• Non ci sono risultati.

MINERALI & ROCCE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MINERALI & ROCCE"

Copied!
44
0
0

Testo completo

(1)

1 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(2)

2 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

1. Minerali e rocce

Come

analizzare

un campione

di roccia

(3)

3 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(4)

4 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

1. Minerali e rocce

Il quarzo si presenta come un

prisma esagonale: la sua forma

risponde a precise leggi di

simmetria che rispecchiano

la disposizione dei piani

di atomi presenti nel reticolo

cristallino del minerale

(5)

5 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(6)

6 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

2. I minerali più abbondanti: i silicati

(7)

7 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

La struttura tridimensionale

del tetraedro detto gruppo

silicatico

(8)

8 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

2. I minerali più abbondanti: i silicati

(9)

9 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(10)

10 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

3. Ossidi, carbonati, solfuri e solfati

(11)

11 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(12)

12 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

3. Ossidi, carbonati, solfuri e solfati

I carbonati:

l’aragonite

(13)

13 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(14)

14 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

3. Ossidi, carbonati, solfuri e solfati

(15)

15 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(16)

16 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

4. Elementi nativi, alogenuri, borati e fosfati

Elementi nativi:

(17)

17 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

Elementi nativi:

goccioline di

mercurio in una

roccia ferrosa

(18)

18 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

4. Elementi nativi, alogenuri, borati e fosfati

(19)

19 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(20)

20 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

4. Elementi nativi, alogenuri, borati e fosfati

(21)

21 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(22)

22 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

4. Elementi nativi, alogenuri, borati e fosfati

(23)

23 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(24)

24 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

5. Vari tipi di rocce

Le rocce della

crosta terrestre

(25)

25 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(26)

26 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

6. La formazione delle rocce magmatiche

(27)

27 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

Il granito è una

roccia magmatica

intrusiva

L’ossidiana è una

roccia magmatica

effusiva

Il basalto è una

roccia magmatica

effusiva

La pomice è una

roccia magmatica

effusiva

(28)

28 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

6. La formazione delle rocce magmatiche

Il destino delle

rocce intrusive

(29)

29 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

La formazione delle

rocce clastiche

(30)

30 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

7. La formazione delle rocce sedimentarie

(31)

31 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(32)

32 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

7. La formazione delle rocce sedimentarie

(33)

33 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(34)

34 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

8. La formazione delle rocce metamorfiche

Rocce in partenza uguali possono originare tipi diversi di rocce metamorfiche, a

seconda delle pressioni e delle temperature cui sono sottoposte

(35)

35 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(36)

36 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

9. I metodi di datazione delle rocce

Il principio di

orizzontalità

originaria:

i sedimenti si

depositano, di

regola, in strati

pressoché

orizzontali

(37)

37 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(38)

38 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

9. I metodi di datazione delle rocce

(39)

39 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

(40)

40 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

Scienze della Terra per il cittadino.

Le risorse minerarie

Distribuzione mondiale delle maggiori riserve

dei principali minerali

(41)

41 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

La «Grande miniera»

di diamanti di Kimberly,

nella Repubblica

(42)

42 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

Scienze della Terra per il cittadino.

Le risorse minerarie

(43)

43 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

Il sito di Balangero,

in provincia di

Torino, dichiarato

nel 1998 luogo ad

alto rischio per

l’inquinamento da

amianto

(44)

44 Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010

Scienze della Terra per il cittadino.

L’amianto e la salute

Due minerali noti comunemente con il nome generico di «amianto»:

il crisotilo e la crocidolite

Riferimenti

Documenti correlati

b) catene doppie derivanti dalla congiunzione di coppie di catene semplici contigue con disposizioni dei tetraedri di coordinazione SiO 4 speculari, traslati ed

base alla composizione della massa magmatica, che possono raggiungere dimensioni anche di parecchi centimetri; si formano in tal modo, per esempio, quarzo, pirite, granati?.

Nella sfaldatura un minerale si frammenta in parti più piccole, lungo alcuni piani preferenziali di cristallizzazione, mantenendo costanti i valori angolari tra le diverse facce

I tre piani tra loro ortogonali su cui gli sforzi di taglio sono nulli sono detti piani principali e gli sforzi ad essi ortogonali sono detti sforzi principali. Lo stato di sforzo in

• Microstruttura: tutti i caratteri di una roccia osservabili a scala microscopica (foliazione, forma ed orientazione dei granuli, bande di deformazione, subgrani,

superficie del granulo, mentre il cemento a mosaico riempie gli spazi vuoti tra i granuli (porosita') formando un mosaico di cristalli euedrali. Il cemento a palizzata e'

Le prime sono dovute alla precipitazione chimica da acque ricche in silice, che può essere di origine organica od inorganica.. Queste compaiono generalmente sotto forma di noduli

Se le rocce metamorfiche vengono trasportate ancora più all'interno della Terra le temperature molto alte fanno fondere le rocce e si forma il magma. Il magma poi può