• Non ci sono risultati.

Pawson, una panetteria a Milano / Pawson, a bakery in Milan

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Pawson, una panetteria a Milano / Pawson, a bakery in Milan"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

ACCEDI REGISTRATI CONTATTI CERCA

ARCHITETTURA   DESIGN   HABITAT   RICERCA   GALLERY   VIDEO

ABBONAMENTI

Ricevi Abitare dire amente a casa tua o sfoglialo da pc, smartphone e tablet (app disponibile per Android e iOS). Clicca qui per scoprire tutte le

offerte di abbonamento cartaceo e digitale.

Sculture da dito no all'8 luglio

EVENTI

Abitare  Archite ura  Proge  Pawson, una pane eria a Milano  

(2)

Oggetti che durano nel tempo

no al 27 maggio 2018

Il mese della mobilità dolce

Gio Ponti a San Paolo

Brera Design District, il valore dell’empatia

PROGETTI 8 maggio 2018

Pawson, una panetteria a Milano

Matteo Zambelli

Indiscusso maestro del bianco e delle atmosfere asce che, John

Pawson firma a Milano la Farini Bakery. Un locale che punta

invece su texture e forza croma ca e ta le dei materiali

(3)

Sfogliando il libro recente che raccoglie 320 fotogra e di John Pawson (Spectrum, Phaidon 2017) ci si imbatte in alcuni scatti raf guranti muri di pietra e di cemento da cui l’architetto inglese potrebbe aver tratto

ispirazione per la Farini Bakery, una panetteria che ha da poco progettato a Milano, tutta giocata sull’elegante e sobria combinazione della pietra di Ceppo di Gré e di mattoni inglesi a vista.

Di pietra è il bancone, che con i suoi 14 metri è l’elemento organizzatore del progetto – separa i panettieri dagli avventori – ma anche il protagonista dello spazio, con il suo aspetto di possente monolite levigato da mani esperte e appoggiato su un parquet di rovere. Fanno da sfondo al grigio-azzurro della pietra i mattoni inglesi color tortora lungo i quali la luce vibra e prende

consistenza tattile. Completano la Farini Bakery ampie vetrate sul lato lungo

(4)

e vetri ricurvi sul lato corto, la cui forma invita il passante a entrare all’interno del locale.

Il bancone di pietra di Ceppo di Gré, lo sfondo di mattoni a vista inglesi, il parquet di rovere e i tavolini. (Foto Max Gleeson)

(5)

Il bancone, le pizze e il panettiere. Il committente aveva chiesto a Pawson di progettare una sorta di galleria espositiva per il pane, un palcoscenico per i panettieri e un luogo di ritrovo per i clienti. (Foto Max Gleeson)

Spiega Pawson nel libro, a proposito del rapporto tra il suo modo di operare e la fotogra a: «Il legame fra fotogra a e architettura è intimo. Sono entrambe “opere di luce”. Io prima di tutto sono un architetto, ma allo stesso tempo fotografare è l’essenza del mio modo di lavorare. Ho una grande memoria visiva e una spiccata tendenza a utilizzare le immagini per archiviare il mio pensiero e le mie esperienze. Dove alcuni potrebbero schizzare o prendere appunti, il mio ri esso condizionato è di ricorrere agli obiettivi. Qui ogni

(6)

fotogra a […] rappresenta uno di quei momenti in cui sono ricorso alla macchina fotogra ca. […] I miei occhi sono avidi, affamati di qualunque cosa sia interessante. Anni dopo, il ricordo di un muro di un “ryokan” a Kyoto o della grana consunta dall’uso di un banco di una chiesa nel Gloucestershire, preservata come le, potrebbe tornarmi utile come riferimento per un progetto a Stoccolma o West Hollywood».

(7)

Foto di John Pawson tratte dal libro “Spectrum”, Phaidon, 20171. Kreuzberg, Berlino, maggio 2016; 2. Arta, Maiorca, Spagna, maggio 2013; 3. Palma, Maiorca, Spagna, maggio 2016; 4. Woodstock,

(8)

Nome Cognome LASCIA UN COMMENTO Email Website Spectrum John Pawson Phaidon, 2017 352 pagine, 55 euro ARTICOLO PRECEDENTE

La città che sale Milano | negozi

TAG

(9)

Fondata nel 1961 da Piera Peroni la rivista Abitare ha a raversato la storia del costume, dell’archite ura e del design internazionali, seguendo nelle sue pagine l’evoluzione dei nostri modi di vita e di come abi amo i luoghi SERVIZI Pubblicità Abbonamen Newsle er Cookie Policy e Privacy I NOSTRI SITI Corriere della Sera La Gazze a dello Sport Living Io Donna Amica Style Dove Viaggi DoveClub Oggi Commenta INVIA

(10)

Free – l’arte di vivere senza glu ne Quimamme

Io e il mio bambino

Copyright 2018 | RCS Mediagroup S.p.A. Via Rizzoli 8 ‐ 20132 Milano C.F. ‐ P.I.V.A. n. 12086540155  

Riferimenti

Documenti correlati

25/11/21, 15:10 L'appello dei commercialisti milanesi: "Un piano col Comune per aiutare le imprese in difficoltà" - la

Nell’ambito della panificazione, la farina è la materia prima più importante per la preparazione delle paste e, dunque, di fondamentale importanza per la qualità finale dei

N° piani medi edifici: 3.5 piani (10 m di altezza) Volume da edificare: 70 200 mc Destinazione d’uso: Unità residenziali e attività commerciali Descrizione strutture:

l0 del presenre awiso; in tale ipotesi il candidato deve allegare alla domanda di partecipazione alla selezione la copia semplice del certificato rilasciato

• E’ possibile iscriversi ad uno dei Corsi di studio post-laurea dell’Università degli Studi di Teramo esclusivamente on-line seguendo la procedura

Il laureando potrà iniziare le attività inerenti la tesi di laurea non meno di 6 (per le tesi compilative) o 8 (per le tesi sperimentali) mesi prima della data della seduta.. Sarà

Territorio interessato alla produzione Biscotto tipico del comune di Venezia, ma prodotto anche in altri comuni della provincia (ad esempio a Chioggia) e di altre province venete

 help seguito dal nome della funzione restituisce, attraverso la guida in linea, una descrizione e la sintassi d’uso della stessa funzione;..  help , senza