Il futuro della sicurezza alimentare nella Grande Distribuzione Organizzata: gli Standard BRC e IFS.

Download (0)

Full text

(1)

Ringraziamenti

Ringrazio innanzitutto il mio relatore, la Chiarissima Professoressa Angela Tarabella, per gli impulsi che mi ha saputo dare, la comprensione e l’umanità manifestata nei confronti di noi tesisti.

Un grazie anche a tutti i docenti incontrati nel mio percorso di studente universitario, non solo per le conoscenze che hanno saputo infondermi, ma anche per la crescita umana che mi hanno permesso di concretizzare.

Rivolgo un ringraziamento a tutto il personale della Biblioteca della Facoltà di Economia, dalla direttrice agli addetti al prestito, per la loro disponibilità e gentilezza dimostrata nei miei confronti in questi mesi. Un ringraziamento particolare alla Dottoressa Mara Guazzerotti, per il grande aiuto che mi ha dato nel reperimento del materiale necessario per lo svolgimento della tesi, l’immancabile pazienza che ha avuto con me e la grande competenza dimostrata nello svolgimento del proprio lavoro.

Ringrazio con simpatia tutti i miei colleghi incontrati nella mia carriera universitaria, porterò per sempre con me i bei ricordi dei momenti trascorsi assieme, in cui abbiamo condiviso la “vita universitaria”, tra corsi, libri, appunti, esami, ma anche risate e momenti divertenti.

Un ringraziamento va anche ai miei amici e a tutte le persone che mi vogliono bene, se oggi sono quello che sono lo devo anche a voi.

Un ringraziamento particolare alle mie amiche: Elena A., la mia eterna amica, per il sostegno che mi ha dato in tutti questi anni, in cui oltre a essere un’integerrima collega, è stata un’amica per la pelle, colgo l’occasione della mia tesi per dirle grazie per tutte quelle volte che c’è stata e per i momenti, belli e confidenziali, che la nostra vita ci ha portato a spartire insieme; Elena C., la mia grande amica, per tutti i molteplici e preziosi consigli che mi ha dato, per i tanti stimoli che mi ha fornito e per aver sempre e profondamente creduto in me, facendomi rendere conto appieno delle mie capacità e permettendomi di sfruttare le mie potenzialità.

(2)

Ringrazio con affetto le persone a me care che mi hanno visto e aiutato a crescere, i miei zii; e quelle che mi sono cresciute accanto, mio cugino Lorenzo. Vorrei ringraziare anche le persone a cui ho voluto e mi hanno voluto bene, ma che oggi non sono più qui con me a condividere questo momento.

Infine evidenzio il più importante tra i ringraziamenti, quello a mio padre e mia madre, ai quali dedico il presente lavoro. Grazie per l’amore che mi avete dato fin da quando sono nato, per il sostegno e l’appoggio morale che mi avete elargito da una vita, per aver sempre creduto in tutto ciò che ho fatto, per il bel dialogo che c’è sempre stato e ci sarà tra di noi, per la fiducia che mi avete continuamente accordato, lasciandomi un’ampia libertà di agire e di organizzare le cose a modo mio. Grazie per tutti i sacrifici che avete affrontato per mantenermi agli studi. Condivido con gioia con voi questo importante traguardo dicendovi: “Vi voglio tanto bene!”.

Figure

Updating...

References

Related subjects :