• Non ci sono risultati.

Superare la “Valle della Morte” – Framework, Approcci e Strumenti per prevenire i fallimenti delle startup

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Superare la “Valle della Morte” – Framework, Approcci e Strumenti per prevenire i fallimenti delle startup"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Relazione sull’attività svolta durante i tre anni di Dottorato

Dottorato di ricerca in Economia e Management - XXX ciclo

Dottorando: Leonello Trivelli Tutor: Prof.ssa Angela Tarabella

Sommario

Introduzione ... 2

Attività formative ... 3

Attività di ricerca ... 7

Supporto alla didattica ed al trasferimento tecnologico ... 9

Altre attività ... 10

Pubblicazioni ... 10

Convegni ed eventi ... 11 References ... Errore. Il segnalibro non è definito.

(2)

Introduzione

Le attività svolte nel primo anno di dottorato sono state focalizzate sull’analisi della letteratura relativa al tema dell’imprenditorialità al fine di definire il framework di riferimento a livello internazionale e individuare in modo puntuale i vari aspetti da approfondire durante il progetto di ricerca.

Il lavoro svolto si inquadra all’interno del progetto europeo “ENDuRE – European Network of Design for Resilient Entrepreneurship” finanziato nell’ambito della linea progettuale ERASMUS +.

Il progetto ENDuRE, cui ho contribuito anche nelle fasi di progettazione e redazione dell’application, mira alla progettazione ed alla sperimentazione di un nuovo percorso formativo dedicato alle startup e finalizzato a migliorarne la resilienza e le performance e superare indenni la cosiddetta “valle della morte”. Come noto infatti, oltre la metà delle imprese in fase di avvio non riesce a superare i primi 5 anni di vita (COM(2012) 795 final). Il progetto ENDuRE intende quindi sviluppare innovative forme di supporto finalizzate a mitigare l’incidenza di tale casistica facendo leva sul contributo dell’intero ecosistema dell’imprenditorialità. All’interno di tale progetto ho realizzato una serie di attività d’indagine e di analisi dell’ecosistema dell’imprenditorialità e delle metodologie più utilizzate per sostenere le nuove imprese e tale attività ha dato vita ad alcune pubblicazioni.

Inoltre, al fine di poter acquisire le conoscenze e le competenze necessarie a lavorare in modo più approfondito sulle varie questioni riferite al tema dell’imprenditorialità e dello sviluppo delle nuove idee imprenditoriali, ho partecipato ad una serie di attività formative extracurriculari.

La necessità di comprendere in modo più ampio le condizioni di contesto che concorrono alla creazione ed allo sviluppo di iniziative imprenditoriali in grado di creare valore nel lungo periodo, mi ha portato a partecipare ad una serie di convegni ed iniziative sul tema dell’imprenditorialità.

Le attività svolte nel secondo anno di dottorato sono state focalizzate sull’analisi della letteratura relativa al tema dell’imprenditorialità al fine di rafforzare la struttura del framework all’interno del quale s’inquadrano gli studi empirici che saranno il cardine delle trattazioni comprese nell’ambito della tesi di dottorato. Il lavoro svolto si inquadra all’interno del progetto europeo “ENDuRE – European Network of Design for Resilient Entrepreneurship” finanziato nell’ambito della linea progettuale ERASMUS +.

Il progetto ENDuRE mira alla progettazione ed alla sperimentazione di un nuovo percorso formativo dedicato alle startup e finalizzato a migliorarne la resilienza e le performance e superare indenni la cosiddetta “valle della morte”. Come noto infatti, oltre la metà delle imprese in fase di avvio non riesce a superare i primi 5 anni di vita (COM(2012) 795 final). Il progetto ENDuRE intende quindi sviluppare innovative forme di supporto finalizzate a mitigare l’incidenza di tale casistica facendo leva sul contributo dell’intero ecosistema dell’imprenditorialità. Il progetto coinvolge i seguenti soggetti: Università di Pisa, University of Southern Denmark, University of Surrey, CEDIT - Centro Diffusione Imprenditoriale della Toscana, Polo Tecnologico di Navacchio, iVeridis e Blue Ocean Robotics.

All’interno di tale progetto ho contribuito alla progettazione dell’architettura dei corsi erogati presso l’Università di Pisa andando ad integrare le metodologie di supporto per le nuove idee imprenditoriali che vengono utilizzate dai partner di progetto nell’ambito delle loro attività di trasferimento tecnologico. Tale attività ha dato vita ad una pubblicazione.

Inoltre, al fine di poter acquisire le conoscenze e le competenze necessarie a lavorare in modo più approfondito sulle varie questioni riferite al tema dell’imprenditorialità e dello sviluppo delle nuove idee imprenditoriali, ho partecipato ad una serie di attività formative extracurriculari.

(3)

Al fine di comprendere ampiamente le condizioni di contesto che concorrono alla creazione ed allo sviluppo di iniziative imprenditoriali sostenibili nel lungo periodo, ho partecipato ad una serie di convegni ed iniziative sul tema dell’imprenditorialità.

Le attività svolte nel terzo anno di dottorato sono state focalizzate sulla chiusura delle attività di ricerca già intraprese in precedenza e sulla preparazione della tesi finale.

Nello specifico, una volta chiuso il progetto europeo “ENDuRE – European Network of Design for Resilient Entrepreneurship” a gennaio 2017, le attività si sono focalizzate sulla scrittura di alcuni paper derivanti dalle attività progettuali e sull’approfondimento delle tematiche relative al tema di Industria 4.0 e sui nuovi modelli di business da questo derivanti.

Inoltre, a partire da Gennaio 2017, partecipo al progetto “beFORE – Becoming Future-Oriented Entrepreneur” finanziato nell’ambito del programma Erasmus+. Il progetto mira alla creazione di una serie di programmi e-learning focalizzati sul foresight e destinati a professori e ricercatori, studenti e imprenditori. Partecipo al progetto in veste di Project Manager per il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa. Sono partner del progetto Institute for Sustainable Technologies – National Research Institute Technology of Radom (PL) University of Bialystock (PL), FREIE University (GER), ErreQuadro s.r.l. (IT), ValueDo (IT) University of Mondragon (ES), Prospektiker (ES), Aven (GER) e 4CF (PL).

L'attività di ricerca sul tema di Industria 4.0 ha invece portato alla pubblicazione di due volume sul tema, e allo sviluppo di un modello di assessment e audit in tre fasi finalizzato a comprendere il livello di readiness delle aziende rispetto alle tecnologie 4.0.

Attività formative

Parallelamente ai corsi di dottorato ho seguito una serie di corsi e seminari afferenti i temi dell’imprenditorialità e dell’innovazione al fine di approfondire le conoscenze riguardo le dinamiche dell’ecosistema imprenditoriale e con l’obiettivo di comprendere maggiormente le metodologie e gli strumenti che possono consentire ad una startup di ottenere migliori performance economico-finanziarie.

MINIMASTER FOR BUSINESS INNOVATION MANAGER

Da ottobre a dicembre ho seguito il corso Minimaster for Business Innovation Manager che aveva l’obiettivo di formare figure professionali in grado di cogliere nell’innovazione un’opportunità di crescita per le aziende fornendo gli strumenti per gestire processi di innovazione continua e comprendere, se e come, un prodotto o un processo, già pienamente a regime, possa essere “reinventato” ovvero possa trovare una nuova e diversa applicazione.

Ulteriore obiettivo è quello di valorizzare la conoscenza interna dell’azienda per generare opportunità legate al know-how ed alle expertise per la variazione del paradigma attualmente eseguito all’interno della realtà di riferimento. Di seguito si allega il programma.

TITOLO MODULO

TITOLO LEZIONI DOCENTE AFFILIAZIONE N. ORE

CRE ATI V ITÀ E IN N OV AZI ONE

Identificazione delle caratteristiche dell’oggetto in analisi estratte attraverso tecniche funzionali.

Donata Gabelloni

Università di Pisa 4

Identificazione di opportunità date dall’astrazione attraverso l’uso di euristiche

Donata Gabelloni

Università di Pisa 4

Le analisi dei bisogni degli utenti attraverso tecniche di user-centered design

Donata Gabelloni

(4)

La correlazione tra i bisogni del Cliente e le caratteristiche del prodotto/servizio in analisi attraverso il QFD

Donata Gabelloni

Università di Pisa 2

La selezione delle idee innovative attraverso il concept scoring e concept screening Giacomo Tazzini Errequadro S.r.l. 2 ST RATE GIE P ER L' IN N OV AZI ONE

Utilizzo degli strumenti on-line a supporto della ricerca e sviluppo come le piattaforme di Crowdsourcing.

Donata Gabelloni

Università di Pisa 4

Costruzione delle mappe tecnologiche per avere la consapevolezza dello stato dell’arte, utilizzando la conoscenza intrinseca nei brevetti.

Giulio Raimondi

Errequadro S.r.l. 2

Costruzione e istruzioni di utilizzo delle roadmap tecnologiche di prodotto/servizio. Riccardo Apreda Errequadro S.r.l. 4 LA P IA N IF ICA ZION E ECONOM ICA “IN N OV A TI V A”

Identificazione delle potenzialità del processo di innovazione attraverso tecniche SWOT

Corrado Taviani

Errequadro S.r.l. 4

Analisi e razionalizzazione dei modelli di business legati alle scelte effettuate

Corrado Taviani

Errequadro S.r.l. 4

Utilizzo del Business Plan come strumento per la decisone strategica ed il controllo della pianificazione

Corrado Taviani

Errequadro S.r.l. 4

TOTALE 36

IRHSI – IMPROVE THE RESILIENCE OF HARD SCIENCE IDEAS, PERCORSO DI COACHING PER ENGINEERING START-UPS

Da luglio a settembre 2015 ho seguito il corso “IRHSI - Improve The Resilience Of Hard Science Ideas, Percorso

Di Coaching Per Engineering Start-Ups”. L’obiettivo del corso è stato quello di aumentare la resilienza della

futura impresa, fornendo le basi solide sulle quali costruire il business, identificare precocemente punti di forza e debolezza, arrivare pronti sul mercato. Il corso ha fornito gli elementi per aumentare la consapevolezza del team imprenditoriale e rafforzare l’idea nei punti deboli; affrontando anche i principi del pretotyping, veloce e a basso costo, e il design of experiment (DOE). Di seguito si allega il programma.

TITOLO MODULO DOCENTE AFFILIAZIONE N. ORE

Prototipazione meccanica Carmelo De Maria Università di Pisa 7 Massimiliano Pinucci ISIA Firenze 10 Progettazione degli esperimenti (DOE) Michele Barsanti Università di Pisa 18 Mappatura brevettuale. Re-design dell’idea Riccardo Apreda Errequadro S.r.l. 13 Corrado Taviani Errequadro S.r.l. 6 Prototipazione elettronica Daniele Mazzei Università di Pisa 7 Strategic planning e business planning Gabriele Antonelli SpazioDati S.r.l. 10

Luca Barsotti Antonelli & Barsotti Associati

9

TOTALE 80

PHD+ 2016, UNIVERSITÀ DI PISA

Nel periodo che va da marzo ad aprile 2016 ho frequentato, compatibilmente con gli altri corsi seguiti nell’ambito del corso di dottorato e le altre attività di ricerca, ho seguito i seminari del PhD+, corso

(5)

dell’Università di Pisa rivolto a dottorandi e dottori di ricerca al fine di favorire l’acquisizione di skill imprenditoriali, stimolare la creatività ed il trasferimento dei risultati della ricerca.

Data Titolo Speaker Affiliazione N. ore

1 Marzo Designing business in an

ever-changing context

Camilla Van Den Boom

Eindhoven University of Technology, Nederland

3

8 Marzo Planning for success Alessandro Piol Columbia University, USA 2 10

Marzo Come scrivere un business plan Marco Allegrini University of Pisa, Italy 3 15

Marzo Intellectual property: what is and how to use it in public organizations

Riccardo

Pietrabissa Polytechnic of Milan, Italy 2 17

Marzo How to write a patent application - the task of the inventor and of the patent attorney since the beginning

Corrado Borsano Metroconsult, Italy 2

22 Marzo

Patents: from defensive stance to value generation

Riccardo

Apreda Errequadro, Italy 3

Domenico Golzio European Patent Office, Belgium 31

Marzo

Pitch: how to present effectively a start-up idea, the research outputs or simply yourself

Valentina Maltagliati

University of Florence, Italy 2

5 Aprile Round Table “Successful start-ups: a comparison of various business and development models”

Ray Garcia Buoyant Capital, USA 3

17 Aprile Funding your innovation project with

the EU Massimiliano Salerno IRPET, Italy 3 Ray Garcia Buoyant Capital, USA

TOTALE 23

SUMMER SCHOOL IN “ADVANCED INNOVATION METHODS”, UNIVERSITA’ DI PISA

A partire dal 30 Maggio fino al 10 Giugno 2016 ho frequentato per intero i corsi della Summer School in “Advanced Innovation Methods” coordinata dal Prof. Andrea Bonaccorsi del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell'Università di Pisa. La scuola si poneva l’obiettivo di fornire a giovani imprenditori gli strumenti per poter sviluppare nel modo corretto il proprio modello di business attraverso l’analisi e l’applicazione dei metodi di innovazione più sofisticati. Il percorso si è svolto in lingua inglese ed ha visto l’intervento di molti speaker internazionali.

Data Titolo Speaker Affiliazione N. ore

30 Maggio Neuroprosthetic for a better life Silvestro Micera Sant’Anna School – Ecole Polytechnique Lausanne, Switzerland

1

Brain Control Case Study Pasquale Fedele Braincontrol, Italy 1

Problem statement and Idea understanding

Gualtiero Fantoni University of Pisa, Italy 2

Grammars of creation Andrea Bonaccorsi University of Pisa, Italy 2 31 Maggio Pretotyping: Pretotype it! Leonardo

Zangrando

Pretotype it!, USA-Italy 4

Pretotype it!: Hands On Gualtiero Fantoni University of Pisa, Italy 4 1 Giugno Pretotyping: Designing connected

devices

Daniele Mazzei Zerynth, Italy-USA 4

(6)

On

3 Giugno Pains and Gains, Value Proposition and Business Modeling

Gabriele Montelisciani

University of Pisa, Italy 4

4 Giugno Pretotyping: 3D Printing Carmelo De Maria Fablab Pisa, Italy 4 6 Giugno Social Capital, Scalability and Global

Thinking

Ray Garcia Buoyant Capital, USA 8

Analyse, plan and use your personal social network to reach your company success!

Flavia Marzano Sapienza University of Rome, Italy

2

7 Giugno Implementation strategy and business planning

Ray Garcia Buoyant Capital, USA 4

The Dallara Case Study Andrea Pontremoli Dallara Automobili, Italy

2

8 Giugno Strategic Marketing Fabio Ancarani Bologna Business School, Italy

4

Implementation strategy and business planning

Ray Garcia Buoyant Capital, USA 2

9 Giugno Technology Foresight Karlheinz Steinmüller

Z-Punkt, Germany 4

Technology Intelligence Riccardo Apreda Erre Quadro Srl, Italy 4 Understanding Product Design Gianfranco Zaccai Continuum Innovation,

USA

2

10 Giugno

B2B Sales Annamaria Arcese Avenade Inc, Italy 2

Branding and Product Communication Natasha Chobanu Sagar Satam

Things.is, Italy 6

TOTALE 68

SEMINARI

Workshop: Strategie mirate per penetrare il Mercato Nord-Americano, con Ray Garcia, presso il Polo

Tecnologico di Navacchio, Pisa. 11 marzo 2015.

Workshop: Dall’idea al progetto: il coaching a supporto delle start-up, con Michela Lupi e Roberta Tampone,

Internet Festival 2015, Biblioteca SMS, Pisa. 9 ottobre 2015.

Soluzioni per il Crowdfunding Civico, organizzato da ItaliaCamp, Internet Festival 2015, Biblioteca SMS, Pisa.

8 ottobre 2015.

Being international, con Ray Garcia, presso la Camera di Commercio di Pisa, Pisa. 14 aprile 2016.

Rendere competitiva l’azienda grazie al digital marketing: strategie e strumenti, Internet Festival 2016,

Cinema Lumiere, Pisa. 6 ottobre 2016.

Low Power Wide Area Networks - Scenari e prospettive per un "IOT for all”, Internet Festival 2016, Cittadella

Galileiana, Pisa. 6 ottobre 2016.

Open data: materia prima per lo sviluppo, Internet Festival 2016, Scuola Normale Superiore, Pisa. 7 ottobre

(7)

Bootstrap 2016 - Percorso di mentoring per nuove idee imprenditoriali, organizzato da StartupItalia, Internet

Festival 2016, Cinema Lumiere, Pisa. 8 ottobre 2016.

Attività di ricerca

Analisi della letteratura

La review della letteratura svolta durante il primo anno di dottorato si è concentrata sui temi legati all’innovazione ed all’imprenditorialità essendo questi al centro del progetto di ricerca. In particolare le tematiche che ho maggiormente approfondito sono quelle legate all’entrepreneurship education ed agli

entrepreneurial ecosystems. Lo studio di tali argomenti è stato la base su cui si basano i principali prodotti di

ricerca da me realizzati nel primo anno di attività e di quelli che saranno inviati a rivista nei prossimi mesi.

ENDuRE - Analisi dell’ecosistema imprenditoriale

Come spiegato nell’introduzione, il progetto ENDuRE mira alla creazione di un nuovo percorso alla formazione all’imprenditorialità. Per fare ciò, si è deciso di applicare un approccio bottom-up al fine di progettare un percorso che oltre a formare adeguatamente gli startupper, prenda in considerazione quelle che sono le esigenze dei vari attori che operano all’interno degli ecosistemi dell’imprenditorialità.

In particolare gli stakeholder presi in considerazione sono 10: 1. Business associations 2. Companies 3. Fab labs 4. Faculty personnel 5. Investors 6. Public bodies 7. Startuppers 8. Students

9. Tech parks and incubators 10. Universities

L’analisi è stata condotta attraverso una serie di questionari progettati per ogni singolo gruppo di stakeholder così da tenere in considerazione le peculiarità di ognuno. Inoltre, trattandosi di un’indagine condotta su 3 diversi Paesi dell’Unione Europea (Danimarca, Gran Bretagna e Italia), la struttura dei questionari è stata revisionata al fine di rendere i questionari stessi intellegibili per gli stakeholder di tutti e tre i Paesi partner. Le risposte utilizzabili raccolte in totale nei tre Paesi sono state 560.

Una volta completata la somministrazione dei questionari ho provveduto, con il supporto dei partner danesi ed inglesi, ad elaborare le risposte ed a redigere il report finale dell’attività.

Il report può essere scaricato liberamente dalla sezione risultati del sito del progetto ENDuRE (www.endureproject.eu).

ENDuRE - Analisi metodologie

Parallelamente all’analisi dei bisogni condotta all’interno degli ecosistemi target del progetto ENDuRE, ho portato avanti la ricognizione e l’analisi delle metodologie didattiche e degli strumenti a supporto della creazione di nuove iniziative imprenditoriali. Questa analisi ha avuto la finalità di individuare quali metodologie e strumenti potevano essere utilizzati come reference per la definizione della struttura del percorso formativo da creare all’interno del progetto ENDuRE.

Le metodologie e gli strumenti presi in considerazione comprendono sia quelli maggiormente accreditati dalla comunità scientifica, che quelli più diffusi tra aziende e professionisti. Ovviamente le attività poste in essere ed i tool più utilizzati dai partner di progetto hanno rappresentato il punto di partenza dell’analisi.

(8)

ENDuRE – Concept Framework of the Educational Programme and Education/Training Material

Nelle ultime settimane, sulla base del lavoro svolto durante le fasi di analisi dei bisogni dell’ecosistema dell’imprenditorialità e delle metodologie formative prese in considerazione, ho lavorato allo sviluppo della struttura del programma di formazione all’imprenditorialità che sarà parte centrale del progetto ENDuRE. Tale struttura è stata discussa e validata dai partner di progetto durante il meeting cui ho partecipato e che si è svolto a Londra nei giorni 2 e 3 novembre 2015.

Contestualmente alla definizione della struttura del percorso formativo, ho lavorato alla progettazione del materiale didattico che verrà fornito ai partecipanti al corso di ENDuRE.

ENDuRE – Progettazione del percorso formativo e modelli di assessment

In quanto elemento centrale il progetto ENDuRE, nella prima parte dell’anno accademico 2015-2016 mi sono occupato della progettazione del nuovo percorso alla formazione all’imprenditorialità che si è svolto a Pisa dal 31 maggio al 11 giugno scorsi. In accordo con quanto emerso dall’analisi dell’ecosistema dell’imprenditorialità e dalla ricognizione delle metodologie, si è quindi proceduto a strutturare un corso che fosse in grado di rispondere nel migliore dei modi alle esigenze dei nuovi imprenditori cui si rivolgeva. Al fine di rafforzare il legame tra il percorso formativo e gli attori del territorio e favorirne l’integrazione si sono previste delle attività da svolgere in collaborazione.

A livello metodologico la fase più sfidante è stata quella della predisposizione dei modelli di assessment sia delle idee che dei partecipanti. Se per la valutazione delle idee di business si è predisposto una sorta di business plan semplificato che consentisse di comprendere quali fossero quelle più adatte al contesto formativo che si era strutturato, per i partecipanti si è predisposto un questionario che integrasse dei tool atti a misurare le loro attitudini imprenditoriali. Per fare ciò si è utilizzato il framework creato da McGee et al. (2009) che si basa sulla misurazione della “Entrepreneurial Self-Efficacy (ESE)”.

Il questionario è stato somministrato ai partecipanti della Summer School di ENDuRE per due volte (prima dell’inizio e dopo la fine del corso) con l’obiettivo di analizzare se e come il corso avrebbe inciso sulle loro skill imprenditoriali. I risultati dell’indagine sono in fase di analisi e saranno pubblicati in prima versione all’interno del report sull’implementazione del corso ENDuRE svoltosi a Pisa.

ENDuRE – Education and training materials

Durante tutto l’anno accademico 2015-2016 mi sono occupato della progettazione e della scrittura di articoli che saranno parte di una serie di minibook che saranno pubblicati a partire dal prossimo mese di dicembre. Le pubblicazioni hanno lo scopo di supportare gli startupper nello sviluppo dei loro modelli di business attraverso la valorizzazione di contributi scientifico-teorici e la creazione di strumenti ad hoc da sfruttare nelle varie fasi dello sviluppo aziendale. La collana si struttura sulla base delle tematiche trattate all’interno dei corsi svoltisi nell’ambito del progetto ENDuRE e questi sono suddivisi sulla base di tre macro argomenti: Business, Social e Knowledge (Santoro & Bifulco, 2008) come dallo schema seguente.

Social Business Knowledge

Entrepreneurial Mindset Team

Social By Design Sales

Action Plan

VP, Business Model and Business Growth Investment & Funding

Ideas to execution Intellectual Property Marketing

Communication

Al fine di fornire punti di vista diversi sulle tematiche trattate, il lavoro sta coinvolgendo autori da tutto il mondo ed al momento sono stati raccolti oltre 100 contributi provenienti da 8 Paesi diversi (Italia, Regno Unito, Danimarca, Spagna, Stati Uniti, India, Portogallo e Germania).

In particolare, nell’ambito di queste pubblicazioni ho prodotto 4 contributi riferiti ai seguenti argomenti:  Holacracy

(9)

 Minimum viable team

 Women in the entrepreneurial team  Coachability

Supporto alla didattica ed al trasferimento tecnologico

IoTPrise

Nei mesi iniziali del primo anno del corso di dottorato ho supportato l’Ufficio Valorizzazione della Ricerca nelle attività legate alla conclusione del progetto di ricerca finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico “IoTPrise – Trasferimento di tecnologie e creazione d’impresa”. Tali attività hanno riguardato nello specifico la produzione delle relazioni conclusive sulle attività svolte durante il progetto di ricerca e la rappresentazione dei risultati ottenuti. La redazione della documentazione si è basata tra l’altro sull’analisi delle performance delle spin-off d’Ateneo con la produzione di una serie di indicatori funzionali agli obiettivi progettuali.

PhD+ 2015 e Start Cup Toscana

A partire dal mese di febbraio 2015 ho lavorato come tutor d’aula all’interno del corso extracurriculare dell’Università di Pisa “PhD+ - Creativity, innovation, entrepreneurial mindset”. Inoltre sempre all’interno del corso ho tenuto una serie di sessioni di coaching finalizzate a supportare gli studenti nello sviluppo della loro idea d’impresa. Durante queste sessioni di coaching si sono trattati i seguenti temi:

- Personal branding - Business model - Value proposition - Business planning

Negli ultimi mesi ho supportato due progetti dell’Università di Pisa (QatHome e TOI) che hanno partecipato nella preparazione della proposta di partecipazione e nella redazione del business plan. Tra queste, TOI si è classificata seconda nella finale della Start Cup Toscana 2015.

PhD+ 2016

A partire dal mese di febbraio 2016 ho lavorato come tutor d’aula all’interno del corso extracurriculare dell’Università di Pisa “PhD+ - Creativity, innovation, entrepreneurial mindset”. Inoltre come da programma allegato (Allegato 1), sempre all’interno del corso ho tenuto una serie di workshop finalizzati a supportare gli studenti nello sviluppo della loro idea d’impresa. Durante queste sessioni di coaching si sono trattati i seguenti temi:

 Personal branding  Business model  Value proposition  Business planning

Summer School in “Advanced Innovation Methods” 2016

All’interno della Summer School in “Advanced Innovation Methods” ho tenuto un seminario della durata di 4 ore (Vedi Allegato 2) durante il quale sono state analizzate le tematiche della definizione della Value Proposition e dell’individuazione dei Target Customer cui rivolgere lo sviluppo di un modello di business.

Scrittura progetto SPRINT 4.0

Ho contribuito alla scrittura del progetto “beFORE – Becoming future-oriented entrepreneurs in universities

and companies” riguardante la progettazione percorsi di formazione focalizzati sulle tecnologie cardine del

paradigma di Industria 4.0 e sullo sviluppo di pretotipi di soluzioni da implementare all’interno delle aziende che fanno parte del partenariato. Il progetto è stato finanziato nell’ambito del programma ERASMUS+ - Strategic Partnership.

(10)

Percorsi di formazione all’imprenditorialità

Nell’ambito dei progetti europei “MOBNET” (http://www.mobnetproject.com/), “MEDNET” (http://edu.oxfam.it/it/project/%E2%80%9Cmednet-innovation-dialogue-and-networking-new-young-leading-class-mediterranean-area%E2%80%9D) e nel progetto della Regione Toscana “Mario Olla” sono stato chiamato a tenere una serie di seminari sulle tematiche dell’imprenditorialità e dell’innovazione al fine di aiutare una serie di gruppi di giovani imprenditori (provenienti rispettivamente da Regno Unito, Cipro, Nord Africa, Italia e Sud America) a sviluppare il modello di business della propria idea.

Altre attività

Durante il corso dell’anno accademico 2015-2016 ho svolto una serie di attività a corollario di quelle elencate sopra, ma che in ogni caso si inquadrano all’interno dell’argomento di ricerca su cui si focalizza il mio percorso di dottorato.

Scrittura progetto BEFORE

Ho contribuito alla scrittura del progetto “beFORE – Becoming future-oriented entrepreneurs in universities and companies” (grant agreement: No 575842-EPP-1-2016-1-PL-EPPKA2-KA) riguardante la progettazione percorsi di formazione focalizzati sulle metodologie di technology foresight dedicati a dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori. Il progetto è stato finanziato nell’ambito del programma ERASMUS+ - Knowledge Alliances all’interno della Call for proposals EAC/A04/2015.

Workshop sull’ecosistema dell’innovazione

Sotto il coordinamento del Prof. Andrea Bonaccorsi ho partecipato alla progettazione ed alla realizzazione di una serie di workshop dedicati all’analisi della situazione attuale ed alla comprensione dei percorsi di sviluppo più appropriati per l’ecosistema pisano dell’innovazione. A tali workshop hanno partecipato i più importanti attori del mondo dell’impresa e dell’innovazione operanti nel territorio. I workshop si sono tenuti il 27 maggio e il 3 giugno, e i risultati sono stati presentati durante l’evento del 10 giugno presso la CCIAA di Pisa durante la giornata dell’innovazione.

Percorsi di formazione all’imprenditorialità

Nell’ambito dei progetti europei “MOBNET” (http://www.mobnetproject.com/) e “YOUTH TALENT TO MARKET” (http://www.geckoprogrammes.eu/youth-talent-to-market.html) sono stato chiamato a tenere una serie di seminari sulle tematiche dell’imprenditorialità e dell’innovazione al fine di aiutare una serie di gruppi di giovani imprenditori (provenienti rispettivamente da Regno Unito, Cipro, Marocco, Tunisia e Italia) a sviluppare il modello di business della propria idea.

Pubblicazioni

Marchini, S., Trivelli L., Montelisciani, G., (2015) Entrepreneurship Ecosystem Investigations, ENDuRE Project, link:

http://www.endureproject.eu/download/R1%202_ENDuRE_Entrepreneurship_Ecosystem_Investigation_.p df. Ultimo accesso 05/11/2015.

Montelisciani, G., Fantoni, G., Trivelli, L., Magliocchi, A., (2017), Approaching the Dynamicity of University-Based Entrepreneurship Ecosystems, International Journal of Entrepreneurship Education. (Accepted) Cervelli, G., Trivelli, L., Fantoni, G., Bonaccorsi, A., (2017), Tool-based implementation of the Business Model Canvas. Theory and applications, Business Horizon. (Under Review)

Trivelli, L., Guadagni, A., Magliocchi, A., Montelisciani, G., & Fantoni, G. (2017). Overcoming the “Valley of Death”: Entrepreneurship Education framework to grow resilient startups. Education + Training. (Under Review).

Trivelli, L., Serao, P., Montelisciani, G., & Fantoni, G. (2017). Lean QFD - Applying the Lean Startup Approach in the Early Phases of New Product Development. Business Horizons. (Under Submission).

(11)

Chiarello, F., Trivelli, L., Bonaccorsi, A., Fantoni, G., (2017). Development of an enriched dictionary for semantic analysis of documents in the Industry 4.0 domain. Computers in Industry. (Submitted)

Trivelli, L. et al., (2017). Industria 4.0 Senza Slogan. Towel Publishing s.r.l.s. ISBN: 9788894901061

Trivelli, L. et al., (2017). Impresa 4.0: Siamo pronti alla quarta rivoluzione industriale? Towel Publishing s.r.l.s. ISBN: 9788894901030

Convegni ed eventi

Nel corso dei tre anni di dottorato ho avuto la possibilità di partecipare ad alcuni convegni nazionali e internazionali inerenti le aree di ricerca di interesse.

Come relatore/moderatore

Presentazione progetto ENDuRE, Rosignano Marittimo, 28 novembre 2014 Premio Nazionale dell’Innovazione 2015, Arcavacata (CS), 2-3 dicembre 2015 Shumed Project Final Conference, Roma, 20 novembre 2015

University-Business Forum, Vienna, Austria, 25-26 febbraio 2016 Seminario Lean QFD, University of Pisa, 11 gennaio 2017

Connect the dots, Roundtable: Industry 4.0 and immaterial infrastructures, Confindustria, Bari, 3 febbraio 2017

Industry 4.0: new opportunities for companies to overcome the crisis, Camera di Commercio, Carrara (MS), 10 febbraio 2017

Workshop Personal Branding, University of Pisa, Pisa, 20 febbraio 2017

Next Generation Internet Workshop, Polo Navacchio, Pisa (moderatore), 11 giugno 2017 Come partecipante

Global Entrepreneurship Congress, Milano, 16-19 marzo 2015 R&D Management Conference, Pisa, 23-26 giugno 2015 Maker Faire – The European Edition, Roma, 16-18 ottobre 2015 Galileo Festival dell’Innovazione, Padova, 5-7 maggio 2016 Start Cup Toscana 2016, Pisa, 27 ottobre 2016

Technical Assistance for Increasing the Institutional Capacity of the Ministry of Family and Social Policy in the Field of Social Inclusion Policies – Final Event, Istanbul, Turchia, 4 ottobre 2017

Riferimenti

Documenti correlati

(Dass der Pass-Transporteur normalerweise nicht auch noch den Flüchtling aufsuchte, hing damit zusammen, dass die schwierige Instruktion des Flüchtlings besser von einem

Il fulcro del modello è la strutturazione di un data base completo di informazioni per supportare il calcolo del fabbisogno energetico degli edifici: dati climatici, geometrie

Dopo aver realizzato il lavoro appena esposto, è stata fatta un’analisi sulla possibilità di realizzare altri MCO Master per il lancio automatico anche per altri cicli, in modo

A delineare come possano essere governate le migrazioni saranno, martedì 5 maggio, Enrico Varali dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione; Carlo Melegari,

In questo ambito, è d’obbligo citare il lavoro di Baigorri Jalón e del gruppo di ricerca Alfaqueque 2 che, con il loro lavoro storiografico, hanno studiato la nascita e la

Sono buoni candidati a essere rappresentati come associazioni i verbi che mettono in relazione concetti modellati come entità. Per le associazioni bisogna anche individuare

Esercizio Riepilogativo: Scrivere un algoritmo che sia in grado di mostrare a video il valore della somma di due numeri interi qualsiasi x e y calcolato prima attraverso la

Solo attraverso l’osservazione in più contesti, l’utilizzo dei laboratori ALC-R a servizio dell’osservazione del counselor e la conoscenza profonda delle singole famiglie è