• Non ci sono risultati.

La singolarità delle singolarità in Matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La singolarità delle singolarità in Matematica"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

952. D’Amore, B. (2018). La singolarità delle singolarità in Matematica

La singolarità delle singolarità in M

PhD Bruno D’Amore

Doctorado de Investigación, Universidad Distrital Francisco José

Il termine “singolarità” in Matematica sta ad indicare un qualcosa (oggetto o situazione) che, rispetto ad altri analoghi nel contesto, ha un ruolo particolare, che si discosta dalla “normalità” o “regolarità” per un qualche motivo. In quasi tutti i campi della

oggetti per i quali si può parlare di singolarità e contesti specifici possono essere diverse

In analisi, per esempio, si parla di singola

chiarire: supponiamo di avere una funzione f a valori reali; supponiamo che, in un certo punto P ascissa x0) del dominio di f, f stessa non sia continua. In tal caso P è detto punto di discontinuità f. Come sinonimo, molti autori dicono che P è una singolarità (si possono disting

singolarità).

In altri domini, per esempio in analisi complessa,

più specifici. In algebra lineare si riserva il nome di matrice singolare a una matrice quadrata il cui determinante è nullo o il cui rango non è il massimo; il che comporta che le matrici singo

sono invertibili, cioè non esiste per esse una matrice

In geometria algebrica, i punti singolari sono quei punti di una data varietà (per esempio una curva) che hanno comportamenti speciali, diversi dagli altri punti della stessa curva.

In maniera efficace ma in versione matematico che (o una situazion

alla logica attesa. Per esempio, al finale de

mostrò agli occhi attoniti del mondo accademico una curva costruita per successive generalizzazioni che presenta una caratteristica che ha dell

La singolarità delle singolarità in Matematica. IQD (Inside Quality Design

ngolarità delle singolarità in Matematica

, Universidad Distrital Francisco José de Caldas, Bogotá, Colombia

atematica sta ad indicare un qualcosa (oggetto o situazione) che, nel contesto, ha un ruolo particolare, che si discosta dalla “normalità” o motivo. In quasi tutti i campi della Matematica esistono situazioni o arlare di singolarità e le interpretazioni che se

essere diverse.

In analisi, per esempio, si parla di singolarità quando si presentano punti di discontinuità chiarire: supponiamo di avere una funzione f a valori reali; supponiamo che, in un certo punto P

del dominio di f, f stessa non sia continua. In tal caso P è detto punto di discontinuità f. Come sinonimo, molti autori dicono che P è una singolarità (si possono disting

In altri domini, per esempio in analisi complessa, si parla ancora di singolarità, con significati assai si riserva il nome di matrice singolare a una matrice quadrata il cui determinante è nullo o il cui rango non è il massimo; il che comporta che le matrici singo

on esiste per esse una matrice tale che il loro prodotto sia la matrice identità. In geometria algebrica, i punti singolari sono quei punti di una data varietà (per esempio una curva) che hanno comportamenti speciali, diversi dagli altri punti della stessa curva.

in versione più divulgativa, spesso con “singolare”

o una situazione matematica nella quale) si presenta qualcosa che pare sfuggire ttesa. Per esempio, al finale del XIX secolo il matematico italiano Giuseppe Peano chi attoniti del mondo accademico una curva costruita per successive generalizzazioni una caratteristica che ha dell’impossibile. Nel suo caso si trattava di defin

Inside Quality Design), 15(53), 114-115.

atematica sta ad indicare un qualcosa (oggetto o situazione) che, nel contesto, ha un ruolo particolare, che si discosta dalla “normalità” o atematica esistono situazioni o se ne danno nei diversi rità quando si presentano punti di discontinuità; per chiarire: supponiamo di avere una funzione f a valori reali; supponiamo che, in un certo punto P (di del dominio di f, f stessa non sia continua. In tal caso P è detto punto di discontinuità di f. Come sinonimo, molti autori dicono che P è una singolarità (si possono distinguere vasi casi di

si parla ancora di singolarità, con significati assai si riserva il nome di matrice singolare a una matrice quadrata il cui determinante è nullo o il cui rango non è il massimo; il che comporta che le matrici singolari non o sia la matrice identità. In geometria algebrica, i punti singolari sono quei punti di una data varietà (per esempio una curva) si intende un oggetto si presenta qualcosa che pare sfuggire l XIX secolo il matematico italiano Giuseppe Peano chi attoniti del mondo accademico una curva costruita per successive generalizzazioni possibile. Nel suo caso si trattava di definire in modo

(2)

opportuno e ineccepibile una curva (d

riempire un quadrato (dunque un oggetto bidimensional

Una successione di fasi della costruzione della curva di Peano.

Ora, questa situazione è paradossale se con

curva (dimensione 1) non può riempire un quadrato (dimension singolarità della costruzione iterativa proposta da Peano, in

L’oggetto matematico in question (singolari) che artisti di vario interess

e ineccepibile una curva (dunque un oggetto unidimensionale) che ha uadrato (dunque un oggetto bidimensionale).

na successione di fasi della costruzione della curva di Peano. (D’Amore, 2015).

paradossale se considerata dal punto di vista strettamente ione 1) non può riempire un quadrato (dimensione 2). Tuttavia,

uzione iterativa proposta da Peano, invece, lo permette.

oggetto matematico in questione e la situazione prodotta sono così inaspettatamente geniali vario interesse hanno voluto rendere omaggio a Peano.

e) che ha la proprietà di

(D’Amore, 2015).

punto di vista strettamente geometrico: una e 2). Tuttavia, proprio la … così inaspettatamente geniali

(3)

Dario Ghibaudo, Curva di Peano, 1998, Cuneo. (D’Amore, 2015).

Molti considerano singolarità anche i frattali, cioè quegli oggetti che appartengono al campo della geometria e che replicano sé stessi in scale diverse, essendo dotati di omotetia interna. C’è chi la chiama autosimilarità. Il termine iniziale è di Benoit Mandelbrot, metà degli anni ‘70 del secolo scorso. Sono oggetti geometrici singolari assai, molto amati anche nel mondo dell’arte figurativa.

Esempio di frattale. (D’Amore, 2015).

Il mondo delle singolarità, in ogni dominio dello scibile umano, costituisce un fascino discreto e sottile perché, rubando alla “normalità” un predominio esistenziale, costringe lo studioso, il coraggioso esploratore di mondi inconsueti, a rincorrere (e realizzare) sogni, fantasie, sottili e arcane armonie che si discostano dalla ripetizione ossessiva e normale …

Riferimenti bibliografici.

D’Amore, B, (2015). Arte e matematica. Metafore, analogie, rappresentazioni, identità fra due mondi possibili. Bari: Dedalo.

Riferimenti

Documenti correlati

Anche Q è non ordinario, quindi, trasformando   attraverso una trasformazione quadratica   avente un punto fondamentale in Q e che rispetti le

OSIRIS was built by a consortium of the Max-Planck-Institut f ¨ur Sonnensystemforschung, in G¨ottingen, Germany, the CISAS-University of Padova, Italy, the Laboratoire

A chopper current-feedback instrumentation amplifier with a 1 mhz 1/f noise corner and an ac-coupled ripple reduction loop.. A low-noise cmos instrumentation amplifier

In this analysis of 2741 ST- segment elevation myocardial infarction patients in the TETAMI trial and registry, a trend was observed for women being less likely to receive

Il numero di intersezione ` e simmetrico rispetto alle curve di cui si calcola, per cui si pu` o determinare anche come ordine della serie ottenuta sostituendo la

ciò che genericamente si dice e si pensa di noi), quanto più ci denudiamo delle maschere e ci mostriamo nella nostra fragilità, la fragilità della nostra nuda esistenza, povera

relativi all’indirizzario del Ministero della Salute che tiene traccia dell’elenco delle strutture di ricovero: tra il 2014 e la fine del 2016, il numero degli erogatori accreditati

This meta-analysis of randomized trials evaluating (physiological or surgical) postmenopausal women suffering from daily hot flushes and sleep disturbances showed that