• Non ci sono risultati.

Analisi di segnali tramite metodi di apprendimento automatico per l'individuazione di archi elettrici nell'interazione pantografo-catenaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi di segnali tramite metodi di apprendimento automatico per l'individuazione di archi elettrici nell'interazione pantografo-catenaria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

2 INDICE INTRODUZIONE .. 4 1) ...6 Aspetti generali ..6 Il Neurone 7 1 Preprocessing 12

Cross Validation Accuracy .18

2) RETI NEURALI 20

Principio di funzionamento 20

21

3) SUPPORT VECTOR MACHINES 7

Principi Teorici 27

Funzioni Kernel 33

Grid Search per la scelta dei parametri 34

Libsvm 36

4) CASO STUDIO 39

Introduzione 40

Definizione del target . 43

Scelta dei segnali di ingresso 6

(2)

3

Prospettive di utilizzo del modello 64

CONCLUSIONI 70

APENDICE 72

Riferimenti

Documenti correlati

• spettro di ampiezza, descrive l’ampiezza delle componenti armoniche (l’uso degli sp. di energia o di potenza è più comune)?. • spettro di fase, nei segnali

Per le misure con lo scintillatore NaI, per il quale i conteggi rilevati sono molto minori rispetto allo scintillatore LYSO, data l’assenza di attività radioattiva

Innanzi tutto `e importante sottolineare il fatto che i risultati ottenuti sui tempi di missione sono tutti tempi necessari al veicolo spaziale per raggiun- gere l’estremit`a

Infatti, volgendo lo sguardo da un tratto all’altro della strada, accanto alle villette con giardino, si notano schiere di palazzine che, mal si integrano in un paesaggio dove

Questo cappello introduttivo sulle propriet`a dello spettro di energia `e molto importante per un semplice motivo: noi abbiamo finora parlato di analisi in frequenza

Supponendo una distribuzione a priori uniforme sulle ipotesi corrette in H, Seleziona una qualunque ipotesi da VS , con probabilit` a uniforme Il suo errore atteso non ` e peggiore

attributi che descrivono le istanze sono condizionalmemente indipendenti data la classificazione.. Applicazione su cui ha

WIKIPEDIA: Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari.. Il termine deriva dalla trascrizione latina del