• Non ci sono risultati.

Infestanti esotiche presenti in Sardegna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Infestanti esotiche presenti in Sardegna"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Viegi, Lucia; Camarda, Ignazio (1991) Infestanti esotiche presenti in Sardegna. Giornale botanico italiano, Vol. 125 (3), p. 380. ISSN 0017-0070.

http://eprints.uniss.it/7866/

(2)

GIORNALE

BOTANICO

ITALIANO

FONDATO NEl.. 1844

PUBBUCATO DAllA SOCIETÀ BOTANICA ITALIANA

CON U. COHTADII,rm DI'.I. COI<SlCUO NAZIOII..ut DEU..II ~II

VoI.

125,

n.

3,

1991

Società Botanica Italiana

86° CONGRESSO

VITERBO

2 - 6 ottobre 1991

(3)

INFESTANTI ESOTICHE PRESENTI IN SARDEGNA

*

Viegi L.e Camarda I.

Istituto di Botanica, Università di Sassari, Via Muroni, 25,07100 Sassari.

L'indagine piu' vasta, effettuata sia in erbario (FI, CAG, SASSA) che su reperti bibliografici (VIEGI L. etaI., Lav.Soc. ItaI. Biogeogr., n.s. 4: 125-220; VIEGI L., CELA RENZONI G., C.N.R., Collo Progr. Final."Promozione Qualità Ambiente" AQ/1/132: 99 pp., 1981; VIEGI L. et al., Arch.Bot. ltaI. 66, 1/2: 128 pp., 1990) , ha permesso di rinvenire in Sardegna 173 specie di origine esotica (VIEGI L., Giorn.Bot.ItaI., 125, Supplemento, in stampa).

Un'attenzione particolare è stata riservata alle specie infestanti: ne sono state individuate 34 (il 20% della flora esotica della Sardegna). Di ognuna vengono fomite notizie riguardanti il paese di origine, il periodo di fioritura, l'ecologia, la biologia e la distribuzione nelle varie province della Sardegna.

Tra le infestanti sarde, 16 appartengono alla categoria delle coltivate (introdotte volontariamente dall'uomo per vari scopi economici, quindi sfuggite alla coltura e spontaneizzatesi) e 18 a quella delle avventizie (introdotte dall'uomo involontariamente con altre sementi e talora naturalizzatesi); sono principalmente Compositae ed Amaranthaceae; sono prevalentemente "terofite", cioè piante annuali che superano la stagione avversa allo stato di seme.

E' pertanto importante conoscerne la biologia (germinazione, ciclo di crescita e sviluppo), in relazione al ciclo delle piante coltivate, per poter individuare metodi di lotta biologica efficaci.

*

Lavoro eseguito con un contributo del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (60%).

Riferimenti

Documenti correlati

The proportion of grade 3 Cap/Bev-related adverse events in the present study was lower than that reported in the AVEX clinical trial [a study of bevacizumab (Avastin) in

CRPV - 2004 - TECNICHE PER IL CONTROLLO DELLE INFESTANTI IN AGRICOLTURA

research approaches in the Industrial design program with the main objective to understand design processes and enable design education through meaningful methodologies

Dall’analisi dei risultati dell’indice FVC (%) delle piante infestanti del primo volo, osservando il grafico della figura 5.2, possiamo notare che la rete neurale è stata

• Patata, carota, prezzemolo a grossa radice, aglio, cipolla, scalogno, spinacio, fagiolo (per consumo fresco con o senza baccello e secco), pisello (per consumo fresco con o senza

Con mais dall’emergenza a 2 foglie, su infestanti appena emerse (infestanti graminacee comunque entro la prima foglia e infestanti dicotiledoni entro le 4 foglie). Evitare

Responsabile del progetto è Ente Nazionale Risi, realizzato con la collaborazione di Università degli Studi di Torino e Università degli Studi