• Non ci sono risultati.

Specifica di prova per la caratterizzazione in regime transitorio del sistema DHR prototipico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Specifica di prova per la caratterizzazione in regime transitorio del sistema DHR prototipico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

 

 

   

 

           

RICERCA  DI  SISTEMA  ELETTRICO  

 

       

Specifica  di  prova  per  la  caratterizzazione  in  regime  transitorio  del  

sistema  DHR  prototipico  

 

L.  Cinotti,  M.  Tarantino,  P.  Gaggini  

Report  RdS/2012/055

Agenzia  nazionale  per  le  nuove  tecnologie,  l’energia                                       e  lo  sviluppo  economico  sostenibile  

(2)

SPECIFICA  DI  PROVA  PER  LA  CARATTERIZZAZIONE  IN  REGIME  TRANSITORIO  DEL  SISTEMA  DHR  PROTOTIPICO    

L.  Cinotti  –  MERIVUS,  M.  Tarantino,  P.  Gaggini  -­‐  ENEA    

Settembre  2012    

 

Report  Ricerca  di  Sistema  Elettrico  

Accordo  di  Programma  Ministero  dello  Sviluppo  Economico  -­‐  ENEA   Area:  Governo,  gestione  e  sviluppo  del  sistema  elettrico  nazionale  

Progetto:   Nuovo   nucleare   da   fissione:   collaborazioni   internazionali   e   sviluppo   competenze   in   materia   nucleare  

Responsabile  del  Progetto:  Mariano Tarantino, ENEA

Riferimenti

Documenti correlati

52 It would be interesting to see if the European Court of Justice, if asked about the compatibility of article 8(2) Fiscal Compact with EU law, would be self-restraining on this

Le slide per le presentazioni, poi, possono rivelarsi altrettanto utili per illustrazioni su alcuni temi e ambiti (spiegazioni grammaticali, lavoro sul lessico,

23 Pensando alla GreSu Library come l’ho descritta in questo lavoro, è facile collocarne la struttura all’interno dei concetti di Terzo luogo o dei Quattro

Va osservato come i parametri adimensionali legati alla natura della reazione chimica considerata possano cambiare anche di molto senza cambiare la reazione a cui ci si

[r]

17 Andamento delle variabili di stato x e ϑ nel caso di CSTR con jacket, per un valore di Ω molto superiore rispetto a quello

Utilizzando il codice “pplane8” implementato in Matlab è stato ricavato il diagramma delle fasi e le serie temporali delle variabili di stato del sistema per diversi set di