• Non ci sono risultati.

76- TRASMITTANZA PARETE COMPOSTA FEM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "76- TRASMITTANZA PARETE COMPOSTA FEM"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Tecnica Termocinetica

PARETE COMPOSITA

SERIE-PARALLELO

k

E

k

F

k

G

k

H

H

L

L/3

L/3

L/3

H/2

H/2

Re= (L/3)/(ke*H) Rf = (L/3)/(kf*(H/2)) Rg= (L/3)/(kg*(H/2)) Rh=(L/3)/(kh*H)

R

iso

= R

e

+ 1/(1/R

g

+ 1/R

f

) + R

h

R

adia

= 1/(1/((2*R

e

)+R

g

+(2*R

h

)) + 1/((2*R

e

)+R

f

+(2*R

h

)))

Esempio: ke= 25; kf = 5; kg = 100; kh = 25; L = 0.1; H = L/2

Otteniamo, con le due formule precedenti:

Riso = 0.066 [K/W] Radia = 0.091 [K/W]

Vediamo la soluzione “esatta”, ottenuta con il package FEMLAB©, evoluzione

(2)

Fisica Tecnica Termocinetica

PARETE COMPOSITA

SERIE-PARALLELO

0 0.02 0.04 0.06 0.08 0.1 -0.01 0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 0 0.02 0.04 0.06 0.08 0.1 -0.01 0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06

Dominio

Griglia “adattata”

(3)

Fisica Tecnica Termocinetica

PARETE COMPOSITA

SERIE-PARALLELO

Soluzione

R

t

= 0.077 [K/W]

Riferimenti

Documenti correlati

La parete prevede inoltre porte battenti legno e vetrate (a filo lucido o con telaio perimetrale in alluminio) e porte scorrevoli singole o doppie, sia in legno che in vetro (a

• Durante l’installazione dell’apparecchio, non comprimere il cavo di alimentazione tra la staffa di montaggio a parete e l’apparecchio (se il cavo di alimentazione viene

Le macchie grasse di prodotti alimentari di origine animale o vegetale, le bevande e altri liquidi acidi possono compromettere definitivamente le superfici. Sono severamente

La sessione conclusiva della scuola, anch'essa della durata di tre giorni comprende oltre la didattica frontale riguardante la gestione e la chirurgia dell'addome complesso

Due spire circolari uguali di raggio R e autoinduttanza trascurabile, hanno asse coincidente con l’asse z, e sono percorse da correnti uguali ed equiverse. Le spire sono

I profili metallici indicati sono quelli utilizzati nel test di laboratorio e sono da considerarsi validi solo ai fini della valutazione del potere fonoisolante della parete..

Editori Riuniti – University press.. • Il principio dei cilindri composti può 

Ad esempio, come si vedrà con maggiore dettaglio in seguito, la trasmissione del calore a regime stazionario attraverso la parete di un edificio si attua attraverso i tre