Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell’italiano L2
CERTIFICATO
cert.it – A1 2016
seconda sessione autunnaleAscoltare –
4 prove
2
Prova n. 1
Ascolta i testi. Per ogni domanda indica la tua risposta (A o B) sul Foglio delle
risposte. Ascolterai i testi due volte.
1 Cosa mangia la signora?
A
B
2 Cosa deve comprare la signora?
A
B
3 Dove si svolge il dialogo?
cert.it A1 2016 – seconda sessione autunnale
3
4 Quali sono i figli di Francesca?
A
B
5 Qual è la stanza giusta?
A
B
6 Dove si svolge il dialogo?
4
Prova n. 2
Ascolta il dialogo. Poi abbina le frasi alle persone sul Foglio delle risposte. Ascolterai il dialogo due volte.
7. Lavora a scuola. A. Marta B. Giovanni
8. Lavora in una farmacia. A. Marta B. Giovanni
9. Vive a Bologna. A. Marta B. Giovanni
10. Abita nel centro della città. A. Marta B. Giovanni
11. Vive da 10 anni in campagna. A. Marta B. Giovanni
12. Non è felice del posto in cui abita. A. Marta B. Giovanni
cert.it A1 2016 – seconda sessione autunnale
5
Prova n. 3
Ascolta il testo. Poi indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F) sul
Foglio delle risposte. Ascolterai il testo due volte.
V F
14. A Macerata apre un nuovo asilo.
15. Le attività sono solo per i bambini fino a 3 anni.
16. La nuova sezione è per bambini che hanno più di 6 anni.
17. I genitori possono andare all’asilo con i genitori per una
settimana.
18. I bambini possono fare molte attività.
6
Prova n.4
Ascolta i testi. Poi rispondi alle domande. Scrivi la tua risposta (A, B o C) sul
Foglio delle risposte. Ascolterai i testi due volte.
20 Dove si svolge il dialogo?
A Al bar. B In ospedale. C In hotel.
21 Cosa cerca la signora?
A Una casa. B Una camera. C Un lavoro. 22 Dove è la signora? A In hotel. B Al supermercato. C In stazione.
23 Da quale binario parte il treno per Milano?
A 12. B 2. C 20.
24 Cosa vuole comprare la signora?
A Delle scatole. B Delle scarpe. C Degli stivali.
25 Dove senti questo dialogo?
A All’aeroporto. B Al bar.
C Al supermercato.
Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell’italiano L2
CERTIFICATO
cert.it – A1 2016
seconda sessione autunnaleLeggere – 4 prove
8
Prova n. 5
Leggi i testi che seguono. Scegli la frase giusta (A o B) sul Foglio delle risposte.
26
A. L’annuncio riguarda viaggi in treno.
B. L’annuncio riguarda viaggi in aereo.
27
A. La casa si trova in centro.
B. La casa si trova in periferia.
28
AVVISO
Si avvisa che oggi il negozio è chiuso dalle 9.00 alle 13.00.
A. Il negozio è chiuso la mattina.
B. Il negozio è chiuso tutto il giorno.
Voli per Milano A/R sabato e domenica
89€
AFFITTASI
cert.it A1 2016 – seconda sessione autunnale
9
29
CONCORSO!!!
Dal 2 al 10 novembre c’è la prima edizione del concorso di fotografia del comune di Lodi.
A. Il comune di Lodi organizza un concorso di fotografia.
B. Puoi partecipare al concorso per tutto il mese di novembre.
30
VENDO AUTO USATE!
Vendo un’auto usata. Mi chiamo Giovanni e il mio numero è +3933123123. Potete chiamare tutti i giorni dopo le 13,00.
A. Puoi contattare Giovanni sul cellulare.
B. Giovanni vende un’auto nuova.
31
MENÙ DEL GIORNO
OFFERTA SPECIALE: cena per turisti a 10,00 EURO!!!
Spaghetti al pomodoro Bistecca ai ferri con insalata Frutta
A. L’offerta vale solo per il pranzo.
10
Prova n.6
Leggi il testo. Poi indica se le affermazioni sono vere (V) o false (F).
V F
32 “Viviamo la città” è un’associazione. 33 I turisti possono cercare lavoro nell’associazione. 34 L’associazione ti aiuta a cercare un posto per
dormire in città.
35 Puoi andare in associazione il giovedì mattina. 36 Devi portare la carta d’identità per andare in
associazione.
37 L’associazione è chiusa di domenica. 38 Devi sempre telefonare per andare in associazione.
Associazione culturale “Viviamo la città”
“Viviamo la città” è un’associazione che si trova nella città di Catania. L’associazione ha anche uno sportello di informazione e di orientamento per aiutare tutti i turisti stranieri che arrivano e che vogliono visitare la città.
In particolare, i servizi offerti sono: informazioni sul territorio, aiuto per trovare un alloggio in città e guide turistiche per visitare tutta la regione. Puoi venire in associazione il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17 e il sabato mattina dalle 9 alle 12 con un documento di riconoscimento. È necessario telefonare in associazione e fissare un appuntamento con un nostro operatore negli altri giorni della settimana.
cert.it A1 2016 – seconda sessione autunnale
11
Prova n.7
Leggi i testi. Abbina le descrizioni della colonna A alle persone della colonna B. Indica le tue risposte sul Foglio delle risposte.
39 Questa è mia sorella Maria. Maria ha 29 anni e ha i capelli lunghi e neri.
A. 40 Questo è mio padre Luigi. Ha 67 anni. Ha
i baffi.
B. 41 Questa è mia madre Elisa. Ha i capelli
lisci e chiari.
C. 42 Questo è mio nipote Alessandro. Ha 3
anni.
D. 43 Questo è mio fratello Antonio. Porta gli
occhiali.
E. 44 Questa è mia sorella Francesca. Lei ha i
capelli corti e ricci.
12
Prova n. 8
Leggi le frasi e guarda i disegni (A e B). Solo un disegno descrive l’azione giusta. Scrivi la tua riposta (A o B) sul Foglio delle risposte.
45. Antonio si sveglia.
A. B.
46. Angela esce.
A. B.
47. Antonio è seduto sul divano.
A. B.
48. Francesca sta in piedi.
A. B.
49. Il ragazzo ha uno zaino.
A. B.
50. Andrea entra in classe.
A. B.
cert.it A1 2016 – seconda sessione autunnale
Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell’italiano L2
CERTIFICATO
cert.it – A1 2016
seconda sessione autunnaleScrivere – 2 prove
14
Prova n. 9
Osserva le immagini e descrivi la giornata di Antonio. Poi copia il testo sul Foglio
delle risposte. 1 Antonio 2 Antonio 3 Antonio 4 Antonio
cert.it A1 2016 – seconda sessione autunnale 15 5 Antonio 6 Antonio 7 Antonio
16
Prova n. 10
Scrivi un messaggio a un tuo amico italiano che ha cambiato città. Chiedi:
- come sta;
- come si trova nella nuova città;
- quando ha intenzione di venire a trovarti.
Poi copia il testo sul Foglio delle risposte. Devi scrivere tra 20 e 30 parole. Ciao Antonio,
come….
© 2016 Ufficio della Certificazione dell’italiano L2 Università degli Studi Roma Tre
Riproduzione vietata sotto qualsiasi forma senza l’autorizzazione
dell’Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell’italiano L2