• Non ci sono risultati.

BORDI FLUVIALI : Progetto di valorizzazione e riqualificazione del Pozzo e della Fonte Sambuco in Contrada Madonnina, nel Comune di Bussi sul Tirino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "BORDI FLUVIALI : Progetto di valorizzazione e riqualificazione del Pozzo e della Fonte Sambuco in Contrada Madonnina, nel Comune di Bussi sul Tirino"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

441_BORDI FLUVIALI : Progetto di valorizzazione e riqualificazione del Pozzo e della

(2)

441_BORDI FLUVIALI : Progetto di valorizzazione e riqualificazione del Pozzo e della

Fonte Sambuco in Contrada Madonnina, nel Comune di Bussi sul Tirino

Soggetto proponente: Comune di Bussi sul

Tirino

Partners: Regione Abruzzo – Dir. Politiche

Agricole e Sviluppo Rurale, Forestale, Caccia e Pesca

L’intervento è previsto all’interno del Parco nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga, e riguarda un paesaggio fluviale di pregio

coniugato a un paesaggio agrario storicamente rilevante, come quello degli orti lungo il fiume Tirino. Insieme alla riqualificazione e

valorizzazione del pozzo e della fonte

“Sambuco”, il progetto include una molteplicità di passerelle e pedane per agevolare la

fruizione del parco,anche per i soggetti

diversamente abili. Questo sistema consente di destinare un importante ambiente rurale a un uso collettivo, considerando che un elevato numero di frequentatori, sia residenti che turisti, utilizza le acque del pozzo Sambuco per il proprio approvvigionamento idrico.

Riferimenti

Documenti correlati

L’obiettivo è quello di arrivare a identificare le peculiarità che rendono il sistema rurale lombardo così complesso, con lo scopo di approfondire la conoscenza dei meccanismi e

CITTADINI E NEL RISPETTO DELLE LEGGI DI FRONTE AL SINDACO. IL DIFENSORE CIVICO DURA IN CARICA QUANTO IL CONSIGLIO COMUNALE CHE.. LO HA ELETTO E NON PUO' ESSERE CONFERMATO CHE UNA SOLA

fuori udienza, entro quindici giorni dalla comunicazione del testo integrale da parte della cancelleria o ancora, se anteriore, dalla sua notificazione a cura di parte. Qualora

Si vuole misurando la profondit` a di un pozzo lasciando cadere una pietra ed ascoltando il suono dopo che la pietra ha colpito

[r]

[r]

16.15 Il biomonitoraggio umano nei siti contaminati: applicazioni ed elementi di criticità (E. De Felip, ISS) 16.45 La valutazione dell’esposizione e del rischio sanitario nei

Per rispondere a questa grave situazione, già in occasione del sisma di Lesbos, anche il Santo Padre aveva espresso la sua solidarietà alla popolazione locale con una offerta