• Non ci sono risultati.

I trovatori provenzali e le corti italiane: gli omaggi alle dame. Schedario biografico e poetico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I trovatori provenzali e le corti italiane: gli omaggi alle dame. Schedario biografico e poetico"

Copied!
215
0
0

Testo completo

(1)

[1]

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Corso di Laurea Magistrale in Letterature e Filologie Euroamericane

TESI DI LAUREA

I trovatori provenzali e le corti italiane:

gli omaggi alle dame.

Schedario biografico e poetico

Relatore:

Candidata:

Chiar.ma Prof.ssa Maria Grazia CAPUSSO

Chiara BARITE

Correlatore:

Dott. Frej MORETTI

(2)

[2]

Indice

PREMESSA ... 8

AVVERTENZE ... 9

CAPITOLO I: ... 11

LA LIRICA PROVENZALE E LA SUA DIFFUSIONE IN ITALIA ... 11

1. INTRODUZIONE ... 11

2. LA STRUTTURA METRICA ... 14

3. GENERI POETICI E TEMATICHE ... 15

4. I CANZONIERI TROBADORICI ... 18

5. I TROVATORI E LE CORTI ITALIANE ... 27

5.1. Marchesi di Monferrato ... 37 5.2. Marchesi di Saluzzo ... 47 5.3. Marchesi di Busca ... 51 5.4. Conti di Savoia ... 54 5.5. Signori Da Romano ... 57 5.6. Marchesi d’Este ... 60 5.7. Marchesi Malaspina ... 64 PARTE II: ... 68

DAME ITALIANE CANTATE DAI TROVATORI ... 68

1. CORTE DI MONFERRATO ... 68

1.1. Gaucelm Faidit ... 68

1.1.1. Chascus hom deu conoisser et entendre (BdT 167.14) ... 68

1.2. Raimbaut de Vaqueiras ... 69

1.2.1. Ara·m requier sa costum’ e son us (BdT 392.2) ... 69

1.2.2. A vos, bona don’ e pros (BdT 392.6) ... 72

1.2.3. Calenda maja (BdT 392.9) ... 73

1.2.4. Eissament ai guerrejat ab amor (BdT 392.13) ... 74

1.2.5. Ges, si tot ma domn’ et Amors (BdT 392.17) ... 76

1.2.6. Guerras ni plag no son bo (BdT 392.18) ... 77

1.2.7. Ja no cugei vezer (BdT 392.20) ... 78

(3)

[3]

2. CORTE DI SALUZZO ... 82

2.1. Peire Vidal ... 82

2.1.1. Bon’ aventura do Dieus als Pizas (BdT 364.14) ... 82

2.1.2. Estat ai gran sazo (BdT 364.21) ... 83

2.1.3. Per melhs sofrir lo maltrag e·l afan (BdT 364.33) ... 84

2.1.4. Pos ubert ai mon ric tezaur (BdT 364.38) ... 85

2.1.5. Tant an ben dig del marques (BdT 364.47) ... 87

3. CORTE DI SAVOIA ... 89

3.1. Aimeric de Belenoi... 89

3.1.1. No·m laissa ni·m vol retener (BdT 9.13) ... 89

3.1.2. Nulhs hom en re no falh (BdT 392.26) ... 90

3.2. Albertet de Sisteron ... 91

3.2.1. Ab son gai e leugier (BdT 16.2) ... 91

3.3. Arnaut Catalan... 92

3.3.1. Amors, ricx fora s’ieu vis (BdT 27.3) ... 92

3.3.2. Anc per null temps no·m donet iai (BdT 27.4) ... 93

3.3.3. Ben es razos qu’eu retraia (BdT 27.4a) ... 94

3.3.4. Lanqan vinc en Lombardia (BdT 27.6) ... 95

3.4. Bertran d’Alamanon ... 96

3.4.1. Mour m’es greu d’En Sordel, car l’es faillitz sos sens (BdT 76.12) ... 96

3.4.2. Vist ai, Bertran, pos no·us uiron mei oil (BdT 197.3=76.24) ... 97

3.5. Bertran de Born ... 98

3.5.1. Be·m platz lo gais temps de pascor (BdT 80.8a) ... 98

3.6. Elias de Barjols... 99

3.6.1. Amors, be·m platz e·m sap bon (BdT 132.2) ... 99

3.6.2. Ben deu hom son bon senhor (BdT 132.4)... 100

3.6.3. Bon’aventura don Dieus (BdT 132.6)... 101

3.6.4. Morir pogr’ieu, si·m volgues (BdT 132.9) ... 103

3.6.5. Pus vey que nulh pro no·m te (BdT 132.11) ... 104

3.7. Falquet de Romans-Blacatz ... 105

3.7.1. En chantan voill qe·m digatz (BdT 156.4=97.12) ... 105

3.8. Guiraut de Borneill ... 106

(4)

[4]

3.9. Guiraut d’Espanha ... 107

3.9.1. Sa gaj’asemblansa (BdT 244.12)... 107

3.10. Peire Bremon Ricas Novas ... 108

3.10.1. Tut van canson demandan (BdT 330.19) ... 108

3.11. Pons de Capdoil ... 109

3.11.1. Ben sai que per sobrevoler (BdT 375.5) ... 109

3.11.2. Se tots los gaugs els bes (BdT 375.21) ... 110

3.12. Uc de la Bacalaria-Bertran de Saint Felitz ... 111

3.12.1. Digatz, Bertrams de Saint Feliz (BdT 449.1=91.1) ... 111

3.13. Uc de Saint-Circ ... 112

3.13.1. Tres enemics e dos mals signors ai (BdT 457.40) ... 112

4. CORTE DA ROMANO ... 113

4.1. Peire Guilhem de Luzerna ... 113

4.1.1. Qi Na Cuniça guerreja (BdT 344.5) ... 113

4.2. Uc de Saint-Circ ... 114

4.2.1. Peire Guilhem de Luserna (BdT 457.28)... 114

5. CORTE D’ESTE ... 116

5.1. Aimeric de Peguilhan ... 116

5.1.1. Ades vol de l’aondansa (BdT 10.02) ... 116

5.1.2. N’Albertz, chausetz al vostre sen (BdT 10.03=16.3) ... 117

5.1.3. Atressi·m pren quom fai al joguador (BdT 10.12) ... 118

5.1.4. Chantar vuilh -Per qe?- Ja·m pladz (BdT 10.16) ... 119

5.1.5. De so dont hom a longuamen (BdT 10.17) ... 120

5.1.6. En Amor trob alques en qe·m refraing (BdT 10.25) ... 121

5.1.7. Lonjamen m’a trebalhat e malmes (BdT 10.33) ... 122

5.1.8. Mangtas vetz sui enqueritz (BdT 10.34) ... 123

5.1.9. Per razo natural (BdT 10.40) ... 124

5.1.10. Per solatz d’autrui chant soven (BdT 10.41) ... 125

5.1.11. Qui la vi en ditz (BdT 10.45) ... 126

5.2. Guilhem de la Tor ... 127

5.2.1. Canson ab gais motz plazens (BdT 236.2) ... 127

5.3. Lamberti de Buvalel ... 128

5.3.1. Al cor m’estai l’amoros desiriers (BdT 281.1) ... 128

(5)

[5]

5.3.3. D’un saluz me voill entremetre (BdT 281.3) ... 131

5.3.4. Eu sai la flor plus bella d’autra flor (BdT 281.4) ... 133

5.3.5. Ges de chantar, no·m voill gequir (BdT 281.5) ... 133

5.3.6. S’a Mon Restaur pogues plazer (BdT 281.8) ... 134

5.3.7. Toz m’era de chanter geqiz (BdT 281.10) ... 136

5.4. Peire Guilhem de Luzerna ... 137

5.4.1. En aquest gai sont leuger (BdT 344.3) ... 137

5.5. Peire Raimon de Toloza ... 138

5.5.1. Tostemps aug dir q’us ioys autre n’adutz (BdT 355.18) ... 138

5.6. Ramonz Bistortz d’Arle ... 139

5.6.1. Aissi col fortz castels, ben establitz (BdT 416.1) ... 139

5.6.2. Aissi com arditz entendenz (BdT 416.2) ... 139

5.6.3. Qui vol vezer bel cors e benestan (BdT 416.5) ... 140

5.7. Uc de Saint-Circ ... 141

5.7.1. Vers lei c’onra Calaon (BdT 457.35) ... 141

5.8. Anonimo ... 142

5.8.1. Arnaldon, per Na Johana (BdT 461.27a) ... 142

5.8.2. L’altzer fui a Calaon (BdT 461.147) ... 143

5.8.3. Ki de plazers e d’onor (BdT 461.209a) ... 144

6. CORTE DI MALASPINA ... 145

6.1. Albertet de Sisteron ... 145

6.1.1. Ab joi comensi ma chansso (BdT 16.1) ... 145

6.2. Guilhem de la Tor ... 146

6.2.1. En vos ai eu meza (BdT 236.3a) ... 146

6.3. Lanfranc Cigala ... 147

6.3.1. N’Anric no m’agrada ni·m platz (BdT 282.15) ... 147

6.4. Uc de Saint-Circ ... 148

6.4.1. Enaissi cum son plus car (BdT 457.12) ... 148

6.5. Uc de Saint-Circ-Nicolet de Turin ... 150

(6)

[6]

APPENDICE I ... 152

CORTEI DI DAME ... 152

1. AIMERIC DE BELENOI ... 152

1.1. Tant es d’amor honratz sos seignoratges (BdT 9.21) ... 152

2. ALBERTET DE SISTERON ... 154

2.1. En Amor trob tanz de mals seignoratges (BdT 16.13) ... 154

3. GUILHEM DE LA TOR ... 156

3.1. Pos N’Aimeric a fait mesclança e batailla (BdT 236.5a) ... 156

4. RAIMBAUT DE VAQUEIRAS ... 159

4.1. Truan, mala Guerra (BdT 392.32) ... 159

APPENDICE II ... 164

LIRICHE CON RIFERIMENTO A DAME SCONOSCIUTE ... 164

1. LANFRANC CIGALA ... 164

1.1. Eu non chant ges per talen de chantar (BdT 282.7) ... 164

1.2. Hom que de dompna se fegna (BdT 282.11) ... 165

2. LUQUET GATELUS ... 166

2.1. Be·m meravilh del marques Moruel (BdT 282.1d) ... 166

3. PEIRE RAIMON DE TOLOZA ... 167

3.1. Ab son gai, plan e car (BdT 355.1) ... 167

4. PISTOLETA ... 169

4.1. Manta gent fas meravelhar (BdT 372.5) ... 169

5. RAIMBAUT DE VAQUEIRAS ... 170

4.2. Bella tant vos ai prejada (BdT 392.7) ... 170

5. UC DE SAINT-CIRC ... 171

5.1. Na Maria [de Mons’] es plasentera (BdT 457.22) ... 171

TABELLA RIASSUNTIVA ... 173

1. MARCHESI DI MONFERRATO ... 173

2. MARCHESI DI SALUZZO ... 174

3. CONTI DI SAVOIA ... 175

4. SIGNORI DA ROMANO ... 178

5. MARCHESI D’ESTE ... 179

(7)

[7] APPENDICE I ... 183 APPENDICE II ... 186 CONCLUSIONE ... 187 BIBLIOGRAFIA ... 190 SIGLE TROVATORI ... 190 EDIZIONI TROBADORICHE ... 191 SIGLE E ABBREVIAZIONI ... 195 Strumenti e repertori... 195

Atti congressuali, miscellanee e opere collettive ... 196

Altra bibliografia citata in forma abbreviata ... 200

(8)

[8]

Premessa

La produzione trobadorica occitana costituisce una sezione considerevole del panorama letterario medievale, anche per quanto riguarda l’Italia. Sono stati quindi elaborati diversi studi critici dedicati alla presenza di questi poeti nella nostra penisola, con particolare riguardo al mondo cortese centro-settentrionale che, verso la fine del XII secolo, ha attirato numerosi trovatori. Costoro, infatti, furono spinti ad abbandonare il proprio paese non solo, come vedremo, a causa della crociata anti-albigese (1209-1229)1, ma anche perché attratti dal fasto di quelle corti e dai mecenati che vi abitavano.

La figura del trovatore, quindi, è essenzialmente una figura errante, che viaggia di castello in castello per ottenere compensi grazie ai suoi servigi e, soprattutto, grazie alle sue musiche e composizioni2.

Mentre numerosi componimenti, indirizzati a diversi grandi signori italiani delle corti settentrionali, dalla corte estense a quella dei Malaspina3, sono stati già studiati accuratamente anche dal punto di vista filologico-letterario, si è notato un approccio più generale, o più storico, in relazione al rapporto tra i trovatori e la corte del Monferrato.

La poesia dei trovatori è, tuttavia, fondamentale soprattutto per il mondo politico in essa rappresentato, in quanto presenta pagine di dettagliata cronaca, oltreché personaggi e avvenimenti poco conosciuti o del tutto ignori, tanto che De Bartholomæis affermò con una certa verosimiglianza che, in qualche modo, essa «abbia esercitato le funzioni del giornalismo moderno»4.

La presente tesi si propone pertanto di elaborare uno schedario biografico delle dame italiane cantate dai trovatori italiani e provenzali che circolavano in Italia, ma anche uno schedario poetico di tutti quei componimenti di cui queste signore italiane sono destinatarie. Si è ritenuto rilevante individuare, nella citazione delle donne cantate all’interno delle liriche provenzali, il criterio selettivo principale dei componimenti trobadorici esaminati.

1 La crociata anti-albigese, indetta da Papa Innocenzo III, prevedeva di eliminare l’eresia catara dai

territori della Linguadoca, cfr. Zambon 1999 e Gouiran 2008.

2 Tavera, che usa l’espressione «gens du voyage» per i trovatori (cfr. Tavera 1976, p. 433), si è occupato

dell’internazionalismo dei trovatori in alcuni suoi studi, cfr. Tavera 1976, Tavera 1994 e Tavera 2000. Cfr. anche Gouiran 2008.

3 Cfr. rispettivamente Bettini Biagini 1981 e Folena 1990 per la corte estense e Russo 2004 e

Caïti-Russo 2005 per quella malaspiniana.

(9)

[9]

Avvertenze

I trovatori, di cui nella seconda parte e la cui grafia segue quella del Dizionario

Biografico dei Trovatori (DBT)5, sono stati presentati seguendo l’ordine disposto nel

repertorio della Bibliographie der Troubadours (BdT)6 e di ognuno, in una breve scheda, verranno fornite in nota ad ogni paragrafo brevi indicazioni generali sulla biografia, oltre ad indicare i versi di cui ha fatto oggetto una nobildonna italiana.

Le liriche sono numerate seguendo i rinvii BdT e presentate in ordine alla dama cui sono dedicate. Le edizioni testuali seguite per le singole pièces sono quelle segnalate per prime in nota al titolo della singola lirica.

I trovatori sono stati trattati singolarmente e i singoli componimenti sono stati inseriti in base all’ordine proposto dalla BdT, preceduti da una tabella introduttiva nella quale vengono elencati:

1) I manoscritti, dove sono contenuti o dove ne siano citati anche solo pochi versi. I manoscritti sono elencati in ordine alfabetico7 e in questo caso sono state adottate le sigle indicate nella BdT, con l’aggiunta, alla numerazione della carta, dell’indicazione recto o verso.

2) L’edizione di riferimento. Questa è stata seguita integralmente per quanto riguarda le porzioni di testo citate, mentre le traduzioni, laddove non siano utilizzate quelle delle edizioni di riferimento italiane, modificate se necessario, sono originali, ma sempre supportate da altre edizioni di riferimento straniere, come ad esempio l’antologia di De Bartholomæis 1931. Per limitazioni di spazio, non è stato possibile inserire il testo integrale delle singole composizioni, però si ritiene che le porzioni di testo esposte e tradotte offrano una panoramica chiara sulla globalità delle opere inerentemente all’argomento trattato.

3) Il genere. In alcuni casi tale individuazione risulta problematica8, in particolare per quanto riguarda la distinzione tra canzone di crociata e sirventese9. Evitando di entrare in merito alle questioni di genere, in quest’analisi vengono considerate

5 Cfr. Guida-Larghi 2014. 6 Cfr. Carstens-Pillet 1933.

7 1. Lettere maiuscole, 2. lettere minuscole, 3. lettere greche. 8 Cfr. Asperti 2013.

9 Per i componimenti classificati come canzoni di crociata, cfr. Bédier-Aubry 1909, Guida 1992 e Dijkstra

(10)

[10]

le definizioni fornite dalle edizioni di riferimento e indicate con (?) controversie relative all’attribuzione, laddove ci fossero.

4) La metrica e la posizione occupata nel repertorio metrico di I. Frank (Frank). 5) La data. Questa è spesso indicativa e non va considerata come del tutto certa, per

cui verranno segnalate più datazioni possibili.

Alla tabella introduttiva segue un’esposizione sulla tematica e sulle motivazioni del testo, oltreché chiarimenti relative alla/e datazione/i, alle circostanze storiche e soprattutto alla citazione delle dame italiane.

Successivamente al capitolo è stata, inoltre, aggiunta una tabella riassuntiva che rappresenta corpus dei componimenti raccolti e che contiene, oltre alle indicazioni del repertorio della BdT, il genere e i singoli riferimenti alle corti italiani e alle loro signore citate, specificando i versi in cui esse compaiono, e gli eventuali senhals trobadorici sotto cui vengono celate, al fine di dare una visione chiara e precisa di tutto l’insieme del corpus di riferimento.

(11)

[11]

Capitolo I:

La lirica provenzale e la sua diffusione in Italia

1. Introduzione

La produzione trobadorica, scritta e recitata, quindi musicata e cantata, si sviluppa in territorio provenzale nel periodo tra l’inizio del XII secolo e la fine del XIII, ossia dal primo trovatore Guglielmo IX conte di Poitou e duca d’Aquitania, fino all’ultimo grande trovatore Guiraut Riquer, per scemare poi negli epigoni e nelle accademie poetiche del XIV secolo.

Questa imponente produzione lirica si sviluppa in quella parte di Francia del Sud, detta Occitania10, che costituisce il territorio provenzale in senso lato e che

comprendeva, in età medievale, oltre alla Provenza11 propriamente detta, anche

Linguadoca, Limosino, Alverniate, Poitou e Guascogna. In quest’ambiente di dominio occitano o provenzale si distinguono diverse varietà o raggruppamenti dialettali, corrispondenti alle regioni menzionate, che risaltano soprattutto dai documenti non letterari poiché, per quanto riguarda la produzione letteraria, si può parlare di koiné sovraregionale con smussamento dei tratti più municipali12.

La lirica trobadorica costituisce la produzione letteraria più cospicua, qualitativamente e quantitativamente, del Sud della Francia, anche se non è l’unica, poiché esiste quella che si definisce eccezione narrativa formata da testi non lirici ossia romanzi, epica, chansons de gestes et alia. Tutta questa produzione, lirica e non lirica, è conservata da numerosi codici manoscritti, parte dei quali risulta inoltre compilata in Italia.

La lirica provenzale si sviluppa intorno a due figure esemplari del panorama artistico medievale: il trovatore e il giullare13. Per lo più il trovatore è il compositore e il

10 Da oc < hoc, “sì” in provenzale, in opposizione ad hoc ille > oïl > oui, il francese, come l’italiano, è la

lingua del sì < sic.

11 In origine, la Provenza era solo la regione del Sud-Est francese più vicina al confine italiano, quindi solo

una parte dell’Occitania.

12 Il periodo di fioritura della lirica trobadorica coincide con la maggiore autonomia anche linguistica

dell’antico provenzale o lingua d’oc nei confronti dell’antico francese, o lingua d’oïl, mentre dal XIV secolo, il dominio del francese anche sul Midi sarà sempre più indiscusso.

13 Il termine italiano trovatore traduce il provenzale trobador dal latino tropatore(m), di cui esistono due

forme data la presenza della declinazione bicasuale dell’antico provenzale: al nominativo tropator >

(12)

[12]

giullare14, l’esecutore, spesso al servizio del trovatore, anche se la distinzione tra queste due figure non sempre è ben definita poiché molti trovatori iniziarono la loro carriera come giullari, oppure molti di loro furono retrocessi da trovatori a giullari per un rovescio di fortuna. I rapporti fra trovatore e giullare, inoltre, erano molto variabili e spesso conflittuali per motivi economici e/o legati ad appropriazione indebita delle composizioni.

L’etimo di trovatore è collegato a tropo, ossia «composizione musicata e cantata» di ambito paraliturgico15. L’origine devota del termine e di parte della composizione metrico-musicale di questa lirica però non deve far dimenticare che si tratta comunque di poesia d’ispirazione profondamente laica e di etica mondana16, legata agli ideali

aristocratico-cavallereschi diffusi nel Sud della Francia dove, tra l’altro, la diffusione di poesie a carattere sacro era notevolmente minoritaria, talvolta dislocata nell’ultimo periodo di vita del trovatore a causa di conversioni reali o forzate.

L’eccellenza artistica della lirica trobadorica l’ha elevata a modello anche per le parallele produzioni di altri paesi europei17, partendo dagli scambi fra trovatori del Sud

e trovieri del Nord all’interno dello stesso territorio francese dove la lirica condivide la sua importanza con narrativa epica e romanzesca, fino a paesi come l’Italia o la penisola iberica, entrambe percorse da trovatori sfuggiti alla guerra anticatara ed alla successiva Inquisizione impiantata nella Linguadoca.

In Italia, in particolare, notiamo la diretta adozione del provenzale come lingua della lirica da parte di un notevole gruppo di poeti locali, attivi maggiormente in Italia settentrionale, mentre pochissimi casi isolati si sono registrati in Toscana dove i rimatori utilizzavano indistintamente l’italiano o il siculotoscano illustre.

14 Cfr. Di Girolamo 1989, pp.229-230, Noto 1998, pp.138-151 e Riquer 2011, pp.30-31.

15 Famosi i tropari, o raccolte di tropi, dell’abbazia di San Marziale a Limoges a cui potrebbero essersi

ispirati i primi trovatori.

16 Soprattutto per quanto concerne la relazione trovatore-dama sposata costruita sulle dolci regole della

fin’amor.

17 Influssi considerevoli del modello trobadorico su altra letteratura, ad esempio, si notano innanzitutto

nella penisola iberica, frequentata dai trovatori già dagli anni immediatamente successivi alla crociata antialbigese, dove comunque si era già stabilita una spiccata autonomia linguistica rispetto ai modelli occitani. Il galego-portoghese, scritto e parlato in Galizia e Portogallo, era usato per la produzione poetica, mentre la lingua della prosa era il castigliano. L’area catalana, più vicina all’influenza provenzale politicamente e culturalmente, invece è stata dominata da una sorta di mescolanza tra catalano e provenzale fino al XV secolo.

(13)

[13]

Questo particolare fenomeno dell’importazione diretta dello strumento linguistico insieme al genere letterario di sua pertinenza ha, nell’Italia settentrionale, un riscontro parallelo nella produzione epico-narrativa franco-italiana dei secoli XIII-XIV dove il francese, infarcito di tratti propri dei dialetti veneto-settentrionali, caratterizza quella che sarà poi definita come letteratura franco-veneta. Nell’insieme, ovviamente, la letteratura franco-italiana risulta più sfaccettata e di più ampio consumo rispetto alla più raffinata lirica trobadorica.

Il provenzale dei rimatori italo-settentrionale è nell’insieme molto corretto, con poche irregolarità parzialmente connesse alla trasmissione manoscritta, ma le cause di questo adattamento sono state lungamente studiate: è stata molto discussa la relativa affinità tra provenzale e dialetti italiani del Nord, affinità che si riscontra anche tra francese e provenzale, laddove ha invece favorito l’ibridismo.

Una certa importanza era anche rivestita dalla vicinanza geografica e dalla conseguente facilità di comunicazione tra Occitania e regioni italo-settentrionali, Liguria e Piemonte soprattutto, che rendevano gli scambi ancora più intensi e intrattenuti a vari livelli, anche mercantili ed economici, oltre che diplomatici.

Ovviamente, una cospicua partecipazione a questo processo di quasi perfetto allineamento linguistico l’ebbero i trovatori occitani fuggiti dalla loro patria per l’emergenza storica in corso18, mentre non si è verificato un fenomeno analogo tra i

francesi.

Soffermandoci, dunque, sui trovatori, provenzali in generale e italiani in particolare, si può notare un doppio fenomeno di diffusione ed elaborazione della lirica trobadorica nell’Italia settentrionale del XIII secolo. È in questo secolo, infatti, che si concentra la maggiore produzione trobadorica italiana, con pochi antecedenti nell’ultimo decennio del XII secolo, epoca in cui alcuni trovatori erano già presenti nelle corti piemontesi. In

18 La prima fase di quest’acclimatamento del trobadorismo nel territorio dell’Italia settentrionale, però

comincia già dal 1190, con l’arrivo di numerosi trovatori occitani che, passando prima dalle corti piemontesi e poi dalla Lombardia (intesa come tutto il Nord Italia), approdano poi alle corti venete e non sempre fanno ritorno in patria. Solo eccezionalmente si potrà assistere al percorso inverso, cioè dall’Italia alla Provenza, nel caso di trovatori italiani che, per diverse ragioni, usciranno dall’Italia per poi farvi ritorno in età avanzata (es. Sordello).

(14)

[14]

direzione di arrivo, non si supera per lo più il XIII secolo, con eccezionali sconfinamenti ai primi decenni del XIV secolo19.

2. La struttura metrica

Una componente determinante della poesia trobadorica consiste nella melodia: la poesia trobadorica infatti era cantata e con l’accompagnamento di particolari strumenti musicali come, ad esempio, la viella20 (strumento ad arco antenato della viola) oppure l’arpa, anche se le notazioni musicali relative ai testi sono state tramandate da un esiguo numero di codici manoscritti.

Un altro elemento di fondamentale importanza è la versificazione: ogni composizione, infatti, è costituita seguendo norme ben precise dal punto di vista della struttura metrica e sillabica. Occorre, infatti, evidenziare l’importanza che ricopre la rima all’interno di ciascuno schema metrico: ci si riferisce, ovviamente, alla rima finale di verso che solitamente è perfetta21, ossia presenta identità di tutti i suoni dall’ultima vocale tonica.

Inoltre, diversamente dagli altri generi letterari, la poesia lirica trobadorica è rigorosamente strofica: ciascuna composizione comprende un numero rigidamente fissato di versi collegati da una concatenazione di rime, ossia le coblas, che costituiscono dunque l’unità melodica, logica e sintattica di ogni componimento. Queste unità si ripetono con regolarità per tutto il componimento, pur seguendo vari tipi di organizzazione strofica rispondenti a regole ben precise: si parla di coblas unissonans quando in ogni cobla si ripetono le stesse rime, oppure di coblas singulars quando ogni

cobla ha rime diverse. Un’ccezione all’uniformità delle coblas è rappresentata dalla

strofa finale di congedo, detta tornada, che è più breve, di almeno un verso, rispetto alle altre coblas, ma rispetta lo schema metrico adottato nel resto del componimento. Le

tornadas a volte possono essere anche più d’una, spesso apposte in momenti diversi

dato il carattere occasionale di dedica e/o invio del componimento in cui figurano.

19 Una figura molto dignitosa, ma tarda, nel panorama trobadorico italiano è quella di Ferrarino da

Ferrara, poeta e compilatore di un’importante antologia trobadorica, che scompare intorno al 1330.

20 Si tratta dello strumento da cui deriverà la viola rinascimentale e nei testi antichi si identifica spesso

con la lira o la ribecca, altro strumento musicale ad arco, cfr. Repetto 2000, p.153.

21 Le rime imperfette normalmente sono estranee alla lirica trobadorica, ma ricorrono spesso in altri

generi letterari, anche se possono comparirvi a causa della corruzione della tradizione manoscritta o della scarsa abilità tecnica del trovatore.

(15)

[15]

3. Generi poetici e tematiche

La lirica trobadorica si differenzia in numerosi generi contraddistinti da caratteristiche formali e tematiche ben precise. Solo alcuni generi poetici sono primariamente legati all’esecuzione musicata e cantata ed eventualmente accompagnata da forme di danza come la balada, la dansa o la più rara viadeyra: le liriche attinenti a questa esecuzione, erano realizzate dall’alternanza di coro, che ripeteva sempre un medesimo ritornello detto refranh o respos, e solista.

L’unico genere che si discosta da questo schema di uguaglianza tra le strofe, è il

descort22, una particolare composizione in cui ciascuna strofa adotta una formula metrica ed una melodia autonoma, caratterizzata da un testo dissonante al fine di rappresentare anche principalmente la confusione mentale e sentimentale che il poeta cerca di evocare.

Fra i componimenti dei trovatori italiani, ricordiamo un descort (BdT 101.2) di Bonifaci Calvo, perfetto esempio di raffinatezza ed eleganza formale.

Le differenze principali tra i generi delle composizioni trobadoriche si basano soprattutto sul contenuto.

La prima e fondamentale divergenza è data tra il contenuto amoroso della canso e il contenuto politico-morale nel sirventese, anche se talvolta i due aspetti possono mescolarsi in un medesimo componimento, creando composizioni come il sirventese-canzone o la sirventese-canzone-sirventese: composizioni tematicamente ibride23 che assegnano ad alcune coblas la trattazione di tematiche amorose e ad altre gli aspetti morali o di attualità. Ne dà un esempio il trovatore italiano Rambertino Buvalelli (BdT 281.10) con una canzone esplicitamente amorosa ma farcita di istanze polemiche relative alla corruzione della società.

La caratteristica principale della canso però rimane la melodia originale; un caso è particolare è costituito dalle canzoni mariane che, per un trasferimento dei canoni di ambito profano in ambito devoto, si discosta leggermente dalla classica tematica amorosa. Un’altra deviazione dal canone tradizionale è costituita dalle canzoni di

22 Fra i trovatori italiani, solo Bonifacio Calvo compose un descort.

23 Una composizione di Rambertino Buvalelli appare incentrata sulle istanze polemiche relative alla

(16)

[16]

crociata, che possono contenere anche solo un minimo accenno alla dona amata e cantata, senza soffermarsi su di essa.

Altre varianti della canzone d’amore sono l’escondish, la mala canso, il comjat e la canzone di change.

Rimanendo in ambito amoroso, è doveroso riservare un accenno al salut d’amor, ossia una lettera d’amore in versi indirizzata alla donna amata e strutturata su regole ben precise, derivanti dall’epistola latina in prosa, basate su una suddivisione interna:

salutatio, narratio, petitio e conclusio.

A causa, probabilmente, di tendenziali commistioni narrativo-didattiche, questo genere utilizza maggiormente versi ottosillabici in rima baciata, ma esistono anche rari casi di salut strofico, di cui danno esempio gli italiano Rambertino Buvalelli e Sordello.

Generi affini alla canso, pur non condividendone la tematica amorosa, sono l’alba e la pastorella.

L’alba racconta del congedo dei due amanti al sorgere del sole, insediati dal marito geloso di lei ma aiutati dalla sentinella del castello che li avvisa del pericolo. Esiste anche di questo genere una variante devota, detta a lo divino, dove l’amante, invece di preoccuparsi dell’arrivo del giorno, se ne rallegra perché porta con sé anche le tentazioni pericolose.

La pastorella racconta sempre in versi l’incontro, avvenuto in un recente passato, tra il poeta e una giovane di umili origini, in ambiente esterno alle mura cittadine, con conseguente richiesta d’amore, titubanza di lei e conseguimento del piacere dell’uomo. Di questo genere, esistono anche componimenti ‘seriali’ con ampi sviluppi narrativi e scansioni temporali prolungate.

Non esistono praticamente esempi italiani, tranne un componimento ibrido (BdT 74.7) di Bertolome Zorzi, vagamente imparentato con la pastorella.

Una posizione intermedia tra canso e sirventes, è occupata dal vers. Inizialmente, ogni componimento lirico trobadorico era indicato con questo nome ma, col tempo, si restringe ad indicare le composizioni di ordine morale o religioso.

(17)

[17]

Il sirventes, vocabolo di etimo discusso24, a differenza della canso, è un componimento che si appoggia ad uno schema metrico e melodico già esistente ed è collegato a fatti di attualità. La tecnica di adozione di metri e melodie già conosciuti poteva facilitare la velocità di composizione e la diffusione presso il pubblico.

Questo genere è, inoltre, divisibile in determinate categorie: morale, contro il malcostume dilagante, personale, invettiva contro persone contemporanee all’autore, e politico, riguardante eventi bellici e di attualità.

Di tutto ciò, esistono numerosi esempi in area italiana, come un componimento di Peire de la Cavarana (BdT 334.1), o il sirventese letterario sugli stili clar e clus di Lanfranc Cigala (BdT 282.5).

Anche questo genere, come la canso, presenta diversi sottogeneri: il

sirventes-ensenhamen, una rara variante chiamata sirventes-joglaresc, il gap o vanto, il planh.

Questo sottogenere molto peculiare è un componimento funebre creato al momento della morte del proprio signore, o della donna, che si rifà rigidamente alla struttura del

complanctus latino. Ne esistono numerosi esempi in campo italiano, come il planh di

Sordello per il nobile Blacatz (BdT 437.24) o di Bertolome Zorzi per la morte di Corradino di Svevia (BdT 74.16). Anche Lanfranc Cigala e Bonifaci Calvo compongono pianti in morte della propria donna amata.

Esistono, infine, i cosiddetti ‘generi dialogati’, dove intervengono diverse voci:

tenso, partimen e torneiamen25.

Con il primo termine, si intende un dibattito fra due trovatori dove ciascuno difende il proprio punto di vista su una questione posta ad inizio componimento su una tematica seria, giocosa oppure anche fittizia, dove l’autore rappresenta entrambe le voci. Da ricordare l’elegante tenzone fittizia di Lanfranc Cigala (BdT 281.4) fra il poeta, il suo cuore e il suo senno, a cui partecipa anche la donna amata.

Il partimen, conosciuto anche come joc partit, è svolto su un rigido schema ben definito per trovare la giusta soluzione ad una questione dilemmatica. Anche in questo

24 Esistono due teorie circa l’origine di questo nome: componimento che ‘si serve’ dello schema metrico

e della melodia di una canzone preesistente, oppure ‘creato da un servitore’ e quindi starebbe ad indicare una poesia rivolta ad un signore da un trovatore al suo servizio.

25 Sottovarietà del partimen a cui partecipano più di due contendenti e di cui non rimangono esempi

(18)

[18]

caso, le tematiche possono essere le più svariate, dai più frequenti argomenti amorosi, fino a questioni relative al rapporto di dipendenza economica tra signore e trovatore.

Esistono chiari esempi in ambito italiano come la narrazione-descrizione di un sogno politico di Nicolet da Turin e Joan d’Albuzo (BdT 265.2=310.1) o la discussione sui regni dell’aldilà tra Aicart del Fossat e Girardo Cavallazzi (BdT 6a.1=175a.1).

Per finire, esistono anche le cosiddette coblas dialogate, ossia brevi scambi poetici, privi o meno di tornada, dove gli interlocutori si alternano cobla per cobla oppure, più raramente, all’interno della stessa cobla, creando la cobla tensonada.

Di questo genere dialogato, esistono numerosi scambi in campo italiano, come anche di collegamenti poetici tra componimenti autonomi che però possono essere considerati l’uno la risposta dell’altro: si ricorda il dialogo a distanza tra Lanfranc Cigala e Lantelmo, oppure tra Bonifaci Calvo e Bertolome Zorzi (BdT 101.7=74.10).

4. I canzonieri trobadorici

Una considerevole parte dei testimoni manoscritti dell’occitano medievale è costituita da canzonieri trobadorici.

Essi rappresentano un centinaio di testi, di cui però solo la metà riportano esclusivamente canzonieri, completi o frammentari, laddove gli altri comprendono invece singoli testi o gruppi di essi. Il loro periodo compilazione si sviluppa tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV, quasi interamente nei territori dell’Italia nord-orientale.

I criteri seguiti nella compilazione di questi codici, sono principalmente due: esiste una prima suddivisione per generi, dentro la quale i testi sono ordinati per autori. È da notare come i canzonieri italiani soprattutto tendano a distinguere chiaramente i generi poetici, canzoni, sirventesi e tenzoni etc., lasciando in secondo piano i connotati storico-cronologici o stilistici. Inoltre, si nota anche un particolare interesse, in alcuni manoscritti italiani, nell’aggiungere anche composizioni narrativo-allegoriche, quindi non liriche, oppure appendici di argomento erudito-grammaticale.

(19)

[19]

I codici di provenienza italiana26, di cui darò breve elenco e descrizione, rivestono grande importanza anche in quanto testimoni quasi esclusivi della produzione trobadorica locale. Questi codici sono importanti per la lirica trobadorica in generale e, nello specifico, anche per quella degli autori italiani.

Costituiscono un’eccezione alcuni componimenti, anche di ambito italiano, che sono stati trasmessi da codici isolati oppure da codici di tutt’altra area di pertinenza: si parla, ad esempio, del partimen tra Aicart del Fossat e Girardo Cavallazzi, di origine piemontese ma dislocati il primo a Londra, British Library, Harleian 3041, il secondo a Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai, Cassaforte 2.5.

- Manoscritto A (Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat.lat.5232)

Questo codice fu redatto, in probabile ambiente universitario, alla fine del XIII o all’inizio del XIV secolo, da un copista di sicure origini venete: postille marginali e miniature dai vivaci colori ne danno un chiaro esempio di italianità.

Il copista, se veramente di provenienza italiana, doveva essere propenso a trascrivere modelli francesi e provenzali e ad adattarne lo stile e la scrittura ai testi italiani. Peraltro, non si può nemmeno escludere che il trascrittore fosse in realtà un provenzale e che abbia redatto il manoscritto in Italia, per qualche signore locale, facendo miniare le iniziali grazie alle postille in italiano.

Secondo De Lollis27, il ms. A, per quanto riguarda il contenuto trasmesso, deriva da una silloge maggiore, di cui però non è copia integrale, che non può essere stata composta prima del XIII secolo e da cui dovrebbe discendere anche il manoscritto B.

Esiste, infine, una copia di A, denominata Ab, del tardo ‘500 e di mano italiana con impronta ancora umanista.

- Manoscritto B (Parigi, BnF, fr.1592)

Datato a fine XIII secolo, è riconosciuto da De Lollis come affine ad A e discendente da una medesima origine, in particolare per ciò che concerne l’ordinamento interno dei testi per genere. Fu probabilmente redatto da mano italiana o forse provenzale ma operante in Italia.

26 Le sigle sono quelle proposte da K. Bartsch, Grundriss zur Geschichte der provenzalischen Literatur,

Elberfeld, 1872, poi adottate da tutti i provenzalisti.

(20)

[20] - Manoscritto C (Parigi, BnF, f. fr.856)

Questo manoscritto può ritenersi copiato entro i primi trent’anni del XIV secolo da uno scriba di probabile origine catalana28, seppure molto avvezzo a trascrivere documenti in lingua provenzale, data la mancanza di veri e propri catalanismi nel manoscritto. Vi si trovano, tuttavia, alcuni fenomeni linguistici che, nel loro insieme, fanno pensare ad un’origine nella regione occidentale della Francia meridionale. Probabilmente, il copista fu originario di un paese sul confine provenzale-catalano.

È interessante notare che questo codice, scritto da un intenditore e conoscitore di lirica provenzale e costituito in un territorio occidentale, contiene anche alcuni componimenti di trovatori italiani, tra cui Rambertino Buvalelli e Lanfranc Cigala, a dimostrazione di come le poesie provenzali di alcuni poeti italiani avevano ottenuto cittadinanza, e grande diffusione, in terra occitanica.

- Manoscritto D (Modena, Biblioteca Estense, α.R.4.4)

«La più antica antologia organizzata di lingua volgare29» in Italia e canzoniere tra i

più corposi, è appartenuto all’umanista Pietro Bembo. Questa raccolta si suddivide in due parti, a loro volta divise in due sezioni interne: le più antiche sono D (datata 1254) e Da (ante 1259), il cosiddetto Liber Alberici in onore di Alberico da Romano signore della Marca Trevisana. Comprende inoltre altri due settori: Db, raccolta di sirventesi appartenuti a Peire Vidal, ed un’altra, denominata Dc, florilegio di Ferrarino da Ferrara.

Secondo Bertoni, D non ha avuto origine alla corte estense ed è stato vergato da tre mani principali le cui tre scritture sono sensibilmente differenti: la prima è prettamente italiana, come le altre due che però presentano tracce di modelli francesi da cui imitano soprattutto le caratteristiche calligrafiche. Inoltre, le tre mani differiscono anche nella datazione: le prime due possono essere attribuite alla seconda metà del XIII secolo, la terza deve essere fissata nella prima metà del XIV secolo.

28 Cfr. Bertoni 1915. 29 Cfr. Bertoni 1915.

(21)

[21] - Manoscritto E (Parigi, BnF, f. franc.1749)

La tavola del codice è in Catalogue des mss. fr. I, 304-309 e nel XV secolo esso si trovava probabilmente in Italia, facente parte della biblioteca privata degli Estensi30.

Il grande interrogativo che pende su questo manoscritto è se sia stato scritto da un copista italiano poiché la sua presenza in Italia nel XV non varrebbe come autorizzazione per attribuire la nazionalità italiana all’amanuense.

Non è semplice dare una risposta chiara e sicura perché mancano, nel codice, caratteristiche tali da legittimare un’opinione assoluto ed univoca. Un elemento che fa pendere l’ago della bilancia verso l’italianità non è tanto l’aspetto della scrittura, che ci tiene sospesi, quanto l’esame delle iniziali da cui risulterebbe che E potrebbe essere stato scritto da un provenzale disceso nella penisola agli inizi del XIV secolo.

- Manoscritto F (Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chigi, L.IV.106, ff13-62)

Questo manoscritto è ascrivibile al XIV secolo ed è di mano italiana che ha preso ad esempio modelli veneti, risultando parzialmente meno corretto nelle scrizioni attributive e nella resa testuale, nonostante si dimostri imparentato con Dc.

Il manoscritto F contiene un florilegio tratto da liriche provenzali, d’ispirazione didattico-morale, e una raccolta di poesie e vite di Bertran de Born. Oltre all’originale, si hanno anche due copie dirette ed una indiretta, utili per colmare le lacune laddove il manoscritto risulta corrotto.

- Manoscritto G (Milano, Biblioteca Ambrosiana, S.P.4 – ex R.71 Superior)

Questo codice, appartenente a fine XIII secolo o inizi XIV e di mano italiana, presenta una certa parentela col manoscritto Q31. G è divisibile in tre sezioni: la sezione

I proviene da una fonte da cui dipende una grossa sezione di Q, la sezione II si riattacca ad un originale che non si trasferì tale e quale in Q, mentre la sezione III è copia parziale di un modello che il copista di Q conosceva.

Una questione di primaria importanza è l’attribuzione territoriale del manoscritto: esso fu quasi certamente scritto in Italia ma non è certo se il copista fosse italiano o

30 Cfr. Bertoni 1915, p.90.

(22)

[22]

provenzale residente in Italia anche se, visti la grande presenza di italianismi, è più probabile la prima ipotesi.

Una particolarità di questo codice non decorato è che presenta ancora la notazione musicale: 81 notazioni per 169 canzoni. Per quanto riguarda la produzione italiana, esso ci ha trasmesso il planh in memoria di Gregorio da Montelongo e il salut di Rambertino Buvalelli.

- Manoscritto H (Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat.lat.3207)

Il codice fu scritto tra il XIII e il XIV secolo da un amanuense proveniente dal Nord Italia, come ne danno dimostrazione la strutturazione della copia, con aggiunta di varianti o spazi bianchi laddove era indecifrabile il modello, e i numerosi italianismi presenti nel testo.

Come veniva definito dal Bembo, era un libro piccolo e poco elegante, apparentemente anche disordinato, ma costruito sul tradizionale schema dei canzonieri: canzoni, sirventesi e tenzoni, con ordinamento interno per autore.

L’interesse per questa raccolta risiede nel contenuto, soprattutto per quanto riguarda la produzione italiana: si segnalano scambi di componimenti, tra cui i sirventesi di Lanfranc Cigala, e soprattutto di coblas fra trovatori italiani e trovatori provenzali risiedenti in Italia e vidas e razos incentrate sull’attenzione per figure femminili italiane.

- Manoscritti I e K (Parigi, BnF, fr.854 e fr.12473)

Si tratta di due manoscritti detti ‘gemelli’ perché entrambi copia tardo-duecentesca di uno stesso originale perduto. I due codici contengono le poesie di Bartolome Zorzi e il

planh in morte di Manfredi.

L’originale perduto apparteneva, come anticipato, allo scorcio del XIII secolo, mentre queste due copie sono degli ultimi anni del ‘200 o dei primi del secolo successivo. Entrambi i codi furono scritti in Italia, molto probabilmente in area veneta, dove fu composto anche il dattiloscritto.

Le due raccolte possono essere considerate gemelle perché presentano il medesimo ordinamento interno per genere, canzoni, tenzoni e sirventesi, e il medesimo ordinamento per autore all’interno di ciascuna parte. Anche se i due codici si

(23)

[23]

differenziano minimamente per il numero di testi da loro trasmessi, 860 da I e 856 da K, entrambi sono importanti latori della produzione trobadorica italiana, fra cui i maggiori genovesi: Lanfranc Cigala, Bonifaci Calvo e Bertolome Zorzi32.

I manoscritti I e K contengono inoltre una copiosa raccolta di vidas e razos, pur mancando la vida di Bonifaci Calvo poiché in ambedue i codici lo spazio predisposto è rimasto vuoto.

Per quanto concerne le miniature, sono numerose, 92 in I e 83 in K, e belle, ma particolarmente raffinate in K.

Nello specifico: ms. I, dopo essere stato redatto in area italiana, si trovava già dal XVI secolo in Francia, parte della collezione privata di re Francesco I, poi di re Enrico II, a Fontainebleau; ms. K, contenente numerose postile del Bembo, fece parte della raccolta di Fulvio Orsini da dove fu poi spostato alla Biblioteca Vaticana. Da qui, a seguito del Trattato di Campoformio, fu dislocato a Parigi perché ritenuto di scarso interesse. Nel XVI da K fu copiato, ad opera di un amanuense poco esperto, il manoscritto d che fu poi rilegato nel più prezioso D.

- Manoscritto L (Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat.lat.3206)

Codice piccolo ma egualmente elegante, fu probabilmente trascritto da due copisti, o da un copista ed un revisore, in ambito scolastico. L’origine è molto certamente italiana, forse veneta, padovana o mantovana33.

In età umanistica, fu posseduto prima da Pietro Bembo poi da Fulvio Orsini.

Oltre a liriche di provenienza italiana e provenzale, contiene anche originali composizioni narrative, ma nessuna vidas o razos.

- Manoscritto M (Parigi, BnF, fr.12474)

Questo codice appartiene al XIV secolo e fu scritto da una mano italiana. È appartenuto all’umanista Angelo Colocci che lo postillò minutamente ai margini, ma fu poi trasferito in Francia in epoca napoleonica.

32 Nello specifico, 17 componimenti di Calco, tranne i due partimens trasmessi da a’ in parallelo con I e

K, 18 poesie del Cigala tra cui però manca la quasi totalità delle tenzoni, anch’esse trasmesse da a’, e infine parte dei 18 componimenti dello Zorzi.

(24)

[24]

Alcune iniziali contengono piccole ma graziose miniature su fondo dorato, nelle quali è ben chiaro l’influsso francese quindi forse imitate da un modello provenzale. L’italianità del copista è però dimostrata non solo dall’aspetto deciso del carattere, ma soprattutto dai numerosi italianismi come, ad esempio, l’utilizzo di e invece di et o la mancanza della nota tironiana. Come N, questo codice risulta privo di vidas.

- Manoscritto N (New York, Pierpont Morgan Library, 819)

Conosciuto come Codice McCarthy, dal nome del conte di cui era proprietà a Tolosa agli inizi del XIX secolo, da dove è poi arrivato negli Stati Uniti d’America.

Si tratta di un manoscritto di sicure origini italiane, probabilmente padovane o del Veneto orientale, al cui interno si possono riconoscere almeno cinque diverse mani nella stesura, databile tra il XIII e il XIV secolo.

È importante per il nostro studio poiché estremamente ricco di poesie di area italiana, ma manchevole di vidas e razos.

- Manoscritto O (Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat.lat.3208)

Altro manoscritto appartenuto al Bembo, di piccolo formato e di mano italiana, veneta probabilmente, abbastanza trascurata, poiché presenta numerosi errori di copia, è ascrivibile al XIII secolo.

Comprende anche composizioni di trovatori italiani, ma la strutturazione interna non risulta molto definita: Zufferey34 intravede una bipartizione di fondo dove persiste una prima parte caratterizzata da una suddivisione verso per verso, e una seconda parte con divisione strofa per strofa.

- Manoscritto P (Firenze, Biblioteca Mediceo-Laurenziana, Pl.XLI,42)

Questo manoscritto fu trascritto tra il XIII e il XIV secolo da parte di un copista toscano per un nobiluomo di Gubbio: si tratta perciò dell’unico canzoniere localizzabile con certezza nell’Italia centrale.

La struttura di questo documento risulta fortemente stratificata: si enuclea un primo gruppo di componimenti, di cansos, attribuibili alla corte estense; segue una collezione

(25)

[25]

di coblas adespote, ossia senza attribuzione ma di paternità certa e attribuibile al marsigliese Bertran Carbonel; infine compare una lunga serie di testi a contenuto prevalentemente politico e di ambientazione italiana, sirventesi e coblas, sia attribuiti sia anonimi.

Fra i componimenti di autori italiani o circolanti in Italia, è rilevante il sonetto di Paolo Lanfranchi da Pistoja indirizzato a Pietro III d’Aragona oltre che una serie di

vidas e razos fortemente italianizzate e spesso svincolate dai testi di riferimento, tra cui

la razo del partimen tra Lanfranc Cigala e Guillelma de Rosers.

Il compilatore dimostra anche interessi erudito-grammaticali avendo inserito trattati didattici sul provenzale ed un glossario provenzale-italiano, oltre che due trattati morali sulle donne in francese.

- Manoscritto Q (Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2909)

«Di parecchie mani italiane del tardo Trecento», secondo il Bertoni, questo manoscritto è strettamente imparentato al codice provenzale G.

Presenta belle iniziali miniate e nelle pagine di guardia ci sono scritture coeve che rimandano ai territori di Pavia e Cremona, quindi è ascrivibile all’area lombarda. Una sua particolare caratteristica è la divisione rigo per rigo.

- Manoscritto R (Parigi, BnF, f. fr.22543, già La Vallière 14)

Codice linguadociano di notevole importanza per la quantità di testi lirici, ma anche narrativi, presenti in esso, anche se la presenza trobadorica italiana è poco diffusa.

Un’eccezione è rappresentata dalla forte presenza della produzione poetica di Sordello, dovuta alla sua lunga carriera in terra d’Oltralpe e corrispondente ad una notevole estensione della tradizione manoscritta a lui relativa, che comprende pariteticamente codici di area occitana ed italiana.

- Manoscritto S (Oxford, Bodleian Library, Douce 269)

Questo codice è opera di un copista veneto della fine del XIII secolo o primi anni del XIV, caratterizzato per la divisione dei versi e per un pronunciato mistilinguismo35. Vi si può, infatti, riconoscere un embrionale trilinguismo comprendente una componente

(26)

[26]

veneta, glosse interlineari e marginali di mano italiana e numerose forme ibride e francesizzanti in direzione franco-italiana.

La presenza di testi di trovatori italiani è però davvero minima: presenta un salut di Rambertino Buvalelli e un planh di Sordello per Blacatz.

- Manoscritto T (Parigi, BnF, fr.15211)

Questo codice di piccolo e composito formato è suddiviso in quattro sezioni ben distinte e contiene, tra le altre, una sezione di lirica provenzale con tenzoni e coblas del XIV secolo, denominata b1, e la continuazione di questa silloge lirica con canzoni e sirventesi della stessa mano trecentesca di b1, detta b2.

L’importanza di questo canzoniere risiede nel suo ruolo di legame tra produzione trobadorica veneta e la scuola poetica siciliana36: secondo Roncaglia, infatti, un codice

molto simile a T sarebbe stato donato a Federico II nel 1233 tramite i suoi ambasciatori alla corte dei Da Romano, in Veneto.

Sui testi di questo manoscritto, sarebbero poi stati eseguiti rifacimenti e traduzioni dai poeti della scuola siciliana tra cui svetta, per importanza, la rivisitazione di Jacopo da Lentini di una canso di Folquet de Marseilh.

In questo codice, inoltre, sono presenti numerose liriche di poeti italiani, o anche circolanti in Italia, con particolare attenzione ai testi collegati alla produzione ligure-piemontese delle corti dei Del carretto e dei Malaspina.

Tra gli elementi unici riportati da questo codice, compare una discussa canzone di Alberico da Romano.

- Manoscritto U (Firenze, Biblioteca Mediceo-Laurenziana, Pl.XLI,43)

Manoscritto trecentesco di origine italiana, contiene alcuni componimenti di trovatori italici, tra cui il sirventese morale di Lanfranc Cigala, di cui costituisce l’unica testimonianza. I testi, all’interno, sono distrbuiti secondo l’autore37.

36 Bertoni 1915, p.41.

(27)

[27]

5. I trovatori e le corti italiane

La prima fase del trobadorismo italiano, come si è visto precedentemente, prende avvio verso il 1190, con l’arrivo di numerosi trovatori occitani che, seguendo un percorso analogo, passano prima dalle corti piemontesi, attraversano velocemente l’attuale Lombardia e approdano poi alle corti venete. Solo eccezionalmente si assiste a qualche percorso inverso, ossia dall’Italia alla Provenza, come ne è esempio il caso dell’italiano Sordello.

Fra i principali ‘trovatori itineranti’ che hanno abitato il nostro territorio38, si può

anzitutto ricordare il tolosano Aimeric de Peguilhan (BdT 10), che prima dell’Italia frequentò le corti di Catalogna e Castiglia e, secondo la sua vida, finì la sua esistenza proprio nella Lombardia attualmente intesa, intorno al 1200.

Altra figura di notevole importanza è quella di Raimbaut de Vaqueiras (BdT 392), originario di Valchiusa in Provenza, che dopo aver frequentato la corte dei signori Del Balzo, soggiornò a lungo in Piemonte. Le sue tracce si perdono poi nella Penisola Balcanica, dove Raimbaut aveva accompagnato il proprio signore Bonifacio di Monferrato.

Ancora al Monferrato fece riferimento un altro grande trovatore girovago, Gaucelm Faidit (BdT 167), originario della regione del Limosino, che si appoggiò a varie corti, da quella alverniate a quella plantageneta, e che fu autore di una vasta produzione lirica, tra cui una tenzone bilingue (BdT 167.30b=178.1) con Goffredo conte di Bretagna e figlio di Enrico II d’Inghilterra.

Quanto a Peire Vidal (BdT 364), altro grande trovatore tolosano, di certo visitò le corti italiane del Nord-Ovest, ma la sua irrequietezza lo portò anche in altri paesi europei, dall’Ungheria alla Penisola Iberica.

Una figura di particolare interesse storico-culturale in relazione all’Italia, è quella del caorsino, ossia originario della regione del Quercy, Uc de Saint Circ (BdT 457). Costui prima si appoggiò ai signori provenzali, tra cui il pittavino Savaric de Mauleon, poi partecipò al flusso migratorio in direzione italiana: molto ben inserito in area veneta, si sposò a Treviso con una donna del luogo e, secondo la vida, dopo tale matrimonio smise di scrivere poesie d’amore.

(28)

[28]

Oltre che per una copiosa produzione poetica, Uc de Saint Circ si segnala anche come probabile autore, o almeno personale rielaboratore, della maggior parte delle vidas e dei loro commenti, razos, alle poesie trobadoriche: si tratta di brevi prose che accompagnano in vari codici, soprattutto di area italiana, le liriche di un centinaio circa di trovatori, e che costituiscono quindi un’importante fonte di dati, non sempre storicamente attendibili, ma comunque da valutare con attenzione.

Inoltre, si deve con tutta probabilità allo stesso Saint Circ la costituzione di una parte cospicua del più antico codice trobadorico, il cosiddetto Liber Alberici (Da), in omaggio al suo protettore Alberico da Romano, nonché la prima grammatica provenzale ad uso di italiani composta in Italia settentrionale, conosciuta come Donatz proensals dove, in alcuni manoscritti dell’epilogo latino, l’autore si nomina Faiditus che in provenzale significa ‘esiliato’, ‘espatriato’39.

Nelle corti e nelle città padane circolavano quindi trovatori e giullari di varia provenienza e dignità letteraria, fino a verseggiatori pressoché sconosciuti le cui composizioni, tuttavia, offrono interessanti indicazioni storico-culturali e letterarie.

Fra gli autori di media importanza si può citare anche Falquet de Romans (BdT 156), autore tra l’altro di alcune liriche a sfondo devoto e di un salut d’amor; Guillem Raimon40 (BdT 229) e Joan d’Albuzo, che poetò con un giovane Sordello (BdT 265.1a=437.1a) da Goito, irridendolo per aver accettato vesti da un marchese, forse d’Este, e che scrisse contro di lui un acido sirventese. Lo stesso Joan d’Albuzo con il piemontese Nicolet da Turin trattò questioni politiche di attualità adottando la raffigurazione allegorica del sogno, modalità alquanto rara in ambito trobadorico.

I trovatori fuggivano dalla Provenza non solo a causa della crociata, come si è visto, ma anche per guai personali, secondo la vida, Aimeric de Peguilhan espatriò a causa di un marito geloso, o per desiderio di avventura e di fortuna, come Peire Vidal, personaggio quanto mai esuberante ed autocelebrativo, e Raimbaut de Vaqueiras, figlio di un povero cavaliere destinato a notevole promozione sociale.

Essi erano pertanto bisognosi di una protezione autorevole e di sovvenzioni economiche, che spesso ottenevano senza difficoltà poiché i signori italiani erano per lo

39 Cfr. Lazzerini 2002, pp.169-170. 40 Cfr. Folena 1990, pp.33-38.

(29)

[29]

più sensibili al prestigio di nomi già famosi e affascinati dall’ideologia cortese di cui era già impregnata tale produzione poetica.

Ripercorriamo in breve la mappa territoriale relativa al percorso trobadorico in Italia settentrionale, utile a precisare i loro rapporti, culturali, economici ma anche politici, con i signori italiani e con gli stessi trovatori di origine italiana.

Conviene partire dal Piemonte, prima regione attraversata dalla diaspora trobadorica, e in particolare dalla corte dei marchesi di Monferrato, soprattutto sotto il patronato illuminato di Bonifacio I, protettore di Raimbaut de Vaqueiras, da lui promosso addirittura cavaliere.

Raimbaut ricambiò il suo marchese, come narra egli stesso nelle sue Epistole epiche, con costante e fedele servizio, accompagnandolo infine nella quarta crociata (1202-1204)41, e scomparve insieme al suo signore nel 1207 lottando contro i bulgari.

Raimbaut cantò anche la figlia del marchese, Beatrice, mentre i signori del Monferrato furono elogiati da vari altri trovatori, tra cui Peire Vidal.

Si segnala, sempre in Piemonte, anche la corte di Saluzzo, tenuta dalla dinastia aleramica: mentre la marchesa Adelaide, sorella di Bonifacio di Monferrato e moglie di Manfredi II, era esaltata da Peire Vidal.

Aimeric de Peguilhan, invece, in un suo famoso sirventese (BdT 10.32), composto forse nel 1220, si lamenta stizzito dell’invasione dei ‘giullaretti novelli’42, cioè i cantori

scadenti e petulanti che infestavano la corte del giovane ed inesperto Manfredi III.

Alcuni dei conti di Savoia, territorio di confine tra Francia ed Italia, furono elogiati sia in Provenza43 che in Italia.

Il trovatore genovese Lanfranc Cigala in un suo componimento (BdT 282.22), datato attorno al 1250, esalta Tommaso II di Savoia (1199-1259), forse egli stesso poeta come

41 Fu indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198.

Doveva essere diretta contro i musulmani in Terra Santa, ma in realtà si risolse nel saccheggio di Costantinopoli da parte dell'esercito crociato, portando alla spartizione dell'Impero bizantino e alla costituzione da parte dei crociati dell'Impero Latino. Nella prima enciclica di Innocenzo III, dell'agosto 1198, la liberazione di Gerusalemme era vista come necessaria, ma questo obiettivo non fu raggiunto e solo una piccola parte di crociati raggiunse la Terrasanta.

42 Tra essi viene nominato, in tono ironicamente elogiativo, anche il giovane Sordello.

43 Beatrice, figlia di Tommaso I (1178-1233), diventò contessa di Provenza tramite il suo matrimonio con

(30)

[30]

supponeva il Bertoni44, ma già nel 1200 Beatrice di Ginevra, moglie di Tommaso I di Savoia, guida le dame che si contrappongono a Beatrice di Monferrato nel Carros (BdT 393.32) di Raimbaut.

Altra corte minore piemontese, comunque imparentata con gli Aleramo, è quella di Busca, in Cuneo: il marchese Manfredi I Lancia (1160-1214/1215) scambiò alcune iraconde coblas con Peire Vidal (BdT 364.19=258.1).

Infine, si segnalano i marchesi Del Carretto, feudatari di territori compresi tra Liguria di ponente e Piemonte meridionale: in particolare, tra il XII e il XIII secolo, i fratelli Ottone ed Enrico furono in buoni rapporti con alcuni trovatori sia provenzali, come Falquet de Romans (BdT 156), sia italiani, come forse lo stesso Lanfranc Cigala che si rivolge ad Enrico Del Carretto (BdT 282.15). Qualche signora del medesimo casato è pure nominata con lode in alcune liriche.

La Lombardia non eccelle come soggiorno stabile di trovatori, anche se ricorre come luogo di origine di certi poeti minori, come il giullare Lantelmo che interloquì con Lanfranc Cigala.

Tra i pochi nomi signorili di ambito lombardo ricorrono alcune dame: ad esempio, Nicolet da Turin e Uc de Saint Circ in una coppia di coblas con tornada (BdT 310.3=457.36) scambiarono giudizi contrastanti sulla maggiore o minore generosità di signore quali la sconosciuta Donatella da Brescia o Breissana, tra Pavia e Genova, e Adelaide di Viadana, moglie del nobile Cavalcabò dal 1221 al 1231, da cui si separò per tornare alla famiglia d’origine di Mangona in Toscana, oltre a Selvaggia, figlia di Corrado Malaspina e sorella della già citata Beatrice45.

Passando al Veneto, per importanza culturale e letteraria, brilla anzitutto la corte di Ezzelino e Alberico Da Romano, signori della Marca trevisana tra Vicenza e Treviso46.

44 Cfr. Bertoni 1915, p.87.

45 A questo proposito esistono addirittura componimenti quali il «Carros» (BdT 393.32) di Raimbaut de

Vaqueiras o la «Treva» (BdT 236.5a) di Guilhem de la Tor che contengono veri e propri elenchi di dame più quotate all’epoca, inserite in combattimenti giocosi a sostegno o all’assalto di colei che è ritenuta la più bella e la più cortese. Era una sorta di coreografico gioco di società, con buona probabilità realmente rappresentato nelle corti dell’epoca.

(31)

[31]

I due fratelli Da Romano furono particolarmente spregiudicati e crudeli; vicini rispettivamente al partito ghibellino, Ezzelino, e guelfo, Alberico, trovarono entrambi tragica fine negli anni 1259 e 1260.

In ogni caso si segnalano come benemeriti promotori culturali, con particolare riguardo per la civiltà trobadorica, al punto da far denominare il territorio veneto di loro competenza la ‘Marca gioiosa’. Il loro grande protetto fu Uc de Saint Circ, legato soprattutto ad Alberico: oltre a compilare per lui il Liber Alberici (Da), Uc dovette iniziarlo all’arte poetica se, come sembra probabile, lo stesso Alberico imitò Uc in una sospirosa canzone di lode per la dama Maria de Mons (Monza)47.

Altro cliente dei signori Da Romano fu Sordello da Goito nella sua prima giovinezza, certamente ante 1229, quando dovette fuggire in Provenza dopo aver intrecciato turbolenti legami amorosi, oggetto anche di un vivace gossip letterario: prima il ratto di Cunizza da Romano, sorella di Ezzelino ed Alberico e sposa di Rizzardo di Sambonifacio signore di Verona; quindi, dopo la fuga dell’inquieta Cunizza con il milite Bonio, il suo matrimonio segreto con la dama trevisana Otta di Strasso, nonostante il parere avverso dei familiari di lei.

Poco tempo dopo Sordello abbandonò l’Italia perché temeva verosimilmente per la propria incolumità.

La corte estense all’epoca non si trovava ancora a Ferrara, ma era dislocata sui colli del Veneto, in particolare nel castello di Calaone.

Come protettori di trovatori, contano soprattutto Azzo VI, scomparso nel 1212 e compianto da Aimeric de Peguilhan in ben due planhs (BdT 10.30 e BdT 10.48) e la bellissima figlia Beatrice, cantata da molti trovatori provenzali ed italiani tra cui Aimeric de Peguilhan e Rambertino Buvalelli, prima che scegliesse la vita monacale attorno 1220 (scomparve nel 1226 in odore di santità e fu proclamata beata nel XVIII secolo).

In seguito, detengono il potere i figli di Azzo VI, Aldobrandino (1212-1215) e soprattutto Azzo VII con la moglie Giovanna (1221-1233), pure cantata da vari trovatori (Aimeric de Peguilhan, Guilhem de la Tor, Uc de Saint Circ): un piccolo florilegio in suo onore è conservato nel codice provenzale Q.

(32)

[32]

Altri importanti mecenati furono i marchesi Malaspina, i cui territori si estendevano fra Emilia-Romagna e Lunigiana, con il castello di Oramala dislocato in Val Staffora, a sud di Voghera.

Oltre a Guglielmo Malaspina, supposto fidanzato di Beatrice d’Este che dopo la sua improvvisa scomparsa (1220) avrebbe scelto di ritirarsi dal mondo, vari altri personaggi di quel casato offrirono asilo ai trovatori o comunque furono ricordati nelle loro liriche, a partire da Alberto che, documentato fra 1160 e 1205 circa, scambiò versi scanzonati e reciprocamente irridenti con Raimbaut de Vaqueiras (BdT 15.1=392.1), e poi Corrado I, celebrato da Peire Raimon de Tolosa, Guilhem de la Tor ed altri trovatori con le figlie Selvaggia e Beatrice.

Le corti medievali, oltre ad essere vitali centri d’incontro tra le élites culturali e politiche, si presentano anche come principali luoghi di committenza e fruizione di opere artistiche e letterarie ed evidenziano appieno i legami reciproci e vincolanti tra l’intellettuale e il signore a cui è legato.

Infatti, se da una parte, il potere ha bisogno di essere supportato dagli artisti per potersi consolidare facendo sì che gli intellettuali finiscano per ricoprire i più svariati ruoli (diplomatici, narratori di eventi storici significativi, celebratori della corte, consiglieri, educatori o intrattenitori), dall’altra è vero anche che pure gli intellettuali hanno bisogno di accostarsi al potere per assicurarsi sussistenza e agi48.

Fiorita nelle corti feudali dell’Aquitania e del Limosino sulla fine dell’XI secolo e gli inizi del XII, la poesia dei trovatori si afferma nelle corti medievali italiane, dell’Italia settentrionale soprattutto, già dalla fine del XII secolo49.

Il castello è il fulcro centrale di questa poesia, poiché rappresenta l’ambiente reale nel quale si assiste allo spettacolo dell’esecuzione musicale dinanzi ad un pubblico ben contraddistinto, tra cui troviamo il signore e gli altri membri della corte che lì vivono o sono ospitati50. Oltre a comunicare il forte legame di dipendenza che vincola il musicista alla corte del signore presso cui si esibisce, per gli abitanti del castello la

48 Roncaglia 1982, p.35.

49 Bertolucci Pizzorusso 2003, p.1313. 50 Gallo 1992, p.8.

Riferimenti

Documenti correlati

- l'ultimo decreto sostegni ter approvato in data 21 gennaio 2022 mira, tra le altre cose, a trovare una strategia per far fronte al caro bollette: se nel primo trimestre 2022

Rhemes----Notre Notre Notre----Dame Notre Dame Dame Dame ---- Procedura aperta impianto innevamento Procedura aperta impianto innevamento Procedura aperta impianto innevamento

Fiaccolata di Capodanno Fiaccolata di Carnevale Corsi di Sci Nordico Corsi di Sci Alpino Corsi agonistici Corsi di Snow Corsi annuali Corsi collettivi Corsi di telemark

La prova dell’avvenuta ricezione della domanda di partecipazione resta a carico e sotto la responsa- bilità del candidato. L’Amministrazione non assume responsabilità per

II Cisita Parma organizza un progetto, promosso da Unione Parmense Industriali, comuni- cato piccola impresa e Gruppo Imprese Artigiane, rivolto alle piccole e piccolissime

Nel numero del 24 dicembre in questa sede esaminato si continua a dar conto delle notizie che arrivano dalle varie fonti europee e si afferma altresì in chiusura che “il velo

Questo finale può condurre a varianti molto lunghe, ad esempio vedremo che se il Bianco commette una leggerezza (vedi Diagramma 7, variante v2), può entrare in una variante

Scrivi una frase per ogni immagine, poi sottolinea con colori diversi il soggetto e il