. 185-198. Michele Fabbri – Loredana La Vecchia – Silvia Mazzanti, Fra necessità e virtù: nuove figure di comunicato-ri scientifici, p. 199-208. Rosa Di Cesare – Danie-la Luzi – A. Valente, Comunicazione scientifica e genere: risultati di un’indagine in corso, p. 209-224. Mauro Scanu, Open Archives: rivolu-zione o conservarivolu-zione?, p. 225-233. Enrico Espo-sto, Le agrobiotecnologie nei media italiani, p. 235-243. Licia Gambarelli, Comunicare scien-za in tribunale: periti e consulenti come comu-nicatori postaccademici della scienza, p. 245-252. Federica Manzoli – Barbara Montolli – N. Pitrelli, La scienza in pubblicità: usi e consumi, p. 253-264. Vincenza Pellegrino – Marina Bas-sani, Immigrazione, natalità, denatalità: le tema-tiche e i linguaggi della demografia nella stam-pa italiana, p. 265-275. Antonella Testa, La scienza e lo scienziato protagonisti di film e fic-tion nel cinema e nella televisione italiana, p. 277-284. Matteo Merzagora, Fra la caffetteria del laboratorio e il salotto di casa, p. 285-287. Luca Tancredi Barone, I cantastorie della scien-za: elogio della varietà nel panorama radiofo-nico europeo, p. 289-297. Sylvie Coyaud, Reto-rica, impatto cognitivo e impatto emotivo: il respiro della scienza e quello della radio, p. 299-302. Annalina Ferrante, Possibili utilizzi degli archivi per nuove forme di comunicazione radiofonica, p. 303-306. Vincenzo Napolano, La comunicazione della salute mentale: un corpo a corpo radiofonico, p. 307-313. Elisabetta Tola, Verba manent e remediation: esperienze di con-vergenza fra radio e web, p. 315-324. Luigi Amo-dio, Scienza, tecnologia e società in Europa: quale ruolo per i science centre?, p. 325-332. Eva Benelli, EpiCentro ha fatto centro, p. 333-337. Andrea Cerroni, Comunicazione della scien-za e innovazione concettuale: la revisione dei concetti della vita quotidiana, p. 339-348. Fran-cesca Noceti – M. Fabbri, Ifom, costruire la comu-nicazione scientifica con gli insegnanti, p. 349-354. Marco Fabbrichesi, Contro la metafora (e perché sono riduzionista), p. 355-360)

2005/162 Contino, Ugo. Il progetto Pleiadi: stato dell’arte. 26 nov. 2004. «E-LIS», <http://eprints. rclis.org/archive/00002633/>

Il Portale per la letteratura scientifica elet-tronica italiana su archivi aperti e depositi isti-tuzionali, avviato nel 2004 dai consorzi Cilea e Caspur, ha lo scopo di favorire l’accesso cen-tralizzato alla letteratura scientifica deposita-ta negli archivi aperti delle università e degli enti di ricerca italiani

2005/163 Di Donato, Francesca. Verso uno “European Citation Index for the Humanities”: che cosa possono fare i ricercatori per la comu-nicazione scientifica. 26 ott. 2004. «Bollettino telematico di filosofia politica», <http://bfp. sp.unipi.it/rete/ecih.html>

2005/164* Faggi, Paola. Studi storici e biblio-teche digitali: tre incontri. «Memoria e ricerca», 11 (2003), n. 12, p. 175-182

2005/165 Floridi, Luciano. Afterword: LIS as applied philosophy of information: a reappraisal. «Library trends», 52 (2004), n. 3, (Winter 2004), p. 658-665

Nel fascicolo monografico The philosophy of information

2005/166 Ginestra, Demetrio Giorgio – Gine-stra, Giuseppe. La valenza strategica della comunicazione istituzionale nel cambiamento della pubblica amministrazione. «Funzione pub-blica», 10 (2004), n. 2, p. 120-146

2005/167 Gnoli, Claudio – Ridi, Riccardo – Visin-tin, Giulia. Come vogliamo chiamarli?: opera-tori booleani e altre tecniche di information retrieval negli opac italiani. (Articoli). «Biblio-time», n.s. 7 (2004), n. 3, <http://www.spbo. unibo.it/bibliotime/num-vii-3/ridiecc.htm> 2005/168 Gudon, Jean-Claude. La lunga ombra di Oldenburg: i bibliotecari, i ricercatori, gli edi-tori e il controllo dell’ediedi-toria scientifica. [2004]. «Bollettino telematico di filosofia politica», <http://bfp.sp.unipi.it/rete/oldenburg.htm>

Trad. di Maria Chiara Pievatolo, Brunella Casa-lini, Francesca Di Donato da In Oldenburgs long shadow: librarians, research scientists, publi-shers, and the control of scientific publishing, <http://www.arl.org/arl/proceedings/138/ guedon.html>

2005/169 L’informazione è un Lea [Livello essenziale di assistenza]? / a cura di Rossella Aprea e Gaetana Cognetti. «Panorama della sanità», 17 (2004), n. 2, p. 22-29

Cont. Denis V. Reidy, “A matter of life and death”, ovvero: come un efficiente sistema di

(13)

fornitura di documenti (British Library Supply Center) ha salvato la vita a un essere umano, p. 23. Michele Tringali, Un approccio integrato: la gestione delle conoscenze in sanità, p. 24-29

2005/170 Metitieri, Fabio – Ridi, Riccardo. Le biblio-teche italiane in rete. (Documentazione). «Eco-nomia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 407-411

2005/171 Minsenti, Pierfranco. Information lite-racy al Salone di Torino. (Sezione Piemonte). «AIB notizie», 16 (2004), n. 8, p. 15-16

Un seminario organizzato dalla Sezione Pie-monte dell’AIB. Torino, 10 maggio 2004

2005/172 Rocchetti, Francesca. Futurismo in “digital library”. (Contributi). «AIB notizie», 16 (2004), n. 8, p. 17

Sul sito web del Museo d’arte moderna e con-temporanea di Rovereto (MART), <http://www. mart.tn.it>, è possibile consultare alcune rivi-ste futuririvi-ste

2005/173 Salarelli, Alberto. Bit-à-brac: infor-mazione e biblioteche nell’era digitale. Reggio Emilia: Diabasis, 2004. XV, 92 p. (I ricercari; 4). ISBN 88-8103-284-8

Presentazione di Giovanni Solimine. Cont. scrit-ti in parte già pubbl.: Bibliografia e caos; Con quali documenti si scriverà la storia del XX secolo?: i sedimenti del “secolo breve” [cfr. 2003/863]; Le patologie da eccesso di informazione: l’infor-mation overload [cfr. 2002/374]; Quando l’utente non è indipendente: il digital divide [cfr. 2004/280]

2005/174 Santoro, Michele. Mediazione o comunicazione? (Editoriale). «Bibliotime», n.s. 7 (2004), n. 3, <http://www.spbo.unibo.it/ bibliotime/num-vii-3/editoria.htm>

2005/175 Scalia, Rosario. Comunicazione isti-tuzionale e Internet: un percorso impegnativo per i diversi livelli di governo. «Funzione pub-blica», 10 (2004), n. 2, p. 83-93

2005/176 Tammaro, Anna Maria – De Gregori, Teresa. Ruolo e funzionalità dei depositi isti-tuzionali: uno spazio virtuale al servizio della comunicazione scientifica. (Biblioteche digita-li). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 10, p. 7-19 Con una Tabella di comparazione dei princi-pali sistemi di gestione dei depositi istituzio-nali. Anche a <http://www.bibliotecheoggi.it/ 2004/20041000701.pdf>

2005/177 Zuccoli, Marina. Il fattore d’impatto e le riviste astronomiche. «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 3, p. 371-379

19 tecnologie dell’informazione

2005/178 Amelotti, Ercole. Protocollo OAI-PMH negli Open Archive e applicazione CDSware per la rappresentazione dei relativi dati bibliogra-fici. 10 gen. 2005. «E-LIS», <http://eprints.rclis. org/archive/00002343/>

Tesi di laurea in Informatica presso l’Univer-sità degli studi di Messina

2005/179 Bacchin, Michela – Ferro, Nicola – Melucci, Massimo. A probabilistic model for stemmer generation. «Information processing and management», 41 (2005), n. 1, p. 121-137

Nei sistemi di information retrieval

2005/180 Bolasco, Sergio – Bisceglia, Bruno – Baiocchi, Francesco. Estrazione automatica d’informazione dai testi. «Mondo digitale», 3 (2004), n. 1, p. 27-43

La rivista è disponibile anche a <http://www. mondodigitale.net>

2005/181 Bolognesi, Giancarlo – Dadda, Luigi – De Maio, Adriano – Gregory, Tullio. L’opera di Roberto Busa: più ampi spazi aperti dal com-puter all’ermeneutica. «Accademie e bibliote-che d’Italia», 72 (2004), n. 1/2, p. 99-105

Padre Busa (n. 1913) ha fondato due scuole di informatica linguistica, una all’Università Cat-tolica di Milano e una presso la Pontificia uni-versità Gregoriana a Roma

2005/182 Bucchioni, Cinzia. L’evoluzione dello standard OpenURL. (Articoli). «Bibliotime», n.s. 7 (2004), n. 3, <http://www.spbo.unibo.it/ bibliotime/num-vii-3/bucchion.htm> 2005/183 Debandi, Michele. Sistemi web di content management con funzionalità di reda-zione distribuita. 8 mag. 2004. «E-LIS», <http://eprints.rclis.org/archive/00001380/> Tesi di laurea in Ingegneria dell’informazio-ne presso il Politecnico di Torino

2005/184 Dell’Orso, Francesco. Banche dati bibliografiche gestite su microelaboratore e accessibili via web: Reference ManagerTM11

(Windows) con Web Publisher. (Informatica documentaria). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 9, p. 39-50

2005/185 Guercio, Maria. Depositi digitali per la conservazione del patrimonio culturale: un workshop di Erpanet e del Centro interdiscipli-nare linceo. (Notiziario). «Archivi & computer», 14 (2004), n. 2, p. 137-150

Roma, 19-21 novembre 2003

letteratura professionale italiana

(14)

2005/186 Italia. Ministero per l’innovazione e le tecnologie. Commissione per il software a codice sorgente aperto nella pubblica amministrazione. Indagine conoscitiva sul software a codice sor-gente aperto nella pubblica amministrazione: rap-porto della Commissione, <http://www.cnipa. gov.it/site/_files/indagine_commissione_os.pdf> 2005/187 Leombroni, Claudio. L’automazione delle biblioteche italiane e l’SBN. (Tema: Le biblioteche italiane). «Economia della cultura», 13 (2003), n. 3, p. 335-341

2005/188 Renda, M. Elena – Straccia, Umber-to. A personalized collaborative digital library environment: a model and an application. «Information processing and management», 41 (2005), n. 1, p. 5-21

2005/189 Ridi, Riccardo. La biblioteca digi-tale: definizioni, ingredienti e problemati-che. «Bollettino AI B», 44 (2004), n. 3, p. 273-344

2005/190 Sturman, Robi. Il software open sour-ce per la gestione integrata delle biblioteche: una nuova risorsa? «Bollettino AIB», 44 (2004), n. 3, p. 257-271

Anche a <http://www.aib.it/aib/boll/2004/ 0403257.htm>

20 storia del libro

2005/191 Balsamo, Luigi. Di un “falso” Posse-vino. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 3-14: ill.

La falsificazione tipografica di un’opera del gesuita Antonio Possevino (1533-1611), conser-vata presso la Biblioteca Queriniana di Brescia

2005/192 Braida, Lodovica. La rappresentazio-ne dei mestieri del libro rappresentazio-nelle antologie episto-lari (1542-1545): le lettere di editori, “correttori” e autori. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 31-46

2005/193 Ceccarelli, Maria Grazia. Le indemo-niate di Loudun e la morte di Grandier: una guer-ra di libri. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 71-100

2005/194* Cecini, Nando. Sull’effimero reli-gioso: processioni e riti nell’editoria pesarese tra 17 e 18 secolo. «Pesaro città e contà», n. 17 (2003), p. 163-168

2005/195* Crestani, Caterina – Varanini, Gian Maria. Il patrizio veronese Gian Nicola Salerni

e la sua biblioteca (XV secolo). «Archivio stori-co italiano», n. 597 (2003), p. 455-502

2005/196 Le edizioni veneziane del Seicento: censimento / a cura di Caterina Griffante; con la collaborazione di Alessia Giachery e Sabrina Minuzzi; introduzione di Mario Infelise. [Venezia]: Regione del Veneto; Milano: Editrice Bibliografica, 2003- . vol. (Grandi opere; 10). ISBN 88-7075-596-7

Vol. 1: A-L. XL, 463 p.

2005/197* L’Europa del libro nell’età dell’u-manesimo: atti del XIV Convegno internazio-nale, Chianciano, Firenze, Pienza, 16-19 luglio 2002 / a cura di Luisa Secchi Tarugi. Firenze: Cesati, 2004. 765 p.: ill. (Quaderni della Ras-segna; 36). ISBN 88-7667-179-X

2005/198 Ganda, Arnaldo. Giovanni Angelo Scinzenzeler: il testamento e altri documenti inediti (Milano, 1499-1503). In: L’organizza-zione del sapere: studi in onore di Alfredo Ser-rai [2005/4], p. 107-127

Stampatore attivo a Milano dalla fine del XV secolo al 1526

2005/199 Germann, Martin. How does one use mediaeval Latin reference works on the Bible?: a case study of a Carolingian glossary in manu-script and the “Mammotrectus” of Giovanni Marchesini da Reggio, printed in Beromünster in Switzerland in 1470. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 129-145: ill.

Il Mammotrectus fu scritto tra il 1235 e il 1264

2005/200 Giusti, Giorgia. Gli almanacchi man-tovani settecenteschi. (Lavori in corso). «La fab-brica del libro», 10 (2004), n. 2, p. 10-16

2005/201 Harris, Neil. A mysterious UFO in the Venetian “Dama Rovenza” (c. 1482). «Guten-berg-Jahrbuch», 78 (2003), p. 22-30: ill.

L’impronta di un carattere coricato e defor-mato o di un piccolo oggetto analogo nell’e-semplare unico della Biblioteca apostolica vati-cana (Inc.Ross. 1350)

2005/202 Heller, Marvin J. “There were in Padua almost as many Hebrew printers as Hebrew books”: the sixteenth century Hebrew press in Padua. «Gutenberg-Jahrbuch», 78 (2003), p. 86-92: ill.

2005/203 Hellinga, Lotte. Johann Fust, Peter Schoeffer and Nicolas Jenson. «Gutenberg-Jahr-buch», 78 (2003), p. 16-21: ill.

(15)

La missione a Magonza (1458) dell’incisore francese, dal 1470 tipografo a Venezia

2005/204 Infelise, Mario. Il catalogo dei libri veneti in commercio nel 1790. In: L’organizza-zione del sapere: studi in onore di Alfredo Ser-rai [2005/4], p. 207-213

2005/205 López-Vidriero, Maria Luisa. Uno spa-zio senza dogmi: “L’Instituto de historia del libro y de la lectura” in Spagna (IHLL). (Rasse-gne). «Accademie e biblioteche d’Italia», 72 (2004), n. 1/2, p. 113-121

Prolusione di apertura al I Congreso inter-nacional del Instituto de historia del libro e de la lectura, Salamanca, 29 ottobre-2 novembre 2002. Traduzione di Maria Cristi-na Misiti

2005/206 Marzocchi, Roberto. Il cardinale Carlo Camillo Massimo e la sua libraria (1620-1677). In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 215-244: ill.

2005/207 Merlo, Elisa. La biblioteca di Alba de Céspedes. (Fonti). «La fabbrica del libro», 10 (2004), n. 2, p. 41-47

Conservata presso gli Archivi riuniti delle donne di Milano

2005/208 Montecchi, Giorgio. Alfabeti greci e latini nella riforma grafica di Aldo Manuzio, Fran-cesco Griffo e Gershom Soncino. In: L’organiz-zazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 291-302

2005/209 Nuovo, Angela. Testimoni postumi: la biblioteca di Gian Vincenzo Pinelli tra le carte di Nicolas-Claude Fabri de Peiresc. In: L’orga-nizzazione del sapere: studi in onore di Alfre-do Serrai [2005/4], p. 317-334

Nel XVI secolo

2005/210 Pasta, Renato. La biblioteca aulica e le letture dei principi lorenesi. In: Vivere a Pitti: una reggia dai Medici ai Savoia / a cura di Ser-gio Bertelli e Renato Pasta. Firenze: Olschki, 2003, p. 351-387

2005/211 Romani, Valentino. Libri in primo piano: cento anni di mostre di libri e documenti. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 335-352

2005/212 Rozzo, Ugo. La biblioteca di Manfre-do Settala e la storia delle biblioteche. In: L’or-ganizzazione del sapere: studi in onore di Alfre-do Serrai [2005/4], p. 353-381: ill.

Canonico milanese del XVII secolo

2005/213 Rusconi, Roberto. I libri religiosi nel-l’Italia di fine ’500. «Accademie e biblioteche d’Italia», 72 (2004), n. 1/2, p. 19-40

2005/214 Salzani, Stefano. “A la recherche du livre perdu”: la fortuna dell’opera di Louis Char-bonneau-Lassay sul simbolismo cristiano. «Accademie e biblioteche d’Italia», 72 (2004), n. 1/2, p. 5-17: ill.

Archeologo ed erudito francese (1871-1946)

2005/215 Santoro, Marco. Le vite di Dante nelle edizioni rinascimentali italiane della Comme-dia. In: L’organizzazione del sapere: studi in onore di Alfredo Serrai [2005/4], p. 383-403: ill.

2005/216 La Stamperia reale di Torino e le tec-niche di stampa del Settecento: Casa del Conte Verde, settembre-novembre 2003 / a cura di Edoardo Zanone Poma; testi di Alessandro Bima, Walter Canavesio, Francesco Malaguzzi, Gianfranco Schialvino, Edoardo Zanone Poma. Rivoli: Città di Rivoli, 2003. 94 p.: ill., tav.

Catalogo della mostra. In testa al front.: Cen-tro studi per la storia del libro, Rivoli; Città di Rivoli. Cont. W. Canavesio, Il libro torinese del ’700 e la Stamperia reale, p. 5-18. A. Bima, Una stamperia per Sua Maestà, p. 19-29. E. Zanone Poma, I fondi Grandi e Fiorito della Biblioteca civica di Rivoli, p. 31-34. F. Malaguzzi, Legatu-re del Settecento in Piemonte, p. 35-40. G. Schialvino, L’illustrazione xilografica e la tipo-grafia, p. 41-46. W. Canavesio, Le incisioni vene-ziane della Confraternita di Santa Croce [di Rivo-li], p. 47-50. A. Bima, Una xilografia raffigurante una stamperia piemontese del Settecento, p. 51-52. “Una stamperia per Sua Maestà”: cata-logo ragionato delle edizioni della Stamperia reale possedute dal Centro studi per la storia del libro, Rivoli (1740-1799) / a cura di A. Bima, p. 53-90. Elenco delle edizioni della Stamperia reale conservate nei fondi Grandi e Fiorito della Biblioteca civica di Rivoli, p. 91-93. Edizioni della Stamperia reale gentilmente concesse in pre-stito per questa mostra dalla Biblioteca di sto-ria e cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”, Torino, p. 93-94

2005/217 Tasca, Francesca. Libri e biblioteche nelle Valli valdesi. (Convegni e seminari). «Biblioteche oggi», 22 (2004), n. 9, p. 58

Resoconto del XLIV Convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia, dedi-cato al tema “Libri, biblioteche e cultura nelle Valli valdesi in età moderna”, Torre Pellice (Tori-no), 28-29 agosto 2004

Riferimenti

Documenti correlati

Tali stati d’animo possono anche inibire l’utilizzo delle loro migliori capacità professionali, a scapito quindi della qualità del servizio; attanagliati dalle loro

Scegliendo fra gli autori che nel ’33 furono oggetto di censura: Erich Maria Remarque, proponiamo la lettura di alcuni stralci dal suo romanzo “La notte di Lisbona”,..

In the images: the vintage Chinese bed in the Main Hall, the vintage red lacquer table in the lounge, the pitch of the wooden roof of the Main Hall, the flooring in the Paper room,

13 GDPR 679/16, presto il mio consenso al trattamento dei dati personali forniti ai fini del procedimento; presto inoltre il consenso alla pubblicazione del mio nome, cognome, città

In this paper a comparison was made between two different methods of viral RNA extraction from bivalve shellfish in order to evaluate their extraction efficiencies, using

To numerically solve the Electric Field Integral Equation obtained by using the RWG basis functions, the related surface integrals can be approximated as a discrete sum evaluated on

Real-time hardware-in-the-loop simulation of Fly-by-wire flight control systems.. 25th International Congress of the Aeronautical

Autoantibodies to a 68/48 kDa protein in chronic fatigue syndrome and primary fibromyalgia: a possible marker for hypersomnia and cognitive disorders. The frequency of