• Non ci sono risultati.

mdf_2012_09_21.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "mdf_2012_09_21.pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI MILANO Prova di Meccanica dei Fluidi

Data: 21-09-2012 Esercizio1

Determinare la pressione n, indicata dal manometro metallico, affinché il tappo di forma sferica e di peso P, libero di traslare verticalmente, che chiude il foro circolare praticato nella paratia, resti in equilibrio nella posizione indicata in figura. Nota: i due fluidi all’interno del recipiente sono a contatto tra loro.

d h1

γ

n gas h2 Esercizio 2

NOTI: le quote zM, zV, zd (quota del fondo del serbatoio di valle), il diametro d della luce a spigolo

vivo sul fondo del serbatoio di valle, l’indicazione del manometro differenziale ∆, le caratteristiche delle condotte ℓ, Li, Di, ri (i=1, 2, 3, 4), le proprietà dei fluidi (γ, ν, γm) e il rendimento della pompa ηp.

DETERMINARE: il valore della portata Q circolante nell’impianto, la quota del livello piezometrico collegato al serbatoio di valle zp e la potenza PA assorbita dalla pompa.

TRACCIARE: le linee dei carichi totali e piezometrica.

z

M

z ?

P

z

d

d

z

V gas

P

γ

m D , L , r1

1 1

γ ν

, D , L , r2 2 2 D , L , r3 3 3 D , L , r 4 4 4 volume finito

Nome:________________ Cognome:________________ Matricola:________________

Dati: d, h1, h2, γ, P

Riferimenti

Documenti correlati

Display pressione differenziale Camera di misura con diaframma e camere del fluido ⊕ e ⊖ Visualizzatore della pressione di lavoro ■ Senza. ■ Molla

Scala di misurazione -500/+500 mbar Scala di misurazione -999/+999 mmH2O Controlla la pressione presente.. Controlla la pressione del gas metano in rete Controlla la pressione del

Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna realizzeranno, nel 2020, un progetto a sostegno dell’internazionalizzazione in Canada (Provincia del Québec

Importante coinvolgimento della Rete USA ICE nelle fasi di training, di verifica di fattibilità dei piani di sviluppo e di assistenza in loco, rivolto a un numero selezionato di

La seconda annualità del Progetto si pone in continuità con quanto realizzato nel 2019, consolidando i rapporti commerciali già avviati e realizzando, nel corso

In occasione della fiera R2B - Research to Business, che si svolgerà a Bologna il 7 e l’8 giugno, Unioncamere e le Camere di commercio dell’ Emilia-Romagna nell’ambito delle

31 - Esercizi di riepilogo e di complemento. Area di una superficie

scrivere l’espressione della funzione potenziale di tutte le forze attive agenti sul sistema (lamina + punto) (punti 2);.. determinare le configurazioni di equilibrio del sistema