• Non ci sono risultati.

Tutti i diritti riservati È vietata la riproduzione anche parziale e con qualsiasi mezzo senza l autorizzazione scritta dell editore.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tutti i diritti riservati È vietata la riproduzione anche parziale e con qualsiasi mezzo senza l autorizzazione scritta dell editore."

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Tutti i diritti riservati

È vietata la riproduzione anche parziale e con

qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dell’editore.

Marzo 2018

526/C • Legislazione scolastica

Questo volume è stato stampato presso:

MultiMedia

Viale Ferrovie dello Stato (zona ASI) - Giugliano (NA)

Seguici su

Collegati alla nostra pagina Facebook sul concorso a cattedra facebook.com/ConcorsiACattedra per tenerti informato su tutto quanto verte intorno al concorso.

Clicca su e potrai accedere ai materiali e alle promozioni riservate ai nostri fan.

La pubblicazione di questo volume, pur curato con scrupolosa attenzione dagli Autori e dalla redazio- ne, non comporta alcuna assunzione di responsabilità da parte degli stessi e della Casa editrice per eventuali errori, incongruenze o difformità dai contenuti delle prove effettivamente somministrate in sede di concorso.

(2)

PremeSSa

Il manuale di Legislazione scolastica rappresenta un utile strumento di prepa- razione in vista delle prove dei nuovi concorsi a cattedra e per i FIT.

Oltre alla padronanza del proprio ambito disciplinare e al dominio dell’insieme di competenze pedagogiche, metodologiche e didattiche, infatti, è necessario che gli aspiranti docenti siano in possesso di un’adeguata conoscenza di molti aspetti normativi del contesto in cui dovranno operare, e della legislazione che disciplina il funzionamento della scuola.

L’aspirante docente deve, infatti, conoscere l’assetto del sistema scolastico in Italia, con particolare riferimento, ad esempio, ai principi della Costituzione italiana relativi all’istruzione, all’evoluzione storica della scuola, ai diversi ordini e gradi di istruzione, e al modo in cui la scuola concretamente agisce, dunque, in relazione all’offerta for- mativa e alla sua gestione, all’interazione tra i diversi organi collegiali della scuola, all’autovalutazione dell’istituzione scolastica e alla valutazione degli apprendimenti.

Senza dimenticare l’impatto riformatore della legge 107 del 2015, cd. Buona scuola che, con i suoi otto decreti attuativi emanati nel 2017, sta gradualmente modificando la fisionomia del sistema scolastico, incidendo su ambiti sensibili:

dalla valutazione degli alunni, al sistema di reclutamento dei docenti, all’integra- zione degli studenti disabili, per citarne alcuni.

I contenuti del volume, destinato a tutte le classi di concorso, sono suddivisi in due Parti:

— Prima Parte – Legislazione e normativa scolastica: si disegna, in questa Parte, un quadro generale del sistema scolastico, in particolare della scuola autonoma;

partendo dai suoi principi fondanti contenuti nella Costituzione, e passando per i diversi percorsi riformatori, si tracciano le linee degli ordinamenti didattici, con uno sguardo anche all’Europa e ai suoi principali documenti di riferimento, si scende poi nei delicati temi dell’autovalutazione della scuola e della sua gestio- ne da parte dei suoi organi di governo, fino ad esaminare lo stato giuridico del docente e le responsabilità giuridiche sue e dell’istituzione scolastica.

— Seconda Parte – La disciplina della didattica e dell’insegnamento: questa parte tratta dell’offerta formativa della scuola nel documento che viene definito la carta di identità dell’istituzione scolastica, ossia il Piano triennale dell’offerta formativa, per poi entrare nella complessità dell’integrazione e inclusività della scuola che accoglie alunni con bisogni educativi speciali (disabili, DSA e stra- nieri) e del delicato tema del bullismo e del cyberbullismo; infine, la trattazione dedica uno spazio alla scuola digitale che, in quanto pubblica amministrazione, tra trasparenza e dematerializzazione, è tenuta ad adeguarsi alle innovazioni che le tecnologie informatiche stanno introducendo.

(3)

Approfondimenti e provvedimenti normativi di rilievo sono collocati nelle espansioni on line, accessibili tramite il QrCode posto all’interno del volume.

Il volume si conclude con una tavola sinottica di corrispondenza tra contenuti del testo e i punti delle avvertenze generali del D.m. 95/2016 considerate parte integrante del programma di concorso, anche nella procedura concorsuale 2018.

Per completare la preparazione sulle Avvertenze generali:

526/B metodologie e tecnologie didattiche, a cura di L. Gallo e I.Pepe, 2018, dove si approfondiscono gli aspetti metodologico-didattici diventati parte fondamentale del processo di valutazione dell’aspirante docente.

(4)

P

arte

I Legislazione e normativa scolastica

Capitolo 1

Costituzione e scuola

1 La Costituzione italiana... Pag. 7

2 Il ruolo dell’istruzione e della scuola nella Costituzione ... » 8

3 Libertà di insegnamento ... » 10

3.1 Autonomia didattica ... » 10

3.2 Libertà della scuola: scuole non statali, paritarie e confessionali ... » 11

3.3 La disciplina giuridica della parità scolastica ... » 11

3.4 Scuole non paritarie e scuole confessionali ... » 12

4 Libertà di istruzione ... » 12

5 Diritto allo studio ... » 13

5.1 Nella Costituzione ... » 13

6 Diritto-dovere di istruzione e formazione, obbligo scolastico ... » 15

In sintesi... » 18

Capitolo 2

Le riforme della scuola 1 Dalla legge Casati alla Riforma Gentile ... » 19

1.1 Legge Casati (1859) ... » 19

1.2 Legge Coppino (1877) ... » 20

1.3 Legge Orlando (L. 407/1904) ... » 20

1.4 Legge Credaro (L. 487/1911) ... » 20

2 La Riforma Gentile (1923) ... » 20

3 La nascita della scuola democratica ... » 21

3.1 La scuola media unica ... » 21

3.2 La scuola materna statale ... » 21

3.3 La scuola «a tempo pieno» ... » 21

3.4 I decreti delegati ... » 22

3.5 La L. 517/1997 ... » 22

3.6 Il progetto Brocca ... » 22

4 La scuola degli anni Novanta ... » 23

4.1 La riforma della scuola elementare ... » 23

4.2 Il Testo unico della scuola ... » 23

(5)

4.3 La Carta dei servizi scolastici ... Pag. 24

4.4 La riforma degli esami di maturità... » 24

5 Le Riforme degli anni 2000 ... » 25

5.1 Riforma dei cicli (L. 30/2000) ... » 25

5.2 Riforma Moratti (L. 53/2003) ... » 25

5.3 Riforma Gelmini (2008) ... » 26

6 La Riforma della “Buona scuola” (L. 107/2015) ... » 26

6.1 I decreti delegati di attuazione ... » 27

In sintesi... » 28

Capitolo 3

L’autonomia scolastica 1 Il processo autonomistico innescato dalle Leggi Bassanini ... » 31

2 La scuola autonoma ... » 32

2.1 Il regolamento sull’autonomia scolastica (D.P.R. n. 275/1999) ... » 32

3 L’autonomia didattica (art. 4 D.P.R. n. 275/1999) ... » 33

3.1 La definizione dei curricoli ... » 34

3.2 L’organico dell’autonomia nella Buona scuola ... » 35

4 L’autonomia organizzativa (art. 5 D.P.R. n. 275/1999) ... » 36

5 L’autonomia di ricerca, sperimentazione e sviluppo (art. 6 D.P.R. n. 275/1999) .. » 36

6 Le reti di scuole (art. 7 D.P.R. n. 275/1999) ... » 37

6.1 Le reti territoriali della Buona scuola ... » 38

7 L’autonomia amministrativa e contabile delle scuole... » 38

8 Il nuovo modello di insegnamento/apprendimento nella scuola dell’autono- mia ... » 40

In sintesi... » 42

Capitolo 4

Gli ordinamenti didattici. La scuola dell’infanzia 1 L’ordinamento della scuola dell’infanzia ... » 43

1.1 Caratteristiche ... » 43

1.2 I modelli organizzativi: l’orario di funzionamento ... » 44

1.3 Iscrizioni anticipate (cd. anticipo) ... » 44

2 Le sezioni primavera ... » 45

Indicazioni nazionali della scuola dell’infanzia ... online 3 Il Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni (D.Lgs. 65/2017) ... » 48

In sintesi... » 50

(6)

Indice 277

Capitolo 5

Il primo ciclo di istruzione 1 Articolazione del primo ciclo di istruzione ... Pag. 51 2 La scuola primaria ... » 51

2.1 Orario di funzionamento e modelli organizzativi ... » 51

2.2 Le Indicazioni nazionali per il curricolo ... » 52

Indicazioni nazionali per il curricolo del primo ciclo di istruzione ... online 3 L’insegnamento dell’educazione civica... » 53

Indicazioni nazionali e nuovi scenari ... online 4 La scuola secondaria di primo grado ... » 54

5 La valutazione degli alunni nel primo ciclo di istruzione (D.Lgs. 62/2017) ... » 56

5.1 La valutazione degli apprendimenti ... » 56

5.2 Le prove INVALSI ... » 57

5.3 La valutazione del comportamento ... » 57

5.4 La valutazione delle assenze ... » 57

6 L’esame di Stato... » 58

D.M. 741/2017: Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione ... online 7 La certificazione delle competenze ... » 59

8 Le Linee guida 2018 (Nota n. 312/2018) ... » 60

In sintesi... » 62

Capitolo 6

Il secondo ciclo d’istruzione 1 L’articolazione dei percorsi di studio ... » 63

2 I licei ... » 66

Indicazioni nazionali per il sistema dei licei ... online 2.1 I percorsi liceali: Liceo artistico ... » 67

2.2 I percorsi liceali: Liceo classico ... » 68

2.3 I percorsi liceali: Liceo linguistico ... » 68

2.4 I percorsi liceali: Liceo musicale e coreutico ... » 68

2.5 I percorsi liceali: Liceo scientifico ... » 69

2.6 I percorsi liceali: Liceo delle scienze umane ... » 69

3 Gli istituti professionali (D.Lgs. 61/2017) ... » 70

3.1 Modello organizzativo e indirizzi... » 71

3.2 Le linee guida 2019 ... » 71

3.3 I passaggi tra percorsi ... » 72

Linee-guida per l’assetto didattico e organizzativo dei percorsi di IP ... online 3.4 Il diploma professionale ... » 73

(7)

4 I percorsi IeFP ... Pag. 74

5 Gli istituti tecnici ... » 77

6 I percorsi IFTS e ITS ... » 79

6.1 L’istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) ... » 79

Le Linee guida per gli istituti tecnici... online 6.2 Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) ... » 80

7 La valutazione degli studenti nel secondo ciclo di istruzione ... » 81

7.1 La valutazione degli apprendimenti e le assenze ... » 81

7.2 Il recupero dei debiti formativi ... » 82

7.3 La valutazione del comportamento ... » 83

7.4 I crediti scolastici ... » 83

7.5 La certificazione delle competenze nel secondo ciclo di istruzione ... » 84

8 Il nuovo esame di Stato ... » 84

8.1 Le prove INVALSI ... » 86

8.2 Il diploma e il curriculum dello studente ... » 86

9 Il riconoscimento delle eccellenze... » 87

10 Dai programmi ministeriali alle Indicazioni nazionali ... » 88

11 Lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria ... » 89

11.1 I diritti degli studenti ... » 90

11.2I doveri degli studenti ... » 91

12 Il CLIL nelle scuole secondarie di secondo grado ... » 91

13 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento: l’alternanza scuola- lavoro ... » 92

13.1 Le Linee guida PCTO 2019 ... » 94

In sintesi... » 96

Capitolo 7

Le norme comuni 1 L’iscrizione a scuola ... » 97

1.1 L’obbligo delle vaccinazioni ... » 98

2 La formazione delle classi ... » 99

2.1 La costituzione delle classi iniziali di ciclo ... » 99

2.2 La formazione delle classi con alunni disabili e l’assegnazione del docen- te di sostegno ... » 100

3 L’insegnamento della religione cattolica ... » 100

3.1 L’insegnamento curricolare della religione cattolica (IRC) ... » 100

3.2 La facoltatività e le attività alternative ... » 101

(8)

Indice 279

4 L’adozione dei libri di testo ... Pag. 102 5 I fascicoli scolastici ... » 104

5.1 Il fascicolo personale dei dipendenti ... » 105

5.2 Il fascicolo personale dell’allievo ... » 105

6 I registri scolastici, cartacei ed elettronici ... » 105

6.1 I registri obbligatori ... » 105

6.2 I registri dei docenti ... » 106

6.3 Il registro elettronico ... » 106

In sintesi... » 108

Capitolo 8

La scuola italiana nell’ambito del contesto europeo 1 L’autonomia scolastica in Europa ... » 109

2 Istruzione, cultura e formazione professionale in Europa ... » 110

2.1 La politica di formazione professionale ... » 111

3 L’istruzione nell’ambito dell’Unione europea ... » 111

4 I finanziamenti UE per le istituzioni scolastiche ... » 112

5 I programmi di scambi/mobilità di docenti e studenti: Erasmus+ ... » 113

6 Il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) per l’apprendimento permanente (Racc. 23 aprile 2008 e Racc. 22 maggio 2017) ... » 116

7 Le competenze chiave per l’apprendimento permanente (Racc. 18 dicembre 2006 e Racc. 22 maggio 2018) ... » 117

I livelli delle qualifiche EQF (D.I. 8-1-2018) ... online 7.1 Apprendimento permanente nell’ordinamento italiano (D.Lgs. 13/2013) .. » 118

Le 8 competenze chiave della Racc. 2006 ... online 7.2 La Raccomandazione UE del 2018 ... » 119

8 Tavola di comparazione dei Sistemi di istruzione dei Paesi UE (*) ... » 120

9 Le scuole italiane all’estero (D.Lgs. 64/2017) ... » 121

In sintesi... » 122

Capitolo 9

Valutazione e autovalutazione delle scuole 1 La valutazione nel sistema scuola ... » 123

2 Il Sistema nazionale per la valutazione del sistema educativo (D.P.R. n. 80/2013) » 124 3 L’INVALSI ... » 125

3.1 Le prove INVALSI ... » 126

(9)

4 L’INDIRE ... Pag. 128

5 Il processo di valutazione e autovalutazione delle scuole ... » 129

6 L’autovalutazione delle scuole: il RAV ... » 130

6.1 Come compilare il RAV ... » 131

6.2 Il RAV infanzia ... » 132

7 L’autovalutazione delle scuole: il Piano di miglioramento (PDM) ... » 132

7.1 Un Piano di miglioramento efficace ... » 133

7.2 Rapporti tra PDM e PTOF ... » 133

8 La valutazione esterna ... » 135

In sintesi... » 137

Capitolo 10

La governance delle istituzioni scolastiche 1 L’organizzazione degli uffici pubblici ... » 139

1.1 Concetto di organo e ufficio ... » 139

1.2 Classificazione degli organi e degli uffici ... » 140

2 Le origini del Ministero dell’istruzione ... » 140

3 Il Ministro dell’istruzione ... » 141

3.1 Le competenze del Ministro ... » 141

3.2 I poteri del Ministro nei confronti dei dirigenti ... » 142

3.3 Le competenze del Ministro nel D.Lgs. 112/1998 ... » 142

3.4 Il Consiglio di amministrazione del Ministero ... » 143

4 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ... » 143

5 L’Anagrafe nazionale degli studenti ... » 144

6 L’Osservatorio per l’edilizia scolastica ... » 145

7 L’organizzazione a livello locale periferico ... » 146

8 L’articolazione periferica: gli Uffici scolastici regionali ... » 147

9 Le competenze amministrative delle autonomie territoriali ... » 149

9.1 Il processo di decentramento... » 149

9.2 Le competenze amministrative delle Regioni ... » 150

9.3 Le competenze amministrative dei Comuni e delle Province ... » 150

10 Le competenze delle istituzioni scolastiche ... » 151

11 Comunità scolastica e organi collegiali ... » 153

12 Organi collegiali a livello di circolo e di istituto ... » 154

12.1 Il funzionamento degli organi collegiali. Elezioni ... » 154

12.2 Costituzione degli organi e validità delle deliberazioni ... » 155

12.3 Decadenza dei componenti ... » 155

(10)

Indice 281

12.4 Pubblicità degli atti degli organi collegiali ... Pag. 155 13 Il Consiglio di intersezione, di interclasse e di classe ... » 156

14 Il Collegio dei docenti ... » 157

15 Il Consiglio di circolo o d’istituto ... » 158

15.1 Regolamento di istituto e Regolamento di disciplina ... » 159

16 Il Comitato per la valutazione degli insegnanti ... » 160

17 Assemblee degli studenti e dei genitori ... » 163

17.1 Assemblee degli studenti nella scuola secondaria superiore ... » 163

17.2 Assemblee dei genitori ... » 163

18 Il Dirigente scolastico ... » 164

19 I docenti collaboratori e il collaboratore vicario ... » 165

19.1 Segue: Lo staff di dirigenza ... » 166

19.2 I docenti incaricati delle funzioni strumentali al PTOF... » 166

19.3 Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)... » 167

In sintesi... » 169

Capitolo 11

Lo stato giuridico del docente 1 Il personale docente ... » 171

1.1 Il contratto collettivo 2016-2018 per il comparto Istruzione e ricerca ... » 172

“Raccolta CCNL Scuola” ... online 2 Il reclutamento del personale docente ... » 172

3 Il contratto di lavoro e il periodo di formazione e prova ... » 174

3.1 Il periodo di formazione e prova ... » 174

4 La mobilità ... » 175

5 La formazione in servizio ... » 176

6 L’orario lavorativo dei docenti ... » 177

7 I diritti sindacali. Il diritto di sciopero ... » 178

8 La cessazione del rapporto d’impiego ... » 179

9 Le supplenze del personale docente ... » 179

10 Retribuzione e bonus docenti ... » 181

In sintesi... » 183

Capitolo 12

La responsabilità del docente e della scuola 1 La responsabilità del personale scolastico ... » 185

(11)

2 La responsabilità civile dei docenti ... Pag. 185

2.1 La responsabilità per culpa in vigilando sugli alunni ... » 186

2.2 L’uscita da scuola media in autonomia ... » 186

2.3 La culpa in educando delle famiglie ... » 187

2.4 Il Patto educativo di corresponsabilità ... » 188

2.5 Gli infortuni causati dagli allievi ... » 188

3 La responsabilità penale dei docenti ... » 189

4 La responsabilità patrimoniale del dipendente della scuola ... » 190

5 La responsabilità disciplinare ... » 191

5.1 Il Codice di comportamento del pubblico impiego ... » 194

5.2 Principi generali ... » 194

5.3 I provvedimenti disciplinari a carico degli studenti ... » 195

In sintesi... » 197

P

arte

II La disciplina della didattica e dell’insegnamento Capitolo 1

La gestione dell’offerta formativa 1 Il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) ... » 201

1.1 Il vecchio Progetto educativo di istituto (PEI) ... » 202

2 Elaborazione e struttura del PTOF ... » 202

3 Il curricolo della scuola ... » 205

4 L’attività di programmazione nella scuola ... » 207

5 I diversi ruoli nell’elaborazione del PTOF ... » 208

6 Il Piano annuale delle attività dei docenti ... » 208

7 La progettazione di istituto ... » 209

In sintesi... » 210

Capitolo 2

La scuola dell’integrazione, inclusiva e multiculturale 1 Gli strumenti dell’integrazione degli alunni disabili ... » 211

1.1 Introduzione ... » 211

1.2 Il percorso per l’inclusione scolastico dell’alunno disabile ... » 212

1.3 La procedura di accertamento e la certificazione della disabilità ... » 212

1.4 Il Profilo di funzionamento ... » 213

(12)

Indice 283

2 Il Piano educativo individualizzato (PEI) ... Pag. 213 2.1 Il Piano per l’inclusione ... » 215

3 I gruppi per l’inclusione (GLIR-GIT-GLI-GLHO) ... » 216

4 L’insegnante di sostegno ... » 218

4.1 Il docente specializzato ... » 218

4.2 La formazione e l’accesso degli insegnanti di sostegno nel D.Lgs. 66/2017 » 219 4.3 La valutazione degli alunni disabili ... » 221

5 I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) ... » 221

Linee guida per il diritto allo studio degli alunni con DSA ... online 6 Il diritto allo studio degli alunni con DSA e gli strumenti compensativi ... » 224

6.1 Il Piano didattico personalizzato (PDP) ... » 224

6.2 La valutazione degli alunni con DSA ... » 225

7 I bisogni educativi speciali (BES) ... » 225

8 La scuola inclusiva... » 228

9 La scuola in ospedale (SIO) e l’istruzione domiciliare (ID). Le Linee di indirizzo 2019 » 228 9.1 Le Linee di indirizzo del 2019 ... » 229

9.2 Il ruolo della scuola ... » 230

9.3 Il servizio di scuola in ospedale ... » 230

9.4 Il servizio di istruzione domiciliare ... » 231

9.5 La somministrazione di farmaci in orario scolastico ... » 232

10 L’iscrizione a scuola di alunni stranieri ... » 233

11 Le Linee guida del 2014 ... » 234

Linee guida 2014 per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri... online In sintesi... » 237

Capitolo 3

La scuola contro la devianza e il bullismo 1 Devianza giovanile e delinquenza minorile ... » 239

2 Il bullismo ... » 239

2.1 Definizione ... » 239

2.2 Le Linee guida del 2015 ... » 240

3 Il cyberbullismo e la L. n. 71/2017 ... » 241

3.1 Altri documenti di riferimento per il contrasto al bullismo: le Linee guida nazionali per la parità dei sessi ... » 242

3.2 Le Linee di orientamento del Ministero per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo ... » 243

3.3 La L. 71/2017 sul cyberbullismo ... » 244

(13)

4 Le sanzioni della scuola contro atti di bullismo ... Pag. 245

In sintesi... » 247

Capitolo 4

Scuola trasparente e digitale 1 Lo sviluppo del digitale al servizio della scuola ... » 249

2 Trasparenza e digitalizzazione ... » 249

3 I documenti informatici e il sistema delle firme ... » 250

3.1 Spid e identità digitale ... » 251

3.2 La trasmissione del documento informatico e la posta elettronica certifi- cata ... » 251

3.3 La PEC a scuola ... » 252

4 Il sito web della scuola ... » 252

4.1 Gli obblighi di trasparenza della scuola ... » 253

4.2 Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza nella scuola ... » 253

5 La dematerializzazione documentale nella scuola ... » 255

5.1 La dematerializzazione applicata alla scuola ... » 256

6 Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale... » 257

7 L’educazione alla cittadinanza digitale ... » 258

In sintesi... » 259

Capitolo 5

I sistemi scolastici dei Paesi dell’Unione europea 1 I sistemi educativi in Europa ... » 261

1.1 La composizione dei Consigli scolastici nei Paesi europei ... » 261

1.2 Il Dirigente scolastico in Europa ... » 262

2 L’istruzione obbligatoria in Europa ... » 263

3 Il maestro unico ... » 267

4 La valutazione nel livello di istruzione secondaria inferiore ... » 269

(14)

1

S

Gruppo Editoriale Simone

IMON

EDIZIONI

E

Tabella di corrispondenza

tra contenuti del programma di concorso (PARTE GENERALE) come da D.M. 20-4-2020, n. 201 (G.U. 21-4-2020, n. 104) e contenuti del Manuale di Legislazione scolastica (526/C)

Nella prima colonna sono riportati tutti i punti del programma della Parte generale relativi alla sola Legislazione scolastica, contenuti nell’Allegato A del bando, mentre nella seconda colonna sono indicate le diverse parti del manuale che trattano gli argomenti.

Allegato A

PROGRAMMI CONCORSUALI A.1 Parte Generale

I candidati ai concorsi per posti di insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado, su posto comune o di sostegno, devono dimostrare il possesso dei seguenti requisiti culturali e professionali correlati al posto specifico:

PROGRAMMA PARTE GENERALE

ALLEGATO A – D.M. 20-4-2020, N. 201 CONTENUTI 526/C 7. conoscenza della legislazione e della normativa

scolastica, con riguardo a: Parte I, Legislazione e normativa scolastica a. Costituzione della Repubblica italiana; Parte I, Cap. 1 Costituzione e scuola

b. Legge 13 luglio 2015, n. 107 Parte I, Cap. 2 Le riforme della scuola, par. 6 c. autonomia scolastica, con riferimento, in particolare,

al D.P.R 8 marzo 1999, n. 275, “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scola- stiche, ai sensi dell’art. 21 della L. 15 marzo 1997, n. 59”;

Parte I, Cap. 3 L’autonomia scolastica

d. D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 76, “Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all’istruzione e alla for- mazione, a norma dell’articolo 2, comma 1, lettera c), della L. 28 marzo 2003, n. 53”;

Parte I, Cap. 1 Costituzione e scuola, par. 6

e. ordinamenti didattici del primo e del secondo ciclo

di istruzione: Parte I, Cap. 4 Gli ordinamenti didattici. La scuola dell’in-

fanzia; Cap. 5 Il primo ciclo di istruzione; Cap. 6 Il secondo ciclo di istruzione; Cap. 7 Le norme comuni

D.M. 22 agosto 2007, n. 139, “Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione, ai sensi dell’articolo 1, comma 622, della L. 27 dicembre 2006, n. 296”;

Parte I, Cap. 1 Costituzione e scuola, par. 6

— D.P.R. 20 marzo 2009, n. 89, “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”

Parte I, Cap. 4 Gli ordinamenti didattici. La scuola dell’in- fanzia, par. 1 e 2; Cap. 5 Il primo ciclo di istruzione, par. 1, 2 e 4

— D.M. 16 novembre 2012, n. 254, “Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, a norma dell’articolo 1, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89”;

Parte I, Cap. 4 Gli ordinamenti didattici. La scuola dell’in- fanzia”, par. 1; Cap. 5 Il primo ciclo di istruzione”, par. 1 e 7

(15)

2

S

Gruppo Editoriale Simone

IMON E

PROGRAMMA PARTE GENERALE

ALLEGATO A – D.M. 20-4-2020, N. 201 CONTENUTI 526/C

— D.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, “Regolamento recante nor- me per il riordino degli istituti professionali, a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” e le relative Linee Guida;

Parte I, Cap. 6 Il secondo ciclo d’istruzione, par. 3

D.Lgs 13 aprile 2017, n. 61, “Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nel rispetto dell’articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107 ” e le relative Linee Guida;

Parte I, Cap. 6 Il secondo ciclo d’istruzione, par. 3

D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88, “Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” e le relative Linee Guida;

Parte I, Cap. 6 Il secondo ciclo d’istruzione, par. 5

D.P.R.15 marzo 2010, n. 89, “Regolamento recante revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”

e le relative Indicazioni Nazionali;

Parte I, Cap. 6 Il secondo ciclo d’istruzione, par. 2

D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122, “Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in ma- teria, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1°

settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169”;

Parte I, Cap. 5 Il primo ciclo di istruzione, par. 5; Cap. 6 Il secondo ciclo d’istruzione, par. 7

D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 62, “Norme in materia di va- lutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107”;

Parte I, Cap. 5 Il primo ciclo di istruzione, par. 5 e 6; Cap. 6 Il secondo ciclo d’istruzione, par. 7 e 8

D.M. 3 ottobre 2017, n. 741, “Esami di Stato conclusivi

del primo ciclo di istruzione”; Parte I, Cap. 5 Il primo ciclo di istruzione, par. 6

D.M. 3 ottobre 2017, n. 742, “Certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e del primo ciclo di istruzione”;

Parte I, Cap. 5 Il primo ciclo di istruzione, par. 7

Legge 20 agosto 2019, n. 92, “Introduzione dell’inse-

gnamento scolastico dell’educazione civica”; Parte I, Cap. 5 Il primo ciclo di istruzione, par. 3 f. governance delle istituzioni scolastiche (D. Lgs n.

297 del 1994, Titolo I, capo I); Parte I, Cap. 10 La governance delle istituzioni scolastiche, par. da 11 a 17

g. stato giuridico del docente, contratto di lavoro, disciplina del periodo di formazione e di prova (CCNL vigente; DM 850 del 2015 relativo all’anno di forma- zione e di prova per docenti neo-assunti);

Parte I, Cap. 11 Lo stato giuridico del personale

h. compiti e finalità di Invalsi e Indire; Parte I, Cap. 9 Valutazione e autovalutazione delle scuole, par. 3 e 4

i. D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80, “Regolamento sul siste- ma nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione”;

Parte I, Cap. 9 Valutazione e autovalutazione delle scuole, par. 2 e da 5 a 8

(16)

3

S

Gruppo Editoriale Simone

IMON

EDIZIONI

E

PROGRAMMA PARTE GENERALE

ALLEGATO A – D.M. 20-4-2020, N. 201 CONTENUTI 526/C j. normativa generale per l’inclusione degli alunni

con bisogni educativi speciali (disabili, con disturbi specifici di apprendimento e con BES non certificati):

Parte II, Cap. 2 La scuola dell’integrazione, inclusiva e multiculturale

Legge 5 febbraio 1992, n. 104, “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle per- sone handicappate” (articoli di interesse);

Parte II, Cap. 2 La scuola dell’integrazione, inclusiva e multiculturale, par. 1, 2 e 3

Legge 8 ottobre 2010, n. 170, “Nuove norme in mate- ria di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”;

Parte II, Cap. 2 La scuola dell’integrazione, inclusiva e multiculturale, par. 5

— “Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e de- gli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento”

allegate al D.M. 12 luglio 2011, n. 5669;

Parte II, Cap. 2 La scuola dell’integrazione, inclusiva e multiculturale, par. 6

— Disposizioni relative agli strumenti di intervento per

alunni con Bisogni Educativi Speciali; Parte II, Cap. 2 La scuola dell’integrazione, inclusiva e multiculturale, par. 7

D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 66, “Norme per la promo- zione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c) della legge 13 luglio 2015, n. 107”;

Parte II, Cap. 2 La scuola dell’integrazione, inclusiva e multiculturale, par. 1, 2 e 3

— Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri (nota MIUR prot. n. 4233 del 19-2- 2014);

Parte II, Cap. 2 La scuola dell’integrazione, inclusiva e multiculturale, par. 11

— Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati (nota MIUR prot. n. 7443 del 18-12- 2014);

Parte II, Cap. 2 La scuola dell’integrazione, inclusiva e multiculturale, par. 11

— Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo (nota MIUR prot. n. 2519 del 15-4-2015);

Parte II, Cap. 3 La scuola contro la devianza e il bullismo, par. 2.2

8. conoscenza dei seguenti documenti europei in materia

educativa: Parte II, Cap. 8 La scuola italiana nell’ambito del contesto

europeo a. Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea,

relativa alle competenze chiave per l’apprendimen- to permanente del 22 maggio 2018

Parte II, Cap. 8 La scuola italiana nell’ambito del contesto europeo, par. 7

Riferimenti

Documenti correlati

Per capire il modo in cui funziona un’economia monetaria è necessario, poi, esaminare il mercato della moneta e delle altre attività finanziarie, in riferimento al quale

La riforma del sistema della giustizia amministrativa: il Codice del processo amministrativo » 714 61. La disciplina delle questioni

L’opera è suddivisa in nove parti alcune delle quali sono dedicate alle fonti del diritto internazionale, alla successione e immunità degli Stati, e alle organizza-

A differenza degli ordinamenti della famiglia romano-germanica (nella quale la ricerca di principi avviene da sempre all’interno di un novero di norme prestabilite: Corpus Iuris

Si prevede un cordolo di fondazione realizzato intorno all’edificio in adiacenza alle pareti perimetrali che costituirà il piano d’imposta delle pareti del

C) Segue: L’efficacia delle direttive dell’Unione europea ... Fonti statuali e regionali ... Fonti contrattuali individuali e sindacali ... La consuetudine ... La

Nei successivi cicli di certificazione sarà necessario verificare con osservazione diretta tutti i servizi almeno una volta. In caso di impossibilità alla verifica

c) comprensione e sintesi di un testo letterario, divulgativo, scientifico anche attraverso richieste di riformulazione. La prova può essere strutturata in più parti riferibili