• Non ci sono risultati.

La Chiesa di Pisa e l'antipapa Niccolo' V (1328-1330). I rapporti fra la Chiesa cittadina e lo scisma e le loro principali conseguenze.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Chiesa di Pisa e l'antipapa Niccolo' V (1328-1330). I rapporti fra la Chiesa cittadina e lo scisma e le loro principali conseguenze."

Copied!
471
0
0

Testo completo

(1)

5

INDICE

PREMESSA

Oggetto e periodo esaminato: i rapporti tra la Chiesa di Pisa e l’antipapa Niccolò V. ... 12

Metodo e fonti impiegate. ... 13

Struttura del lavoro. ... 14

Ulteriori considerazioni... 15

INTRODUZIONE

Parte prima: le principali vicende della Chiesa di Pisa dagli inizi del Trecento. ... 17

L’affermazione della centralità papale: crisi e ripresa nei rapporti tra l’arcivescovo e la sua Chiesa

(1295- 1312). ... 17

Oddone della Sala: l’arcivescovo fuoriuscito e i chierici «figli del Comune» (1312- 1323). ... 20

L’arrivo di Simone Saltarelli e la ricerca di nuovi equilibri. ... 23

Il ristabilimento dell’autorità arcivescovile dopo la parentesi del Bavaro. ... 25

Parte seconda: la discesa in Italia di Ludovico il Bavaro (1327- 1330). ... 26

Dalla dieta di Trento all’incoronazione a re d’Italia. ... 26

Assedio e conquista di Pisa (settembre- ottobre 1327). ... 29

Sulla strada per Roma. ... 32

Il Bavaro nella Città Eterna. ... 33

La nomina dell’antipapa. ... 36

L’imperatore tra Lazio e Umbria (estate 1328). ... 39

La morte di Castruccio e il ritorno a Pisa. ... 41

Il secondo soggiorno di Ludovico il Bavaro in città (settembre 1328- aprile 1329). ... 43

ANTEFATTO

La Chiesa cittadina in mano a Ludovico il Bavaro e al suo amministratore... 49

La nomina di Gherardo Orlandi ad amministratore della diocesi pisana. ... 52

CAPITOLO PRIMO

I Cardinali di Niccolò V e la Chiesa di Pisa ... 58

Jacopo Albertini. ... 58

(2)

6

Giovanni Arlotti. ... 66

Pietro Henrici. ... 67

CAPITOLO SECONDO

I vescovi: dall’amministratore Gherardo all’arcivescovo scismatico Giovanni e a Vincenzo

di Sagona ... 69

Gherardo Orlandi, vescovo di Aleria ed amministratore della Chiesa pisana. ... 69

Giovanni di Bettino Nazari Lanfranchi, l’arcivescovo scismatico. ... 74

Vincenzo di Francesco, vescovo di Sagona. ... 79

CAPITOLO TERZO

Le vicende del Capitolo del Duomo e gli altri canonici a Pisa durante lo scisma. ... 81

Parte prima: il Capitolo del Duomo. ... 82

Per una breve storia del Capitolo prima e dopo Niccolò V. ... 82

L’arciprete Jacopo Maccaione Gualandi. ... 91

Filippo Galli... 96

Enrico Gaddubbi. ... 101

Benvenuto da Artimino. ... 106

Corrado da Spoleto. ... 109

Federico da Fosdinovo. ... 113

Ottobono Fieschi... 115

Pietro di Bartolomeo Buzzaccarini Sismondi. ... 118

Pietro di Jacopo da Casole... 118

Parte seconda: gli altri canonici attestati nella Chiesa cittadina. ... 121

La questione del canonicato del cardinale Albertini e Francesco da Prato. ... 122

Giovanni, cappellano di Niccolò V. ... 123

Il romano Francesco de Rainulphis. ... 123

Nicola di Martino da Mortano. ... 125

Giovanni di Gualtiero. ... 126

I fratelli Enrico e Ranieri Frenetti. ... 126

(3)

7

Buonavoglia, canonico nelle Chiese di Pisa e Pistoia. ... 128

Luca di Sigenio Malpilii. ... 127

Benvenuto di Jacopo. ... 127

L’anonimo canonico Giovanni. ... 128

CAPITOLO QUARTO

I priori di canoniche menzionati nei registri dell'antipapa e i loro rapporti con gli ambienti

scismatici. ... 130

Priore di S. Pietro in Vincoli. ... 130

Priore di S. Sisto. ... 133

Priore di S. Agostino di Nicosia a Rezzano e di S. Paolo all’Orto. ... 136

Il caso della canonica di S. Martino in Chinzica... 141

CAPITOLO QUINTO

Lo scisma di Niccolò V e i monasteri e conventi della città di Pisa. ... 146

Parte prima: monasteri cittadini e suburbani nei registri di Niccolò V. ... 148

Monastero di S. Frediano. ... 148

Monastero di S. Michele in Borgo. ... 151

Monastero di S. Zeno. ... 156

Monastero di S. Paolo a ripa d’Arno. ... 163

Monastero di S. Vito. ... 179

Monastero di S. Michele degli Scalzi. ... 182

Monastero di S. Michele alla Verruca e di S. Ermete di Orticaia. ... 187

Monastero di S. Savino di Montione. ... 190

Monastero dei SS. Apostoli. ... 201

Parte seconda: le attestazioni del priore dei Domenicani e l’assenza dei Francescani. .. 206

I Domenicani di S. Caterina ed il loro priore Bartolomeo Cinquina. ... 206

I grandi assenti: i Francescani di Pisa e l’antipapa Niccolò V. ... 209

I casi di S. Stefano ultra Auserem, S. Cataldo e di S. Nicola. ... 211

CAPITOLO SESTO

Gli ospedali e i relativi rettori e lo scisma di Niccolò V. ... 216

(4)

8

L’ospedale di S. Frediano. ... 217

L’ospedale Nuovo del S. Spirito della Misericordia. ... 219

Beneficiari di concessioni dell’antipapa per la guida di istituti assistenziali... 225

Il caso dell’ospedale di S. Lazzaro e di Bonaggiunta da Calcinaia. ... 225

Il prete Giusto e l’ospedale di S. Andrea in Barattularia. ... 227

Puccino di Duccio da S. Gimignano, hospitalarius della succursale pisana dell’ospedale di

Altopascio. ... 228

Guido, nuovo rettore dell’ospedale di Vico. ... 228

CAPITOLO SETTIMO

Le vicende delle pievi della diocesi di Pisa e dei rispettivi pievani durante lo scisma. ... 230

Pievano di Ardenza. ... 231

La figura di Giovanni Gualandi, pievano di Asciano. ... 235

Pievano di Buti. ... 239

Pievano di Calcinaia. ... 240

Pievano di Camaiano. ... 243

Pievano di S. Casciano. ... 243

Pievano di Cascina. ... 246

Pievano di S. Lorenzo alle Corti. ... 248

Pievano di Pugnano. ... 252

Pievano di S. Giovanni a Vallaneto (Riparbella). ... 253

Jacopo Gualandi, rettore della pieve di S. Giovanni alla Vena e canonico del Duomo. 255

Pievano di S. Maria di Vico (Vicopisano). ... 258

CAPITOLO OTTAVO

I rettori di chiese cittadine attestati nei registri dell’antipapa... 260

Alessandro da Bientina, rettore di S. Salvatore di Ponte. ... 261

Cino di Andrea da Vico, rettore di S. Andrea di Barattularia. ... 262

La figura di Jacopo, rettore della chiesa di S. Cecilia. ... 265

CAPITOLO NONO

Extravagantes: gli altri pisani destinatari di concessioni da parte di Niccolò V. ... 267

(5)

9

Colo Vantis di Marzucco Sismondi. ... 267

Giovanni di Cecco Mattonis... 268

Giovanni di Enrico. ... 268

Il prete Giovanni da Pisa. ... 269

I tesorieri di Niccolò V Nerio da S. Casciano e Bernardo de Curtibus. ... 269

Fazio Venturae e Puccio ‘Magogo’ ... 270

Il canonico Francesco. ... 270

Il miles Gherardo di Guido de Pellario. ... 271

Il chierico Lupo di Banco. ... 271

Pietro di Rodolfo Theotonicus. ... 272

Il miles Ranieri. ... 272

Ugolino di Bando Bonconti. ... 273

EPILOGO ... 274

L’attività del futuro vescovo di Lucca Guglielmo Dulcini. ... 275

L’atto di assoluzione e gli altri provvedimenti delle autorità ecclesiastiche sulla Chiesa

di Pisa. ... 288

Gli interventi delle autorità comunali. ... 293

CONCLUSIONI ... 297

APPENDICE ... 303

Avvertenza. ... 304

Cardinali scismatici ... 306

Vescovi e amministratori diocesani ... 325

Canonici del Duomo e destinatari di provvisioni per canonicati ... 330

Priori di canoniche ... 363

Monasteri e conventi ... 370

Ospedali e rettori di istituti assistenziali ... 416

Pievi e relativi titolari ... 424

Rettori di chiese cittadine ... 441

(6)

10

(7)

11

Abbreviazioni ed avvertenze:

ASDP- Archivio Storico Diocesano di Pisa.

ASF- Archivio di Stato di Firenze.

ASP- Archivio di Stato di Pisa.

Tutte le date dei documenti sono state ricondotte allo stile comune.

Le tesi di laurea qui citate sono state oggetto di discussione presso la Facoltà di

Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Pisa.

Gli atti di Niccolò V, in quanto editi in appendice a quelli di Giovanni XXII e

secondo la numerazione di questi ultimi, sono indicati in nota facendo riferimento

al titolo dell’edizione in generale e non della singola appendice; inoltre nelle

citazioni dei regesti e dei documenti pubblicati ho voluto mantenere le grafie e le

convenzioni adottate dai singoli editori.

I rimandi in nota al Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana di Emanuele

Repetti fanno riferimento all’edizione digitalizzata disponibile sul sito <http:

//stats-1.archeogr.unisi.it/repetti/>.

(8)

12

PREMESSA

Oggetto e periodo esaminato: i rapporti tra la Chiesa di Pisa e l’antipapa Niccolò V.

La presente tesi è dedicata allo studio degli eventi e dei rapporti intercorsi tra la

Chiesa pisana e l’antipapa Niccolò V (1328-1330) in occasione della discesa in Italia

di Ludovico il Bavaro (1327-1330). L’esposizione tuttavia non si concentra solo

sull’analisi dei singoli benefici concessi dall’antipapa e delle figure dei relativi

detentori per il periodo dello scisma vero e proprio, ma si propone anche di

delineare seppur brevemente le vicende della Chiesa pisana già a partire dall’11

ottobre 1327 (ovvero il giorno dell’ingresso in città di Ludovico il Bavaro e della

fuga dell’arcivescovo Simone Saltarelli), per proseguire poi negli anni successivi

con l’esame a posteriori delle sue ripercussioni all’interno della compagine

ecclesiastica cittadina.

Nel corso della ricerca è emerso come la vicenda possa essere suddivisa in tre

periodi ben distinti: un primo, compreso tra l’11 ottobre del 1327 e la nomina

imperiale dell’antipapa Niccolò V a Roma il 12 maggio del 1328, in cui la Chiesa

pisana dopo la fuga del suo arcivescovo fu gestita principalmente attraverso un

amministratore di nomina regia, il vescovo di Aleria Gherardo Orlandi, e vide

anche dei precisi interventi ad opera dello stesso Ludovico il Bavaro; un secondo

periodo coincidente con il pontificato di Niccolò V (peraltro residente proprio a

Pisa a partire dal 3 gennaio 1329), al quale è dedicata la maggior parte del lavoro;

ed infine un terzo che possiamo individuare a partire dalla cacciata del vicario

imperiale Tarlatino Tarlati (il 18 giugno 1329) e dal progressivo riavvicinamento

della città al papa Giovanni XXII, in cui sono esaminati in base alle varie

testimonianze i contraccolpi dello scisma e le sue conseguenze nella Chiesa

cittadina.

(9)

13

Metodo e fonti impiegate.

Lo studio dei rapporti tra l’Ecclesia pisana e Niccolò V è stato condotto

essenzialmente attraverso la compilazione di schede sui personaggi e gli enti

religiosi (monasteri, pievi e così via) relativi alla città di Pisa per il periodo preso in

esame; e a questa prima fase sono seguite indagini mirate nella documentazione

conservata presso l’Archivio di Stato di Pisa e l’Archivio Storico Diocesano.

Per capire l’entità di questi legami il punto di partenza obbligatorio sono stati i

resti del registro dello stesso antipapa, pubblicati nelle Appendici ai volumi VII e

VIII dei registri di Giovanni XXII editi dalla Bibliothèque des Écoles Françaises

d’Athènes et de Rome

1

: e da qui, per ciascun personaggio e per ciascun istituto

oggetto di concessioni a vario titolo da parte dell’antipapa, è stata redatta una

scheda che poi è stata ulteriormente sviluppata attraverso la consultazione dei

registri dello stesso Giovanni XXII, di Clemente V

2

e di Benedetto XII

3

(questi

ultimi sempre pubblicati all’interno della Bibliothèque des Écoles Françaises

d’Athènes et de Rome) . Per quanto riguarda poi le modalità specifiche con cui ho

compilato le singole schede rimando direttamente all’Avvertenza all’inizio

dell’Appendice.

Un passo ulteriore, come è già stato detto prima, ha riguardato la consultazione del

materiale documentario superstite relativo al periodo e all’oggetto della ricerca

principalmente presso l’Archivio di Stato e l’Archivio Storico Diocesano di Pisa, al

1 Nicolai V, antipapae, vulgo dicti Petri de Corbaria, litterae ex unico regestro Vaticano desumptae in G.

MOLLAT, Jean XXII (1316- 1334). Lettres Communes analysées d’après les registres dits d’Avignon et du

Vatican par G. Mollat, Bibliothèque des Écoles Françaises d’Athènes et de Rome, 3° serie, Parigi,

1904- 1947, vol. VII, app. VI e vol. VIII, app. VII.

2 Regestum Clementis Papae V ex vaticanis archetypis sanctissimi domini nostri Leonis XIII Pontificis

Maximis iussu et munificentia nunc primum editum cura et studio monachorum ordinis s. Benedicti, Roma,

1885-1888.

3 J. M. VIDAL, Benoit XII (1334-1342). Lettres Communes analysées d’après les registres dits d’Avignon et

du Vatican par J. M. Vidal, Bibliothèque des Écoles Françaises d’Athènes et de Rome, 3° serie, Parigi,

(10)

14

fine di chiarire e completare il lavoro di schedatura da me inizialmente condotto

sulle edizioni dei registri papali. L’indagine ha interessato soprattutto per

l’Archivio Diocesano i fondi della Mensa e gli Atti straordinari- ove in particolare si

sono rivelate utili le citazioni in giudizio al fine di dare un nome a tutti quei

personaggi che comparivano in forma puramente anonima negli atti di Niccolò V-

ed ampia attenzione è stata data anche ai registri degli Atti del Capitolo, mentre per

l’Archivio di Stato di Pisa mi sono limitato alla consultazione dei registri delle

provvisioni del collegio degli Anziani disponibili per gli anni dal 1327 fino al 1332.

Struttura del lavoro.

La tesi inizia con un’introduzione organizzata in due parti al fine di inquadrare il

contesto politico e religioso in cui si svolse lo scisma di Niccolò V e la situazione

della stessa Chiesa pisana: nella prima si ripercorrono brevemente le vicende

principali della Chiesa cittadina a partire dagli inizi del ‘300, mentre nella seconda

vengono riepilogati gli eventi relativi alla discesa in Italia di Ludovico il Bavaro e

alle vicende della stessa città di Pisa.

Dopo una breve sezione in cui sono descritti gli interventi principali fatti dallo

stesso Bavaro e dal suo amministratore sulla compagine ecclesiastica cittadina

anteriormente alla nomina dell’antipapa, segue l’analisi vera e propria dei rapporti

della Chiesa di Pisa con Niccolò V. Ho deciso di organizzare l’esposizione in modo

da valorizzare il più possibile tanto l’aspetto cronologico sopra evidenziato- e

soprattutto la scansione in tre momenti distinti- quanto i singoli beneficiari delle

concessioni: questi ultimi sono pertanto esaminati secondo un criterio basato sulle

diverse tipologie di uffici ed istituzioni ecclesiastiche a partire dai cardinali della

curia di Niccolò V, per proseguire quindi coi vescovi, i canonici ed i membri del

Capitolo del Duomo di Pisa, i priori di canoniche, gli abati e i monasteri posti in

città e nel contado, gli ospedali ed i rispettivi rettori, le pievi, i rettori di chiese

cittadine, oltre a tutti quei personaggi più o meno legati a Pisa che furono

variamente beneficiati dall’antipapa.

(11)

15

L’ultima parte del lavoro è poi dedicata agli eventi successivi alla partenza del

Bavaro e alla cacciata del suo vicario, così come al processo di riconciliazione con il

pontefice Giovanni XXII, con attenzione particolare alla figura del procuratore

dell’Ordine domenicano ed in seguito vescovo di Lucca Guglielmo Dulcini e alla

sua attività a Pisa; sono descritti quindi gli altri interventi che interessarono la

Chiesa cittadina e nello specifico quelli attuati dalle autorità comunali.

Seguono le conclusioni finali, nelle quali viene ricapitolato quanto emerso nel corso

dell’analisi e ne vengono mostrati gli aspetti principali.

La tesi è infine completata dall’Appendice costituita dallo schedario da me

compilato nel corso della ricerca: ho scelto per comodità di organizzare le varie

schede secondo la scansione da me sopra ricordata, cercando di ricalcare il più

possibile l’ordine già impiegato durante l’esposizione.

Ulteriori considerazioni.

Ho deciso di dedicarmi allo studio di questo evento particolare nella vicende della

Pisa trecentesca non esclusivamente dietro proposta del mio relatore, quanto

piuttosto perché desideravo nel concludere il mio percorso universitario mettere

alla prova le mie capacità di analisi e sintesi storica, nonché confrontarmi

direttamente con le fonti su un tema assai intricato e sul quale nel panorama delle

ricerche dedicate alla Pisa della prima metà del Trecento e alla sua Chiesa mancano

tuttora degli studi di carattere complessivo

4

.

4 Tra gli studi sul tema al momento disponibili segnalo due lavori di Ronzani di sintesi sulla Chiesa

cittadina nei primi decenni del Trecento: M. RONZANI, Famiglie nobili e famiglie di ‘popolo’ nella lotta

per l’egemonia sulla Chiesa cittadina a Pisa tra Due e Trecento, in AA.VV., I ceti dirigenti nella Toscana tardo comunale, Atti del III Convegno di studi sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana (Firenze, 5-7

dicembre 1980), 1983, pp. 117- 134 e M. RONZANI, «Figli del Comune» o fuoriusciti? Gli arcivescovi di

Pisa di fronte alla città-stato fra la fine del Duecento e il 1406, in Vescovi e diocesi in Italia dal XIV alla metà del XVI secolo, Atti del VII Convegno di storia della Chiesa in Italia (Brescia, 21-25 settembre 1987), a

cura di G. DE SANDRE GASPARINI, A. RIGON, F. TROLESE, G. M. VARANINI, Roma, II («Italia Sacra», n. 44), 1990, pp. 773- 835 ed in particolare le pp. 808-811; si veda anche E. CRISTIANI, Alcune

osservazioni sui vescovi intervenuti all’incoronazione romana di Ludovico il Bavaro (17 gennaio 1328), in

(12)

16

Questo mio lavoro, ne sono consapevole, non può certo colmare il vuoto dovuto

all’assenza di trattazioni specifiche di ampio respiro sui rapporti tra la Chiesa

cittadina e l’antipapa Niccolò V e sulle loro conseguenze; e tuttavia, nonostante

questo, esso vuole porsi come un tentativo di chiarire per grandi linee un momento

della storia di Pisa rimasto alquanto sfuocato e quasi in secondo piano nell’ambito

della ricerca storica. Sono altresì fermamente convinto che un’indagine più attenta

e scrupolosa del materiale da me raccolto e delle fonti disponibili, insieme ad un

occhio più allenato nel saper interpretare criticamente la documentazione, possa

spingere ulteriormente avanti i limiti della mia analisi. Il mio augurio comunque è

che questa tesi, pur nei difetti e nelle mancanze che inevitabilmente presenterà- la

cui responsabilità va ascritta soltanto a me e per i quali voglio scusarmi-, possa

costituire almeno un’umile base di partenza per successivi studi e ricerche sullo

scisma di Niccolò V e sulla storia di Pisa e della sua Chiesa nel Trecento.

(13)

17

INTRODUZIONE

Parte prima: le principali vicende della Chiesa di Pisa dagli inizi del Trecento.

L’affermazione della centralità papale: crisi e ripresa nei rapporti tra l’arcivescovo e la sua

Chiesa (1295- 1312).

Gli anni a cavallo tra il Due e Trecento rappresentarono per la Chiesa di Pisa un

momento di profondo cambiamento e trasformazione: da un lato la morte

dell’arcivescovo Ruggieri Ubaldini nel settembre del 1295 e la sua sostituzione con

l’orvietano Teodorico di Giovanni di Bonaspeme, e dall’altro la forte volontà di

accentramento di papa Bonifacio VIII, di cui lo stesso Teodorico- che nei tre anni

del suo ufficio non ricevette mai la consacrazione né si allontanò dalla curia- era

una creatura, segnarono la rottura definitiva del ruolo sino ad allora

tradizionalmente rivestito dal titolare della cattedra pisana come costante

mediatore tra gli interessi politici ed economici della propria città e gli ambienti

della corte pontificia

5

.

Lo stretto controllo che il pontefice ottenne sulla Chiesa pisana

6

, sia recidendo i

legami dell’ordinario con la città e il clero locale sia attraverso il conseguente

ridimensionamento della sua autorità ecclesiastica, fece sì che fossero investiti dei

benefici più importanti soltanto coloro che potessero disporre di vie di accesso

speciali al favore dello stesso Bonifacio VIII.

A tal fine si rivelarono decisivi i rapporti che alcuni chierici pisani seppero

instaurare con il loro potente concittadino Oddone Gaetani, titolare di quella

societas Benedicta che godette sempre di grandissima influenza presso la corte di

5 Vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., pp. 773- 781.

6 Al punto che, come è stato osservato da Ronzani, fosse proprio Bonifacio VIII, se non di nome

(14)

18

Bonifacio VIII, grazie anche ad una supposta parentela con lo stesso pontefice

7

.

Non stupisce pertanto che a beneficiare di questi rapporti privilegiati sia stato in

primo luogo il figlio dello stesso Oddone, quel Benedetto Gaetani che fu insignito il

1 dicembre 1295 della prepositura dell’importante basilica suburbana di S. Piero a

Grado

8

. Accanto a lui troviamo anche un chierico proveniente da una delle più

potenti ed antiche consorterie della nobiltà cittadina, Jacopo di Giovanni

Maccaione Gualandi, il quale ricevette una grazia in aspettativa con dispensa «in

etate et ordinibus» il 31 ottobre 1297, grazia di cui in seguito, una volta entrato nel

Capitolo del Duomo, poté avvalersi nei primissimi anni del Trecento per

conseguirvi l’importante dignità di arciprete

9

. Sempre al favore di Bonifacio VIII

dovette il suo ingresso tra i canonici del Capitolo anche Guido Fagioli nel 1295

10

.

Oltre alla già citata societas dei Gaetani pure la compagnia bancaria legata alla

famiglia Cavallozari seppe sfruttare i suoi rapporti con la corte bonifaciana, come

7 Vedi RONZANI, Famiglie nobili e famiglie di ‘popolo’, cit., p. 122. Pare inoltre che anche la famiglia

dei della Sala, cui apparteneva il futuro arcivescovo di Pisa Oddone, avesse intrattenuto stretti rapporti con la societas Benedicta; vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., p. 787, nota 40.

8 Dopo la morte dell’arcivescovo Ruggieri, e forse dietro sua precedente nomina, si era installato

come priore in S. Piero un chierico del Mugello, tale Bencivenni o Cenni, che era poi riuscito a mantenere il controllo sulla basilica sino almeno all’anno 1300. Sulla nomina di Benedetto si vedano RONZANI, «Figli del comune», cit., p. 782, nota 29, RONZANI, Famiglie nobili e famiglie di ‘popolo’, cit., p. 124 e M. RONZANI, San Piero a Grado nelle vicende della Chiesa pisana dei secoli XIII e XIV, in

Nel segno di Pietro. La basilica di San Piero a Grado da luogo della prima evangelizzazione a meta di pellegrinaggio medievale, a cura di M. L. CECCARELLI LEMUT e S. SODI, Pisa, 2003, pp. 47-49.

Sull’ostilità di certi ambienti laici ed ecclesiastici al crescente controllo papale sulla Chiesa cittadina si veda RONZANI, San Piero a Grado, cit., ivi, p. 48. Infine sui benefici ottenuti da Benedetto grazie al favore di Bonifacio VIII vedi RONZANI, San Piero a Grado, cit., p. 51 e la nota 117.

9 Si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., ibidem e RONZANI, Famiglie nobili e famiglie di ‘popolo’,

cit., pp. 123-124; va inoltre segnalato il fatto che tra gli executores delle concessioni per Benedetto Gaetani e Jacopo Maccaione Gualandi è presente un’altra figura chiave nelle vicende della Chiesa cittadina, il canonico Filippo Galli Casalei, vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., ivi, nota 30.

(15)

19

quando un suo membro, Pietro, riuscì nel 1298 ad ottenere dal papa il priorato

della chiesa di S. Sisto

11

.

L’ingresso nella compagine ecclesiastica cittadina di questi chierici ‘bonifaciani’

12

,

destinatari privilegiati delle concessioni papali, introdusse un elemento nuovo e di

potenziale disturbo, soprattutto perché la loro consapevolezza di essere debitori

delle rispettive carriere ecclesiastiche alle decisioni della curia di Roma e

all’influenza che loro stessi e le rispettive famiglie erano in grado di esercitare li

esentava da qualsiasi forma di lealtà verso il titolare della cattedra pisana

13

.

L’arrivo nel 1299 del nuovo arcivescovo, il romano Giovanni dei Conti di Poli

14

, se

in un primo momento segnò una sostanziale continuità rispetto al suo

predecessore nel segno dell’assoluto rispetto della volontà del pontefice, dopo la

morte di Bonifacio VIII portò a dei tentativi per riequilibrare la situazione:

Giovanni infatti da un lato seppe guadagnarsi il favore di quei chierici estranei o

esclusi dal circolo dei ‘bonifaciani’, senza peraltro inimicarsi questi ultimi, e

dall’altro tra il 1309 e il 1310 si schierò apertamente al fianco di Pisa dalla parte di

Enrico VII che si accingeva a scendere in Italia per farsi incoronare imperatore

15

.

11 Sui rapporti tra i Cavallozari e S. Sisto occorre ricordare che la loro società aveva concesso in

precedenza dei forti prestiti a Tedice, precedente priore di S. Sisto poi elevato da Bonifacio VIII ad arcivescovo di Torres. Vedi RONZANI, Famiglie nobili e famiglie di ‘popolo’, cit., pp. 121- 122 ed in particolare p. 122, nota 18.

12 Così sono stati efficacemente definiti in RONZANI, «Figli del comune», cit., passim.

13 Si veda RONZANI, Famiglie nobili e famiglie di ‘popolo’, cit., p. 123 e RONZANI, «Figli del comune»,

cit., pp. 782-783.

14 Giovanni dei Conti di Poli divenne arcivescovo di Pisa dopo la promozione a cardinale del suo

predecessore Teodorico il 10 febbraio 1299; a differenza di quest’ultimo però Giovanni fu regolarmente consacrato e decise di governare direttamente sul posto la Chiesa cittadina. Si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., p. 781.

15 Su tutto questo si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., pp. 784-785 ed in particolare le note 33

e 34. Per i quanto riguarda i rapporti con Enrico VII, Giovanni aveva partecipato al giuramento dei rappresentanti del Comune al re, il 19 marzo 1311; vedi ivi, p. 785.

(16)

20

Oddone della Sala: l’arcivescovo fuoriuscito e i chierici «figli del Comune» (1312- 1323).

In concomitanza con il trasferimento di Giovanni all’arcivescovato di Nicosia a

Cipro, il 10 maggio 1312 il pisano Oddone della Sala, già metropolita di Arborea, fu

nominato da Clemente V nuovo arcivescovo di Pisa

16

.

Nei primi anni del suo ufficio Oddone proseguì nel solco del suo predecessore nel

sostegno ad Enrico VII, al punto che durante il secondo soggiorno di questi in città

tra il marzo e l’agosto 1313 ne divenne princeps et secretarius; così come, dopo la

morte del sovrano a Buonconvento (24 agosto 1313), seppe intrattenere stretti

rapporti con Uguccione della Faggiola

17

. Sul piano strettamente ecclesiastico

l’attività del nuovo arcivescovo si caratterizzò per iniziative di restaurazione della

disciplina ecclesiastica e per il recupero sia del monastero di S. Rossore, sottratto

agli Umiliati nel 1311, sia soprattutto della basilica di S. Piero a Grado, dove nel

frattempo era morto il priore Benedetto Gaetani

18

.

Tuttavia un elemento gravido di conseguenze per gli anni seguenti, oltre che

sintomo della rottura creatasi all’interno della compagine ecclesiastica cittadina, fu

la reazione di molti chierici davanti alla preferenza dello stesso Oddone per suoi

congiunti o personaggi non pisani nel reclutare i suoi collaboratori

19

, nonché

l’irritazione che provocò tra i canonici del Capitolo la riesumazione della dignità

16 Si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., pp. 785- 787. Sulla carriera ecclesiastica di Oddone

prima della sua nomina ad arcivescovo di Pisa si veda ivi, p. 786, nota 39: il 14 marzo 1300 Oddone, già priore del convento di S. Caterina di Pisa dal 1299, era stato nominato da Bonifacio VIII vescovo di Terralba, una diocesi suffraganea di Arborea; due anni dopo fu trasferito al vescovato di Pola in Istria e nel 1308 divenne arcivescovo di Arborea-Oristano in virtù di uno scambio di sedi predisposto da Clemente V.

17 Vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., ivi, p. 787; per i rapporti tra l’arcivescovo e Uguccione si

veda in particolare ibidem, nota 42.

18 Per l’attività svolta da Oddone in quel frangente vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., p. 788,

nota 44; per le vicende legate al recupero di S. Piero alla mensa arcivescovile per il momento si veda RONZANI, San Piero a Grado, cit., pp. 54-57.

19 Caso emblematico quello di suo nipote Chianni Falconi che fu il suo primo vicario e poi ricoprì la

(17)

21

primiceriale, ottenuta con l’alterazione del numero e della ripartizione delle

prebende

20

. A questi gravi elementi di tensione si aggiunse poi l’incapacità

dell’arcivescovo nel saper risarcire quei chierici che più si ritenevano danneggiati

dalle sue azioni e nell’attutire la crescente ostilità verso la nuova figura del

primicerio

21

.

La sua situazione peggiorò ulteriormente dopo la cacciata di Uguccione da Pisa

nell’aprile 1316

22

ed il connesso indebolimento dei Lanfranchi- che del Faggiolano

erano stati i grandi sostenitori- negli ambiti del governo cittadino e in quelli

ecclesiastici, cosicché il della Sala (la cui autorità ne risultò così definitivamente

compromessa) prima si vide costretto a trasferirsi nel castello di Montevaso, di

pertinenza della stessa mensa arcivescovile, e quindi agli inizi del 1318 a salpare

per Avignone per difendersi dalle accuse che i canonici del Capitolo ed altri

chierici frattanto avevano fatto pervenire al pontefice

23

.

Fu anzi proprio nell’opposizione all’arcivescovo fuoriuscito che la Chiesa di Pisa

parve trovare un unico, forte elemento di coesione tra tutte le sue componenti e un

nuovo motivo di vicinanza con il Comune cittadino: si giunse così il 27 marzo 1320

alla convocazione di una riunione di tutto il clero diocesano nel palazzo

arcivescovile. La congregatio, riunita su richiesta del conte Gherardo di Donoratico,

allora personaggio di primissimo piano sulla scena politica pisana, fu aperta da un

20 Della dignità di primicerio sarebbe poi stato investito un nipote dello stesso arcivescovo,

Andreotto della Sala (a partire dal 18 gennaio 1313). La creazione della nuova dignità venne giustificata con un aumento dei beni del Capitolo grazie all’unione provvisoria dello stesso con il monastero di S. Rossore. Si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., pp. 789- 790, nota 47.

21 Tra i canonici ostili all’istituzione del primiceriato si segnalarono in modo particolare tanto

l’arciprete Jacopo quanto Filippo Galli, il quale inoltre sin dalla morte di Benedetto Gaetani rivendicava per sé la prepositura di S. Piero a Grado. Vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., ivi, nota 40.

22 Sui particolari del governo di Uguccione a Pisa e sulla sua cacciata si veda G. ROSSI SABATINI,

Pisa al tempo dei Donoratico (1316-1347). Studio sulla crisi istituzionale del Comune, Firenze, 1938, pp.

77-80.

(18)

22

breve discorso introduttivo di un suo stretto collaboratore, Lemmo Guinizzelli

Sismondi, e si concluse con l’investitura di un organo collegiale costituito dai

rappresentanti delle cinque principali tipologie di uffici ecclesiastici. Fu così che

vennero nominati Filippo Galli (che nel frattempo aveva approfittato della

situazione per far occupare la chiesa di S. Piero a Grado

24

), in rappresentanza dei

canonici del Duomo; per gli abati Bartolomeo Sambaco, abate di San Paolo a ripa

d’Arno; per i priori di canoniche Ugolino, priore di San Martino in Chinzica; per i

pievani Ranieri Cappone Lanfranchi, pievano di San Casciano; infine per i rettori

di chiese parrocchiali cittadine il giurista Bonaggiunta da Calcinaia, rettore di San

Donato

25

. Questo organo collegiale rimase in carica verosimilmente fino alla metà

dell’anno seguente

26

, allorché si raggiunse un qualche forma di accordo tra il

Comune ed il clero da una parte e dall’altra l’arcivescovo Oddone (che però non

rientrò mai più in sede ma rimase a Montevaso). Tuttavia gli eventi successivi

27

e

un nuovo riaprirsi dei dissidi tra Pisa ed il della Sala, il quale da parte sua non solo

24 Sull’occupazione di S. Piero a Grado si veda RONZANI, San Piero a Grado, cit., pp. 59-60.

25 Vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., pp. 794-797; su Bartolomeo abate di San Paolo a ripa

d’Arno vedi ivi, pp. 794-795, nota 59; su Ranieri Cappone Lanfranchi divenuto pievano di S. Casciano prima del dicembre 1308 vedi ibidem; su Ugolino, priore di S. Martino dal 1303, si veda invece RONZANI, Famiglie nobili e famiglie di ‘popolo’, cit., pp. 120-121 e 124-125; sulla figura di Bonaggiunta da Calcinaia si veda M. RONZANI, Chiesa e clero nella Pisa del Trecento attraverso la

biografia di un protagonista. Attività ecclesiastica, affari finanziari e vita privata di Bonaggiunta da Calcinaia (1297- 1362), in Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a cura di

G. ARDENNA e H. HOUBEN, Bari, II, 2004, pp. 895-959 ed in particolare sull’episodio sopra ricordato le pp. 906-909. Fu proprio nel corso di questa assemblea che vennero lanciati gli slogans, sintomo della sostanziale sintonia tra i chierici ed il Comune contro l’arcivescovo Oddone, «nos clerici sumus et esse debemus filii comunis, et ideo non debemus nos separare a voluntate comunis, sed debemus esse una secum» e «oportet sic facere, quod nos simus unum cum comuni, et ipsi una nobiscum contra archiepiscopum»; si veda al riguardo e RONZANI, «Figli del comune», cit., p. 796.

26 Vedi RONZANI, Chiesa e clero nella Pisa del Trecento, cit., p. 909 e RONZANI, «Figli del comune»,

cit., p. 797.

27 Per le varie vicende che coinvolsero Pisa in quegli anni rimando a ROSSI SABATINI, cit., pp. 108-

(19)

23

non aveva ancora ritirato l’interdetto lanciato sulla città ai primi del 1319

28

ma si

era anche trasferito a Firenze, da dove sperava di poter condurre un gigantesco

procedimento giudiziario contro il governo comunale ed il clero cittadino

29

,

dimostrarono come l’unica via possibile per risolvere la situazione risiedesse ormai

solamente nelle mani del pontefice.

L’arrivo di Simone Saltarelli e la ricerca di nuovi equilibri.

La soluzione adottata da Giovanni XXII tra il maggio e il giugno del 1323

consistette nella traslazione di Oddone della Sala al patriarcato di Alessandria e

nella sua sostituzione a Pisa con il domenicano fiorentino Simone Saltarelli, già

vescovo di Parma dal 1316

30

: se da un lato la scelta di quest’ultimo voleva premiare

un esponente dell’influente Ordine domenicano, dall’altro andava incontro

all’esigenza dello stesso pontefice di scegliere un personaggio di sua stretta fiducia

e vicino agli ambienti della curia, proprio mentre stavano maturando gli eventi che

avrebbero portato alla conquista aragonese della Sardegna

31

.

Dopo la sua consacrazione il 6 luglio 1323 per mano dei cardinali Napoleone Orsini

e Luca Fieschi

32

e pur continuando inizialmente a risiedere in Avignone

33

,

l’arcivescovo Simone attraverso i propri vicari, il nipote Tommaso ed il fidato

Taddeo de Costola, cercò in primo luogo di attenuare quelle tensioni che avevano sì

28 Rimando anche qui alle pagine dedicate ai dissidi tra la città ed il suo arcivescovo in ROSSI

SABATINI, cit., ivi, pp. 123-126. Per gli sviluppi iniziali della contesa si veda RONZANI, «Figli del

comune», cit., pp. 828-835.

29 Si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., pp. 799-800.

30 Vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., pp. 800-801; in particolare sul trasferimento di Oddone si

veda ibidem, nota 71, mentre per la nomina del Saltarelli si veda ibidem, note 73 e 74.

31 Si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., ibidem. Sulla guerra tra Pisa e l’Aragona per il controllo

della Sardegna rimando a ROSSI SABATINI, cit., pp. 127- 142.

32 Per la consacrazione del nuovo arcivescovo vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., ibidem, nota

75.

33 Il Saltarelli sarebbe venuto a Pisa solo in seguito, alla fine dell’ottobre 1324. Vedi RONZANI, San

(20)

24

gravemente pregiudicato il governo del suo predecessore. A tal fine si rivelò

decisivo l’atteggiamento conciliante sia riguardo la questione del primiceriato,

attraverso garanzie più sicure sulla dotazione della nuova dignità (e conclusasi per

il momento con l’attribuzione della stessa al nipote Tommaso Saltarelli

34

), sia

cercando una soluzione alle principali questioni beneficiali rimaste in sospeso; e

proprio in quest’ultimo ambito gli riuscì di risolvere provvisoriamente l’annoso

problema della prepositura su S. Piero a Grado grazie ad un accordo con Filippo

Galli, al quale fu riconosciuto il titolo di priore mentre in cambio veniva garantita

all’arcivescovo la facoltà di incamerare le oblazioni fatte alla basilica in determinate

solennità

35

.

Sul piano più strettamente politico l’arcivescovo Simone, dopo la morte del conte

Ranieri nel dicembre del 1325

36

e la definitiva perdita della Sardegna nel giugno

dell’anno successivo, divenne la figura principale di riferimento ed un importante

fattore di stabilità per la sua stessa città, riproponendo ancora una volta quel

rapporto di stretta solidarietà tra arcivescovo e governo cittadino

37

. Un rapporto

che solo l’entrata in scena di un fattore esterno, la discesa in Italia di Ludovico il

34 Vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., pp. 802-803 ed in particolare le note 80 e 81. Un altro

elemento che giocò a favore dell’arcivescovo fu nel 1327 la riammissione tra i canonici dell’arciprete Jacopo il quale in precedenza era stato costretto ad allontanarsi da Pisa (come pure il collega Guido Fagioli) per le sue posizioni filo-castrucciane. Si veda al riguardo ivi, pp. 804-805, nota 86 e p. 806, nota 90. Sui rapporti tra i Gualandi Maccaione e Castruccio va osservata inoltre la presenza tra i testimoni convenuti a Lucca per la redazione del testamento di quest’ultimo (20 dicembre 1327) del «nobili viro Benedicto Maccaionis de Gualandis, milite fideli et vaxallo nostro»: si veda E. LAZZARESCHI, Documenti della Signoria di Castruccio conservati nel R. Archivio di Stato di Lucca, in AA.VV., Castruccio Castracani degli Antelminelli. Miscellanea di studi storici e letterari edita dalla Reale

Accademia Lucchese, Firenze, 1934, doc. XLVIII, p. 402.

35 Per l’intera vicenda rimando a RONZANI, «Figli del comune», cit., ibidem e più ampiamente a

RONZANI, San Piero a Grado, cit., pp. 60-61.

36 Sugli ultimi anni di Ranieri di Donoratico, succeduto al nipote Gherardo dopo la morte di questi

nel maggio del 1320, si veda ROSSI SABATINI, cit., pp. 143- 155.

(21)

25

Bavaro, ebbe la forza di spezzare quando, il giorno steso in cui il re fece il suo

ingresso in città, l’arcivescovo si vide costretto a fuggire da Pisa

38

.

Il ristabilimento dell’autorità arcivescovile dopo la parentesi del Bavaro.

Dopo la conclusione della parentesi del Bavaro ed il ritorno all’obbedienza

avignonese, in concomitanza con la cacciata del vicario imperiale, promossa dal

conte Fazio di Donoratico e da Ceo Maccaione Gualandi, e la consegna a Giovanni

XXII dell’antipapa imperiale Niccolò V nell’agosto del 1330 (operazione questa

congegnata dallo stesso Fazio e che aveva poi visto il coinvolgimento

dell’arcivescovo Simone e del vescovo di Lucca Guglielmo Dulcini

39

), il Saltarelli

dovette fare i conti con la crescente preponderanza degli stessi Gualandi all’interno

della compagine ecclesiastica cittadina. Questi, capeggiati dall’arciprete Jacopo,

erano riusciti grazie ad accorte operazioni di acquisizione e scambio di benefici

40

ad

ottenere una posizione via via più forte all’interno della Chiesa di Pisa, al punto

che a partire dal 1329 la dualità arcivescovo-arciprete parve quasi rispecchiare sul

piano ecclesiastico quel dualismo che si era instaurato sul piano politico tra il conte

Fazio e Ceo Maccaione

41

.

Fu anzi sintomatico di questo stato di cose il fatto che entrambi questi dualismi,

ecclesiastico e politico, trovarono la medesima fine nella sommossa dei Gualandi

38 Si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., p. 808 ed in particolare la nota 93. Sulla fuga

dell’arcivescovo e sulla sua successiva destituzione da parte di Ludovico il Bavaro rimando a R. DAVIDSOHN, Storia di Firenze, Firenze, 1960, vol. IV, pp. 1106-1107.

39 L’intera faccenda sarà da me ripresa più avanti; per il momento mi limito a rimandare a

RONZANI, «Figli del comune», cit., p. 813, nota 108.

40 Su tutte queste operazioni, che portarono all’acquisizione del pievanato di S. Lorenzo in Piazza

nella Val di Tora e di un ulteriore canonicato nel Capitolo della Cattedrale, oltre a quelli già detenuti dall’arciprete e dal pievano di S. Giovanni alla Vena, si veda soprattutto il resoconto dettagliato in RONZANI, Famiglie nobili e famiglie di ‘popolo’, cit., pp. 128- 129.

41 Vedi RONZANI, «Figli del comune», cit., pp. 813-815. La posizione di eminenza raggiunta da

Jacopo in quegli anni è ben sintetizzata dalla formula (riferita al suo ufficio di arciprete) «post archiepiscopalem dignitatem in civitate pisana maior dignitas», citata in RONZANI, «Figli del

(22)

26

tra il 10 e l’11 novembre 1335, durante la quale scesero in campo anche l’arciprete e

numerosi chierici del Duomo

42

, che si concluse con la vittoria di Fazio- che così fu

in grado di consolidare il suo governo sulla città

43

- e l’imprigionamento degli

sconfitti, fra i quali lo stesso arciprete Jacopo

44

. Fu allora sancita la definitiva

disgrazia di colui che era stato il più eminente tra i chierici ‘bonifaciani’, sebbene al

tramontare della sua stella un altro ‘bonifaciano’, Filippo Galli, riuscisse a

prenderne il posto; e questi, anche se non gli succedette nella dignità di arciprete,

seppe comunque acquisire per sé una posizione di sostanziale primato entro il

Capitolo

45

.

Si venne così a creare una situazione di pacifica convivenza tra l’arcivescovo, la sua

Chiesa e il governo cittadino che avrebbe caratterizzato tutti i restanti anni di

governo del Saltarelli fino alla sua morte nel 1342

46

.

Parte seconda: la discesa in Italia di Ludovico il Bavaro (1327- 1330).

Dalla dieta di Trento all’incoronazione a re d’Italia.

La decisione di Ludovico il Bavaro, già re dei Romani ed unico pretendente alle

corone d’Italia e a quella imperiale, di varcare le Alpi agli inizi del 1327 rese assai

concrete le possibilità di una sua ulteriore discesa verso Roma

47

.

Alla fine dell’estate del 1326 il re si era diretto verso il sud della Germania e ad

Innsbruck si erano svolte delle trattative con gli Asburgo

48

; quindi da lì ai primi del

42 Si veda RONZANI, Famiglie nobili e famiglie di ‘popolo’, cit., p. 130. Per la descrizione della

sommossa e dei motivi che la scatenarono rimando a ROSSI SABATINI, cit., pp. 203-209.

43 Si veda ROSSI SABATINI, cit., p. 209 e ss.

44 Sull’imprigionamento di Jacopo si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., p. 815. 45 Si veda RONZANI, «Figli del comune», cit., ibidem ed in particolare la nota 111. 46 Vedi ivi, p. 816.

47 Vedi M. BERG, Der Italienzug Ludwigs des Bayern. Das Itinerar der Jahre 1327-1330, in «Quellen und

Forschungen aus Italienische Archiven und Bibliotheken», Deutschen Historischen Institut in Rom, Band LXVII, 1987, p. 142.

(23)

27

1327 il Bavaro aveva convocato un parlamento a Trento di tutti i suoi sostenitori

italiani. Là lo raggiunsero rappresentanti del signore di Lucca Castruccio

Castracani, il vescovo di Arezzo Guido Tarlati, gli Este signori di Ferrara, Galeazzo

Visconti di Milano, Cangrande di Verona, Passerino Bonaccolsi di Mantova, il

signore di Como Franchino Rusca nonché un’ambasceria pisana

49

.

Pare che allora il Bavaro non intendesse ancora discendere verso Roma (sembra

anzi che il suo proposito originario fosse di tornare subito dopo in Germania), né

avesse fatto grandi preparativi al riguardo durante l’estate del 1326 forse, come ha

supposto il Davidsohn

50

, per non dover dipendere troppo dai potenti Asburgo; e

tuttavia il risultato della dieta fu proprio la decisione di venire in Italia per

restaurarvi la sovranità dell’Impero

51

.

Sempre a Trento Ludovico fece condannare il pontefice Giovanni XXII accusandolo

tra i vari capi d’imputazione di aver perseguitato la dottrina della povertà

spirituale del Cristo

52

.

48 Ricordo che dopo la morte di Enrico VII nel 1313 il principale rivale per il titolo regio di Ludovico

era stato proprio Federico III d’Asburgo; il Bavaro riuscì a prevalere solo dopo averlo sconfitto nella battaglia di Muhldorf del 28 settembre 1322.

49 Sull’intera vicenda si veda DAVIDSOHN, cit., pp. 1088- 1090 e brevemente anche H. THOMAS,

Ludwig der Bayer. Kaiser und Ketzer, Ratisbona, 1993, pp. 193-195. Il 4 gennaio fu spedito da

Innsbruck l’invito per Castruccio. Vi sono però delle incertezze sulla data dell’effettivo arrivo di Ludovico a Trento: la date più probabili sono tra il 4 ed il 10 gennaio, ma forse anche uno dei giorni successivi. In ogni caso Cangrande della Scala era arrivato in città il 15 gennaio, quindi il 12 potrebbe essere il giorno del possibile ingresso del re; seguirono il 31 gennaio Passerino, il 5 febbraio Marco e Azzone Visconti (in rappresentanza di Galeazzo, signore di Milano), il 24 febbraio Obizzo d’Este. Per i particolari della dieta di Trento rimando a M. BERG, cit., pp. 145-149.

50 Vedi DAVIDSOHN, cit., ivi, p. 1088; si veda anche BERG, cit., pp. 144-145.

51 Aspetto questo che viene sottolineato in DAVIDSOHN, cit., ivi, p. 1090 e anche in BERG, cit., ivi,

p. 144.

52 Vedi DAVIDSOHN, cit., ibidem; il Bavaro aveva già in precedenza accusato di eresia il pontefice

nell’appello di Sachsenhausen del 1324, si veda A. CADILI, I frati Minori dell’antipapa Niccolò V, in «Franciscana. Bollettino della Società internazionale di studi francescani», Fondazione Centro Italiano di studi sull’alto Medioevo, Spoleto, VI, 2004, p. 95 e ss. ed in particolare le note 2 e 3. Sulla disputa relativa alla povertà evangelica si vedano B. SCHIMMELPFENNIG, Il Papato. Antichità,

(24)

28

La dieta si concluse definitivamente il 14 marzo 1327 con la partenza del sovrano il

quale, dopo un viaggio di poco più di due mesi

53

, il 17 maggio fece il suo ingresso

trionfale a Milano, dove fu presto raggiunto dai contingenti dei capi del partito

imperiale di tutta la penisola

54

. Il 31 maggio, giorno di Pentecoste, il Bavaro fu

solennemente incoronato e consacrato re d’Italia nella basilica di S. Ambrogio dal

vescovo di Arezzo, lo scomunicato Guido Tarlati, e da Federico de’ Maggi, già

vescovo di Brescia. Ludovico si trattenne quindi a Milano per buona parte

dell’estate, durante la quale però gli riuscì assestare un durissimo colpo ai suoi più

potenti alleati lombardi: il 6 luglio fece convocare tutti i Visconti presenti in città ed

arrestò Galeazzo insieme al figlio Azzone ed al fratello Luchino. Sembra che una

simile azione fosse dovuta alle discordie e divisioni interne alla stessa casata dei

Visconti, e alle denunce che alcuni di loro avevano presentato al Wittelsbach sui

rapporti segreti tra Galeazzo ed il legato papale in Lombardia Bertrando del

Poggetto

55

.

Medioevo, Rinascimento, Roma, 2006, p. 237 e ss. e G.L. POTESTA’, G. VIAN, Storia del cristianesimo,

Bologna, 2010, pp. 264-265.

53 Vedi BERG, cit., ivi, p. 149. Anziché proseguire verso sud, lungo la strada che passando per

l’antica chiusa di Volargne portava a Verona, il Bavaro si diresse verso nord. Qui svoltò ad ovest per la strada che passa per la Val di Sole e che conduce attraverso il passo del Tonale alla Val Camonica; da lì raggiunse Lovere sul lago d’Iseo, dove una parte del suo contingente fu traghettato fino ad Iseo. Il re invece proseguì lungo la via terrestre per la Val Cavallina ed il 18 marzo raggiunse la località di Trescore, allo sbocco della stessa, per entrare poi a Bergamo il giorno successivo. Il 22 marzo lasciò Bergamo e si diresse verso Como, dove pare che sia stato costretto ad attendere fino a maggio l’arrivo della regina Margherita e del suo seguito (il 3 maggio); Ludovico partì quindi da Como il 16 maggio con una scorta di 4000 cavalieri e verso sera raggiunse Monza. Per i dettagli dell’itinerario in Lombardia rimando a BERG, cit., pp. 150-155.

54 Vedi DAVIDSOHN, cit., p. 1094.

55 Azzone e Luchino furono liberati dietro pagamento di un riscatto di 25000 fiorini d’oro, mentre

altri 50000 fiorini giunsero al Wittelsbach dai Milanesi o per paura o perché lieti della caduta dei propri signori. Sull’incoronazione a re d’Italia e sulla caduta dei Visconti rimando a quanto riferito in DAVIDSOHN, cit., pp. 1094-1096 e in BERG, cit., pp. 155-158; si veda anche THOMAS, cit., p. 195 e ss.

(25)

29

Il Bavaro lasciò Milano il 13 agosto e convocò una nuova riunione presso il castello

di Orzinuovo

56

, durante la quale non solo vennero decisi i piani per l’avanzata in

Toscana ma furono anche nominati, secondo quanto enunciava la dottrina del

Defensor pacis, vescovi per Cremona, Como e Città di Castello

57

. Da qui proseguì la

sua marcia verso la Toscana

58

senza incontrare alcuna resistenza da parte delle

truppe del legato Bertrando e il 1 settembre giunse a Pontremoli, dove fu

solennemente accolto da Castruccio

59

; da lì il re fu accompagnato dal signore di

Lucca fino a Pietrasanta

60

.

Assedio e conquista di Pisa (settembre- ottobre 1327).

Da Pietrasanta Ludovico mandò ambasciatori ai Pisani ma per tutta risposta questi

gli negarono l’ingresso nella loro città, provocando (così il Davidsohn

61

) la sua ira,

56 Vedi DAVIDSOHN, cit., p. 1101 e BERG, cit., p. 158; pare che all’assemblea parteciparono oltre al

vescovo Tarlati e ai rappresentanti di Castruccio (allora impegnato in Toscana contro i Fiorentini che gli avevano sottratto i castelli di Santa Maria a Monte e di Artimino: vedi DAVIDSOHN, cit., pp. 1099-1100) anche Cangrande, Passerino Bonaccolsi e Rinaldo d’Este. Si veda BERG, cit., p. 159.

57 Si veda DAVIDSOHN, cit., p. 1101 e BERG, cit., ibidem; sull’influsso delle teorie del Defensor pacis

si veda DAVIDSOHN, cit., pp. 1085-1088 e THOMAS, cit., pp. 197-200. Sulla designazione dei vescovi per Como e Cremona (in questo caso il cappellano imperiale Dondino) si veda A. CADILI, cit., pp. 101-102 ed in particolare la nota 16.

58 Tra il 20 ed il 23 agosto il Bavaro è attestato presso Sonzino; il 23 agosto raggiunse Cremona e da

qui proseguì in direzione di Parma. Si veda BERG, cit., pp. 159-160.

59 Vedi soprattutto DAVIDSOHN, cit., p. 1101 si vedano anche BERG, cit., pp. 160-161 e THOMAS,

cit., p. 201.

60 Si veda DAVIDSOHN, cit., pp. 1101-1102 e BERG, cit. ibidem.

61 Vedi DAVIDSOHN, cit., ivi, p. 1102. Già durante l’incontro di Trento la delegazione pisana aveva

pregato il Bavaro di non mettere piede in città (si veda al riguardo ancora ivi, p 1090). Un simile atteggiamento era dovuto sia alla crescente vicinanza tra la figura del sovrano e quella del loro temutissimo vicino Castruccio sia dalla volontà di non pregiudicare i propri rapporti con la guelfa Firenze e il re di Napoli: si arrivò persino a congedare le masnade tedesche, perché non si unissero al contingente del Wittelsbach, e a chiedere aiuto e consiglio a Firenze, al re di Napoli e al pontefice, al punto che, per dirla con il Villani, «quasi si teneano più a reggimento di parte della Chiesa che ghibellina» (G. VILLANI, Nuova Cronica, a cura di G. PORTA, Fondazione Pietro Bembo, Parma, 1990-1991, vol. II, libro XI, 25, p. 549). Si veda ROSSI SABATINI, cit., pp. 161-162.

(26)

30

tanto più che Pisa era nota sia per la sua tradizione schiettamente ghibellina sia per

il grandissimo sostegno che aveva riservato al suo predecessore Enrico VII.

Si cercò allora di raggiungere un accordo grazie alla mediazione del vescovo di

Arezzo Guido Tarlati che si incontrò con tre rappresentanti della cittadinanza

presso Ripafratta; le trattative ebbero però un esito negativo, soprattutto perché i

Pisani si erano limitati a rinnovare la loro offerta di 60000 fiorini a patto che il

sovrano non mettesse piede in città

62

. Fu allora che Castruccio fece la sua mossa e

con un’imboscata presso il Serchio catturò gli ambasciatori

63

.

Fallita ogni via diplomatica, il 6 settembre 1327 iniziò l’assedio di Pisa. Ludovico,

accampatosi in un primo momento presso il monastero extraurbano di San Michele

degli Scalzi, fece circondare la città così da chiudere qualunque contatto tra Pisa e

l’esterno, mentre le sue truppe procedevano alla rapida occupazione di Porto

Pisano e dei principali centri del contado. Si gettarono poi due ponti sull’Arno, uno

in legno e uno di barche, così da facilitare i movimenti degli assedianti sulle due

sponde del fiume e rendere più efficace l’accerchiamento

64

.

62 Si vedano DAVIDSOHN, cit., p. 1103 e ROSSI SABATINI, cit., p. 164. L’ambasceria era composta

da Lemmo Guinizzelli Sismondi (lo stesso personaggio, stretto collaboratore del conte Gherardo, che aveva aperto la riunione del clero cittadino del 27 marzo 1320 sopra ricordata), Albizzo da Vico e Jacopo da Calci; si veda VILLANI, cit., libro XI, 34, pp. 561-562.

63 Per l’episodio si veda DAVIDSOHN, cit., pp. 1103-1104, ROSSI SABATINI, cit., p. 164 e ss. e

BERG, cit., pp. 161-162. L’esito più significativo fu la lite che scoppiò in seguito tra Castruccio e il Tarlati: quest’ultimo alla fine lasciò l’accampamento del re per far ritorno nella sua Arezzo (in quel momento gli Aretini e gli abitanti di Città di Castello stavano assediando Monte Santa Maria) ma morì durante il viaggio il 21 ottobre 1327 presso il castello di Montenero in Val d’Orcia. Pare che in punto di morte si fosse pentito e avesse riconosciuto Giovanni XXII vero e legittimo papa ed eretico il Bavaro: vedi DAVIDSOHN, cit., pp. 1109-1111 ed anche BERG, cit., ivi, p. 162 e nota 71.

64 Per la descrizione dell’assedio si veda DAVIDSOHN, cit., p. 1104 e ROSSI SABATINI, cit., p. 164 e

ss. Sembra che il giorno dopo essersi accampato presso San Michele Ludovico si fosse trasferito nel sobborgo cittadino di San Marco, mentre Castruccio aveva concentrato le sue forze tra la porta di S. Donnino e quella della Legazia. Vedi BERG, ibidem; l’assedio è minuziosamente descritto anche in VILLANI, cit., libro XI, 35, pp. 562-565.

(27)

31

L’8 ottobre fu concordata la capitolazione e l’11 il Bavaro poté entrare con il suo

seguito in città: gli accordi prevedevano che quest’ultimo si sarebbe impegnato a

vietare l’ingresso a Castruccio e ai suoi sostenitori, mentre al Comune fu garantita

l’indipendenza in cambio dei 60000 fiorini d’oro già promessi

65

. Tuttavia tre giorni

dopo i Pisani trasferirono al re la signoria sulla loro città e fu concesso di entrare

sia al temuto signore di Lucca sia ai fuoriusciti ghibellini; Ludovico a sua volta

approfittò della situazione e pretese subito dal Comune il versamento di altri

100000 fiorini d’oro, oltre ad imporre in seguito una tassa per 20000 fiorini al clero

cittadino

66

.

Il Bavaro si trattenne a Pisa fino al 29 ottobre, prima di partire il 30 per la vicina

Lucca

67

, e nel frattempo nominò suo vicario Baverio de’ Salinguerri da Gubbio, già

podestà della città, oltre ad insediarvi dei nuovi Anziani di sua scelta

68

.

Il 4 novembre il re fu trionfalmente accolto a Lucca; da qui Castruccio lo condusse

a Pistoia ed insieme ispezionarono i castelli e le fortificazioni poste sui confini con

la nemica Firenze

69

. Dopo che furono tornati insieme a Lucca in occasione della

festa di san Martino (11 novembre), il 17 novembre Ludovico nominò il Castracani

duca e gonfaloniere dell’Impero e lo investì del ducato ereditario di Lucca, Pistoia,

65 Vedi DAVIDSOHN, cit., pp. 1101-1102 e ROSSI SABATINI, cit., p. 166. Pare che durante l’assedio

il conte Fazio e Vanni, figlio di Banduccio Bonconti, avessero avviato delle trattative segrete con Castruccio per la resa della città; si veda DAVIDSOHN, cit., ivi, p. 1101 e BERG, cit., p. 163 e nota 78.

66 Vedi BERG, cit., p. 163, DAVIDSOHN, cit., pp. 1105-1106 e ROSSI SABATINI, cit., pp. 168-169. 67 Si veda BERG, cit., p. 164. Durante questo suo primo soggiorno in città il Bavaro si insediò presso

la Canonica del Duomo; vedi ROSSI SABATINI, cit., ivi, p. 168, nota 5.

68 Per il vicario fu creato il nuovo titolo di «potestas et gubernator generalis Pisanae civitatis et

Comunis pro regia maiestate»; pare tuttavia che Baverio in un primo momento abbia mantenuto il titolo podestarile, almeno fino a quando il re non lasciò la città per dirigersi verso Roma (metà dicembre 1327). Si veda M. RONZANI, L’imperatore come signore della città: l’esperienza pisana da

Arrigo VII a Carlo IV, in Le Signorie cittadine in Toscana. Esperienze di potere e forme di governo personale (secoli XIII- XV), a cura di A. ZORZI, Roma, 2013, pp. 125-126.

(28)

32

Luni e Volterra; inoltre a Castruccio- che pare avesse ricambiato la generosità del

sovrano con una altrettanto generosa offerta di 50000 fiorini d’oro- furono

assegnati alcuni castelli pisani e la città di Sarzana, oltre all’onore di ornare lo

stemma degli Antelminelli con i rombi azzurri di casa Wittelsbach

70

.

Il 23 novembre il Bavaro e Castruccio tornarono a Pisa per ultimare i preparativi

per la spedizione verso Roma

71

che però, malgrado la fretta, si trascinarono avanti

fino alla metà del mese successivo, cosicché la partenza fu possibile solo il 15

dicembre

72

.

Sulla strada per Roma.

Lasciata la città alle spalle, Ludovico spedì le proprie avanguardie in ricognizione

per assicurarsi le vie di passaggio attraverso la Maremma

73

. Il giorno di Natale

aveva raggiunto Castiglione della Pescaia e da lì il 29 dicembre era arrivato a

Grosseto

74

: lo separava ora da Roma il fiume Ombrone in piena. L’attraversamento

si rivelò molto difficoltoso, al punto che un ponte di legno che era stato

70 Ovvero i castelli di Rotina in Versilia, di Montecalvoli in Val d’Arno e di Pietracassa in Val d’Era.

Per mettere a tacere i malumori che una simile operazione poteva procurare, nonché per rafforzare la sua posizione a Pisa, Castruccio fece sposare sua figlia Bertecca al conte Fazio di Donoratico. Si veda DAVIDSOHN, cit., p. 1109 e ROSSI SABATINI, cit., p. 170; sulla nomina del Castracani a duca vedi BERG, cit., ibidem, DAVIDSOHN, cit., pp. 1108-1109, ROSSI SABATINI, cit., ibidem (ma qui la nomina è anticipata all’11 novembre, sulla scia di quanto riferito dal Villani) e THOMAS, cit., p. 203. L’atto con cui il re costituiva il ducato di Lucca si legge in LAZZARESCHI, cit., doc. XLIII, pp. 372-376: tra i presenti figurarono fra gli altri Jacopo, vescovo di Castello, il vescovo di Aleria Gherardo Orlandi e lo stesso conte Fazio.

71 Vedi BERG, cit., p. 165.

72 Si vedano BERG, cit., ibidem e DAVIDSOHN, cit., p. 1111. Dopo aver lasciato Pisa il Bavaro si

accampò inizialmente presso il monastero di S. Remedio (ovvero S. Ermete di Orticaia), a tre miglia dalla città, in attesa dei rinforzi provenienti da Lucca; Castruccio però non raggiunse il re immediatamente ma solo tre settimane più tardi a Viterbo, preferendo prima provvedere alla sicurezza dei suoi possedimenti in vista della sua assenza. Vedi DAVIDSOHN, cit., pp. 1111- 1112. Ludovico nel frattempo lo aveva aspettato inutilmente fino al 21 dicembre prima di incamminarsi verso la Maremma; si veda BERG, cit., p. 166.

73 Vedi BERG, cit., ibidem. 74 Si veda ivi, pp. 166-167.

Riferimenti

Documenti correlati

l'Impero; La rinascita dello Stato: le monarchie feudali; lo scontro tra la monarchia francese e quella inglese; la crisi delle istituzioni universali: papato e lo scontro con

Sicché da tempo – in critica al «non expedit» – i più preveggenti membri dell’Episcopato eran venuti avvertendo quanto potesse essere giovevole alle ragioni

Questa è la chiave di lettura illuminante del Concilio che ragionando secondo questa visione avverte l’esigenza di porre al centro dei propri ragionamenti non più e non

6 Essa corrisponde, secondo quanto è stato successivamente precisato nella sentenza appena ricordata, «non a postulati ideologicizzati ed astratti di estraneità, ostilità

Nel secolo XVII la Chiesa cattolica riprese la sua attività missionaria in Albania, affidandone il governo effettivo ed esclusivo alla Sacra Congregazione de

Enzymatic assays carried out on the supernatants using PNP-α-gal as a substrate, revealed that α-galactosidase was induced (about fourfold) in the presence of galacto-

Giusto in Canniccio, a Campo D'Olmo, e la metà di due pezzi di terra pratata posti nei confini del comune di Orticaria, per il prezzo di 100 fiorini d'oro e 10 lire. La vendita

— In fine rim ane la testim onianza di Gesù Cristo e degli apostoli, i quali dichiararono che tutta la storia dell’Antico Testam ento è stata scritta sotto